Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2704

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Dan88
Evroniano
PolliceSu

  • **
  • Post: 107
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2704
    Risposta #45: Mercoledì 19 Set 2007, 13:43:41
    Ma, alla terza pagina di commenti, ancora non c'è un elenco delle storie?  :o
    E che è 'st'anarchia?  

    Lo farei io, ma non ho ancora il topo...

    C'è alla prima pagina, controlla bene...  ;)
    niente ma, ragazzo mio!sii onesto con te stesso e sappi che tuo padre sarà sempre orgoglioso di te!

    *

    FL0YD
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3150
    • non sono uomini che muoiono, ma mondi
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2704
      Risposta #46: Mercoledì 19 Set 2007, 14:02:10

      C'è alla prima pagina, controlla bene...  ;)
      Scusate!  :-[ (e dire che l'ho letto poco alla volta, questo thread, proprio mi è sfuggito!!! ri- :-[)
      --- Andrea

      *

      Marci
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1105
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2704
        Risposta #47: Mercoledì 19 Set 2007, 14:36:12
        Zio Paperone, Paperica e il ballo delle stelle  Vitaliano / Cavazzano
        Ottima storia. Mi aspettavo la solita parodia del programma di successo e invece ho trovato una storia totalmente godibile e divertente. Ottimo l'inserimento sia di Dinamite Bla che di Paperello e Baldone. Bellissima anche la conclusione Topesca, che non anticipo per chi non l'ha ancora letta. Giocato in maniera eccelente il ruolo di Paperoga. Buoni (come sempre) anche i disegni di Cavazzano

        Q- Blog Per uno skateboard in più Ambrosio / D'Ippolito
        Più o meno sullo stesso livello della prima puntata della serie: senza infamia ne lode. Come disegni leggero calo, ma dopotutto è difficile stare dietro a Freccero come bravura. Un appunto: sarebbe ora che la disney trovasse un look definitivo per miss Paperet, in papere alla deriva ha un aspetto, nella prima storia di questo numero un'altro, nella prima puntata del q-blog un'altro e in questa un'altro ancora...

        Paperoga portinaio del guaio Badino / Colantuoni
        Divertente, niente di più. Però è irrealistico che Paperone lasci un posto importante come portinaio del deposito a qualcuhno come Paperoga...

        Paperino e il pensiero dipinto Panaro / Lucci
        Buona storia, ma un po' banale e scontata, è un po' il difetto che hanno  molte storie recenti di Panaro che comunque vedo sempre con piacere sul topo

        Paperin Capac e la strada della luna Figus / Amendola
        Carina e godibile, si legge fino alla fine volentieri come piacevole chiusura del numero. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che il gruppo dei volontari per salvare i Kondor mette a repentaglio la vita dei poveri e innocenti operai con le frane e le inondazioni...


        Un buon numero, sicuramente che risolleva dopo quello decisamente mediocre scorso.... ma il meglio deve ancora arrivare, sul prossimo numero torna Casty!!! con la prima delle sue attessisime storie su Eta Beta... non vedo l'ora
        « Ultima modifica: Mercoledì 19 Set 2007, 14:36:34 da Marci »

        *

        Alex Andrew
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 936
        • Pker
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2704
          Risposta #48: Mercoledì 19 Set 2007, 15:19:46
          ç_ç tra la scuola e i compiti neanche ho potuto iniziare il fumetto..

          in compenso, annullando l'abbonamento a "Disegnare il fumetto", mi è arrivato cmq il primo numero (che secondo gli accordi era gratuito)  ;D.. niente male xD
          - Abbiamo bruciato i villaggi, distrutto i raccolti, imprigionato la popolazione e minato il pianeta, signore
          - Incapaci! Avevo detto nessuna pietà!
          [PKNA - Frammenti d'Autunno]

          *

          Guiderdone
          Ombronauta
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 799
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2704
            Risposta #49: Mercoledì 19 Set 2007, 16:56:04
            Zio Paperone, Paperica e il ballo delle stelle – Non è il miglior Vitaliano, che è più spumeggiante, ma in ogni caso ci si diverte molto. Le scene più belle, per me, sono quelle con Dinamite Bla e quelle con la formidabile coppia Paperello-Baldone. L’ultima tavola è strepitosa.
            Q-blog – Per uno skateboard in più – Questo episodio mi sembra meglio del precedente (quello della biblioteca), per via della trama più semplice e logica e delle battute più simpatiche.
            Paperoga portinaio del guaio – Moderatamente divertente, ma il finale è sotto tono.
            Paperino e il pensiero dipinto – La trama non è neanche male, ma lo svolgimento è mediocre e poco vivace. Anche qui il finale è per me poco comprensibile e non convincente.
            Paperin Capac e la Strada della Luna – Secondo me è molto ben fatta. Non ci sono momenti memorabili, ma nemmeno momenti piatti, l’ho letta con piacere passando con curiosità da una vignetta all’altra e il finale non delude. Spendo qualche parola per Amendola: mi è sempre piaciuto, ma in particolare qui i paesaggi per me sono fantastici.

            Che aria tira…a Paperopoli – Come sempre il disegno è strepitoso. La battuta è fiacca.
            Pic-nic – Paesaggi incantevoli – Bella.
            Re di pasticci – La buona musica – Ritorno di Faccini, al di sotto del suo standard.

            *

            Mr.Pimlicott
            Bassotto
            PolliceSu

            • *
            • Post: 12
            • Già Fumettologo
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2704
              Risposta #50: Mercoledì 19 Set 2007, 17:43:57
              L'ossutezza di Andrea Lucci resta pur sempre il punto di riferimento per lo stile di Roberta Migheli;quella di Stefano Turconi è giocata invece su spigolosità allungate.

              *

              Guiderdone
              Ombronauta
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 799
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2704
                Risposta #51: Mercoledì 19 Set 2007, 17:51:44
                L'ossutezza di Andrea Lucci resta pur sempre il punto di riferimento per lo stile di Roberta Migheli;quella di Stefano Turconi è giocata invece su spigolosità allungate.
                La consueta sentenza del Fumettologo mi offre l'occasione di dire che effettivamente alla prima sfogliata del numero avevo visto i disegni di Lucci e lo avevo scambiato per Turconi. Non so se è un'eresia, il fatto è che nessuno dei due mi piace.

                *

                Brigitta MacBridge
                Flagello dei mari
                Moderatore
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4733
                • Paperonuuuuccciooooo....
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2704
                  Risposta #52: Mercoledì 19 Set 2007, 17:53:17
                  L'ossutezza di Andrea Lucci resta pur sempre il punto di riferimento per lo stile di Roberta Migheli;quella di Stefano Turconi è giocata invece su spigolosità allungate.
                  OT
                  I post di Mr.Pimlicott mi ricordano tanto i post che uscivano eoni fa su un newsgroup che seguivo, e che, si scoprì, erano in realtà prodotti da un generatore casuale...  :-?
                  /OT

                  La consueta sentenza del Fumettologo mi offre l'occasione di dire che effettivamente alla prima sfogliata del numero avevo visto i disegni di Lucci e lo avevo scambiato per Turconi. Non so se è un'eresia, il fatto è che nessuno dei due mi piace.
                  Non conosco Lucci abbastanza bene, quindi non mi pronuncio, ma Turconi invece mi piace. Non saprei definirlo bene, ha la capacità, secondo me, di dare una certa "fluidità" al disegno, come se disegnarlo non gli fosse costato nessuna fatica. È una caratteristica che apprezzo molto negli autori Disney, quando ci sono tavole magari anche bellissime ma che mi danno l'impressione che siano costate lacrime e sangue (un nome per tutti: Don Rosa) non riesco a farmele piacere più di tanto.
                  « Ultima modifica: Mercoledì 19 Set 2007, 18:13:46 da Brigitta_McBridge »
                  I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                  "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                  *

                  joe mango
                  Gran Mogol
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 570
                  • un viaggiatore esteta che ha per casa la strada
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2704
                    Risposta #53: Mercoledì 19 Set 2007, 19:48:38
                    Copertina (Andrea Freccero): S-T-U-P-E-N-D-A! Azzeccata come poche, oltre ad un disegno bellissimo si avvale di una scelta cromatica straordinaria, curata nei minimi dettagli (la giubba e il cappello di Paperino leggermente più chiari, i muri e i tetti delle case sullo sfondo rosa, la ciambellona quasi fucsia che catallizza irrimediabilmente l'attenzione....

                    Zio Paperone, Paperica e il ballo delle stelle  Vitaliano / Cavazzano
                    E', ovviamente, il meglio del numero anche perché presenta la "rinascita" di due big Disney dopo alcune prove non brillantissime. Vitaliano, da par suo, pur mantenendo alcuni piccoli difettucci tipici del suo stile, architetta una trama imponente, se così si può definire, per impiego di "uomini" e mezzi; l'importanza della storia sta per l'appunto nei molteplici e differenti personaggi fatti interagire senza sgarro alcuno, tutti meravigliosamente mossi nel "teatrino del fumetto". S'aggiungano un buon umorismo e alcune gustosissime trovate: insomma, era da "Dinamite Bla sindaco" che non si vedeva un Fausto così. Cavazzano doveva invece riscattare i bei ma non impeccabili disegni della PIA e finisce per risultare...fenomenale! Il senso grafico ed estetico di alcune tavole rasenta la perfezione...
                    Ovviamente un plauso enorme per il ritorno di Paperica!



                    Q- Blog Per uno skateboard in più Ambrosio / D'Ippolito
                    Un plauso ad Ambrosio per essere riuscito a creare un riempitivo innovativo, fresco e frizzante, anche se di scarsa longevità: ancora un paio e poi ci si incomincerà a stancare. (Quasi) degno di Frex il bravo D'Ippolito.

                    Paperoga portinaio del guaio Badino / Colantuoni
                    Ok, passiamo la trama, passiamo le gag non innovative e il fatto che non sia nulla di più che una semplice storiella centrale...restano i disegni di Colantuoni! Più e più volte non ho apprezzato il suo tratto, più e più volte l'ho aspramente criticato..questa volta non si può che applaudire! Se il numero fosse un banchetto, il bravo Tiberio sarebbe  uno di quegli stuzzichini pungenti e dal gusto inedito...di quelli, per intenderci, che fan venire fame!

                    Paperino e il pensiero dipinto Panaro / Lucci
                    Solito ridicolo riempitivo dall'impianto più e più volte utilizzato, da notare solo i disegni di barberiana memoria di Lucci....


                    Paperin Capac e la strada della luna Figus / Amendola
                    Figus inizia bene, diverte e piazza qua e là qualche interrogativo, la "tensione" sale, le aspettative crescono....e tutto si riduce in un gruppo di volontari animalisti nel cuore dell'america pre-colombiana! Restano i guizzanti disegni di un Amendola al 100%....

                    Belli i ciak! Brava la Ziche!
                    Rockstar Chef
                                                   <><>Blog-scritti-liriche-ricette

                    *

                    Scrooge4
                    Visir di Papatoa
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2089
                    • Barks The Best!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2704
                      Risposta #54: Mercoledì 19 Set 2007, 20:02:17
                      Paperin Capac e la Strada della Luna – Secondo me è molto ben fatta. Non ci sono momenti memorabili, ma nemmeno momenti piatti, l’ho letta con piacere passando con curiosità da una vignetta all’altra e il finale non delude. Spendo qualche parola per Amendola: mi è sempre piaciuto, ma in particolare qui i paesaggi per me sono fantastici.
                      Quoto in toto. Storia da non sottovalutare, per me quasi più bella di quella di apertura. Assai piacevoli i disegni di un sempre grande Amendola
                      Marco Travaglini


                      *

                      Paolodan3
                      Visir di Papatoa
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 2798
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2704
                        Risposta #55: Mercoledì 19 Set 2007, 20:06:48
                        Finalmente oggi ho avuto tra le mani il Topo e ho avuto modo di ammirare la cover che ho anche pubblicizzato tra edicolanti e conoscenti  ;D  (visto che oggi, per la prima volta non sono riuscito a trovare il Topo al primo colpo).
                         Bella la cover di Freccero  :D; quanto alla scelta cromatica dell'autore, mi sembra molto particolare, in quanto vengono preferiti toni molto tenui che non appaiono quasi mai in copertina ( a parte quelle di alcuni dei miei Topi che il sole ha sbiadito).

                        *

                        Alex Andrew
                        Ombronauta
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 936
                        • Pker
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 2704
                          Risposta #56: Mercoledì 19 Set 2007, 21:08:19
                          Finalmente oggi ho avuto tra le mani il Topo e ho avuto modo di ammirare la cover che ho anche pubblicizzato tra edicolanti e conoscenti  ;D  (visto che oggi, per la prima volta non sono riuscito a trovare il Topo al primo colpo).
                           Bella la cover di Freccero  :D; quanto alla scelta cromatica dell'autore, mi sembra molto particolare, in quanto vengono preferiti toni molto tenui che non appaiono quasi mai in copertina ( a parte quelle di alcuni dei miei Topi che il sole ha sbiadito).


                          si, hai ragione, avevo notato qualcosa di particolare...
                          non vorrei dire una stupidaggine, è una mia teoria, ma forse lascia tutto sbiadito fuorchè la ciambellona rosa abbagliante?  :-?
                          - Abbiamo bruciato i villaggi, distrutto i raccolti, imprigionato la popolazione e minato il pianeta, signore
                          - Incapaci! Avevo detto nessuna pietà!
                          [PKNA - Frammenti d'Autunno]

                          *

                          joe mango
                          Gran Mogol
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 570
                          • un viaggiatore esteta che ha per casa la strada
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino 2704
                            Risposta #57: Mercoledì 19 Set 2007, 21:48:10


                            si, hai ragione, avevo notato qualcosa di particolare...
                            non vorrei dire una stupidaggine, è una mia teoria, ma forse lascia tutto sbiadito fuorchè la ciambellona rosa abbagliante?  :-?

                            Ciò che, più o meno, dissi io: l'accurata scelta cromatica delle vesti (in gradazioni più chiare) serve a catalizzare l'attenzione sul ciambellone fucsia; se mi ricordassi quelle tre-quattro nozioncine imparate durante svogliate lezioni di Artistica delle medie userei anche il termine tecnico...
                            « Ultima modifica: Mercoledì 19 Set 2007, 21:49:11 da cuginosgrizzo »
                            Rockstar Chef
                                                           <><>Blog-scritti-liriche-ricette

                            *

                            Alex Andrew
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 936
                            • Pker
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2704
                              Risposta #58: Mercoledì 19 Set 2007, 23:11:06

                              Ciò che, più o meno, dissi io: l'accurata scelta cromatica delle vesti (in gradazioni più chiare) serve a catalizzare l'attenzione sul ciambellone fucsia; se mi ricordassi quelle tre-quattro nozioncine imparate durante svogliate lezioni di Artistica delle medie userei anche il termine tecnico...

                              tranquillo, non sforziamoci
                              anche xkè se penso alla prof delle medie di arte mi vengono in mente solo una 50ina di modi x torturarla e farla soffrire  ;D
                              - Abbiamo bruciato i villaggi, distrutto i raccolti, imprigionato la popolazione e minato il pianeta, signore
                              - Incapaci! Avevo detto nessuna pietà!
                              [PKNA - Frammenti d'Autunno]

                              *

                              FL0YD
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3150
                              • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino 2704
                                Risposta #59: Giovedì 20 Set 2007, 09:12:36
                                OT
                                I post di Mr.Pimlicott mi ricordano tanto i post che uscivano eoni fa su un newsgroup che seguivo, e che, si scoprì, erano in realtà prodotti da un generatore casuale...  :-?
                                /OT
                                [smiley=lolk.gif]
                                Tuttavia, se pur completamente avulso dall'interazione tipica di un forum e ripetitivo nella brevità e forma dei suoi post, devo dire che codesto Mr. Pimlicott non sembra sparare a caso. Dico "sembra" perché non ho gli strumenti critici per confermare o confutare tutte le sue sentenze, ma anche perche qualche (rara) volta mi è capitato di ritrovare nel Topo qualcosa di quello che dice, come, cito da TL2703: "Marco Mazzarello mi ricorda sempre un pò Andrea Freccero" cosa che, come sottolineava maghetto, nella storia in questione ("Tutti i milioni di Paperone ep.6 - Il mio sesto milione") era abbastanza vera, specie in alcune espressioni di Paperone (poi continuava con "Massimo Asaro sembra voler innestare i becchi "scolpiti" di Roberta Migheli in un ambiente figurativo dominato da rotondità infantili che richiamano variamente il gruppo-Paperino Paperotto." e qui l'ho perso...)
                                --- Andrea

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)