Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2768

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Leo .
Sceriffo di Valmitraglia
PolliceSu

  • ***
  • Post: 366
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 2768
    Risposta #90: Mercoledì 17 Dic 2008, 17:06:57
    Invece è proprio questo che contesto alla storia. Non è meritocratica, l'unico "merito" di Gastone è che l'ex gestore del suo negozio è presente e lo costringe a darsi da fare, mentre nel caso di Paperino, l'ex gestore del suo negozio è inspiegabilmente assente (buco narrativo?), per cui Paperino può permettersi lo scellerato comportamento per cui viene poi punito (secondo me fuori personaggio, Paperino viene giustamente punito nelle storie Barksiane quando cede alla propria emotività, io non ricordo di averlo mai visto però cedere al dileggio gratuito, magari agli scoppi di rabbia o alla faciloneria, ma non a tale dabbenaggine)

    La prospettiva che interessa a Faccini (e che interessava a Barks) non è quella di Gastone, ma è quella di Paperino: anche se nello status quo quello che vince sempre è Gastone (di cui però non siamo nemmeno sicuri che sia felice), l'interesse dell'autore è di mettere in primo piano la prospettiva di Paperino che dovrebbe essere affine al lettore medio che può, in un momento di sconforto, autocommiserarsi e attribuire unicamente ad un ente esterno (la fortuna) le vittorie altrui; con questa storia che vuole essere educativa (ma non pedantemente didattica), come quelle Barksiane, Faccini, come il Maestro dell'Oregon, vuole dimostrare con Paperino, che qui ha il suo ruolo tipico da ten page di uomo in senso universale (anche se è più opportuno dire occidentale) come ci si dovrebbe rapportarsi in maniera adeguata al mondo esterno e come in molte storiche tenpages, qui Donald mostra come "non si fa".
    Barks e Faccini ci "consigliano" di comportarci sempre in maniera adeguata, nonostante fattori che appaiono ai nostri occhi come ingiusti (come la fortuna di Gastone), un'ingiustizia palese ai nostri occhi non giustifica un nostro comportamento avventato che può generare conseguenze per Paperino (e per noi) nefaste.
    In ogni caso, qui Gastone nonostante la sua tipica sbruffonaggine si comporta in maniera corretta e Paperino ha la giusta punizione.

    IMHO il messaggio vuole essere che nonostante si abbia una più rosea prospettiva di successo rispetto a qualcun altro che magari è sempre stato più fortunato dobbia sfruttare l'occasione e coglierne i frutti resistendo alla tentazione si sbeffeggiare questa persona e godere delle sue difficoltà che dopo tante frustazione può essere il comportamento istintivo più immediato che potremmo assumere (e infatti Donald, da bravo personaggio emotivo e istintivo cade proprio in questo errore).

    Per quanto riguarda i gestori del negozio, mi sembra che entrambi se ne vadano e lascino i cugini a lavorare da soli.
    « Ultima modifica: Mercoledì 17 Dic 2008, 17:12:40 da LPSO »

    *

    tanispaper
    Evroniano
    PolliceSu

    • **
    • Post: 126
    • Nuovo utente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 2768
      Risposta #91: Giovedì 18 Dic 2008, 10:39:30
      Imho avevo perfettamente capito quale morale Faccini cercasse di insegnare ai lettori, ma, sempre imho, a differenza di Barks lo fa attraverso un uso "fuori personaggio" di Paperino ed in maniera meno efficace e contraddittoria. (Ovviamente, quando ci si sceglie un modello di riferimento molto alto è difficile esserne all'altezza, me ne rendo conto). Tutto qui, non è che non avessi capito il messaggio, contestavo il fatto che viene fuori in maniera in realtà contraddittoria  ;)

      *

      Marci
      Cugino di Alf
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1105
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2768
        Risposta #92: Giovedì 18 Dic 2008, 12:32:05
        Fuori personaggio? Mha... a me non sembra proprio che Paperino sia fuori personaggio. Al massimo Gastone che è abbastanza lontanto dagli schemi attuali, ma questo non è affatto una difetto, tutt'altro...
        Paperino io non lo vedo affatto fuori personaggio, anche perchè difficilmente può esserlo. Paperino è uno dei personaggi più dinamici disney, ci sono davvero pochi ruoli che non gli si adattano. Sinceramente in questa storia non vedo proprio nulla non "da Paperino", anzi... per me qui è più "Paperino" che in altre storie.
        Potresti spiegarti meglio quando dici "fuori personaggio"?

        *

        tanispaper
        Evroniano
        PolliceSu

        • **
        • Post: 126
        • Nuovo utente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 2768
          Risposta #93: Giovedì 18 Dic 2008, 12:45:45
          Potresti spiegarti meglio quando dici "fuori personaggio"?

          Paperino è pigro, scansafatiche, pasticcione, irascibile, permaloso, sfortunato ovviamente, burlone. Non ho accesso alle "tavole della legge" disneyane che credo delineino i tratti essenziali del carattere di ogni personaggio, ma credo che questa descrizione possa essere abbastanza accurata.

          Imho, un Paperino "in personaggio" avrebbe potuto organizzare uno scherzo ai danni di Gastone per danneggiarlo, oppure viceversa approfittare della misteriosa sparizione del gestore del suo negozio per poltrire nel retrobottega, lasciando Gastone ai suoi problemi.
          Sbeffeggiare Gastone ed ignorare i clienti non per pigrizia ma per sbeffeggiare meglio Gastone secondo me è un pò fuori personaggio, cosa giustificabile alla luce della "lezione morale" che lo sceneggiatore vuole impartire con la storia, "forzando" così il comportamento del personaggio.

          Poi è vero che Paperino è uno dei personaggi dalla caratterizzazione talmente multiforme e sfaccettata che gli si può attribuire quasi di tutto, per cui probabilmente la mia osservazione è frutto di un punto di vista personale sul personaggio e non universalmente condivisibile.


          *

          Lorysdisneyworld
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 401
          • Paper[ch3663] [ch1511]er [ch3668]efi[ch3616]izi[ch3663][ch3616]e, Be[ch3588]tle[ch3619] Fa[ch3616] [ch1511]er H[ch3663]bby
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2768
            Risposta #94: Venerdì 19 Dic 2008, 15:09:20
            Scusate... sbaglio o in questo numero del topo c'è un'errore di lettering? A pag. 103, nella seconda vignetta c'è scritto: "Bluffiamo! Chiama macchia nera, digli ce hai la password e che gliela darai in cambio di una partecipazione sostanziosa agli utili della rapina!"





            *

            Vito
            Flagello dei mari
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4910
            • Life is like a hurricane
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino 2768
              Risposta #95: Venerdì 19 Dic 2008, 15:21:38
              Scusate... sbaglio o in questo numero del topo c'è un'errore di lettering? A pag. 103, nella seconda vignetta c'è scritto: "Bluffiamo! Chiama macchia nera, digli ce hai la password e che gliela darai in cambio di una partecipazione sostanziosa agli utili della rapina!"
              E' stato già fatto notare.. ;)

              Questa credo sia una delle pecche maggiori del lettering computerizzato, ci sono molti più errori dovuti a sviste e/o errori di battitura che non quando si scrive a mano...

              Certi numeri dell'ultimo MEGA erano illeggibili, a volte trovavo oltre tre errori in una sola storia... ed è grave, e a mio giudizio in piccola parte compromette l'esito finale della storia stessa!
              « Ultima modifica: Venerdì 19 Dic 2008, 15:22:25 da Dollarone_89 »

              *

              Lorysdisneyworld
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 401
              • Paper[ch3663] [ch1511]er [ch3668]efi[ch3616]izi[ch3663][ch3616]e, Be[ch3588]tle[ch3619] Fa[ch3616] [ch1511]er H[ch3663]bby
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 2768
                Risposta #96: Venerdì 19 Dic 2008, 15:32:10
                E' stato già fatto notare.. ;)

                Questa credo sia una delle pecche maggiori del lettering computerizzato, ci sono molti più errori dovuti a sviste e/o errori di battitura che non quando si scrive a mano...

                Certi numeri dell'ultimo MEGA erano illeggibili, a volte trovavo oltre tre errori in una sola storia... ed è grave, e a mio giudizio in piccola parte compromette l'esito finale della storia stessa!
                Quoto in pieno Vito! Può capitare una svista ma è brutto trovare errori di battitura in una storia...
                Fine OT
                « Ultima modifica: Venerdì 19 Dic 2008, 15:32:35 da lorenzo_politi »





                *

                ML-IHJCM
                Diabolico Vendicatore
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 1899
                • Nuovo utente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 2768
                  Risposta #97: Venerdì 26 Dic 2008, 07:03:26
                  Citazione
                  Una curiosità tipica da ragazzo che ha poche ragazze da quelle parti...

                  Nella storia di Cimino, (a parte l'ambientazione Etnea, poteva passare a farmi un salutino Amelia  ;D) l'"organetto" non è proprio un organetto, è un'altro strumento: la Ghironda: http://it.wikipeda.org/wiki/Ghironda

                  Perchè questa imprecisazione? Errore dello sceneggiatore? Del disegnatore? O altro?
                   

                  Risposta da tizio afflitto non solo da PRDQP ma anche da PFDQP (F=fumetti). Non ho ancora potuto leggere la storia (e mi spiace, visti i commenti largamente positivi): quindi non so quanto a proposito sia quel che dico. Pero' quando ne ho visto il titolo il mio pensiero e' andato subito a Paradiso, VI, 128. E in ogni caso, i pellegrini romei sono personaggi medievali. Non so quanto moderno sia l'organetto; ma visti i richiami direi che la ghironda non stona.

                  *

                  Grrodon
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4071
                  • Potere e Potenza!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 2768
                    Risposta #98: Sabato 24 Gen 2009, 01:41:54

                    Una cover dedicata alla Rapina del Millennio, però opera di Mazzarello, per un numero un po' sottotono. Oltre alle storie sottoelencate completano il quadro una ciminiana atipica, con protagonista Amelia e la ripresa di una saga by Panaro con protagonista Ciccio e un professore...saga di cui non si sentiva per niente bisogno, in tutta sincerità.

                    Paperino e l'Incarico Fortunato (Faccini/Perina): Simpatica e delirosa. Però il tono facciniano viene smorzato dai disegni di Perina, meno adatti a quel registro. Il punto è che la storia è carina ma in apertura di volume non ci sta molto, sarebbe una perfetta breve, di quelle che migliorerebbero il giornale, che così verrebbe impreziosito anche dai riempitivi.

                    Topolino e la Rapina del Millennio - Settima Puntata (Ziche): Si ridacchia, ma continua a sembrare che i personaggi vadano qua e là senza ordine e controllo. Non si intravede un disegno complessivo preciso, ed è un peccato. Forse con i miniepisodietti in stile soap la Ziche se la cavava meglio, piuttosto che con una trama che pur delirosa pretenderebbe di essere organica.

                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)