Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino 2809

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Marci
Cugino di Alf
PolliceSu   (1)

  • ****
  • Post: 1105
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Topolino 2809
    Risposta #75: Lunedì 28 Set 2009, 17:36:24
    Non credo che i giudizi negativi sulla cover dipenda dal fatto che rappresenti i QG.
    Neppure le storie di WoM in genere sono molto apprezate eppure diverse copertine correlate hanno ricevuto molti consensi.
    Al di là dei Q io trovo il soggetto semplicemente brutto... insomma, i tre nipotini che cavalcano un DVD (o un Blu-Ray-Disc, visto che ormai i Q-Galaxy sono diventati i testimonial dell'HD) non mi dice proprio niente. E questo giudizio, ti assicuro, sarebbe stato lo stesso anche se avessi apprezzato la storia.

    *

    Cold
    Evroniano
    PolliceSu   (1)

    • **
    • Post: 127
    • It's me, Cold!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Topolino 2809
      Risposta #76: Lunedì 28 Set 2009, 21:00:43
      Uno dei numeri più brutti e di bassa qualità della storia del giornalino, almeno dal numero 1600 in poi cioè da quando lo leggo e lo colleziono io. L'ho letto oggi pm per motivi "di viaggio" e dopo diverse settimane che non toccavo un numero... una cosa oscena, oramai non siamo piu' nemmeno all'obiettivo minimo di una storia di qualità. Ma poi Pippo versione "woody allen", ciccio nell'ennesima versione "scappato di casa", qui quo qua nell'ennesima versione "power rangers". E i maghi di wizard versione "Yugioh", che hanno esaurito ogni argomento già dalla prima saga.

      Continuo a chiedermi il diamine di motivo per cui continuo a comprare e collezionare una testata che oramai ha raggiunto una qualità bassissima (no davvero, i collezionisti pensano che a qualcuno può interessare l'acquisto di un numero del genere? per far cosa, per fargli fare la zeppa del mobile?)

      *

      Quaquarone93
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1749
      • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino 2809
        Risposta #77: Lunedì 28 Set 2009, 22:34:46
        Non credo che i giudizi negativi sulla cover dipenda dal fatto che rappresenti i QG.
        Neppure le storie di WoM in genere sono molto apprezate eppure diverse copertine correlate hanno ricevuto molti consensi.
        Al di là dei Q io trovo il soggetto semplicemente brutto... insomma, i tre nipotini che cavalcano un DVD (o un Blu-Ray-Disc, visto che ormai i Q-Galaxy sono diventati i testimonial dell'HD) non mi dice proprio niente. E questo giudizio, ti assicuro, sarebbe stato lo stesso anche se avessi apprezzato la storia.
        Sì infatti. Preciso che io adoro Mangiatordi, considerandolo un artista davvero "oltre", uno in grado di realizzare qualunque genere di opera d'arte. E infatti, la realizzazione del disegno è perfetta in ogni sua parte. Ma il concept è pessimo, come dice Pacuvio, praticamente uguale a quello della serie precedente, privo di mordente questo, quando l'altro mi era piaciuto.
        Tra l'altro l'ideatore della copertina, contrariamente a quando accade sempre, non è segnalato...
        "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

        *

        Grrodon
        Flagello dei mari
        PolliceSu   (6)

        • *****
        • Post: 4071
        • Potere e Potenza!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (6)
          Re: Topolino 2809
          Risposta #78: Mercoledì 30 Set 2009, 14:22:31

          Un numero terrificante che si salva solo grazie ai coniugi Turconi, visto che il resto è dominato dalla saghe ambrosiane che per stavolta vengono realizzate sotto la sua supervisione delle allieve. Si prevede un'età particolarmente oscura.

          Pippo Reporter - Crociera con Ghiaccio (Radice/Turconi): Capolavoro. La serie già mi piaceva molto ma è stato con questo episodio che ho capito quanto. Cioè Pippo in crociera. Che fa le pippate. Col capitano Tigre. Impossibile non commuoversi vedendo Pippo che parla per strada coi passanti cambiando rapidamente interlocutore in maniera del tutto imprevedibile. Questo è il vero Pippo, il Pippo dell'animazione carico di vita e allegria. Per non parlare di tutto ciò che fa dopo, quando passeggia sul ponte, quando si serve al buffet. Ecco come si fa a far vivere un personaggio, altro che Pippo alla Paul Murry con la mano davanti alla bocca. Anche la trama è molto buona, infarcita di originalità e tocchi di stile che rievocano i tempi del Disney spillato senza ridondanze ma con molta spontaneità. E adesso è finita? Ne voglio ancora e al più presto. Intanto grazie, turchi!

          Ciccio al Circo (Secchi/Ferraris): Nel numero in cui capeggiano i Q-Galaxy in cover e c'è persino WoM, è buffo veder annunciato persino Ciccio al Circo. La storia si colloca sul filone soliterrimo di Ciccio che inconsapevolmente ha successo (che è un po' lo stesso principio alla base di Pippo Reporter, solo assai meno divertente) e basterebbe a saltarla se non fosse per un paio di cose interessanti: la prima è che Secchi dona una certa anima alla storia, mostrando Paperone e Ciccio comportarsi in maniera un po' più matura del solito. Il secondo motivo è il ritorno di Ferraris in Italia dopo l'esperienza egmontiana. E per quel che mi riguarda apprezzo molto di più questo nuovo Ferraris che pur cercando di riconquistarsi il suo vecchio stile non può fare a meno di seguire i benefici influssi estetici dello stile Barks. Le due cose si equilibrano e finalmente lo trovo gradevole.

          Wizards of Mickey: Le Leggende Perdute: Il Castello dell'Oblio (Muzzolini/Vian): Quando si dà in mano il mondo di WoM ad una sceneggiatrice vera qualcosa di buono ne esce, anche perché non è che l'idea alla base di WoM fosse una chiavica. Anzi, quando si seppe dell'arrivo di un fantasy con l'intero cast Disney e il ritorno del Trio, eravamo tutti contenti. Ad ogni modo questa storia si ricollega molto labilmente alla Saga ambrosiana. Inquietante solo il fatto che si stia cercando di istituzionalizzare le saghe ambrosiane facendoci lavorare altri autori.

          Q-Galaxy - Missione Dvd: Droide Vendicatore Digitale (Ambrosio-Camerini/Gula): E invece no, l'idea alla base di Q-Galaxy è una tale merdata che neanche stemperandone l'autore ne può uscire qualcosa di buono. Qui nello specifico è come star sorbendo un bel piatto di merda fumante, visto che tra un termine tecnologico messo a casaccio e uno sbadiglio tutto ciò che alla fine si ottiene dalla storia è la conferma che Oliver è un personaggio inutile e dannoso, e che è stato tutto uno spottone per il blue ray, che non si sa bene a che titolo i nipotini si fregano. Pessima sotto ogni punto di vista, quasi offensiva. E ovviamente in copertina.

          *

          happyhippy
          Papero del Mistero
          PolliceSu

          • **
          • Post: 240
          • Esile sceneggiatrice
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino 2809
            Risposta #79: Giovedì 1 Ott 2009, 15:13:59
            Ooooooh!
            Queste son SODDISFAZIONI!  :D
            venite a trovarci ne LA CASA SENZA NORD:
            stefanoturconi.blogspot.com

            *

            Grrodon
            Flagello dei mari
            PolliceSu   (2)

            • *****
            • Post: 4071
            • Potere e Potenza!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Topolino 2809
              Risposta #80: Giovedì 1 Ott 2009, 17:35:20
              Anche leggerti.

              *

              Vito
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (5)

              • *****
              • Post: 4910
              • Life is like a hurricane
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (5)
                Re: Topolino 2809
                Risposta #81: Venerdì 2 Ott 2009, 13:39:13
                Ho finito ieri di leggere le tre storie di Pippo Reporter, mi sembra giusto fare un commento complessivo qui.

                Ho semplicemente trovato le 3 storie tra le cose più belle che abbia mai letto sul topo da tempo indefinito.

                Vi ho trovato una maestria nello scrivere e rappresentare determinati accadimenti ineguagliabile, sono davvero sorpreso.

                Non c'è molto da aggiungere a ciò che è stato detto sulla serie, ma voglio comunque ribadire di aver trovato tutto il cast, l'ambientazione e le trame usati in maniera oserei dire perfetta.
                Orazio non è il solito aggiustatutto anonimo, qui fa il sindaco!
                Cioè, avrebbe potuto esserci il solito porcello, ma no, abbiamo un piacevolissimo Orazio in un ruolo finalmente diverso dal solito che mi ha ricordato addirittura opere come Il Principe e il Povero della Disney. Ottimo davvero, la Radice mi ha fatto risultare gradevolissimo un personaggio che mi ha sempre poco attirato.

                E poi dannazione, Pippo!
                Ho visto un Pippo poetico, dolce, sognatore, ingenuo, sciocco, simpatico... ho visto il vero Pippo! E una Minni simpaticissima! E Clarabella azzeccatissimamente pettegola simil-veggente, ruolo perfetto. Macchia Nera serioso e aristocratico. I cameo di Topolino.
                E poi il cast di contorno, accidenti! Quanto, quanto, quanto ho apprezzato i personaggi animali, il capitano di bordo in versione tigre, la puzzola, addirittura un ippopotamo in un quadro!
                Questa è la vera Disney, una giusta miscela di fantasia tra animazione e fumetti, storie intelligenti e per nulla infantili ma adattissime a tutto il pubblico. I miei complimenti alla coppia, un ottimo lavoro che giustamente viene valorizzato dallo splendido comparto grafico.


                C'è una domanda che vorrei fare personalmente alla Radice, sperando legga quest'intervento fatto un po' in ritardo: aldilà di tutto questo magnificume, sono rimasto letteralmente ammirato dalla realizzazione dell'ufficio del direttore della fabbrica di burro d'arachidi.
                Tutto quel tocco di classe sulla realizzazione dell'ambiente a mo' di sandwich e noccioline l'ho trovata una cosa creativissima e immagino Stefano si sia divertito un sacco a realizzarla.
                Voglio chiedere, è stata una tua idea o è frutto del matitoso consorte?


                « Ultima modifica: Venerdì 2 Ott 2009, 13:41:44 da Dollarone_89 »

                *

                Maxi
                Giovane Marmotta
                PolliceSu   (2)

                • **
                • Post: 149
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re: Topolino 2809
                  Risposta #82: Venerdì 2 Ott 2009, 14:04:36
                  Pippo Reporter - Crociera con ghiaccio

                  Bella storia, sicuramente la migliore del numero. Resto dell'idea che la serie che ancora deve decollare, intendendo con questo non una critica quanto che ancora secondo me il potenziale della serie non è stato completamente espresso. I disegni sono sempre ottimi, nulla da aggiungere. Sul recupero del personaggio di Pippo noto che si è già adeguatamente scritto sopra quindi mi limito a quotare e a rinnovare i complimenti all'Autrice.

                  Ciccio al Circo

                  La trama è molto originale ma, imho, non adeguatamente sviluppata finendo per essere una lettura comunque piacevole ma un pò dilungata e sciapa. Discorso a parte merita invece l'uso che si è fatto di Ciccio, che non esito a definire più che buono. Usare lo stereotipo al quale è inchiodato e dal quale non si può rimuovere, mangiare e dormire, in maniera strumentale per fargli compiere delle azioni scenografiche mi è sembrato un valido escamotage per far ridere senza cercare di far ridere con le cose in sè perchè almeno a me non fa ridere più di tanto vedere Ciccio che mangia, che se non mangia sta male e che le inventa tutte per sbafare il più possibile (esempio http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2409-1 di un pur bravo autore come Enna. Ricordo bene la storia in questione dato che, pur avendo smesso già da tempo di comprare Topolino continuativamente quello fu in assoluto l'ultimo numero che ho comprato fino al 2806). Se ciò ha comportato doverne fare un fenomeno da baraccone chissenefrega, imho, Ciccio è molto più simpatico in quella veste che non in quell'altra in cui è una specie di caso patologico. Riguardo ai disegni ovviamente, nelle prime pagine, ho fatto anche io fatica a riconoscere Ferraris il cui tratto caratteristico fa capolino da metà in poi. Personalmente il suo stile personale, se lo apprezzavo ad esempio nei paperi, lo digerivo molto peggio in altri personaggi, primi fra tutti i suoi bassotti obesi (chi si ricorda le loro brutte trippe al vento qui http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2139-4 ?), quindi ben venga la cura danese se è servita a fargli acquistare uno stile intermedio (come quello delle prime pagine che a me è piaciuto) fra il suo personale e quello estremamente classico che in Italia non ha mai avuto tanta fortuna nemmeno in epoche precedenti (es. Gentina che credo smise di disegnare per questo motivo) e che quindi dubito fortemente possa averne ora.

                  WoM - Il Castello dell'oblio

                  Dopo quanto ho detto poche righe fa va da sè che questa è la prima storia WoM che leggo, almeno su carta dato che, incuriosito dagli spesso poco lusinghieri commenti che si leggono a riguardo su queste pagine, sono andato a leggermene alcuni episodi sul sito di Topolino... condivido quanto è stato affermato prima di me che in questo caso il livello della storia è abbastanza migliore e che lo sarebbe ancora di più se fosse sparito ogni riferimento alla saga d'origine come le brutte formule magiche... in tal caso non sarebbe niente altro che una, magari sempre un pò infantileggiante (il fantasy Disney ha saputo toccare ben altre vette), ma ad ogni modo più che discreta avventura fantasy con il valore aggiunto delle a dir poco eccezionali illustrazioni di Vian.

                  Q-Galaxy: Missione Dvd: Droide Vendicatore Digitale

                  Sui Q-Galaxy (che pure non avevo mai letto prima) credo si sia già detto abbastanza, la trama è debole, lo sviluppo è noioso, patetiche certe espressioni e i personaggi, eccetera eccetera. Particolarmente odioso poi riciclare da "Paperinik e il diabolico vendicatore" lo stratagemma del premio vinto da Gastone recapitato a casa di Paperino per sbaglio: se voleva essere una citazione per strizzare l'occhio al lettore adulto imho è stato un tentativo davvero riuscito male dal momento che vederla lì sembra più un sacrilegio che altro.

                  *

                  Dippy Dawg
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu   (1)

                  • *****
                  • Post: 3667
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Topolino 2809
                    Risposta #83: Venerdì 2 Ott 2009, 15:55:10
                    Pippo Reporter - Crociera con ghiaccio
                    Mi unisco entusiasta al coro di complimenti! Non ho altro da aggiungere... :)

                    Ciccio al Circo
                    La storia non è male, anzi; ma quello di cui parlare sono i disegni del "redivivo" Ferraris!
                    Non sono mai stato un suo ammiratore (ma neanche mi sono mai dispiaciuti i suoi disegni), però ho sempre detto che preferisco uno stile personalizzato (entro certi limiti) piuttosto che uno stile troppo uniformato, peggio se imposto "dall'alto"; naturalmente, Ferraris è un professionista, quindi è giusto che disegni come gli chiedono di fare...
                    Però, qui non riesco a dare un giudizio: da una parte vedo un miglioramento, una maggiore "linea chiara", dall'altra mi sembra un misto né carne né pesce che sembra fatto da un dilettante (senza offesa, ovviamente); in particolare, i paperi sono, soprattutto nelle prime pagine, molto "egmontiani", mentre i personaggi di contorno sono tipici "ferrarisiani" :P ...
                    Diciamo che potrebbe essere un punto di passaggio per arrivare ad uno stile più raffinato, che sia una via di mezzo tra il suo personale e quello più "lineare" della Egmont... attendo ansiosamente le prossime prove! :)
                    (Mannaggia, e dire che Ferraris è anche iscritto al forum! Andrea, perché non intervieni direttamente e ci racconti qualcosa di questa tua esperienza? ;) )

                    WoM - Il Castello dell'oblio
                    La mia predilezione per la Muzzolini si dimostra ancora una volta ben riposta! E questa, è anche la prova che WoM non è del tutto una cattiva idea, e che basta un buon autore per tirar fuori delle buone storie. (Certo, purtroppo ci sono sempre quelle BIIIIIP di formule magiche che mi fanno l'effetto di un allarme che suona all'una di notte...)

                    Q-Galaxy: Missione Dvd: Droide Vendicatore Digitale
                    E questa, invece, è la prova che una cattiva idea rimane tale a prescindere da chiunque ci metta le mani! E non ce l'ho con il soggetto, ma proprio con l'idea dei Q-Galaxy! >:(
                    Io son nomato Pippo e son poeta
                    Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                    Verso un'oscura e dolorosa meta

                    *

                    Paperino by Cavazzano
                    Papero del Mistero
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 260
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 2809
                      Risposta #84: Venerdì 2 Ott 2009, 16:39:06
                      Pippo Reporter: Cronista con ghiaccio

                      Un ottima storia, come le precedenti. Comunque il cameo di Topolino è anche qui, più tardi posto la pagina

                      Ciccio al circo

                      La storia (soggetto e sceneggiatura) è molto divartente. Avrei da ridire sui disegni di Ferraris. Devo dire che preferivo come era prima (vedasi QQQ e il giorno prima degli esami), era nettamente migliore !

                      WOM: Il castello dell'oblio

                      La seconda leggenda perduta della Muzzolini mi è piaciuta davvero parecchio. Speriamo che le leggende perdute seguenti siano così, anche a livello di disegni, che sono veramente stupendi.

                      Q-Galaxi: Missione DVD

                      Beh, non ho niente da dire se non PESSIMA
                      Odio Q-Galaxi e sin dalla prima puntata non sono riauscito ad andare oltre all' ambientazione a scuola.

                      Concludendo: Un buon numero. Devo dire che si meria un 7.

                      *

                      Paperino by Cavazzano
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 260
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino 2809
                        Risposta #85: Venerdì 2 Ott 2009, 16:41:42
                        Un numero terrificante che si salva solo grazie ai coniugi Turconi, Q-Galaxy - Missione Dvd: Droide Vendicatore Digitale (Ambrosio-Camerini/Gula): E invece no, l'idea alla base di Q-Galaxy è una tale merdata che neanche stemperandone l'autore ne può uscire qualcosa di buono. Qui nello specifico è come star sorbendo un bel piatto di merda fumante, visto che tra un termine tecnologico messo a casaccio e uno sbadiglio tutto ciò che alla fine si ottiene dalla storia è la conferma che Oliver è un personaggio inutile e dannoso, e che è stato tutto uno spottone per il blue ray, che non si sa bene a che titolo i nipotini si fregano. Pessima sotto ogni punto di vista, quasi offensiva. E ovviamente in copertina.

                        Ma quanti complimenti... ;D ;D ;D
                        Comunque quoto

                        *

                        Fethry
                        Bassotto
                        PolliceSu   (1)

                        • *
                        • Post: 22
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Topolino 2809
                          Risposta #86: Sabato 3 Ott 2009, 15:23:35
                          Volevo dire ancora una cosa a proposito dei personaggi comprimari di Pippo reporter! Sono fantastici! E non ricordano anche a voi la banda Nefarius delle storie di Ser Lock? Io le adoravo, anche se erano molto semplici, e sono contento che ci siano un articolo e una storia in proposito su Disney Anni d'Oro 4!

                          *

                          happyhippy
                          Papero del Mistero
                          PolliceSu   (4)

                          • **
                          • Post: 240
                          • Esile sceneggiatrice
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (4)
                            Re: Topolino 2809
                            Risposta #87: Lunedì 5 Ott 2009, 09:21:54
                            Ragazzi, GRAZIE a tutti!
                            Quando ci metti l'anima e qualcuno la sa cogliere... è proprio una GIOIA :D

                            A Vito: l'ufficio del signor Spagnoletta è nato da mie indicazioni che Ste l'arredatore ha realizzato ;D

                            Al 2010 per i prossimi 3 episodi di Pippo (ma noi ne abbiamo in mente un'altra infinità...)
                            venite a trovarci ne LA CASA SENZA NORD:
                            stefanoturconi.blogspot.com

                            *

                            Dippy Dawg
                            Dittatore di Saturno
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 3667
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 2809
                              Risposta #88: Lunedì 5 Ott 2009, 10:09:06
                              Quando ci metti l'anima e qualcuno la sa cogliere... è proprio una GIOIA :D
                              Quando ci metti l'anima, SI VEDE!
                              Grazie a voi! :)
                              Io son nomato Pippo e son poeta
                              Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
                              Verso un'oscura e dolorosa meta

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)