Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3015

Leggi la recensione
di piccolobush

Voto del recensore:
Voto medio: (18)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Topolino e la stella che cadde e tornò nel cielo
Zio Paperone e la norma degli affari
Pluto in basta chiacchiere
Paperino, Paperoga e il coefficiente di compressione
Lo spirito del dragone

Topolino 3015

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

cianfa88
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1420
  • SI...è Siena!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino 3015
    Risposta #120: Lunedì 9 Set 2013, 20:44:05
    Numero di livello, seguita il buon trend delle ultime uscite.


    Topolino e la stella etc. etc.

    Bene. Un vero e proprio "racconto intorno al fuoco" in cui la presenza di Topolino e Gambadilegno non stona affatto, anzi aiuta a raccontare meglio il passato. Bel lavoro, mi è piaciuta (anche se la mia incredulità è dovuta rimanere sospesa forse un po' troppo, complice un po' di confusione nel raccontare la vicenda). OTTIMO un ispirato Soldati.


    Weird West Mickey

    Mi piace l'ambientazione fanta-westen, la sceneggiatura è brillante, ma ancora l'autore non si è liberato dalle sue classiche tamarrate che un po' appesantiscono il tutto. Sufficiente ma inferiore al primo episodio.
    « Ultima modifica: Lunedì 9 Set 2013, 20:45:08 da cianfa88 »

    *

    Ciao
    Papero del Mistero
    PolliceSu   (1)

    • **
    • Post: 213
    • I Fumetti sono la mia passione
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Topolino 3015
      Risposta #121: Lunedì 9 Set 2013, 21:39:49
      Ciao ragazzi!! Scusate l'assenza per le recensione del 3013-3014 è che prima che inizino le superiori un ultima vacanza ci stava,no? ;).

      Comunque sono qui per recensire il nuovo numero,di seguito la mia recensione.
      Topolino 3015

      Copertina: Wow! 5 pagine non per una copertina ma per la mistica disabile gamba di topolino,mi sono divertito un matto a leggere i vostri commenti :D. Disabilita a parte la copertina mi è piaciuta,ma nulla di più nulla di meno.
      Topolino e la stella che cadde e tornò nel cielo:Allora stiamo parlando di un genere non molto usato sul topo e non molto apprezzato solitamente,ma a parer mio è la miglior storia commedia-romantica che abbia mai letto,grazie Gagnor sia per il passaggio al tor korgat e per questa.

      Zio paperone e la norma degli affari:Bel colpo di scena nel finale!! Ho adorato l'uso di filo sganga.

      Pluto in basta chiacchere:è una storia su pluto,bella o brutta a parer mio è una bella storia muta con una gag finale simpaticissima quindi non ho potuto non apprezzarla.

      Weird West Mickey EP.2: Devo essere sincero?? Ho apprezzato di più il primo episodio,non che faccia schifo il secondo ma il primo aveva quell fatto della novità del misto "Western-fantascentifico" che poi nel secondo non si è fatto altro che  ripetere...

      Nel complesso ottimo numero.

      *

      Bramo
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3212
      • Sognatore incallito
        • Offline
        • Mostra profilo
        • Lo Spazio Disney
      PolliceSu
        Re: Topolino 3015
        Risposta #122: Martedì 10 Set 2013, 23:38:46
        E’ un bel numero il 3015, va detto. Principalmente per la prima storia, che vede proseguire la vena romanticona del novello sposo Roberto Gagnor. Affiancato stavolta da Soldati ai disegni, l’autore crea una storia molto dolce, eterea, con quella punta di magia che non la rende stucchevole ma anzi commovente e sentita. Questo difficile risultato, unito al fatto che gli standard character (Topolino e Gamba, per la precisione) non sono i protagonisti ma spettatori della vicenda tra Ted e Robin, avvicina questa storia ad un Racconto Attorno al Fuoco, come ho già letto in giro, e il paragone ci sta tutto. Graditissima la citazione a due dei protagonisti di How I Met Your Mother ;)
        Soldati non se la cava neanche malaccio, sicuramente molto meglio nelle tavole che nella copertina.
        Il resto del numero offre una storia piuttosto buona firmata da Panaro con protagonista Paperone, una nuova della PIA che segue il solito canovaccio brevettato da Figus ma leggermente più piacevole del solito e poi due cose piacevolmente sorprendenti. Una storia breve con Pluto protagonista, una cosa solitamente lontana dai miei gusti ma che Manzoni riesce a rendere briosa e fresca per le poche tavole in cui si svolge. Buona parte della buona riuscita della storia è comunque da ascrivere ai disegni di Luca Usai, che ci regala un Pluto dalle espressioni fenomenali, quella dell’ultima vignetta in particolar modo.
        Il secondo episodio di Weird West Mickey non è niente di rivoluzionario: la trama scorre seguendo un plot e uno svolgimento molto canonici, e anche in generale l’idea di mischiare i generi narrativi o di rendere il vecchio west teatro per situazioni inconsuete  è già stata vista: ma la storia è scritta bene da un Ambrosio piuttosto in forma, e svolge bene il suo compito di intrattenimento. Gula ai disegni è sempre bravo ma mi pare che la gommosità che applica ai personaggi stia eccedendo un po’, rispetto al suo stile IMHO migliore di una decina di anni fa.
        E' da segnalare anche un articolo sulle prossime uscite cinematografiche, firmato da Grrodon: stupisce vedere reclamizzati, a fianco di roba buona come Ender's Game, Cattivissimo Me 2 e la seconda pellicola su Thor, anche robette come l'inutile Percy Jackson, RIPD e I Puffi 2, ma comprendo che l'esigenza fosse quella di fare una panoramica il più completa possibile sulle uscire per ragazzi dei prossimi mesi, senza essere troppo selettivi.

        *

        Brigitta MacBridge
        Flagello dei mari
        Moderatore
        PolliceSu   (3)

        • *****
        • Post: 4733
        • Paperonuuuuccciooooo....
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (3)
          Re: Topolino 3015
          Risposta #123: Mercoledì 11 Set 2013, 09:47:22
          Vado controcorrente e vi dico che a me il Gagnor romanticone non convince. Non mi ha convinto con la storia spaziale di Paperoga e non mi convince con questa, che ho trovato confusa e poco comprensibile, e abbastanza melensa nei flashback. La citazione da How i Met your mother (telefilm che adoro) non mi sembra un valore aggiunto, i due personaggi hanno solo i nomi in comune con quelli della serie, mentre tutto il resto non c'entra per niente.
          Insomma, meno male che (battuta cattiva) ora Gagnor si sposa e così la pianterà con le romanticherie [smiley=evil.gif]

          Mi sono piaciute abbastanza sia la storia con Filo Sganga che quella di Pluto, in particolare non mi aspettavo l'esito finale della prima. Storia della PIA nella norma, mentre il western finale ancora non ho trovato il tempo di leggerlo.
          « Ultima modifica: Mercoledì 11 Set 2013, 10:39:01 da Brigitta_McBridge »
          I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

          "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

          *

          Bramo
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3212
          • Sognatore incallito
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Lo Spazio Disney
          PolliceSu
            Re: Topolino 3015
            Risposta #124: Mercoledì 11 Set 2013, 10:21:51
            Vado controcorrente e vi dico che a me il Gagnor romanticone non convince. Non mi ha convinto con la storia spaziale di Paperoga e non mi convince con questa, che ho trovato confusa e poco comprensibile
            Colgo l'assist per dire una cosa che mi ero dimenticato di specificare: vero, il difetto della storia di Gagnor è che non risulta molto chiara alla prima lettura nel modo in cui si sono svolti i fatti. Già la presenza di elementi "magici" è una cosa delicata, una narrazione di questo tipo non fa altro che renderla ancora più complessa. In realtà poi una seconda lettura, alla luce delle parole dello stesso Gagnor qui sul forum, rende tutto molto più chiaro, ma resta il fatto che dal punto di vista della "magia" non è proprio tutto immediato.
            Si compensa però con il vero cuore della storia, che al contrario di Brigitta confermo avermi convinto molto :)

            La citazione da How i Met your mother (telefilm che adoro) non mi sembra un valore aggiunto, i due personaggi hanno solo i nomi in comune con quelli della serie, mentre tutto il resto non c'entra per niente.
            E' una citazione simpatica e nulla più, fa piacere il riferimento ai nomi, non c'era bisogno che ci fosse un parallelo coi caratteri e le vicende, non è una parodia :)

            *

            Mark
            Cugino di Alf
            PolliceSu   (2)

            • ****
            • Post: 1046
            • Esperto animazione disneyana
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Topolino 3015
              Risposta #125: Mercoledì 11 Set 2013, 18:30:45
              http://www.youtube.com/watch?v=2-ng9qUSS9A

              Guardate verso 16:20. Che Ambrosio l'abbia ripescata qui l'idea degli abiti liofilizzati?

              Per quel che riguarda la storia di Gagnor, bella (anche se a mio avviso ne ha scritte di molto più belle) ma con un pregio che è anche il suo maggior difetto: le scene mute, che danno poesia e toccano il lettore, finiscono anche col rendere la storia meno comprensibile, esagerando con il non detto, lasciato all'intuizione del lettore.

              *

              PX
              Papero del Mistero
              PolliceSu

              • **
              • Post: 224
              • Space Traveler
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topolino 3015
                Risposta #126: Mercoledì 11 Set 2013, 20:06:33
                Non condivido invece l'entusiasmo di qualcuno (espresso in topic precedenti) per la serie Dov'è la mia acqua? Io la trovo sinceramente ben poco divertente (anzi, per nulla) e ripetitiva... ma, come i Polaretti, credo che anche questa funga da pubblicità, quindi sopportiamola e facciamo buon viso a cattiva sorte :P
                Uh? :-? Qualcuno mi ha chiamato? ;D
                Che ti devo dire? Io la trovo simpatica. Storielle semplici e brevi, carine, ingenue in certi casi, giuste per strappare un sorriso.
                In mezzo all'albo mi sembra che ci stiano bene :)

                Ma comunque, non è una pubblicità, quindi non si può comparare ai polaretti. Quelle altre sono gag solo per pubblicizzare un prodotto. Questa serie, invece, è per divertire un pò, senza doppi fini. Non è la stessa cosa ;)


                Per quanto riguarda la storia di Gagnor, sarà pure più complicata del solito, a quanto mi pare di capire ::) , ma a me sembrava abbastanza chiara anche senza seconde letture o spiegazioni online. Ma poi se una storia porta ad essere riletta e gustata meglio con le letture successive, potrebbe anche essere una buona cosa, in certi casi. ;)

                *

                archipapero
                Evroniano
                PolliceSu

                • **
                • Post: 109
                • Nuovo utente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 3015
                  Risposta #127: Sabato 14 Set 2013, 13:21:29
                  Io sono convinto che Topolino si stia voltando di scatto in una sorta di giravolta e quella mostrata per intero e' la gamba destra, mentre quella coperta e' quella sinistra.

                  Ossia il contrario di quel che ci si aspetti.

                  Il rigonfiamento sulla gamba intera cosi' diventa il sedere, e tutto assume piu' senso.

                  Ovviamente il moncherino blu e' la scarpa colorata male.

                  *

                  prezio
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1444
                  • (credevo di essere un) Pker
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3015
                    Risposta #128: Lunedì 7 Ott 2013, 10:04:43
                    Ieri sera ho letto anche questo numero, così piano piano sto tornando in pari con le uscite.

                    La storia di Gagnor è ben fatta, romantica e sicuramente d'impatto, ma non mi è piaciuta. Così come per la storia "Montanara" di qualche numero fa, il tutto mi è sembrato eccessivamente forzato. Non mi piacciono le storie che devono fare ridere "per forza" o, come in questo caso, far scendere la lacrimuccia "per forza".

                    Simpatiche le due brevi di Panaro e quella sulla PIA, ampiamente censurabile quella con Pluto.

                    Ambrosio mi stupisce per la seconda volta: WWM si conferma un'ottima trovata e anche questa puntata è simpatica e si legge benissimo.

                    3 stelle per me, perché anche se la prima storia non è molto di mio gradimento, comprendo che sia di qualità. Il resto è un gran bel contorno.
                    ...poche ragazze da quelle parti...

                    www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
                    www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

                    *

                    Fantacalcio
                    Evroniano
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 94
                    • studente liceale
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino 3015
                      Risposta #129: Giovedì 10 Ott 2013, 20:31:38
                      non mi ricordo un'altra copertina che abbia occupato 5(5 e dico 5!!!)pagine di thread.Bah, tanto per dire la mia, soldati non disegna male, ma in questo disegno ha proprio fatto una cappellata. forse la colpa è anche della coloratrice, ma quella li' blu anche se vuole essere una scarpa, una scarpa a me non la sembra.
                      (tanto per dire la mia, subito, di primo acchito,mi sono detto tra me e me "Cavolo com'è dotato tolpolino!" e vad0 IN Topic.
                      La più bella e poetica del numero è la storia d'aperyura, Gagnor maestoso.Nient'altro da dire.voto 8,5.
                      mi ha piacevolmente colpito "la norma degli affari", con un bel colpo di scena.Panaro è una garanzia e lo dimostra. numero un pelino sopra la media, alzata da gagnor e abbassata da un Figus poco ispirato.
                      Vivi come se dovessi morire domani.
                      Impara come se dovessi vivere per sempre.
                      (M.Ghandi)

                       

                      Dati personali, cookies e GDPR

                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)