Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Dippy Dawg
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 3668
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Storie straniere su Topolino
    Martedì 3 Lug 2007, 13:48:41
    Ho pensato di aprire questo topic, per continuare l'interessante discussione che ha tenuto banco sul topic relativo al n. 2692; ho paura che sarà difficile restare in tema, però...

    Su una cosa credo di poter dire che siamo tutti d'accordo: Topolino deve pubblicare storie BELLE! Se qualcuna delle storie prodotte all'estero lo merita, penso che si possa fare (e "Paperino e il rottame da salvare", per me, non è male, anche se non è certo un capolavoro). I problemi, secondo me, sono altri:
    1) Il formato: credo che molte pubblicazioni estere siano nel formato di 4 strisce per pagina... questo comporterebbe un lavoro di adattamento degli originali, con inevitabile perdita di qualità (a proposito: ma non è che la forma "strana" delle vignette di "Paperino e il rottame da salvare" deriva da ciò?)
    2) Lo stile: a me, darebbe molto fastidio, per esempio, vedere Topolino in calzoncini corti, come si usa attualmente nelle storie danesi...
    3) Il discorso etico/economico: penso che non cambierebbe nulla, se un Panaro (un nome non a caso...) scrivesse una storia bella di 30 pagine, invece che 3 brutte di 10!
    4) Mega: Se mettono le storie migliori su Topolino, sul Mega che ci mettono? Quelle brutte, ovvio! Scherzi a parte, a decidere dovrebbe essere il formato; sul Mega potrebbero trovare posto anche delle storie italiane fatte apposta...
    5) Zio Paperone: stesso discorso... le storie inedite andrebbero sul Mega (o su Topolino...), Don Rosa compreso; ZP sarebbe dedicato alle storie vecchie... certo che, così com'è adesso, non serve a niente, e sarebbe meglio chiuderlo!

    In ogni caso, quello che conta è la QUALITA'!
    Io son nomato Pippo e son poeta
    Or per l'Inferno ce ne andremo a spasso
    Verso un'oscura e dolorosa meta

    *

    New_AMZ
    Sapiente Ciminiano
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 8082
    • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Storie straniere su Topolino
      Risposta #1: Martedì 3 Lug 2007, 14:05:18
      Citazione
      4) Mega: Se mettono le storie migliori su Topolino, sul Mega che ci mettono? Quelle brutte, ovvio! Scherzi a parte, a decidere dovrebbe essere il formato; sul Mega potrebbero trovare posto anche delle storie italiane fatte apposta...
      Questo è quello che farei io...

      Sul MEGA mettono: le storie BELLE a quattro strisce (Van Horn, per esempio), le storie BELLE con Topolino in calzoni corti (la lo fanno solo così) specialmente a quattro strisce; le storie Brasiliane, Olandesi, Francesi e Americane con un senso e belle. Mettono anche le storie Duck Tales, Tale Spin e porcate varie solamente quelle illustrate da autori italiani (28 tavole di Cavazzano con i Tale Spin, diverse storie di Scarpa con i Cip & Ciop Agenti Speciali, Amendola, Del Conte, Held con le Duck Tales...)
      Su Zio Paperone mettono Don Rosa, lo Scarpa con i paperi, Rota e un po' di Van Horn (magari il più... difficile da digerire... per esempio le storie con Rumpus McFowl), inoltre a rotazione gli autori del MEGA perché mi piacerebbe - è impossibile da fare, ma sognare non costa! - che ogni uscita ZP dedicasse una pagina alle uscite del MEGA a ridosso. E così, ZP pubblica Van Horn, e nell'articolo si citano le storie di Van Horn in uscita su MEGA, ZP va di Ferioli e cita Ferioli in arrivo su MEGA...
      Su Topolino le storie più significative (e quindi magari non tantissime) della produzione a tre strisce della Danimarca. E quindi Fecchi, Andersen, Rota (perchè ha fatto una lunga storia in tre strisce) e gli altri autori. I testi, pero' devono essere molto buoni!

      Ciao.
      "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

      *

      feidhelm
      Flagello dei mari
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 4777
      • Fizz! Snarl!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Storie straniere su Topolino
        Risposta #2: Martedì 3 Lug 2007, 14:10:58
        Mega: Se mettono le storie migliori su Topolino, sul Mega che ci mettono? Quelle brutte, ovvio! Scherzi a parte, a decidere dovrebbe essere il formato; sul Mega potrebbero trovare posto anche delle storie italiane fatte apposta...

        le italiane inedite di quel formato vanno già su Paperino Mese...
                 
        In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

        *

        New_AMZ
        Sapiente Ciminiano
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 8082
        • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Storie straniere su Topolino
          Risposta #3: Martedì 3 Lug 2007, 14:18:02
          le italiane inedite di quel formato vanno già su Paperino Mese...

          Questo accadeva ormai 20 anni fa.
          E da quel periodo gli italiani non scrissero ne disegnarono piu', almeno per l'Italia, storie di quel formato.
          Ad esclusione delle storie per PK, Witch, PP8, X-Mickey.

          Ciao.

          "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

          *

          feidhelm
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4777
          • Fizz! Snarl!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Storie straniere su Topolino
            Risposta #4: Martedì 3 Lug 2007, 14:35:15
            non compro più Paperino Mese da decenni, ma nell'ultimo numero (luglio) l'Inducks mi dice che è presente questa storia, italiana, inedita... :-?
                     
            In memoria di chi ci ha "cucinato" tante storie memorabili...

            *

            Alle
            Visir di Papatoa
            Moderatore
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 2360
            • Proud to be buiaccaro!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Storie straniere su Topolino
              Risposta #5: Martedì 3 Lug 2007, 14:36:07
              I problemi, secondo me, sono altri:
              1) Il formato: credo che molte pubblicazioni estere siano nel formato di 4 strisce per pagina... questo comporterebbe un lavoro di adattamento degli originali, con inevitabile perdita di qualità (a proposito: ma non è che la forma "strana" delle vignette di "Paperino e il rottame da salvare" deriva da ciò?)

              Come già accennato da New_AMZ, ci sono anche storie straniere su tre strisce; il punto è che si tratta di storie medio-lunghe, e so che questo può dare fastidio ad alcuni frequentatori di questo forum. La qualità media è però migliore di quelle brevi (non eccelsa, per carità, ma anche questa circostanza conferma il fatto che la maggior lunghezza porta ad uno sviluppo migliore del racconto).

              2) Lo stile: a me, darebbe molto fastidio, per esempio, vedere Topolino in calzoncini corti, come si usa attualmente nelle storie danesi...

              E questa cosa in particolare darebbe, anzi da, fastidio anche a me. So che anche su questo ci sono opinioni discordanti dalla mia; diciamo che se la storia vale, allora mi dimentico il particolare in questione.

              3) Il discorso etico/economico: penso che non cambierebbe nulla, se un Panaro (un nome non a caso...) scrivesse una storia bella di 30 pagine, invece che 3 brutte di 10!

              Qui la cosa si fa complicata; se è vero che un discorso etico sarebbe buono e giusto, d'altro canto non dobbiamo dimenticarci del fatto che la Disney non fa beneficenza (almeno non vendendo riviste). La giusta via, come al solito, dovrebbe essere nel mezzo: storie buone, italiane e straniere, pagate il giusto in proporzione alla loro qualità.

              4) Mega: Se mettono le storie migliori su Topolino, sul Mega che ci mettono? Quelle brutte, ovvio! Scherzi a parte, a decidere dovrebbe essere il formato; sul Mega potrebbero trovare posto anche delle storie italiane fatte apposta...

              E' troppo presto per parlarne, visto e considerato che si è vista una storia straniera la settimana scorsa, e che questa settimana parte il progetto-Paperinik a livello europeo. Ma se la cosa dovesse continuare, non so se il Mega avrebbe una ragione di esistere ancora (od almeno il Mega attuale).

              5) Zio Paperone: stesso discorso... le storie inedite andrebbero sul Mega (o su Topolino...), Don Rosa compreso; ZP sarebbe dedicato alle storie vecchie... certo che, così com'è adesso, non serve a niente, e sarebbe meglio chiuderlo!

              ZP deve recuperare storie "dimenticate", auspicabilmente migliori di quelle che ha pubblicato nel recente passato; ma Don Rosa deve continuare ad essere pubblicato lì, e non altrove. Se accadesse quanto sopra da me ipotizzato, il Mega chiuderebbe, e su TL i suoi disegni pieni di dettagli (troppi? Ok, troppi, ma li fa così) perderebbero (ed oltretutto Rosa disegna su quattro strisce, non su tre).

              In ogni caso, quello che conta è la QUALITA'!
              Assolutamente d'accordo.
              "Something not in the Guidebook? Impossible!"
              "I never thought it would be happen in our lifetime!"
              "... I feel faint ..."
              HDL in D 2003-081

              "I don't want to survive, I wanna

              *

              flip
              Cugino di Alf
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1202
              • ?
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Storie straniere su Topolino
                Risposta #6: Martedì 3 Lug 2007, 14:55:53
                Questo è quello che farei io...

                Sul MEGA mettono: le storie BELLE a quattro strisce (Van Horn, per esempio), le storie BELLE con Topolino in calzoni corti (la lo fanno solo così) specialmente a quattro strisce; le storie Brasiliane, Olandesi, Francesi e Americane con un senso e belle. Mettono anche le storie Duck Tales, Tale Spin e porcate varie solamente quelle illustrate da autori italiani (28 tavole di Cavazzano con i Tale Spin, diverse storie di Scarpa con i Cip & Ciop Agenti Speciali, Amendola, Del Conte, Held con le Duck Tales...)
                Su Zio Paperone mettono Don Rosa, lo Scarpa con i paperi, Rota e un po' di Van Horn (magari il più... difficile da digerire... per esempio le storie con Rumpus McFowl), inoltre a rotazione gli autori del MEGA perché mi piacerebbe - è impossibile da fare, ma sognare non costa! - che ogni uscita ZP dedicasse una pagina alle uscite del MEGA a ridosso. E così, ZP pubblica Van Horn, e nell'articolo si citano le storie di Van Horn in uscita su MEGA, ZP va di Ferioli e cita Ferioli in arrivo su MEGA...
                Su Topolino le storie più significative (e quindi magari non tantissime) della produzione a tre strisce della Danimarca. E quindi Fecchi, Andersen, Rota (perchè ha fatto una lunga storia in tre strisce) e gli altri autori. I testi, pero' devono essere molto buoni!

                Ciao.
                D'accordo con te, soprattutto sulla pubblicazione su Topolino delle storie straniere più significative, in vista magari di una pubblicazione dell'autore interessato sul Mega, penso che una pubblicità incrociata del genere possa far bene verso un pubblico un po' più esigente a costo praticamente nullo.

                  Re: Storie straniere su Topolino
                  Risposta #7: Martedì 3 Lug 2007, 16:15:36
                  D'accordo con te, soprattutto sulla pubblicazione su Topolino delle storie straniere più significative, in vista magari di una pubblicazione dell'autore interessato sul Mega, penso che una pubblicità incrociata del genere possa far bene verso un pubblico un po' più esigente a costo praticamente nullo.

                  Questa considerazione e quelle di New_AMZ sono ottime. Io compro regolarmente solo Topolino e se non fosse per il Papersera sarei quasi completamente all'oscuro di ciò che accade sulle altre testate e di conseguenza di ciò che accade fuori dall'Italia. Questo mi ha sempre dato fastidio.

                  *

                  Gedeon_De_Paperoni
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 429
                  • Guazzabù!!!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Storie "estere" su Topolino
                    Risposta #8: Venerdì 31 Ago 2007, 11:18:02
                    Qualcuno sa dirmi perchè dopo anni su alcuni degli scorsi numeri di topolino sono tornate a comparire storie non fatte in Italia? non gradisco molto questo, in quanto ritengo la qualità delle storie italiane (eccezion fatta per Don Rosa e pochi altri) molto superiore!
                    « Ultima modifica: Venerdì 31 Lug 2009, 16:50:55 da pacuvio »
                    Le insidie peggiori sono qui! Il fornaio, il lattaio... Il mondo intero mi aspetta al varco! - Paperino

                    *

                    FL0YD
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 3150
                    • non sono uomini che muoiono, ma mondi
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Storie "Estere" su Topolino
                      Risposta #9: Venerdì 31 Ago 2007, 12:14:35
                      Citazione da: Gedeon_De_Paperoni link=1188551882/0#0 date=1188551882
                      Qualcuno sa dirmi perchè dopo anni su alcuni degli scorsi numeri di topolino sono tornate a comparire storie non fatte in Italia? non gradisco molto questo, in quanto ritengo la qualità delle storie italiane (eccezion fatta per Don Rosa e pochi altri) molto superiore!
                      "Purtroppo" vecchiotto se ne è andato da questo sito, sennò poteva spiegarcelo lui  ::)

                      A parte gli scherzi, non lo so... ma io non sarei così categorico... La mia esperienza di storie estere contemporanee è basata solo sul Mega (che compro pure saltuariamente) e non necessariamente è quello il livello medio... tant'è vero che delle tre storie uscite su topolino, una è banalotta (quella delle 313 che fa le bizze), ma le altre due (il remake disneyano della piccola bottega degli orrori e il viaggio nel tempo di paperino, che finisce nel medioevo) mi son piaciute! Soprattutto per i disegni (ma questo è vero per tutte e tre), ma anche per la sceneggiatura!
                      Insomma, io sto ancora un po' a vedere prima di definirmi entusiasta, deluso o che...

                      E poi bisogna anche a vedere come si modifica di conseguenza l'attività nostrana... se smetteranno solo di apparire modelli di storia un po' fotocopia, ci avremo solo che guadagnato! se invece sarà l'attività italiana nel suo complesso (ma non credo proprio) a rimanere penalizzata, sarebbe un peccato
                      --- Andrea

                      *

                      Warren
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1562
                      • Non chiamarmi nipote, chiamami vendetta!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Storie "Estere" su Topolino
                        Risposta #10: Venerdì 31 Ago 2007, 12:16:13
                        Se ne è parlato diffusamente nei primi Topolino dove sono state pubblicate, in ogni caso la "ragione" della scelta non è data sapersi dato che qui nessuno lavora alla Redazione! ;)

                        Per quel che mi riguarda non c'è nulla di male, selezionare in modo sapiente qualche storia estera può solo portare una ventata di novità e qualche differenza al Topolino attuale.

                        Ritengo inoltre che le storie pubblicate finora non siano state affatto male. Certo non dei capolavori indimenticabili, ma degli ottimi lavori di puro intrattenimento, sceneggiate bene e disegnate in modo efficace.
                        Questo posto è semplicemente perfetto! Aria pura, sassi e rape!

                        Il mio blog: http://morellogiak.splinder.com/

                        *

                        Gedeon_De_Paperoni
                        Pifferosauro Uranifago
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 429
                        • Guazzabù!!!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Storie "Estere" su Topolino
                          Risposta #11: Venerdì 31 Ago 2007, 15:33:28
                          Citazione da: Warren link=1188551882/0#2 date=1188555373
                          Se ne è parlato diffusamente nei primi Topolino dove sono state pubblicate, in ogni caso la "ragione" della scelta non è data sapersi dato che qui nessuno lavora alla Redazione! ;)

                          Per quel che mi riguarda non c'è nulla di male, selezionare in modo sapiente qualche storia estera può solo portare una ventata di novità e qualche differenza al Topolino attuale.

                          Ritengo inoltre che le storie pubblicate finora non siano state affatto male. Certo non dei capolavori indimenticabili, ma degli ottimi lavori di puro intrattenimento, sceneggiate bene e disegnate in modo efficace.

                          Sulla qualità dei disegni nulla da dire, soprattutto quelli di Fecchi, spero solo che non si torni ad avere un topolino (come accadeva fino alla fine degli anni 80) pieno di storie danesi o tedesche!!!
                          Alla fin fine, l'unica delle tre che non mi è piaciuta (mi è sembrata qualcosa di visto e rivisto) è stata quella della 313!
                          Stiamo un po a vedere!

                          Le insidie peggiori sono qui! Il fornaio, il lattaio... Il mondo intero mi aspetta al varco! - Paperino

                          *

                          Scrooge4
                          Visir di Papatoa
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 2089
                          • Barks The Best!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Storie "Estere" su Topolino
                            Risposta #12: Sabato 1 Set 2007, 00:53:56
                            In effetti anche a me sono piaciute tutte, eccezion fatta per quella della 313. Non sono completamente daccordo nel dire che le storie italiane siano migliori di quelle estere, o almeno non in assoluto (a me le storie del Mega piacciono in buona parte, e so che sono uno dei pochi ad apprezzarle). Le buone storie sono rintracciabili dovunque anche se sicuramente qui da noi c'è la più alta concentrazione di "maestri". Certo, è anche vero che storie straniere come quella della 313 non sono affatto peggiori di una quantità enorme di storie italiane, che puntualmente ci capita di leggere sul settimanale.
                            Marco Travaglini


                            *

                            Loregbs
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 377
                            • Dario Fo approved!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Storie "Estere" su Topolino
                              Risposta #13: Sabato 1 Set 2007, 17:50:21
                              Citazione da: Gedeon_De_Paperoni link=1188551882/0#3 date=1188567208

                               spero solo che non si torni ad avere un topolino (come accadeva fino alla fine degli anni 80) pieno di storie danesi o tedesche!!!

                              Guarda caso, uno dei migliori periodi di sempre del settimanale.... ;)
                              "Ma sì Manetta! Arrestami pure! Solo questo ti mancava di combinarmi nella tua carriera!"
                              (da "Topolino e la Dimensione Delta")

                              *

                              Gedeon_De_Paperoni
                              Pifferosauro Uranifago
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 429
                              • Guazzabù!!!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Storie "Estere" su Topolino
                                Risposta #14: Lunedì 3 Set 2007, 16:37:11
                                Citazione da: Lore link=1188551882/0#5 date=1188661821

                                Guarda caso, uno dei migliori periodi di sempre del settimanale.... ;)

                                Sicuramente non per la qualità delle storie straniere...
                                Le insidie peggiori sono qui! Il fornaio, il lattaio... Il mondo intero mi aspetta al varco! - Paperino

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)