Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Topolino 3174

Leggi la recensione
di Paperinika

Voto del recensore:
Voto medio: (23)
Esegui il login per votare

Autenticati per poter votare le storie del Topolino!
Papertotti e l'impresa del cucchiaio
Topolino e le vacanze in fuga
Paperino... fidanzato teleigenico
Il team up
Zio Paperone e il dominatore della matematica

Topolino 3174

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

【Mirko】
Ombronauta
PolliceSu   (1)

  • ****
  • Post: 956
  • PluriCampione Fantacalcio
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Topolino 3174
    Martedì 20 Set 2016, 11:13:09
    [size=15]COPERTINA[/size]



    Concept e disegno: Marco Gervasio
    Colore: Andrea Cagol

    [size=15]STORIE[/size]

    Papertotti e l’impresa del cucchiaio

    Sceneggiatura: Riccardo Secchi
    Disegni: Marco Gervasio


    Topolino e le vacanze in fuga ep. 4

    Sceneggiatura: Marco Bosco
    Disegni: Claudio Sciarrone


    Paperino fidanzato telegenico

    Sceneggiatura: Giulio D'Antona
    Disegni: Francesco Guerrini


    Il manuale del supereroe – Il team up

    Sceneggiatura: Gabriele Mazzoleni
    Disegni: Giorgio Di Vita


    Zio Paperone e il dominatore della matematica

    Sceneggiatura: Lars Jensen
    Disegni: Massimo Fecchi


    [size=15]TOPOGULP[/size]
                                      
    Amelia strega che sbaglia - Cena romantica
    di Riccardo Secchi e Francesco Barbieri
    « Ultima modifica: Martedì 20 Set 2016, 14:49:07 da Mirko_PK »

    *

    【Mirko】
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 956
    • PluriCampione Fantacalcio
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino 3174
      Risposta #1: Martedì 20 Set 2016, 11:35:34
      E poi c'è gente che dice che i VIP (quelli veri però) non portano visual al Topo, tsk tsk ::)

      L'articolo della Gazzetta dello Sport

      L'articolo di Sportmediaset

      « Ultima modifica: Martedì 20 Set 2016, 15:54:42 da Mirko_PK »

      *

      Lucandrea
      --
      PolliceSu

      PolliceSu
        Re: Topolino 3174
        Risposta #2: Martedì 20 Set 2016, 18:44:21
        Non mi sorprenderei se questo numero avesse un aumento di vendite

        *

        Luxor
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4052
        • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino 3174
          Risposta #3: Martedì 20 Set 2016, 18:59:38
          Sarebbe curioso sapere se a Roma effettivamente si trova facilmente o meno, ricordo che nell edicole di Catania in occasione di Etna Comics trovare il Topolino con il Paperopardo in copertina fu quasi un'impresa :o
          The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


          *

          Topo_Nuovo
          --
          PolliceSu   (1)

          PolliceSu   (1)
            Re: Topolino 3174
            Risposta #4: Mercoledì 21 Set 2016, 09:57:19
            Ma la copertina ribaltata nella vetrina dell'edicola?

            *

            【Mirko】
            Ombronauta
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 956
            • PluriCampione Fantacalcio
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topolino 3174
              Risposta #5: Mercoledì 21 Set 2016, 10:46:25
              Ma la copertina ribaltata nella vetrina dell'edicola?

              Una variant ;D

              Anzi la allego anche qui  ;D ;D ;D

              [size=15]COPERTINA VARIANT[/size]
              « Ultima modifica: Mercoledì 21 Set 2016, 10:49:16 da Mirko_PK »

              *

              pkthebest
              --
              PolliceSu

              PolliceSu
                Re: Topolino 3174
                Risposta #6: Mercoledì 21 Set 2016, 15:28:42
                Topo in netto ribasso, se non fosse per la coppia di Bosco e Sciarrone.

                Papertotti e l’impresa del cucchiaio (Secchi/Gervasio). davvero fiacco omaggio a Totti, che non strappa una risata che sia una, e dal finale assolutamente incomprensibile. Papertotti sbaglia la battuta
                Spoiler: mostra
                facendo pubblicità al ristorante di Paperone
                : e quindi? Non gliela si fa rigirare? E perché no? La presa non era in diretta. Boh. Salvo solo il grande pathos della scena in cui tutti gioiscono perché Papertotti
                Spoiler: mostra
                non ricorda la barzelletta
                : è un vero dramma umano che ho più volte vissuto sulla mia pelle, sigh, sob, che brutti momenti! :'( :'( :'( Disegni gervaseschi ottimi come sempre, però. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.

                Topolino e le vacanze in fuga ep. 4 (Bosco/Sciarrone): voto rinviato ancora, ovviamente, ma l'avventura prosegue al fulmicotone e ciò è ottima cosa, mentre Sciarrone sta sempre nell'Olimpo ormai raggiunto.

                Paperino fidanzato telegenico (D'Antona/Guerrini): simpatica ma prevedibile semibreve (chi ha menzionato Laurie Brick?), giusto un sorriso. Guerrini è sempre il solito, e non mi dilungherò a spiegare i motivi per cui non mi garba, ormai noti al forum.

                Il manuale del supereroe – Il team up (Mazzoleni/Di Vita): simpatica breve, stavolta con disegni belli.

                Zio Paperone e il dominatore della matematica (Jensen/Fecchi): mi è calata la palpebra, e non è un buon segno. Spunto apparentemente abbastanza originale, ma lo sviluppo è stato causa di sonnolenza più che notevole, purtroppo. In fondo, poi, se a Paperopoli amassero così tanto i matematici, basterebbe una telefonata a Pico e tutto si risolverebbe. Anche la soluzione del mistero mi è sembrata fiaccotta. Buono Fecchi, con tutti i pregi ed i difetti (i becchi mi sembrano sempre un po' poco espressivi, a differenza del resto del corpo).

                Insomma, numero non proprio all'altezza degli ultimi, in attesa della conclusione, speriamo degna, delle "Vacanze in fuga".

                *

                Solomon Cranach
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 670
                • Spero che i buddisti si sbaglino.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino 3174
                  Risposta #7: Mercoledì 21 Set 2016, 17:20:41
                  Confermo anch'io. Vale comunque la pena di acquistarlo anche solo per la storia di Bosco & Sciarrone che, se si concluderà degnamente, si sarà guadagnata a buon diritto un posto fra le migliori dell'anno.

                  - La prima storia è simpatica e si lascia leggere (e lo dice uno che il calcio non lo guarda nemmeno in occasione dei mondiali), anche se contiene qualche ingenuità. Certo non grido al capolavoro, comunque. Per quanto riguarda il dubbio dell'avvocato, nella quart'ultima pagina c'è un cartellone con scritto "live spot", ergo era in diretta e non si poteva cancellare e rifare tutto. Certamente avrebbero potuto rimarcare la cosa all'interno dei dialoghi, per non lolasciar dubbi in merito (anche perché magari non tutti sanno che "live spot" vuol dire "pubblicità in diretta", e soprattutto perché il cartellone è piccolino e può sfuggire facilmente anche a un lettore attento).
                  Su Gervasio penso di essermi già espresso altrove: trovo i suoi disegni carini ma ben lontaaaaani dall'essere davvero "belli".

                  - Sulle Vacanze in fuga, ho già detto sopra.

                  - Storia un po' stupidina, che secondo me avrebbe funzionato meglio se fosse stata un po' più breve (o anche molto più breve).
                  Per i disegni... Oh, io Guerrini lo adoro: che sia su PK o su Topolino, mi fa sempre piacere vederlo all'opera. Il suo tratto leggermente squadrato e soprattutto la sua - ma sarà opera sua? - inchiostratura "sporca" mi piacciono da morire.

                  - Preferisco il modello di brevi "alla Bosco", con freddure continue (in questo caso, invece, spesso prima della gag vera e propria vi sono anche due o tre vignette di "preparazione") e molti cambi di personaggi (anche se per una storia del genere non è che ci fosse molta scelta, i supereroi Disney non sono moltissimi). Aggiungiamoci anche che le battute non fanno ridere (e neanche sorridere) e che i disegni non sono eccezionali, e abbiamo la ricetta perfetta per una riempitiva inutile.

                  - Dico solo "mah". In realtà la storia, pur non brillando per chissà quali trovate, funziona discretamente. Almeno fino all'epilogo, che contiene una rivelazione telefonatissima e piuttosto facilona (oserei quasi definire "imbarazzante"), la quale fa abbassare - di brutto - il voto. Anche Fecchi ci mette del suo, con disegni decisamente piatti e privi di mordente (anche se, per quanto mi riguarda, ci sono abituato e non ci faccio più molto caso).

                  In fondo, poi, se a Paperopoli amassero così tanto i matematici, basterebbe una telefonata a Pico e tutto si risolverebbe.

                  Oddio, in realtà il Dominatore piace perché usa la matematica per cose molto pratiche (oppure per sbeffeggiare, anche se non intenzionalmente, il sindaco - e sappiamo tutti quanto l'attacco ad personam vada di moda e faccia share in TV), in controtendenza con il classico luogo comune (che in primis io, assolutamente un non amante delle discipline scientifiche, chiamo sempre in causa! ;D) che vorrebbe l'aritmetica come una disciplina astratta e lontana dai problemi "reali".
                  Pico invece è il classico topo da biblioteca, che ti propina discorsoni astrusi e complicati, quelli sì "lontani" dalla quotidianità.

                  Almeno, io l'ho interpretato così :)
                  « Ultima modifica: Mercoledì 21 Set 2016, 21:26:12 da Solomon_Cranach »
                  « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                  È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                  MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                  ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                  »

                  J. Giraud

                  *

                  pkthebest
                  --
                  PolliceSu

                  PolliceSu
                    Re: Topolino 3174
                    Risposta #8: Mercoledì 21 Set 2016, 17:28:48
                    Grazie, Solomon. La scritta "live spot" mi era proprio sfuggita. D'altronde, mi stavo addormentando non poco, purtroppo... :-/ :-/

                    *

                    Bramo
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 3212
                    • Sognatore incallito
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                      • Lo Spazio Disney
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Topolino 3174
                      Risposta #9: Mercoledì 21 Set 2016, 17:44:48


                      Era mia ferma intenzione commentare solo la quarta parte di Topolino e le vacanze in fuga, ma ho poi avuto la sventurata curiosità di leggere anche il resto del numero…
                      La storia di Marco Bosco prosegue sui binari migliori possibili: come conseguenza della svolta alla fine dello scorso episodio, ecco che il gruppone di protagonisti torna a dividersi ma con formazioni diverse dalle precedenti. Abbiamo così le ragazze prigioniere del boss mafioso locale e i ragazzi che devono salvarle, cercando di venire in possesso dall’agendina che il criminale vuole indietro a tutti i costi.
                      Non c’è che dire, questa trama è gestita davvero bene, matura, avvincente e ben scritta, anche in diversi dialoghi. Molto bello anche aver creato un terzetto operativo insolito come quello formato da Topolino, Orazio e Gambadilegno, muovendo tutti molto bene. E i disegni di Claudio Sciarrone non deludono, accompagnando in maniera cinetica la trama, e realizzando forse la sua miglior prova con Mickey dai tempi di MMMM.

                      Ma cos’altro offre l’albo di questa settimana?
                      Una storia piuttosto banale e ripetitiva su Paperina che vorrebbe il proprio fidanzato su modello dell’attore del momento, con un esito altrettanto moscio, ma graziata dai disegni fantastici e ricercati di Francesco Guerrini.
                      La breve ironica sul team-up tra supereroi, con Paperinik e Paperbat, che cerca di far ridere giocando in modo metanarrativo con gli stilemi del genere senza accorgersi che era una cosa già vecchia 10 anni fa.
                      La danese di turno, che non bissa la positività classica di quella proposta settimana scorsa ma che comunque presenta un nuovo personaggio descritto e rappresentato in modo assai interessante; poi la trama si perde in un susseguirsi da pilota automatico stanco e prevedibile, e la spiegazione sull’identità dell’individuo attinge a quel solito e un po’ abusato retroterra di miti e leggende, ma di primo acchito prometteva bene. Buoni i disegni del nostro Fecchi.

                      E poi Papertotti, inevitabilmente.
                      Voglio allontanarmi subito dalla retorica della vippata di turno: non seguo granché il calcio e nonostante non sia nemmeno un grande fan di Totti non avevo l’orticaria per la sua presenza paperizzata su Topolino (si potrebbe riflettere sull’opportunità di averlo ormai reso quasi un “regular” nel cast paperopolese, ma in fondo ci sono stati personaggi anche peggiori che hanno popolato queste pagine nel corso degli anni…).
                      L’orticaria a me è venuta leggendo una storia sconclusionata, incoerente con se stessa e debole nello spunto di partenza: che il calciatore non possa più fare la sua celebre giocata, il “cucchiaio”, perché in pratica ha ripetuto la parola troppe volte impappinandosi durante uno spot per il ristorante di Paperone regge ben poco e non risulta affatto simpatica, mentre la soluzione del “ricreare le condizioni in cui il campione creò la sua mossa” è terribile non solo perché attinge ad uno dei cliché più abusati ma anche perché in questo contesto funziona anche male, scoprendo goffamente il modo forzoso con cui Riccardo Secchi pilota la trama per arrivare a quello che ha inteso come il clou della storia, cioè ripetere la partitella giovanile già vista nella prima storia di Papertotti.
                      Il dolo, quindi, è pure quello di basare l’avventura su un “more of the same”, visto che il nocciolo è riproporre quanto già visto in altra sede.
                      In questo contesto i personaggi si muovono senza verve, aderendo a comportamenti poco naturali (Paperone fortemente antipatico e arcigno, più del solito e più di quello che il contesto richiederebbe, secondo me, ma anche Archimede, Paperina e Paperoga sembrano recitare un copione abbastanza piatto) e tutti fanno sfoggio solo e unicamente dei propri stereotipi, quasi disposti in fila: l’inventore un po’ distratto, il pasticcione, il fortunato che non ne può più di ricevere premi…
                      L’incoerenza sta nel fatto che tutti ripetano più volte che la partita deve svolgersi con le stesse modalità e persone di un tempo, e poi Rockerduck ottiene di inserire in campo due giocatori professionisti, nell’accettazione generale. Il bello è che poi questi sono in realtà due delinquenti presi dal carcere…
                      Non mi soffermo sugli ipotetici messaggi che potrebbe dare Paperino che provoca un avversario per spingerlo a fare fallo su Papertotti (!!!) e mi concentro sul finale, il quale riconoscere contenere un lieve colpo di scena nell’esito della partita… peccato che nel momento in cui Papertotti deve accettare le condizioni di Rockerduck e reclamizzare il suo ristorante, non impappinandosi più fa pubblicità al locale di Paperone! Il quale ringrazia il rivale per avergli in pratica pagato lo spot. WTF?!? Il miliardario in bombetta non potrebbe semplicemente ribellarsi, visto che ha vinto la sfida e gli spettava la reclame? O lo spot andava in diretta, cosa un po' strana? E anche se fosse, e la frittata fosse stata fatta, perché dovrebbe limitarsi a mangiare la bombetta invece di richiedere i danni al rivale?
                      E perché Paperone ha il lieto fine quando A) ha causato lui la debacle del calciatore e B) ha perso la sfida?
                      I disegni di Marco Gervasio mi sono sembrati inferiori rispetto alle buone prove solitamente viste su Fantomius: tra la copertina con il braccio del protagonista in una proporzione piuttosto strana per un selfie, personaggi dalle fattezze spesso troppo squadrate e "costumi-forchetta" che sembrano guanti, il comparto grafico della storia è poco più che discreto, salvato da Papertotti che è sempre curato e da alcune vignette dove invece il disegnatore riesce a rendere meglio scene e personaggi.   
                      Papertotti e l’impresa del cucchiaio si dimostra quindi un fastidioso esempio di storia irritante, perché punta tutto sulla stereotipizzazione del cast e su una trama facile facile ma con alcune falle, a discapito di una narrazione coerente e di una trama logica. Forse il problema non sono i vip su Topolino, forse il problema è che per dare centralità alla celebrità di turno si realizzano fumetti che non si preoccupano di tutto il resto, quando invece sarebbero proprio le occasioni per dimostrare ai casual reader che accorreranno in massa all’acquisto che il fumetto Disney è di più di quell’allegro serraglio di caratteri preimpostati, scrivendo trame ricercate e ambiziose (anche senza raggiungere l’eccellenza, ma almeno provandoci, tendendo a) senza comunque sacrificare il personaggio famoso di turno.
                      Ma mi rendo conto che quella attuata sia la via più facile.

                      *

                      Solomon Cranach
                      Gran Mogol
                      PolliceSu   (1)

                      • ***
                      • Post: 670
                      • Spero che i buddisti si sbaglino.
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: Topolino 3174
                        Risposta #10: Mercoledì 21 Set 2016, 18:18:31
                        @Bramo: In verità Papertotti non riesce più a sopportare i cucchiai e ad eseguire la sua tecnica "segreta" non tanto perché ha ripetuto fino allo sfinimento la parola "cucchiaio" durante le riprese dello spot, ma perché gli è cascata addosso una quantità enorme di "posate concave atte a consumare cibi liquidi o semi-solidi" giganti ;D

                        Ora che rileggo la storia... Nonnina, ma proprio tu mi esci con un tiramisù preparato in una ciotola? Si fa in una teglia, santo cielo! >:(

                        PS: E comunque ci lamentavamo tanto del selfie con i Pooh, ma mi sono accorto solo ora che in copertina i Nostri stanno posando, di nuovo, per un selfie! :P
                        « Ultima modifica: Mercoledì 21 Set 2016, 18:25:07 da Solomon_Cranach »
                        « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                        È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                        MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                        ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                        »

                        J. Giraud

                        *

                        Bramo
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3212
                        • Sognatore incallito
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                          • Lo Spazio Disney
                        PolliceSu
                          Re: Topolino 3174
                          Risposta #11: Mercoledì 21 Set 2016, 18:30:26
                          @Bramo: In verità Papertotti non riesce più a sopportare i cucchiai e ad eseguire la sua tecnica "segreta" non tanto perché ha ripetuto fino allo sfinimento la parola "cucchiaio" durante le riprese dello spot, ma perché gli è cascata addosso una quantità enorme di "posate concave atte a consumare cibi liquidi o semi-solidi" giganti ;D
                          Giusta precisazione, ti ringrazio.
                          Non che questo migliori le cose, eh...

                          *

                          Snitz
                          Giovane Marmotta
                          PolliceSu   (1)

                          • **
                          • Post: 178
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Topolino 3174
                            Risposta #12: Mercoledì 21 Set 2016, 20:55:28
                            Al di là della presenza di Papertotti, che poverino non mi sta neanche antipatico, io la storia di apertura non l'ho proprio capita.
                            Che quello di Rockerduck fosse uno spot live l'ho scoperto leggendo qui, e ancora non mi spiego perché non chieda i danni a Papertotti (che peraltro fa proprio la figura dell'idiota in tutta la storia).
                            Come non ho capito il senso dei due "calciatori professionisti" quando la partita doveva essere identica a quella giocata da bambini, e perché prendere due delinquenti invece che due calciatori veri e magari bravi.

                            Boh, sembra proprio messa giù così tanto per, peccato perché un piccolo colpo di scena c'è, ma perde tutto nella poca logica interna.

                            *

                            Solomon Cranach
                            Gran Mogol
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 670
                            • Spero che i buddisti si sbaglino.
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino 3174
                              Risposta #13: Mercoledì 21 Set 2016, 21:17:24
                              Sì, in effetti la cosa dei galeotti non ha nessun senso: Paperone chiede esplicitamente a Rockerduck di ricomporre l'originale "rockerduckese", e un attimo dopo acconsente alla presenza di due giocatori estranei alla formazione originaria, e peraltro "professionisti" (noi sappiamo che non lo sono, ma Paperone li ritiene tali)? Boh.
                              « Ultima modifica: Mercoledì 21 Set 2016, 21:23:29 da Solomon_Cranach »
                              « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                              È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                              MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                              ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                              »

                              J. Giraud

                                Re: Topolino 3174
                                Risposta #14: Mercoledì 21 Set 2016, 21:25:39
                                Un numero davvero deludente. Non capisco tutta questa venerazione per Totti. Lo trovo irrispettoso nei confronti dei tifosi di altre squadre
                                Le storie straniere invece hanno spesso una trama mediocre
                                Insomma , vorrei meno storie straniere, meno vips, meno selfie ecc e più sostanza in questo nostro amato giornale, ma mi rendo conto che la mia è una lotta contro i mulini a vento
                                Speriamo almeno in un aumento di vendite dovuta alla presenza dei vips sul topo

                                *

                                Max
                                Cugino di Alf
                                PolliceSu   (4)

                                • ****
                                • Post: 1344
                                • Appassionato Disney
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu   (4)
                                  Re: Topolino 3174
                                  Risposta #15: Mercoledì 21 Set 2016, 22:22:02
                                  Per chi si fosse chiesto chi sia questo "Max con Paperino di Bottaro" citato nell'elenco della De Poli, ebbene sono io  :) Ho deciso di andare un po' controcorrente inviando una cartolina con un disegno di Bottaro anziché un classico panorama, e fortunatamente quest'idea è piaciuta!

                                  *

                                  Snitz
                                  Giovane Marmotta
                                  PolliceSu

                                  • **
                                  • Post: 178
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu
                                    Re: Topolino 3174
                                    Risposta #16: Mercoledì 21 Set 2016, 22:36:53
                                    Sì, in effetti la cosa dei galeotti non ha nessun senso: Paperone chiede esplicitamente a Rockerduck di ricomporre l'originale "rockerduckese", e un attimo dopo acconsente alla presenza di due giocatori estranei alla formazione originaria, e peraltro "professionisti" (noi sappiamo che non lo sono, ma Paperone li ritiene tali)? Boh.

                                    Ma poi, una volta ottenuto di poter schierare i professionisti, perché non prendere davvero due calciatori, che magari avrebbero potuto ispirare qualche gag, invece che due galeotti che non fanno nulla che non avrebbero potuto fare i bassotti? Non bastavano loro come "cattivi"?

                                    Boh davvero.

                                    *

                                    brigo
                                    Visir di Papatoa
                                    PolliceSu   (1)

                                    • *****
                                    • Post: 2179
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                    PolliceSu   (1)
                                      Re: Topolino 3174
                                      Risposta #17: Mercoledì 21 Set 2016, 23:02:43
                                      E celebriamolo un'altra volta 'sto capitano, dai!


                                      *

                                      Vito65
                                      Diabolico Vendicatore
                                      PolliceSu

                                      • ****
                                      • Post: 1561
                                      • ex Generale Westcock
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu
                                        Re: Topolino 3174
                                        Risposta #18: Mercoledì 21 Set 2016, 23:12:12
                                        Mi associo al coro unanime di commenti negativo/perplessi qui sopra riportati.
                                        Non mi pento dell'acquisto solo per la storia di Bosco/Sciarrone.
                                        Riguardo alla storia con il "vip", non trovo criticabile la scelta di dedicare una storia a Totti: questa scelta ci poteva stare, data la ricorrenza del quarantesimo compleanno del suddetto, che può non interessare a tutti ma a molti certamente sì, ed è normale anche l'abbinamento della storia ad una relativa intervista; sono proprio il soggetto e la sceneggiatura che non vanno...
                                        Riguardo alla danese, partita non malaccio, trovo assolutamente banale il ricorso nel finale ai soliti alieni.
                                        Assolutamente dimenticabili le altre due storie.
                                        Più interessanti, a questo punto, gli articoli su scienza e piante: da quando, in occasione del topic di Topolino 3172, ho realizzato che non consideravo quasi mai le altre parti del Topo, ho cominciato a dedicare ad esse maggiore attenzione...

                                        *

                                        Lucandrea
                                        --
                                        PolliceSu

                                        PolliceSu
                                          Re: Topolino 3174
                                          Risposta #19: Mercoledì 21 Set 2016, 23:40:13
                                          Il mio commento:
                                          Papertotti e l'impresa del cucchiaio voto 6
                                          Di questa lunga e insipida storia salvo solo due cose: i disegni di Gervasio e qualche buona battuta. Il resto viaggia tra scelte narrative inspiegabili e passaggi super scontati
                                          Topolino e le vacanze in fuga senza voto
                                          La migliore del numero. e senza fatica...
                                          Paperino fidanzato telegenico voto 6
                                          Simpatica ma nulla più con un'idea già usata spesso in passato. Bene Guerrini
                                          Il manuale del supereroe - Il team up voto 6
                                          Simpatica breve
                                          Zio Paperone e il dominatore della matematica voto 7,5
                                          Non mi è dispiaciuta questa danese che da una parte ha il finale poco realistico che fa calare la qualità e dall'altra parte abbiamo i disegni buoni di Fecchi e un personaggio misterioso per 3/4 di storia. Sipoteva fare meglio ma nel suo insieme è una storia che, perlomeno nelle fasi iniziali, mi ha coinolto

                                          *

                                          Juro
                                          Diabolico Vendicatore
                                          PolliceSu

                                          • ****
                                          • Post: 1491
                                          • Gradite del tè?
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: Topolino 3174
                                            Risposta #20: Giovedì 22 Set 2016, 08:35:53
                                            E dopo il buon andamento del settimanale che ci ha accompagnato dalla fine della saga olimpica, riecco un numero che scivola quasi dovunque.
                                            Solo il quarto episodio targato Bosco/Sciarrone vale l'acquisto.

                                            Per il resto, sul serio, Papertotti è scombinata. stereotipata e fallace. Potrei analizzare più approfonditamente i motivi, ma Bramo ci ha già pensato egregiamente, quindi perché prendersi il disturbo :P
                                            E sulle altre, si è contenti solo per il tratto di Guerrini, sempre splendido, e per quello di Fecchi, che purtroppo accompagna la solita danese dal sapore astruso.

                                            *

                                            Ser Soldano
                                            Ombronauta
                                            PolliceSu   (1)

                                            • ****
                                            • Post: 879
                                            • scarpiano e classicista
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu   (1)
                                              Re: Topolino 3174
                                              Risposta #21: Giovedì 22 Set 2016, 10:53:00
                                              Non mi sorprenderei se questo numero avesse un aumento di vendite
                                              Chiediamoci invece se questo numero ha portato un aumento della qualità...
                                              Da quel che leggo, direi che il pollice verso è unanime.

                                              Un numero davvero deludente.
                                              Insomma , vorrei meno storie straniere, meno vips, meno selfie ecc e più sostanza in questo nostro amato giornale, ma mi rendo conto che la mia è una lotta contro i mulini a vento
                                              Papertotti e l’impresa del cucchiaio si dimostra quindi un fastidioso esempio di storia irritante, perché punta tutto sulla stereotipizzazione del cast e su una trama facile facile ma con alcune falle, a discapito di una narrazione coerente e di una trama logica.

                                              Mi soffermo su questo punto importantissimo che avrei potuto scrivere pure io:

                                              Forse il problema non sono i vip su Topolino, forse il problema è che per dare centralità alla celebrità di turno si realizzano fumetti che non si preoccupano di tutto il resto, quando invece sarebbero proprio le occasioni per dimostrare ai casual reader che accorreranno in massa all’acquisto che il fumetto Disney è di più di quell’allegro serraglio di caratteri preimpostati, scrivendo trame ricercate e ambiziose (anche senza raggiungere l’eccellenza, ma almeno provandoci, tendendo a) senza comunque sacrificare il personaggio famoso di turno.
                                              Ma mi rendo conto che quella attuata sia la via più facile.

                                              « Ultima modifica: Giovedì 22 Set 2016, 10:59:54 da Michelangelo »

                                              *

                                              pkthebest
                                              --
                                              PolliceSu   (1)

                                              PolliceSu   (1)
                                                Re: Topolino 3174
                                                Risposta #22: Giovedì 22 Set 2016, 11:51:22
                                                Esempio, la storia di Artibani col Rischiatutto: d'accordo, c'è Fazio, ma la storia non è un semplice appoggio! Ha una trama, gag divertenti, non snatura il cast e non lo rende una mera macchietta insensata.

                                                Quella storia è la prova che, in sé, la presenza del vip non è un problema. Lo è il saperlo usare. Chi si ricorda la storia con Ronaldo e la sfida del tombino? Ecco, altra prova di quanto vado dicendo.

                                                *

                                                Lucandrea
                                                --
                                                PolliceSu   (2)

                                                PolliceSu   (2)
                                                  Re: Topolino 3174
                                                  Risposta #23: Giovedì 22 Set 2016, 12:17:18
                                                  Concordo con quanto dice l'Avvocato. Di contro, mi ricordo la storia su Sanremo di due anni fa e altre storie con la Nazionale di calcio davvero dimenticabili. Il problema non è il vip di turno ma il soggetto della storia

                                                  *

                                                  Vincenzo
                                                  Cugino di Alf
                                                  PolliceSu

                                                  • ****
                                                  • Post: 1349
                                                  • Esordiente
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re: Topolino 3174
                                                    Risposta #24: Giovedì 22 Set 2016, 12:28:26
                                                    Che altro aggiungere alle vostre disamine?
                                                    A me Totti non sta sulle palle: uno che arriva a quarant'anni e riesce ancora a fare la differenza sul campo si può meritare un omaggio sul più importante fumetto italiano. Il problema è che la qualità dell'omaggio è veramente di una mediocrità imbarazzante, e purtroppo Secchi è garanzia di mediocrità. Affidare la storia ad Artibani forse avrebbe prodotto qualcosa di meglio. Paperino che provoca il Bassotto poi è di un trash assurdo...
                                                    Paperina nella storia di D'Antona suscita il desiderio di entrare nel fumetto e prenderla a calci nel sedere, mentre grazie a Paperbat quella di Mazzoleni regala almeno un sorriso. Da salvare il quarto episodio delle vacanze in fuga e la danese, che in fondo a parte il finale telefonato si lascia leggere e presenta una bella critica nei confronti dei mass media.
                                                    Molto interessanti le interviste ai ricercatori.
                                                    If you can dream it, you can do it.

                                                    *

                                                    OkQuack
                                                    Visir di Papatoa
                                                    PolliceSu

                                                    • *****
                                                    • Post: 2395
                                                    • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: Topolino 3174
                                                      Risposta #25: Venerdì 23 Set 2016, 12:08:31
                                                      Sarò una voce fuori dal coro ma permettetemi di dissentire parzialmente dalle critiche rivolte verso la storia di Papertotti.

                                                      La storia,a mio avviso,non ha una trama così campata in aria.Sicuramente la fa da padrona una comicità a tratti surreale ma non dimentichiamoci (come spesso accade!) che siamo all'interno di un fumetto.
                                                      Lo stress pesante che si traduce in una fobia e che viene "curato" attraverso una particolare escamotage/terapia d'urto non è malaccio come trama.
                                                      Anche il finale tutto sommato strappa qualche risata per il modo in cui si mettono le cose.
                                                      Le uniche note stonate sono state,a mio vedere: la presenza di Paperina nella squadra di calcio (perché non adottare un personaggio maschile??? :-? ),un intero stadio gremito per una finale tra ragazzini,il fatto che Paperino e Papertotti abbiano praticamente la stessa età (ma questo è tutto sommato un dato trascurabile visto che nel fumetto il tempo è assolutamente "relativo").

                                                      *

                                                      Lucandrea
                                                      --
                                                      PolliceSu   (1)

                                                      PolliceSu   (1)
                                                        Re: Topolino 3174
                                                        Risposta #26: Venerdì 23 Set 2016, 12:37:50
                                                        Ma avete notato che nella vignetta in cui si vedono Paperino, Papertotti e gli altri da ragazzini c'è Battista che fa la foto ed è uguale dopo tanti anni? Quanti anni ha Battista allora?

                                                        *

                                                        Solomon Cranach
                                                        Gran Mogol
                                                        PolliceSu

                                                        • ***
                                                        • Post: 670
                                                        • Spero che i buddisti si sbaglino.
                                                          • Offline
                                                          • Mostra profilo
                                                        PolliceSu
                                                          Re: Topolino 3174
                                                          Risposta #27: Venerdì 23 Set 2016, 12:46:02
                                                          Hanno chiamato Paperina perché nella precedente storia con Papertotti, ambientata quando erano piccoli, nella formazione della squadra c'era anche Paperina. E Paperone voleva ricostituire proprio quella squadra, per far rivivere a Papertotti il momento in cui aveva inventato il "cucchiaio".
                                                          E la precedente storia lasciava intendere anche che Paperino e Papertotti fossero coetanei.

                                                          EDI: questa è la prima storia di Papertotti
                                                          http:// https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL+2721-1
                                                          « Ultima modifica: Venerdì 23 Set 2016, 13:12:41 da Solomon_Cranach »
                                                          « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                                                          È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                                                          MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                                                          ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                                                          »

                                                          J. Giraud

                                                          *

                                                          Cornelius
                                                          Imperatore della Calidornia
                                                          PolliceSu

                                                          • ******
                                                          • Post: 12720
                                                          • Mais dire Mais
                                                            • Online
                                                            • Mostra profilo
                                                          PolliceSu
                                                            Re: Topolino 3174
                                                            Risposta #28: Venerdì 23 Set 2016, 13:28:01

                                                            PAPERTOTTI E L'IMPRESA DEL CUCCHIAIO
                                                            Non mi è dispiaciuta questa storia di Secchi: divertenti la crisi del campione e i conseguenti piani di difesa dei suoi amici paperopolesi per proteggerlo dalla sua 'sindrome da cucchiaio'. Curiosa la strana pattuglia di RK che fin dalle giovanili aveva reclutato tipi poco raccomandabili (curiosa la posizione di Gastone, avversario di parenti e amici e collaboratore del nemico dello zio fin da bambino: queste situazioni si ripresenteranno anche in futuro, da paperi adulti). Non ho capito il finale: una ennesima vittoria di ZP su RK tirata per i capelli (o raccolta col cucchiaglio), visto che la battuta finale da spot di PT poteva essere cancellata e ripetuta come fatto in precedenza (a meno che non si fossero ripresentati i soliti problemi di memoria). Se ogni tanto Paperone perdesse (sul serio, come a volte in passato) certi soggetti (magari non questo che è particolare) sarebbero più interessanti ed emozionanti da leggere.

                                                            TOPOLINO E LE VACANZE IN FUGA  (4° episodio)
                                                            All'interno della foresta tropicale di Puerto Raton le tre coppie si sono trasformate in due trii molto eterogenei: le esperienze di Gamba e Trudy in materia fanno si che la loro leadership venga riconosciuta anche dagli altri che, al momento, sono legati a loro. Il cattivo dai lunghi capelli biondi, bello e dannato, spero che alla fine non si rabbonisca facendoci uno 'spiegone' magari in lacrime. Lo vedremo la settimana prossima nell'ultima puntata.

                                                            PAPERINO... FIDANZATO TELEGENICO
                                                            Sfruttando un plot classico D'Antona riesce comunque a caratterizzarlo con situazioni comiche da sottolineare: l'eroe tv che dopo grandi imprese si preoccupa delle normali mansioni di una casalinga (o di una vecchia zia) è un personaggio divertente; il papero che lo impersona è, nella realtà quotidiana, sorprendente in quanto preda di fobie e paranoie che ne limitano una normale esistenza (oltre che rischiare di deludere enormemente le tante fans). L'improvviso cambio di gusti di Paperina (che aveva sempre mitizzato quel divo tv) ci risparmia quella che sarebbe stata una sua grande delusione, per la gioia di un Paperino sbeffeggiato e messo sempre a impietoso confronto con l'eroe di cartapesta (gioia che, dunque, non c'è stata). Guerrini all'altezza della sua fama con le diverse espressione dei protagonisti e i fantastici scorci di Paperopoli che ben conosce: le colline vip di Hills 80210 (ma non era il numero del quartiere centrale di Topolinia?) e altri luoghi sempre ricchi di dettagli in vignette non per questo appesantite ma, al contrario, animate e leggiadre.

                                                            ZIO PAPERONE E IL DOMINATORE DELLA MATEMATICA
                                                            Il personaggio imperturbabile che affronta tutte le situazioni mantenendo il suo aplomb avrebbe meritato un 'comin out' diverso da quello oramai banalissimo e noiosissimo dell'origine aliena. Sebbene questa conclusione stoni meno che in altri soggetti dove gli extra hanno aspetti ridicoli e infantili. Qui troviamo un bell'uomo (sebbene automa) grande esperto in matematica, utilizzato per le sue doti da Paperone e Bassotti (per fini diversi) e che, alla fine, l'autore Jensen 'minaccia' di far tornare visto che la ricerca di una 'casa' da parte del tipo non è ancora giunta a conclusione. Troppi Bassotti in giro: per quanto la Egmont rispetti i canoni barksiani, personalmente preferisco i classici tre fratelli di tradizione italiana (con il Nonno a capo, of course).
                                                            « Ultima modifica: Venerdì 23 Set 2016, 22:52:00 da leo_63 »

                                                            *

                                                            OkQuack
                                                            Visir di Papatoa
                                                            PolliceSu

                                                            • *****
                                                            • Post: 2395
                                                            • La vera forza è nella tua mente!Cercala.
                                                              • Offline
                                                              • Mostra profilo
                                                            PolliceSu
                                                              Re: Topolino 3174
                                                              Risposta #29: Venerdì 23 Set 2016, 13:42:47
                                                              Hanno chiamato Paperina perché nella precedente storia con Papertotti, ambientata quando erano piccoli, nella formazione della squadra c'era anche Paperina. E Paperone voleva ricostituire proprio quella squadra, per far rivivere a Papertotti il momento in cui aveva inventato il "cucchiaio".
                                                              Ovviamente ciò è lapalissiano.
                                                              Trovo però atipico schierare una "femminuccia" (poi diventata adulta) in una squadra di calcio di soli ragazzi. ::)

                                                              *

                                                              Cornelius
                                                              Imperatore della Calidornia
                                                              PolliceSu

                                                              • ******
                                                              • Post: 12720
                                                              • Mais dire Mais
                                                                • Online
                                                                • Mostra profilo
                                                              PolliceSu
                                                                Re: Topolino 3174
                                                                Risposta #30: Venerdì 23 Set 2016, 13:51:54
                                                                il fatto che Paperino e Papertotti abbiano praticamente la stessa età (ma questo è tutto sommato un dato trascurabile visto che nel fumetto il tempo è assolutamente "relativo").
                                                                La cosa non è poi così strana dal momento che i 40 anni di PaperTotti non sono poi così lontani dai 30 (o più) di Paperino. D'altronde già nelle giovanili PT era più alto e apparentemente più grande di Paperino

                                                                *

                                                                Vincenzo
                                                                Cugino di Alf
                                                                PolliceSu

                                                                • ****
                                                                • Post: 1349
                                                                • Esordiente
                                                                  • Offline
                                                                  • Mostra profilo
                                                                PolliceSu
                                                                  Re: Topolino 3174
                                                                  Risposta #31: Venerdì 23 Set 2016, 14:24:10


                                                                  ZIOPAPERONE E IL DOMINATORE DELLA MATEMATICA
                                                                  Il personaggio imperturbabile che affronta tutte le situazioni mantenendo il suo aplomb avrebbe meritato un 'comin out' diverso da quello oramai banalissimo e noiosissimo dell'origine aliena. Sebbene questa conclusione stoni meno che in altri soggetti dove gli extra hanno aspetti ridicoli e infantili. Qui troviamo un bell'uomo (sebbene automa) grande esperto in matematica, utilizzato per le sue doti da Paperone e Bassotti (per fini diversi) e che, alla fine, l'autore Jensen 'minaccia' di far tornare visto che la ricerca di una 'casa' da parte del tipo non è ancora giunta a conclusione.

                                                                  In realtà a essere precisi proviene da una sorta di Atlantide; leggermente meno scontato dell'origine aliena.
                                                                  If you can dream it, you can do it.

                                                                  *

                                                                  Cornelius
                                                                  Imperatore della Calidornia
                                                                  PolliceSu

                                                                  • ******
                                                                  • Post: 12720
                                                                  • Mais dire Mais
                                                                    • Online
                                                                    • Mostra profilo
                                                                  PolliceSu
                                                                    Re: Topolino 3174
                                                                    Risposta #32: Venerdì 23 Set 2016, 14:51:31
                                                                    In realtà a essere precisi proviene da una sorta di Atlantide; leggermente meno scontato dell'origine aliena.
                                                                    Avevo dato per scontato che quel mondo acquatico sotterraneo fosse in un altro pianeta e non in una Terra di qualche millennio prima. Rileggendo meglio il pezzo in effetti il personaggio non parla mai di un viaggio spaziale ma solo di un passaggio fra l'acqua (dove viveva senza problemi) e la terra emersa dove, evidentemente, intende restare in cerca di una nuova 'casa'


                                                                    *

                                                                    MinnieCompany
                                                                    Evroniano
                                                                    PolliceSu

                                                                    • **
                                                                    • Post: 82
                                                                    • Esordiente
                                                                      • Offline
                                                                      • Mostra profilo
                                                                    PolliceSu
                                                                      Re: Topolino 3174
                                                                      Risposta #33: Venerdì 23 Set 2016, 22:34:27
                                                                      Quando si dice de gustibus... per me la storia di Topolino è troppo caotica e i disegni e lo stile non mi piacciono. Molto carina la storia su Papertotti, simpatiche le gag di Paperoga e Paperina, e ho rivisto Paperbat molto volentieri

                                                                      *

                                                                      MiTo
                                                                      Diabolico Vendicatore
                                                                      PolliceSu

                                                                      • ****
                                                                      • Post: 1636
                                                                      • Amante del Cavallino Rampante
                                                                        • Offline
                                                                        • Mostra profilo
                                                                      PolliceSu
                                                                        Re: Topolino 3174
                                                                        Risposta #34: Venerdì 23 Set 2016, 22:36:43
                                                                        Un numero debole, che si incentra sulla storia celebrativa di Papertotti mancando la media qualitativa degli ultimi numeri. Riserva, comunque, spunti molto piacevoli.

                                                                        Occhio, possibili spoiler

                                                                        Papertotti e l’impresa del cucchiaio :) :(
                                                                        In genere non amo la presenza invadente di vip sul Topo, e aggiungo che non amo nemmeno il calcio. Ma non per questo metto pregiudizi di fronte alle storie, tant'è che Papertotti apparve talmente tanto tempo fa che quasi lo si può considerare un personaggio ordinario. Aggiungo pure che la storia della prima apparizione mi piacque molto.
                                                                        Questa, però, non mi ha convinto. Paperino, l'amico calciatore e la combriccola funzionavano meglio, a mio parere, ritratti da bambini. Peraltro questa storia ricalca parecchio quella della prima apparizione (almeno nella seconda parte, inevitabilmente) e non si basa su una trama troppo solida (alcune soluzioni appaiono un po' forzate, o, come nel caso del coinvolgimento dei galeotti, insensate). Poi ci sono delle battute divertenti (Paperoga che promette di allenarsi vicino al vetraio mi ha fatto morire) che risollevano, ma non abbastanza, la lettura.
                                                                        Gervasio fa il suo bel lavoro, anche se manca forse quel guizzo che ha quando disegna Fantonius.

                                                                        Topolino e le vacanze in fuga ep. 4 :)
                                                                        Il rischio che corrono storie così lunghe è quello di risultare noiose, ripetitive, con gli episodi centrali che non raccontano nulla. Invece questa saga, abilmente gestita da Bosco, riesce ad aggiungere tasselli e a dispensare azione anche in episodi, come questo, tutto sommato statici.
                                                                        Sciarrone, dal canto suo, contribuisce molto a rendere dinamici i personaggi ed esotici gli ambienti.

                                                                        Paperino fidanzato telegenico ;)
                                                                        Poco più che una gag, che con qualche tavola in meno avrebbe funzionato anche meglio.
                                                                        Guerrini impeccabile, al solito.

                                                                        Il manuale del supereroe – Il team up ;)
                                                                        Simpatica, nulla di trascendentale.

                                                                        Zio Paperone e il dominatore della matematica :)
                                                                        Storia particolare. Ci sono molti spunti (compresi alcuni che risultano non avere poi seguito) e un personaggio assai interessante. C'è satira e critica verso i meccanismi della tv (nemmeno si preoccupano di sapere l nome del fenomeno che hanno appena messo sotto contratto) e una trama tradizionalissima, ma non troppo scontata. Alla fine si tratta di una buona storia che però non decolla mai, forse anche perchè correre su un binario unico si disperde un po' in divagazioni che alla fine non portano nulla alla storia.
                                                                        Bene Fecchi.

                                                                        *

                                                                        Ser Soldano
                                                                        Ombronauta
                                                                        PolliceSu

                                                                        • ****
                                                                        • Post: 879
                                                                        • scarpiano e classicista
                                                                          • Offline
                                                                          • Mostra profilo
                                                                        PolliceSu
                                                                          Re: Topolino 3174
                                                                          Risposta #35: Sabato 24 Set 2016, 01:38:23
                                                                          personalmente preferisco i classici tre fratelli di tradizione italiana (con il Nonno a capo, of course).
                                                                          Visto che proprio la tradizione italiana era di 4 (quattro) Bassotti + il Nonno, sarebbe interessante sapere quand'è che improvvisamente sono diventati 3. Alla fine degli anni '70?
                                                                          O come mai, per esempio, in USA i Bassotti hanno tutti una connotazione fisica differente. Penso per l'animazione, ciò non toglie che non mi piace lo stesso.
                                                                          « Ultima modifica: Sabato 24 Set 2016, 01:38:50 da Michelangelo »

                                                                          *

                                                                          Aoimoku
                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                          PolliceSu

                                                                          • ****
                                                                          • Post: 1547
                                                                            • Offline
                                                                            • Mostra profilo
                                                                          PolliceSu
                                                                            Re: Topolino 3174
                                                                            Risposta #36: Sabato 24 Set 2016, 14:04:42
                                                                            Visto che proprio la tradizione italiana era di 4 (quattro) Bassotti + il Nonno, sarebbe interessante sapere quand'è che improvvisamente sono diventati 3. Alla fine degli anni '70?
                                                                            O come mai, per esempio, in USA i Bassotti hanno tutti una connotazione fisica differente. Penso per l'animazione, ciò non toglie che non mi piace lo stesso.
                                                                            I Bassotti originali di Barks erano tutti identici sia per fisico sia per mente, il classico "personaggio plurimo".

                                                                            In Ducktales li hanno resi ognuno diverso dall'altro, anche con una personalità propria di ognuno. Non so quanto questo abbia influito poi sulla loro rappresentazione a fumetti.

                                                                            *

                                                                            Monkey_Feyerabend
                                                                            --
                                                                            PolliceSu

                                                                            PolliceSu
                                                                              Re: Topolino 3174
                                                                              Risposta #37: Sabato 24 Set 2016, 16:52:06
                                                                              Non ha influito per niente. Da quello che ho visto nella produzione Egmont (autori americani compresi) i Bassotti sono sempre tutti uguali, tutti grassottelli come ai tempi di Barks (Cavazzano e i suoi bassotti magri in stile "franco-belga" hanno fatto scuola solo tra alcuni disegnatori italiani), e in un numero che varia da tre a sette.
                                                                              « Ultima modifica: Sabato 24 Set 2016, 16:53:12 da Monkey_Feyerabend »

                                                                              *

                                                                              Dominatore delle Nuvole
                                                                              Diabolico Vendicatore
                                                                              PolliceSu

                                                                              • ****
                                                                              • Post: 1481
                                                                              • Guazzabù!
                                                                                • Offline
                                                                                • Mostra profilo
                                                                              PolliceSu
                                                                                Re: Topolino 3174
                                                                                Risposta #38: Domenica 25 Set 2016, 19:16:51
                                                                                il Dominatore piace perché usa la matematica per cose molto pratiche

                                                                                Si vede che non mi conoscono bene. :P
                                                                                « Ultima modifica: Domenica 25 Set 2016, 19:18:25 da A.Basettoni »

                                                                                *

                                                                                Solomon Cranach
                                                                                Gran Mogol
                                                                                PolliceSu

                                                                                • ***
                                                                                • Post: 670
                                                                                • Spero che i buddisti si sbaglino.
                                                                                  • Offline
                                                                                  • Mostra profilo
                                                                                PolliceSu
                                                                                  Re: Topolino 3174
                                                                                  Risposta #39: Domenica 25 Set 2016, 19:59:16
                                                                                  Ahah, è vero, curiosa omonimia ;D
                                                                                  « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                                                                                  È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                                                                                  MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                                                                                  ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                                                                                  »

                                                                                  J. Giraud

                                                                                  *

                                                                                  AzureBlue
                                                                                  Gran Mogol
                                                                                  PolliceSu

                                                                                  • ***
                                                                                  • Post: 701
                                                                                  • Martiniano estremista.
                                                                                    • Offline
                                                                                    • Mostra profilo
                                                                                  PolliceSu
                                                                                    Re: Topolino 3174
                                                                                    Risposta #40: Mercoledì 28 Set 2016, 11:17:23
                                                                                    Non ha influito per niente. Da quello che ho visto nella produzione Egmont (autori americani compresi) i Bassotti sono sempre tutti uguali, tutti grassottelli come ai tempi di Barks (Cavazzano e i suoi bassotti magri in stile "franco-belga" hanno fatto scuola solo tra alcuni disegnatori italiani), e in un numero che varia da tre a sette.

                                                                                    Però ha resistito la differente caratterizzazione: siamo passati dal personaggio plurimo a tre differenti (per quanto collegate) personalità.
                                                                                    Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                                                                                    *

                                                                                    Monkey_Feyerabend
                                                                                    --
                                                                                    PolliceSu

                                                                                    PolliceSu
                                                                                      Re: Topolino 3174
                                                                                      Risposta #41: Mercoledì 28 Set 2016, 11:38:35
                                                                                      Dici? Io non me ne sono mai accorto di tutta questa variazione carrateriale dei bassotti nelle storie americane/nordeuropee.  :-?
                                                                                      In ogni caso potrebbe essere uno sviluppo naturale indipendente da Ducktales.

                                                                                      *

                                                                                      AzureBlue
                                                                                      Gran Mogol
                                                                                      PolliceSu

                                                                                      • ***
                                                                                      • Post: 701
                                                                                      • Martiniano estremista.
                                                                                        • Offline
                                                                                        • Mostra profilo
                                                                                      PolliceSu
                                                                                        Re: Topolino 3174
                                                                                        Risposta #42: Mercoledì 28 Set 2016, 12:41:00
                                                                                        Dici? Io non me ne sono mai accorto di tutta questa variazione carrateriale dei bassotti nelle storie americane/nordeuropee.  :-?
                                                                                        In ogni caso potrebbe essere uno sviluppo naturale indipendente da Ducktales.

                                                                                        Io parlavo di quelle italiane!
                                                                                        Sul mercato nordeuropeo non sono preparato quindi non posso esprimermi (anzi, stavo cercando qualche volume su cui acculturarmi, se qualcuno ha suggerimenti). Quello americano è rimasto decisamente legato al modello barksiano.
                                                                                        Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                                                                                        *

                                                                                        Topdetops
                                                                                        Visir di Papatoa
                                                                                        PolliceSu

                                                                                        • *****
                                                                                        • Post: 2131
                                                                                        • Amante del Disney classico
                                                                                          • Offline
                                                                                          • Mostra profilo
                                                                                        PolliceSu
                                                                                          Re: Topolino 3174
                                                                                          Risposta #43: Venerdì 30 Set 2016, 13:53:34
                                                                                          Numero piuttosto fiacco,al contrario dei precedenti.
                                                                                          La mia recensione:
                                                                                          Papertotti e l'impresa del cucchiaio-Voto 6,5:
                                                                                          Anche se questa storia su commissione non e' tutto il male del mondo devo dire che non mi e' parsa per nulla originale e alcuni passaggi mi hanno davvero fatto pensare "Ma che cosa pubblicano?".
                                                                                          Topolino e le vacanze in fuga-Senza voto:
                                                                                          Quello che c'era da dire l'ho già detto nelle precedenti recensioni,tranne una cosa che posso dire solo ora:ci avviciniamo al gran finale!!!
                                                                                          Paperino fidanzato telegenico-Voto 5:
                                                                                          Riempitiva dimenticabile.
                                                                                          Il team up-Voto 5:
                                                                                          Altra riempitiva dimenticabile.
                                                                                          Zio Paperone e il dominatore della matematica-Voto 6:
                                                                                          Danese di cui non ho molto capito il senso. A Paperopoli c'e' già Archimede,perché vogliono altri geni? Lo sviluppo mi ha leggermente annoiato e si capiva già dall'inizio che
                                                                                          Spoiler: mostra
                                                                                          in quell'uomo c'era qualcosa di strano
                                                                                          .
                                                                                          Voto: [smiley=voto2.gif].



                                                                                          *

                                                                                          Kim Don-Ling
                                                                                          Diabolico Vendicatore
                                                                                          Moderatore
                                                                                          PolliceSu

                                                                                          • ****
                                                                                          • Post: 1561
                                                                                            • Offline
                                                                                            • Mostra profilo
                                                                                          PolliceSu
                                                                                            Re: Topolino 3174
                                                                                            Risposta #44: Domenica 2 Ott 2016, 18:16:29
                                                                                            Un Topolino fiacco, indubbiamente.

                                                                                            La prosecuzione di Bosco/Sciarrone, curiosamente, invece di iniziare a sciogliere i nodi porta ancora avanti la storia, e questo è un bene. Una storia non banale e avvincente fino all'ultimo, cosa volere di più?

                                                                                            Peccato che le altre storie non facciano altrettanto.
                                                                                            Evito un invettiva sulla presenza di Totti (giocatore, imho, ampiamente sopravvalutato) e passo alla storia sulla quale avevo aspettative bassissime; forse per questo, alla fine, l'ho trovata meno terribile di quello che pensavo e una risata nel finale, quando il "Capitano" (sigh) sbaglia lo slogan, mi è scappata. Al di là del marketing, i meccanismi che funzionavano nel proporre una partita fra bambini non funzionano altrettanto bene nel riproporre la stessa partita fra adulti e la storia è quello che è.

                                                                                            Breve commento anche alla danese: come altri, sono rimasto di stucco dopo la rivelazione delle ultime pagine. Confermo una volta di più la mia impressione che la sensibilità nordica e il loro modo di scrivere le storie sia diverso da ciò che è stato fatto in Italia, per cui a volte non è neanche questione di trovarsi di fronte a brutte storie, ma proprio a un approccio diverso e quindi non sempre facile da comprendere.

                                                                                            Delle brevi intermedie poco da dire, se non chè Guerrini mi è sembrato meno brillante di altre prove, ma non era neanche aiutato dalla telefonatissima storia che andava a disegnare.
                                                                                            "Se nato cigno nessuno ti trasformerà in avvoltoio"

                                                                                            *

                                                                                            Pacuvio
                                                                                            Imperatore della Calidornia
                                                                                            Moderatore
                                                                                            PolliceSu

                                                                                            • ******
                                                                                            • Post: 12614
                                                                                              • Offline
                                                                                              • Mostra profilo
                                                                                            PolliceSu
                                                                                              Re: Topolino 3174
                                                                                              Risposta #45: Giovedì 6 Ott 2016, 10:51:23
                                                                                              In ritardissimo, ma qualcosa l'aggiungo anche io.

                                                                                              Papertotti e l’impresa del cucchiaio (Secchi/Gervasio). davvero fiacco omaggio a Totti, che non strappa una risata che sia una, e dal finale assolutamente incomprensibile. Papertotti sbaglia la battuta
                                                                                              Spoiler: mostra
                                                                                              facendo pubblicità al ristorante di Paperone
                                                                                              : e quindi? Non gliela si fa rigirare? E perché no? La presa non era in diretta. Boh.
                                                                                              Io a questo non avevo fatto caso. Più che altro, il dettaglio che stona è all'inizio, nel momento in cui a Paperotti viene fatta rigirare anche la scena sul campo, quando con un quasi obbligatorio stacco di telecamera prima della battuta non ci sarebbe stato bisogno. Data la particolarità della scena, chiunque avrebbe staccato, in previsione di ripetuti ciak. Niente secondo ciak, niente trauma...
                                                                                              « Ultima modifica: Giovedì 6 Ott 2016, 10:55:03 da pacuvio »

                                                                                              *

                                                                                              tang laoya
                                                                                              Cugino di Alf
                                                                                              PolliceSu   (3)

                                                                                              • ****
                                                                                              • Post: 1303
                                                                                              • Mano rampante in campo altrui
                                                                                                • Offline
                                                                                                • Mostra profilo
                                                                                              PolliceSu   (3)
                                                                                                Re: Topolino 3174
                                                                                                Risposta #46: Sabato 15 Ott 2016, 12:54:54
                                                                                                Sempre estasiato dalla ricercata raffinatezza delle tavole di Guerrini che per me sta nella stessa lega di PL de Vita, Asteriti e Chierchini, eretici interpreti dell'ortodossia disneiana. Impossibile resistere ai suoi calembour da "la coot sei tu" a "Guglielmo da Baskerville" che diviene "Bill da Baskettown" (e ognuno si diverta a identificare le altre citazioni, da encomio l'"Umperio Bogarto") fino a uno Scottex-Scottecs trasformato in Sio...
                                                                                                « Ultima modifica: Sabato 15 Ott 2016, 13:16:22 da tang_laoya »
                                                                                                Mi avevano dato le mappe del percorso, ma nessuna idea circa i bizzarri paesaggi che avremmo attraversato durante lunghi mesi. - Per Nettuno Capitano! Con questa luna di sghimbescio gli sgombri cremisi fluttuano flessi!

                                                                                                 

                                                                                                Dati personali, cookies e GDPR

                                                                                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                                                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                                                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                                                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)