Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Grrodon
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4071
  • Potere e Potenza!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini
    Mercoledì 6 Dic 2006, 15:33:39

    A me le favolette disimpegnate della Radice piacciono. Nel deserto di fuffa che è oggi Witch, gradisco non poco le oasi radiciane, proprio perchè semplici, meno pretenziose e più vere. Witch potrebbe (anzi, poteva) essere un tipo di fumetto e invece prima è stato un discreto fantasy, poi si è trasformato in baby beautyful e infine nel fumetto sprint & yeah che vediamo oggi. Allo stato attuale delle cose la qualità della trama non è che paghi molto perchè te la stoppano, te la modificano e ti torturano se non infili We, e allora piuttosto che grandi avventure scritte da cani (cosa che nelle ultime due saghe è stata fatta) tanto vale specializzarsi in storielle di questo tipo, che riescono decisamente meglio. Tra una Radice minimalista e un Enna infiacchito scelgo la Radice, e ad occhi chiusi. Oltre i Confini (Radice/Turconi) poi è un numero assai significativo perchè vede al lavoro una coppia di autori...che è una coppia sul serio! E mai prima d'ora avevo visto i due lavorare veramente insieme, cosa che oltre a creare un gradevole precedente, infrange l'odiosissima regola dei numeri a mille mani. Qui lo stile c'è, è unico ed è quello di Turconi, per la prima volta in un numero regolare dopo le sue partecipazioni straordinarie nelle brevi e nello speciale (e questo è un altro primato del numero). Va premesso che non è lo stesso Turconi libero dello Speciale Mondiali, ma un Turconi meno turconico, più contenuto, più "mediato" dallo stile generale del fumetto, però è Turconi e si sente nelle espressioni, nella mimica e nella sensazione di freschezza e spontaneità dei personaggi data anche dal letterale affiatamento con la sceneggiatrice.
    Ma veniamo alla trama che è "aiutiamo Martin a diventare capoclasse". Troppo poco? Risibile? Fiappa? Bè, è una commediola adolescenziale, un day by day, uno sprazzo di realtà dopo numeri e numeri di plasticumi e roba da pp8. Non certo ciò che vorremmo, ma il massimo che attualmente Witch ci possa dare, e quindi ora come ora acquisisce un certo valore. In più la Radice è pure molto brava a ripescare situazioni finite nel dimenticatoio, come Will che parla con gli elettrodomestici. E questo pochi lo fanno. La trama magica non è dimenticata, ma è relegata a una serie di missioni/gag da poche pagine l'una, ambientate tra le dimensioni che le Witch si ritrovano a dover visitare per far da ambasciatrici. E questo, oltre a trasformare Witch in uno Star Trek contraddice il ruolo dell'Oracolo, che da osservatore qual'era pare esser diventato un amministratore impegnato a tenere a bada le province più esterne. Oltretutto dopo settanta numeri di Witch non si è ancora capito se i mondi alieni sono pianeti o altre dimensioni. Però tutto sommato sono scene gradevoli che oltre a citare (non si sa se coscientemente o meno) Endor, l'Isola di Pasqua, Clone Wars e Puffo Astronauta, ci permette di rivedere Ari e Maqui di Arkhanta, mostrando un'attenzione per la continuity che sembrava scomparsa. E questo mi ha fatto molto piacere. Mi ha fatto assai meno piacere invece vedere la piega che stanno prendendo le situazioni amorose. Certo, c'è il merito di averle ripescate dopo l'oblio da non-continuity in cui erano cadute qualche numero fa, però pare ormai che Luke sia il predestinato amore di Taranee, e Joel quello di Irma. Martin c'è, è il protagonista del numero ma è un contentino che gli viene dato, visto che cmq la cosa fa tanto "il mio caro e buffo amico". E la saga dei Ragorlang? Lol, credo sia la saga strutturata in modo più irrilevante di sempre, con situazioni al limite dell'autoconclusivo e del risibile. Fa bene la Tere a staccarsene appena possibile, anche se questo numero insiste nel voler riproporre il tormentone dell'oculista misterioso che da due numeri imperversa e che si prevede possa presto avere una funzione.
    In appendice c'è ovviamente la breve, anzi LE brevi visto che stavolta c'è pure un autoconclusiva. E se Il Regalo Perfetto (Ferrari/Gula), per quanto l'elogio della banalità, si faccia leggere senza problemi per il suo gradevole uso dei personaggi (c'è pure una citazione a Stitch!), Conciato per le Feste (Arrighini/Zanon) è tutta su We, e quindi lascio immaginare.
    Dimenticavo la copertina, piena di schifezze, ma non malaccio in sè, e l'annuncio dello Speciale Natale che dovrebbe contenere la storia Il Natale Ritrovato. Ora però un dubbio: questo florilegio di storie e temi natalizi potrebbe star per significare che il tempo si è leggermente sbloccato? Che la mezza stagione che ha caratterizzato le ultime cinque saghe è finalmente finita? Ah no, dimenticavo che pochi numeri fa le Witch erano in spiaggia. Bah.

    da La Tana del Sollazzo
    « Ultima modifica: Mercoledì 6 Dic 2006, 15:43:56 da Grrodon »

    *

    Noah.82
    Sceriffo di Valmitraglia
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 301
    • WITCH VI AMOOO!!!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini
      Risposta #1: Mercoledì 6 Dic 2006, 17:42:11
      Concordo anche questa volta... un numero abbastanza gradevole (ne ho letto di peggiori) e che come al solito ho divorato in men che non si dica!
      Però, ragazzi, lo ripeto: io sono di parte! A me queste WITCH piacciono sempre e comunque!!!
      WITCH: lasciati stregare...

      *

      Tek
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu

      • ***
      • Post: 497
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini
        Risposta #2: Giovedì 7 Dic 2006, 16:34:35
        No, non va. Non va proprio.
        Witch n°69: "Oltre i confini" (Radice/Turconi) è una delle peggiori storie.
        I disegni del Turconi vanno bene, ma i testi, una storiella che non credo leggerebbe volentieri neanche un bambino di sette/otto anni.  
        La storia base (quella delle elezioni scolastiche) volendo, protrebbe anche passare. Ma andare da regno a regno, quell'insulso diario delle Witch, no. Cioè, è la trama generale che non va, è lì il problema.
        Proverò ancora qualche numero, giusto per vedere la saga del Ragorlang come continua. Probabilmente saranno gli ultimi numeri di Witch da me letti. Non lo consiglio assolutamente a nessuno.

          Re: W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini
          Risposta #3: Giovedì 7 Dic 2006, 17:14:06
          No, non va. Non va proprio.
          Witch n°69: "Oltre i confini" (Radice/Turconi) è una delle peggiori storie.
          I disegni del Turconi vanno bene, ma i testi, una storiella che non credo leggerebbe volentieri neanche un bambino di sette/otto anni.  
          La storia base (quella delle elezioni scolastiche) volendo, protrebbe anche passare. Ma andare da regno a regno, quell'insulso diario delle Witch, no. Cioè, è la trama generale che non va, è lì il problema.
          Proverò ancora qualche numero, giusto per vedere la saga del Ragorlang come continua. Probabilmente saranno gli ultimi numeri di Witch da me letti. Non lo consiglio assolutamente a nessuno.

          Perfettamente in linea con il tuo pensiero. La trama generale è tirata via in modo a mio avviso assolutamente inguardabile.

          Diversamente da te, però, sono riuscito a sopportare maggiormente la parte magica, con l'Oracolo che sembra Babbo Natale e le Witch che fanno le "elfe" in giro a chiedere che regali desiderano i vari mondi. L'ho sopportata perché a conti fatti si trattava solo di scenette secondarie che, il più delle volte, ho a mala pena guardato per poi passare oltre, per il semplice motivo che mi interessava la storia vera e propria... Se questo è il prezzo da pagare per leggere una storia emozionante, allora sono anche disposto a pazientare, visto l'andazzo degli ultimi tempi...

          E infatti, proprio non ho digerito la vicenda principale. Spiacente, ma io proprio non riesco a sopportare tutti quegli artifici che servono per creare pathos dove non c'è o forzare la trama in determinate direzioni (caso strano la votazione è finita proprio nel modo meno probabile possibile; caso strano qualcuno è caduto proprio quando faceva comodo cadesse). Mi dispiace, ma, con tutto i rispetto per autori che hanno dimostrato in ben altre capacità, mi danno l'impressione di soluzioni trovate in fretta, senza la volontà di impegnarsi per cercare qualcosa che risultasse meno "improbabile".

          Ribadisco, opinione strettamente personale...

          Credo, però, che, alla fine, il tormentone Witch sia dovuto principalmente a ciò che uno si aspetta da un fumetto come questo: c'è chi lo vorrebbe/apprezzerebbe come un Disney Classico (probabilmente mi ucciderete per questa definizione...), un Topolino per ragazzine (come lo definiva Grrodon nell'altra discussione); e c'è invece chi lo vorrebbe un  qualcosa di atipico, come'era nelle prime serie e com'era PKNA all'inizio.

          Si tratta di due punti di vista opposti e praticamente impossibili da mettere d'accordo... uno dei due dovà per forza uscirne altamente scontento... (egoisticamente, spero di non essere io a finire scontentato... scusate...)

          Nota: Tra le pubblicazion Disney seguo solo Witch e, all'epoca, PKNA (è da 15 anni che non leggo Topolino), quindi abbiate pazienza se qualche concetto non è azzeccato/aggiornato...

          *

          Noah.82
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 301
          • WITCH VI AMOOO!!!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini
            Risposta #4: Giovedì 7 Dic 2006, 17:20:38
            Questione di punti di vista, ragazzi...
            Logico che una storia che a uno può piacere, ad un altro non è detto che piaccia!
            Certo, mi pare sia opinione diffusa che WITCH ha vissuto tempi migliori, e che ultimamente, come si dice in gergo (molti non capiranno, infatti...  :P) stia "cagXndo fuori"...
            Anche a me dispiace non leggere più storie come quelle della prima o della seconda serie...
            « Ultima modifica: Giovedì 7 Dic 2006, 17:20:57 da Noah.82 »
            WITCH: lasciati stregare...

              Re: W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini
              Risposta #5: Giovedì 7 Dic 2006, 17:29:06
              Questione di punti di vista, ragazzi...
              Logico che una storia che a uno può piacere, ad un altro non è detto che piaccia!
              Certo, mi pare sia opinione diffusa che WITCH ha vissuto tempi migliori, e che ultimamente, come si dice in gergo (molti non capiranno, infatti...  :P) stia "cagXndo fuori"...
              Anche a me dispiace non leggere più storie come quelle della prima o della seconda serie...

              Infatti, la mia voleva solo essere una conferma del fatto che, attualmente, si sono generate due opinioni decisamente diffuse, dipendenti dai gusti personali e dalle aspettative.

              Anche se, come dici tu, siamo generalmente più o meno tutti scontenti.

              *

              Noah.82
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 301
              • WITCH VI AMOOO!!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini
                Risposta #6: Giovedì 7 Dic 2006, 17:55:45

                Infatti, la mia voleva solo essere una conferma del fatto che, attualmente, si sono generate due opinioni decisamente diffuse, dipendenti dai gusti personali e dalle aspettative.

                Anche se, come dici tu, siamo generalmente più o meno tutti scontenti.
                Sì, sì... sono pienamente d'accordo, anche se io proprio non riesco a non amarle! Mi fanno impazzire!
                Logico che un po' più di fantasia da parte degli autori sarebbe cosa gradita, però, però...
                Forse è stato fatto anche per cercare di accontentare un pubblico di persone ancora più giovani rispetto al target con cui sono partiti, non so...
                Certo che la De Poli, frequentatrice di questo forum, potrebbe anche darci qualche spiegazione, giusto per far tacere le nostre malelingue oppure per spiegarci ciò che non capiamo...
                VALENTINAAA... DOVE SEIII???
                WITCH: lasciati stregare...

                  Re: W.i.t.c.h. #69: Oltre i Confini
                  Risposta #7: Giovedì 7 Dic 2006, 18:14:36
                  Sì, sì... sono pienamente d'accordo, anche se io proprio non riesco a non amarle! Mi fanno impazzire!

                  Lo stesso vale ovviamente per me.
                  Quando ci sia affeziona a dei personaggi si sviluppa una pazienza titanica. Si va avanti ignorando gli intoppi e passando sopra sopra alle storie che non piacciono. Si brontola e ci sia arrabbia, ma si continua comunque testardamente a leggere... nella speranza che qualcosa prima o poi cambi nella direzione che speriamo...

                  Certo che la De Poli, frequentatrice di questo forum, potrebbe anche darci qualche spiegazione, giusto per far tacere le nostre malelingue oppure per spiegarci ciò che non capiamo...
                  VALENTINAAA... DOVE SEIII???

                  E se magari mi facesse l'estrema cortesia di ricordare alla gentilissima caporedattrice di concedermi l'appuntamento che mi ha promesso in quel di Lucca, apprezzeri ancora di più.   ;)
                  Sono dispostissimo a corrompere con cappuccino e brioche...  8-)

                  (io ce provo... chi la dura la vince...)   :P

                   

                  Dati personali, cookies e GDPR

                  Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                  In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                  Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                  Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)