Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Nuove testate Disney - (fino al 2016)

4856 · 303663

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

    Re: Nuove testate Disney
    Risposta #3645: Lunedì 25 Gen 2016, 16:20:47
    Saga dovrebbe essere tutto ciò che è correlato e da diverso tempo si usa vicendevolmente al posto di serie xD.
    Tanto che la definitive doveva trasportare le saghe suddivise in "mini serie" cioè serie "brevi" di cui le saghe sono dei "contenitori".
    La Saga di DarkenBlot è composta da due mini-serie.
    Per dire RaceWorld che citavo prima è considerata da Disney come una serie e quindi non una saga.
    Anche le ultime storie di PK sono "mini-serie" ma costituiscono una storia unica in più puntate. Quindi la definizione che davo della grande corsa era quella che avrebbe fornito la Disney xD.

    *

    PhantomBlot
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 737
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Nuove testate Disney
      Risposta #3646: Lunedì 25 Gen 2016, 16:25:53
      per il volume su Mastantuono penso che i milioni di Marco Topo e Mad Ducktor siano le alternative più probabili... con il "genio del male" in netto vantaggio, anche se la prima (più che saga, è una storia lunga) ammetto mi attirerebbe di più...

      nel prosieguo della collana invece, tra le serie "papabili", sicuramente dovremmo tenere in seria considerazione Topolinia 20802, Star Top (per riempire il vuoto di Topolino lasciato per ora da Darkenblot, come ha giustamente ricordato Topo_Nuovo) e Zia Nena di Pisapia... si tratta di serie in corso, con nuovi episodi in arrivo (si spera presto) e perfettamente adatti al formato ed ai contenuti della Definitive...

      tra le tante altre serie, più o meno recenti, anche se in misura minore, si presterebbero bene il commissario Topet, Victorian Ladies e (ovviamente) C'era una volta in America e le Storie della Baia... mentre, l'ho già scritto in altra sede :) , per i Signori della Galassia mi auguro che Panini e Disney sfruttino al meglio l'occasione del nuovo Star Wars (uscito di recente al cinema) e facciano più di un pensierino ad un volume unico che raccolga tutti gli episodi finora usciti (magari insieme a Paperoga eroe dello spazio)...

      Raceworld, la grande corsa o altre storie lunghe e di ampio respiro uscite sul topo a puntate (tra cui quelle di PP8 di qualche anno fa) non credo le vedremo nella Definitive ma piuttosto nelle prossime Deluxe edition o "Colored edition" (es. gli ombronauti e il dottor tic toc) o in qualche vatt. periodico...

       ;)

      *

      Paperinika
      Imperatore della Calidornia
      Moderatore
      PolliceSu   (1)

      • ******
      • Post: 10525
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Nuove testate Disney
        Risposta #3647: Lunedì 25 Gen 2016, 16:30:54
        Saga dovrebbe essere tutto ciò che è correlato e da diverso tempo si usa vicendevolmente al posto di serie xD.
        Tanto che la definitive doveva trasportare le saghe suddivise in "mini serie" cioè serie "brevi" di cui le saghe sono dei "contenitori".
        Non ho capito: usare il termine normale di storie non fa abbastanza figo come invece succede se si usa il termine "mini serie"?
         :-?

        La Saga di DarkenBlot è composta da due mini-serie.
        Per dire RaceWorld che citavo prima è considerata da Disney come una serie e quindi non una saga.
        Anche le ultime storie di PK sono "mini-serie" ma costituiscono una storia unica in più puntate. Quindi la definizione che davo della grande corsa era quella che avrebbe fornito la Disney xD.
        Ma dove? :-?

        *

        Paperinika
        Imperatore della Calidornia
        Moderatore
        PolliceSu   (2)

        • ******
        • Post: 10525
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Nuove testate Disney
          Risposta #3648: Lunedì 25 Gen 2016, 16:32:39
          per i Signori della Galassia mi auguro che Panini e Disney sfruttino al meglio l'occasione del nuovo Star Wars (uscito di recente al cinema) e facciano più di un pensierino ad un volume unico che raccolga tutti gli episodi finora usciti (magari insieme a Paperoga eroe dello spazio)...
          Magari anche no, comunque, che Paperoga eroe dello spazio non c'azzecca niente con i Signori della Galassia. :P

            Re: Nuove testate Disney
            Risposta #3649: Lunedì 25 Gen 2016, 16:40:08
            Non ho capito: usare il termine normale di storie non fa abbastanza figo come invece succede se si usa il termine "mini serie"?
             :-?

            può essere xD
            Citazione
            Ma dove? :-?

            Per DarkeBlot forse me lo sono inventato. Comunque le altre all'interno dei Topolino ne parlavano come mini serie o serie (RaceWorld sicuro, Su Pk mi fai venire dei dubbi ma ne sono quasi sicuro)

            *

            Paperinika
            Imperatore della Calidornia
            Moderatore
            PolliceSu   (7)

            • ******
            • Post: 10525
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (7)
              Re: Nuove testate Disney
              Risposta #3650: Lunedì 25 Gen 2016, 16:47:51
              Che poi, parlando di concetti basilari, le differenze a mio avviso ci sono anche tra serie e saga, oltre che con storia lunga.

              Storia (lunga) a puntate è, come già detto poco sopra, La grande corsa: ma anche Il raggio nero. Non venitemi a dire che Il raggio nero, nelle sue quattro puntate (più prologo) è una serie, perchè proprio non ci siamo, qua urge ripassare il lessico. :P

              Serie: la prima che mi viene in mente è Gli anni muggenti di Clarabella, oppure anche i Mercoledì di Pippo. Sono storie che si possono leggere tranquillamente singole senza perdere riferimenti o altro, ma in cui l'universo narrativo è sempre lo stesso.

              Saghe: la saga per eccellenza è quella di Don Rosa, ma anche i Signori della Galassia rientra in questa definizione, così come anche la Spada di Ghiaccio, e molte altre. Le premesse sono uguali a quelle delle serie, ma, a differenza di queste ultime, le storie hanno una loro precisa continuity interna, da cui è praticamente impossibile distanziarsi.

              Se per i Mercoledì di Pippo non fa differenza l'ordine di lettura (fatto salvo il primo episodio, magari), negli altri casi la differenza c'è eccome: sarebbe impensabile leggere il Ritorno del Principe delle nebbie prima del Torneo dell'Argaar.

              Tutto sta nell'usare correttamente la lingua italiana, e anche nell'usarla con un minimo di coerenza. :)
              « Ultima modifica: Lunedì 25 Gen 2016, 16:48:46 da Paperinika »

                Re: Nuove testate Disney
                Risposta #3651: Lunedì 25 Gen 2016, 16:54:50
                Giusto per e poi chiudo questo OT sul sito di Topolino è presente la sezione "Grandi saghe" e da lì si evince che qualche anno fa "saga" era ogni storia a puntate praticamente xD.
                Comunque il concetto chiave di una mini-serie è quella di raccontare un'unica storia divisa in un numero limitato di puntate.
                Quindi storia a puntate o mini-serie dovrebbero quasi essere sinonimi.
                « Ultima modifica: Lunedì 25 Gen 2016, 16:56:54 da Topo_Nuovo »

                *

                Luxor
                Flagello dei mari
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 4052
                • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Nuove testate Disney
                  Risposta #3652: Lunedì 25 Gen 2016, 16:57:33
                  Che poi, parlando di concetti basilari, le differenze a mio avviso ci sono anche tra serie e saga, oltre che con storia lunga.

                  Storia (lunga) a puntate è, come già detto poco sopra, La grande corsa: ma anche Il raggio nero. Non venitemi a dire che Il raggio nero, nelle sue quattro puntate (più prologo) è una serie, perchè proprio non ci siamo, qua urge ripassare il lessico. :P

                  Serie: la prima che mi viene in mente è Gli anni muggenti di Clarabella, oppure anche i Mercoledì di Pippo. Sono storie che si possono leggere tranquillamente singole senza perdere riferimenti o altro, ma in cui l'universo narrativo è sempre lo stesso.

                  Saghe: la saga per eccellenza è quella di Don Rosa, ma anche i Signori della Galassia rientra in questa definizione, così come anche la Spada di Ghiaccio, e molte altre. Le premesse sono uguali a quelle delle serie, ma, a differenza di queste ultime, le storie hanno una loro precisa continuity interna, da cui è praticamente impossibile distanziarsi.

                  Se per i Mercoledì di Pippo non fa differenza l'ordine di lettura (fatto salvo il primo episodio, magari), negli altri casi la differenza c'è eccome: sarebbe impensabile leggere il Ritorno del Principe delle nebbie prima del Torneo dell'Argaar.

                  Tutto sta nell'usare correttamente la lingua italiana, e anche nell'usarla con un minimo di coerenza. :)

                  Applausi [smiley=other_worship.gif]

                  Ma secondo me ci vuole una piccola precisazione sulle storie di PK.

                  Vero è che "Il raggio nero" è una storia lunga e non una serie, ma io la inquadrerei come facente parte della saga di PK, diretto seguito di PKNA, PK2 e "Potere & Potenza" e non come storia a sè ;)

                  Su "Gli argini del tempo" avrei più dubbi sulla sua classificazione, ma qui si va decisamente OT :)
                  « Ultima modifica: Lunedì 25 Gen 2016, 16:58:27 da cicciochicco80 »
                  The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                  *

                  Dani_Delux
                  Giovane Marmotta
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 180
                  • Esordiente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Nuove testate Disney
                    Risposta #3653: Lunedì 25 Gen 2016, 16:57:51
                    La Saga di DarkenBlot è composta da due mini-serie.

                    Bah.. io le giudicherei come due storie formate da vari episodi ciascuno, episodi che presi singolarmente non servono a niente, perché appunto formano una sola storia.



                    *

                    Paperinika
                    Imperatore della Calidornia
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 10525
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Nuove testate Disney
                      Risposta #3654: Lunedì 25 Gen 2016, 17:05:34
                      Giusto per e poi chiudo questo OT sul sito di Topolino è presente la sezione "Grandi saghe" e da lì si evince che qualche anno fa "saga" era ogni storia a puntate praticamente xD.
                      Il che non vuol dire niente, in pratica. Che poi, data la grande attenzione che hanno per queste cose in ambito cartaceo, ce li vedo a fare la distinzione come si deve pure sul sito, dove l'unica cosa da fare è caricare i file pdf delle storie. Era già tanto che lo facessero, figurarsi se facevano pure due sezioni differenti (anzi, tra, perchè quella delle storie singole, effettivamente, mi sembra di ricordarla). :P

                      Comunque il concetto chiave di una mini-serie è quella di raccontare un'unica storia divisa in un numero limitato di puntate.
                      Quindi storia a puntate o mini-serie dovrebbero quasi essere sinonimi.
                      Io insisto a dire che questa definizione è sbagliata.
                      Che poi, dove sarebbe stata "ufficializzata"?

                      Ma secondo me ci vuole una piccola precisazione sulle storie di PK.

                      Vero è che "Il raggio nero" è una storia lunga e non una serie, ma io la inquadrerei come facente parte della saga di PK, diretto seguito di PKNA, PK2 e "Potere & Potenza" e non come storia a sè ;)
                      Verissimo, infatti le storie di PK fanno parte di una saga, mai sognato di affermare il contrario. Ma la storia singola, anche se suddivisa in più puntate (non autoconlcusive, oltretutto) non si può definirla una serie.

                      *

                      PhantomBlot
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 737
                      • Novellino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Nuove testate Disney
                        Risposta #3655: Lunedì 25 Gen 2016, 17:13:11
                        Magari anche no, comunque, che Paperoga eroe dello spazio non c'azzecca niente con i Signori della Galassia. :P

                        come non c'azzecca ?!  ::)

                        entrambe le storie sono liberamente ispirate (notare il "liberamente") proprio a Star Wars... in modi diversi ovviamente, cogliendo temi e caratteristiche differenti dei film e del genere fantascientifico... ma, con i topi o con i paperi, il punto di partenza resta sempre Star Wars  ;)

                        *

                        Paperinika
                        Imperatore della Calidornia
                        Moderatore
                        PolliceSu   (1)

                        • ******
                        • Post: 10525
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Nuove testate Disney
                          Risposta #3656: Lunedì 25 Gen 2016, 17:19:17

                          come non c'azzecca ?!  ::)

                          entrambe le storie sono liberamente ispirate (notare il "liberamente") proprio a Star Wars... in modi diversi ovviamente, cogliendo temi e caratteristiche differenti dei film e del genere fantascientifico... ma, con i topi o con i paperi, il punto di partenza resta sempre Star Wars  ;)
                          Moooooolto liberamente. ::)
                          Ma proprio tanto.

                            Re: Nuove testate Disney
                            Risposta #3657: Lunedì 25 Gen 2016, 17:19:46
                            Io insisto a dire che questa definizione è sbagliata.
                            Che poi, dove sarebbe stata "ufficializzata"?

                            In ambito fumettistico. Una mini-serie è una serie talmente breve da raccontare un'unica storia a puntate. Con un inizio, una parte centrale e una conclusione. Però ok direi che abbiamo parlato abbastanza di definizioni.

                            *

                            PhantomBlot
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 737
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Nuove testate Disney
                              Risposta #3658: Lunedì 25 Gen 2016, 17:27:07
                              Moooooolto liberamente. ::)
                              Ma proprio tanto.

                              infatti dicevo "liberamente" ;D

                              *

                              Gancio
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu   (5)

                              • *****
                              • Post: 3193
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (5)
                                Re: Nuove testate Disney
                                Risposta #3659: Lunedì 25 Gen 2016, 19:12:11
                                Giusto per e poi chiudo questo OT...

                                In ambito fumettistico. Una mini-serie è una serie talmente breve da raccontare un'unica storia a puntate. Con un inizio, una parte centrale e una conclusione. Però ok direi che abbiamo parlato abbastanza di definizioni.
                                Un po di coerenza con le proprie promesse no, eh?  :P

                                Insomma, non per fare il rompiscatole, ma mi sembra ci si stia leggermente incartando su di una mera questione lessicale - peraltro già chiarita alla perfezione da Paperinika - degna di suscitare le più grasse risate in chi è preposto alla creazione dei contenuti delle testate.

                                Poi, fate vobis, io quel che avevo da dire l'ho detto...
                                Tritumbani fritti!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)