Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Nuove testate Disney - (fino al 2016)

4856 · 303676

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

james joyce
Giovane Marmotta
PolliceSu

  • **
  • Post: 150
  • Esordiente
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Nuove testate Disney
    Risposta #3780: Martedì 1 Mar 2016, 21:00:26
    In anni e anni di letture disneyane credo (a memoria) di non aver mai letto nulla di Paper Bat, personaggio che fino ad oggi mi era completamente sconosciuto!
    Sono molto curioso...

    Sì, così sembra anche a me.
    Ci tengono sulle spine!

    *

    Dani_Delux
    Giovane Marmotta
    PolliceSu

    • **
    • Post: 180
    • Esordiente
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Nuove testate Disney
      Risposta #3781: Martedì 1 Mar 2016, 21:21:45
      Di entrambi i supereroi ho letto molto poco.. Non faccio giudizi affrettati, ma non so davvero cosa aspettarmi.

      Le poche storie di SuperPippo che ho letto sono delle brevi che spesso mi deludevano molto, e ora che ci penso l'unica sua storia che da piccolo mi era molto piaciuta era di Ambrosio (Disegni di De Vita se non erro)..


      *

      Rockerduck87
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 930
      • Just another brick in the wall
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Nuove testate Disney
        Risposta #3782: Martedì 1 Mar 2016, 21:54:27
        Molto dipende da con che spirito si leggono le cose. Le cosiddette "orribili" brasiliane a me non sono mai dispiaciute troppo, ho trovato molto più irritanti alcune americane senza capo nè coda. Le brasiliane hanno spesso una loro logica nella loro scombinatezza e le storie con paper-bat, proprio perché a tratti grottesche, possono essere addirittura divertenti.
        Superpippo non l'ho mai mandato giù come personaggio, non una sola storia mi piace con lui. Detto questo, il volume lo lascio stra-volentieri in edicola.
        Il radical chic è l'esempio più sporco e osceno di chi finge di perdere il proprio ruolo sociale per mantenerlo
        (G. Testori)

        *

        Grazia
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 961
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Nuove testate Disney
          Risposta #3783: Martedì 1 Mar 2016, 22:40:01
          Oggi un discorso simile risulterà quasi un eresia, ma quando tutto non era a portata di click a molte cose non ci si badava e nemmeno ci si dava peso.
          Non si sapeva da dove provenissero le storie e spesso non ci si curava nemmeno di chi l'avesse scritta e/o disegnata. Si leggevano i nomi a bordo della prima pagina e probabilmente si dimenticavano subito dopo aver iniziato a leggere la storia.
          Insomma: si leggeva la storia per quello che era senza troppe elucubrazioni sul resto (qualche commento al tipo di disegno, ma raramente si abbinava un tratto a tal disegnatore).

          Ho letto svariate storie di Superpippo e non so dire se erano  brasiliane, americane, italiane, danesi e così via, però posso dire che nessuna me la ricordo come capolavoro. Forse un po' più carine erano quelle dove Gilberto faceva da spalla. Si lasciavano leggere, ma scorrevano via veloci.

          Riguardo Paper Bat me lo ricordo ancora meno. Meno frequenti erano le sue storie e spesso molto sconclusionate.
          Anche qui non mi ricordo nulla di memorabile.

          Però forse per questo un volume con una raccolta di loro storie potrebbe essere interessante (per me) proprio perché  "diverso" dalle solite raccolte di storie "strafamose" che spesso propinano ad libitum.

          E chissà se nel volume ritroveremo anche Farfalla Purpurea

            Re: Nuove testate Disney
            Risposta #3784: Martedì 1 Mar 2016, 23:43:02
            Oggi un discorso simile risulterà quasi un eresia, ma quando tutto non era a portata di click a molte cose non ci si badava e nemmeno ci si dava peso.
            Non si sapeva da dove provenissero le storie e spesso non ci si curava nemmeno di chi l'avesse scritta e/o disegnata. Si leggevano i nomi a bordo della prima pagina e probabilmente si dimenticavano subito dopo aver iniziato a leggere la storia.
            Insomma: si leggeva la storia per quello che era senza troppe elucubrazioni sul resto (qualche commento al tipo di disegno, ma raramente si abbinava un tratto a tal disegnatore).

            Io invece mi chiedevo sempre chi fosse il disegnatore ed era sempre un Cavazzano, De Vita o Scarpa..ah, bei tempi
            Di queste storie ne avrei fatto volentieri a meno, essendo nella maggioranza dei casi (per non dire il 90%) mediocri.
            Insomma, un volume di cui non si sentiva il bisogno,ma forse atteso per l' effetto nostalgia anni 90' con mega 2000, mega 3000 ecc.

              Re: Nuove testate Disney
              Risposta #3785: Mercoledì 2 Mar 2016, 01:01:22
              Oggi ho scoperto della nuova testata "Tesori International" da Aprile o Maggio con tutta la Saga di Paperone di Don Rosa...e sono già in aspettazione assurda!
              Finalmente...mi mancava e ne sento parlare da una vita...e ovviamente la voglio, la prenderò e sarà la mia testata definitiva.
              Voi come l'avete preso questo annuncio? Io sono troppo euforico  ;D
              "In cerca dell'illuminazione"

              *

              Luxor
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (5)

              • *****
              • Post: 4052
              • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (5)
                Re: Nuove testate Disney
                Risposta #3786: Mercoledì 2 Mar 2016, 01:47:59
                belle le cover del topo variant, dell'isola e curioso il vatt su pippo e paperoga.

                Hai spoilerato le loro identità segrete :o
                The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                *

                Grazia
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 961
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Nuove testate Disney
                  Risposta #3787: Mercoledì 2 Mar 2016, 10:14:49
                  Io invece mi chiedevo sempre chi fosse il disegnatore ed era sempre un Cavazzano, De Vita o Scarpa..ah, bei tempi
                  Di queste storie ne avrei fatto volentieri a meno, essendo nella maggioranza dei casi (per non dire il 90%) mediocri.
                  Insomma, un volume di cui non si sentiva il bisogno,ma forse atteso per l' effetto nostalgia anni 90' con mega 2000, mega 3000 ecc.

                  Il fatto è che non avevi riscontro.
                  Ora leggi un nome e dopo una ricerca di 2 secondi conosci morte e miracoli di quella persona. Non so che fonti di informazione avevi tu, ma era un po' come i presentatori radiofonici: si conosceva la voce e ci si immaginava la loro identità.
                  Quello che ai tempi mi rimaneva più in mente era lo Staff di If, probabilmente perché non era il nome di una persona e c'era un po' più di curiosità perché sembrava qualcosa di astratto.

                  Concordo comunque che quelle storie erano trascurabili, ma andavano bene come "riempitivo" (alla fine Topolino detective e Paperone alla ricerca di un tesoro dopo un po' diventavano temi "monotoni" e qualcosa di diverso non guastava).

                  *

                  Rockerduck87
                  Ombronauta
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 930
                  • Just another brick in the wall
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Nuove testate Disney
                    Risposta #3788: Mercoledì 2 Mar 2016, 11:19:44
                    Oggi ho scoperto della nuova testata "Tesori International" da Aprile o Maggio con tutta la Saga di Paperone di Don Rosa...e sono già in aspettazione assurda!
                    Finalmente...mi mancava e ne sento parlare da una vita...e ovviamente la voglio, la prenderò e sarà la mia testata definitiva.
                    Voi come l'avete preso questo annuncio? Io sono troppo euforico  ;D

                    Bravo te che hai avuto pazienza, io appena ho scoperto l'esistenza di una Saga su Paperone me la sono procurata subito.
                    L'annuncio lo prendo bene più per la struttura: i dodici capitoli tutti insieme nel primo volume e, nel successivo, pare ci saranno i 10 capitoli collegati (spero vivamente ci siano tutti e 10). Attendo da troppo di leggere Una lettera a da casa, La prigioniera del fosso dell'agonia bianca e Il sogno di una vita.

                    Il radical chic è l'esempio più sporco e osceno di chi finge di perdere il proprio ruolo sociale per mantenerlo
                    (G. Testori)

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 12721
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Nuove testate Disney
                      Risposta #3789: Mercoledì 2 Mar 2016, 11:29:02
                      E chissà se nel volume ritroveremo anche Farfalla Purpurea
                      Una cosa positiva, magari fra altre, in questo vatt alternativo (nel topic dei desideri qualcuno lo aveva proposto?) potrebbe essere la presenza di Gloria, sia come super eroina che come personaggio in se.
                      La Panini comincia a guardare l'intero panorama disneyano a disposizione e propone cose come questa accoppiata Super Pippo-Paper Bat che, a prescindere dall'uscita del film, anni fa non ci sarebbe stata.

                      Se non ricordo male i due super eroi si sono incontrati solo nelle storie corali dei Clube dos Heròis nelle storie brasiliane e poi in quelle italiane degli Ultra Heroes. Parte delle storie potrebbero però avere per protagonista solo uno dei due characters in copertina.
                      Dai risultati di questo vatt la Panini potrebbe stampare, in seguito, altri volumi con personaggi alternativi. Che poi potrebbero essere considerati anche per le storie del libretto, magari scritte e disegnate da autori italiani, al contrario di quanto accadeva in passato (immagino i nostri disegnatori sgomitare per essere il primo italiano ad illustrare Gloria alias Farfalla Purpurea) ::)

                      Per ora sono solo 14 le storie italiane di Paper Bat:

                      https://coa.inducks.org/comp2.php?default_o=1&code=I&acceptUnsure=1&xapp=MOV&induckscodesonly=on

                      Mentre quelle di produzione italiana di Super Pippo sono molte di più, 126, sebbene a partire solo dagli anni '90 (tolte due storie anni '70 di Anne-Marie Dester) e senza considerare quelle illustrate e rielaborate da Romano Scarpa per l'Almanacco che erano soggetti dell'Overseas Program americano.

                      https://coa.inducks.org/comp2.php?default_o=1&code=I&acceptUnsure=1&xapp=SG&induckscodesonly=on
                      « Ultima modifica: Mercoledì 2 Mar 2016, 11:44:05 da leo_63 »

                      *

                      Grazia
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 961
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Nuove testate Disney
                        Risposta #3790: Mercoledì 2 Mar 2016, 12:09:16
                        Grazie per la ricerca.
                        Storie "recenti" (e il mio recenti in alcuni casi come questo si riferisce agli ultimi 15/20 anni XD) di Paper Bat non ne ho, mentre di Super Pippo qualche sua avventura "recente" su I Classici l'hanno ristampata.

                        Nel consueto "acquisto compulsivo" che mi capita in fiera, potrebbero non essere €3,50 "buttati".

                          Re: Nuove testate Disney
                          Risposta #3791: Mercoledì 2 Mar 2016, 12:22:27

                          Bravo te che hai avuto pazienza, io appena ho scoperto l'esistenza di una Saga su Paperone me la sono procurata subito.
                          L'annuncio lo prendo bene più per la struttura: i dodici capitoli tutti insieme nel primo volume e, nel successivo, pare ci saranno i 10 capitoli collegati (spero vivamente ci siano tutti e 10). Attendo da troppo di leggere Una lettera a da casa, La prigioniera del fosso dell'agonia bianca e Il sogno di una vita.


                          E quelli sono tre buoni motivi che mi spingono a comprare il secondo numero, ma non il primo... mannaggia a Paperdinastia e al volume Serio Oro che me ne sconsigliano l'acquisto  ;D

                          *

                          Monkey_Feyerabend
                          --
                          PolliceSu

                          PolliceSu
                            Re: Nuove testate Disney
                            Risposta #3792: Mercoledì 2 Mar 2016, 14:00:07

                            Bravo te che hai avuto pazienza, io appena ho scoperto l'esistenza di una Saga su Paperone me la sono procurata subito.
                            L'annuncio lo prendo bene più per la struttura: i dodici capitoli tutti insieme nel primo volume e, nel successivo, pare ci saranno i 10 capitoli collegati (spero vivamente ci siano tutti e 10). Attendo da troppo di leggere Una lettera a da casa, La prigioniera del fosso dell'agonia bianca e Il sogno di una vita.

                            Attenzione che nell'integrale Rosa francese (alla cui preparazione lo stesso Don ha partecipato) Una lettera da Casa non è stata inclusa nel volume dei capitoli B della Saga, ma nei volumi cronologici delle altre storie. Segno che Rosa non la considera parte della saga. E in effetti, nonostante i richiami al padre di Paperone e la presenza della sorella Matilde, la storia non è  ambientata nel passato di Scrooge. Potresti quindi dover aspettare ancora prima di leggerla.  :)
                            « Ultima modifica: Mercoledì 2 Mar 2016, 14:06:45 da Monkey_Feyerabend »

                            *

                            Paperinika
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 10525
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Nuove testate Disney
                              Risposta #3793: Mercoledì 2 Mar 2016, 17:40:20

                              Attenzione che nell'integrale Rosa francese (alla cui preparazione lo stesso Don ha partecipato) Una lettera da Casa non è stata inclusa nel volume dei capitoli B della Saga, ma nei volumi cronologici delle altre storie. Segno che Rosa non la considera parte della saga. E in effetti, nonostante i richiami al padre di Paperone e la presenza della sorella Matilde, la storia non è  ambientata nel passato di Scrooge. Potresti quindi dover aspettare ancora prima di leggerla.  :)
                              Giusta precisazione. Del resto, nemmeno Il sogno di una vita fa parte della Saga. I capitoli extra ufficiali sono solamente 6.

                              *

                              Paolodan3
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2798
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Nuove testate Disney
                                Risposta #3794: Mercoledì 2 Mar 2016, 17:47:49
                                Sul vatt dedicato ai supereroi.
                                Conosco abbastanza di Super Pippo dai Topi degli anni Settanta-Ottanta e anche tutte le storie recenti dal 2002 in poi. Non vorrei sbagliarmi ma quelle sui topi più vecchi erano tutte storie brevi poste al centro del libretto.
                                Conosco poco o niente di Paper Bat, solo alcune storie pubblicate su qualche numero dei GCD. Non sono due personaggi irresistibili tanto da pubblicarci un vatt secondo me. Ho solo qualche curiosità su Gloria ma non so se lo comperò (più no che sì)
                                Spero che abbiano l'accortezza come ha già detto qualcuno di pubblicare le storie d'esordio dei due.
                                Spero però di sbagliarmi e che sia un vatt irrinunciabile :P

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)