Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Nuove testate Disney - (fino al 2016)

4856 · 303843

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Monkey_Feyerabend
--
PolliceSu   (1)

PolliceSu   (1)
    Re: Nuove testate Disney
    Risposta #4395: Mercoledì 31 Ago 2016, 17:06:05
    Scusa Andrea87, ma non ti seguo.
     
    Sto controllando sull'inducks.
    Casty macinava al ritmo di una storia a mese solo nel periodo 2005-2006, ossia quando:
    1) non disegnava,
    2) aveva verosimilmente da anni accumulata un'enormità di idee, e forse anche di sceneggiature belle e pronte (perché non vorremmo mica credere che ha iniziato a scrivere le sue sceneggiature disney direttamente nel 2003?).

    Dal 2007  dimezza la quantità di storie sceneggiate.
    Da quando è autore completo fa due storie l'anno, al massimo tre o quattro se ne passa qualcuna a un altro disegnatore. Giusto?

    Castellan può avere anche centinaia di idee geniali in una settimana. Ma la quantità di tavole sceneggiate e/o sceneggiate&disegnate resta più o meno quello. Massimo due da autore completo, tre se lavora come un cane.
    E Casty è palesemente uno di quelli veloci...


    Per quanto riguarda le cose inedite di Cimino e Martina, io applico il rasoio di Occam: se sono lasciate nel cassetto sarà perché stanno bene lì dove stanno.
    Chi ci tiene a quei due dovrebbe essere contento che la memoria ne è rispettata evitando di pubblicare robaccia incompiuta postuma.


    (ma davvero ci sono centinaia di sceneggiature inedite di Cimino? Chissà che gran capolavori devono essere...)
    « Ultima modifica: Mercoledì 31 Ago 2016, 17:08:20 da Monkey_Feyerabend »

    *

    PORTAMANTELLO
    Visir di Papatoa
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 2065
    • MAI la Fine!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Nuove testate Disney
      Risposta #4396: Mercoledì 31 Ago 2016, 17:06:30
      Pensa a Casty, che è passato dallo scrivere una storia al mese quasi, a comparire 2 volte l'anno... che è successo? crisi creativa? oppure semplicemente più di 2-3 storie non gli vengono accettate?


      Oppure, ancora più semplicemente, si dedica da autore completo (!) a progetti sempre più impegnativi (tra storie sperimentali come Qualcosa nel Buio, kolossal come l'Impero Sottozero e quelli su cui sappiamo sta lavorando come il ciclo di Atlantide o quello di Atomino) e anche da solo sceneggiatore ha appena scritto un altro gigante in termini di pagine come si preannuncia essere Darkenblot 3, il tutto senza contare anche le opere a quattro mani come Boglins o Tutto Questo Accadrà Ieri.

      Tra l'altro se è vero che il 2016 è stato ad ora piuttosto avaro di storie del Castellan, già nel 2007 ad esempio l'autore è stato pubblicato solo tre volte - e da allora è andato in crescendo per rimanere su livelli costanti fino ad oggi: 'nzomma, dai, nessun gomblotto.
      No man commanded Jean Louise.
      Not on land and not on water.
      Jean did whatever he pleased,
      Until he kissed the gunners daughter.

      *

      Monkey_Feyerabend
      --
      PolliceSu

      PolliceSu
        Re: Nuove testate Disney
        Risposta #4397: Mercoledì 31 Ago 2016, 17:09:22
        Abbiamo detto la stessa cosa con venti secondi di differenza.   [smiley=beer.gif]
        « Ultima modifica: Mercoledì 31 Ago 2016, 17:10:07 da Monkey_Feyerabend »

        *

        PORTAMANTELLO
        Visir di Papatoa
        PolliceSu   (2)

        • *****
        • Post: 2065
        • MAI la Fine!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Nuove testate Disney
          Risposta #4398: Mercoledì 31 Ago 2016, 17:13:36
          Ed io che non ho lasciato il post sull'autobus ad una vecchina per concentrarmi e scrivere il post in fretta!





          [size=8](Scherzo, non lo farei mai)[/size]










          (Odio postare da mobile)
          No man commanded Jean Louise.
          Not on land and not on water.
          Jean did whatever he pleased,
          Until he kissed the gunners daughter.

          *

          Shining Vivi
          Papero del Mistero
          PolliceSu

          • **
          • Post: 234
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Nuove testate Disney
            Risposta #4399: Mercoledì 31 Ago 2016, 19:23:29
            Ragazzi qualcuno sa prezzo e formato del Mickey francese? I progetti parevano interessanti. Un altro bel colpo di Giunti dopo le più belle storie special, mi fa piacere che stiano ingranando.

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu   (1)

            • ******
            • Post: 12722
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Nuove testate Disney
              Risposta #4400: Mercoledì 31 Ago 2016, 19:40:56

              Secondo me gli autori più 'accreditati' sono poco presenti nel Topo per queste possibili ragioni:

              1)  sono impegnati in altri lavori extra Disney (come Radice e Turconi, ad esempio);
              2)  hanno i loro 'tempi' anche solo per lavori inerenti il fumetto Disney;
              3)  non vengono troppo utilizzati dalla redazione perché quest'ultima ha una infinità di collaboratori (immagino tutti usciti dalla famosa Accademia) i quali però non sono tutti all'altezza della situazione (direi proprio di no).

              Riguardo l'ultimo punto è palese la differenza fra ciò che accadeva negli anni '60/70 (quando gli autori - soggettisti, sceneggiatori, disegnatori - erano 'pochi ma buoni' e i 'buonissimi' coprivano la grande maggioranza delle storie prodotte) e ciò che avviene da almeno due decenni dove gli autori sono tantissimi e non tutti buoni: utilizzandoli più o meno tutti, al di là del loro effettivo valore (chissà perché) la qualità media delle storie prodotte vira decisamente verso il basso. 

              Fossi la De Poli, farei una cernita dei troppi autori che ruotano intorno al Topo e altri albi Disney e cercherei di utilizzare al meglio i più bravi (che sono comunque un numero considerevole, tanto da permettere una certa rotazione). Il libretto non avrebbe più questi Up & Down (quantomeno non così evidenti) e dei terrificanti 'buchi estivi' (coperti con delle medaglie che, per quanto belle, non avranno certo avvicinato nuovi lettori, se non per il tempo limitato dell'uscita dei gadget).
              « Ultima modifica: Mercoledì 31 Ago 2016, 23:04:30 da leo_63 »

              *

              Luxor
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (2)

              • *****
              • Post: 4052
              • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Nuove testate Disney
                Risposta #4401: Mercoledì 31 Ago 2016, 20:58:11
                Ragazzi qualcuno sa prezzo e formato del Mickey francese? I progetti parevano interessanti. Un altro bel colpo di Giunti dopo le più belle storie special, mi fa piacere che stiano ingranando.

                Mickey's Crazy Adventures - Le Avventure Più Incredibili (collana Disney Comics Collection): 24x32, cartonato, 48 pagine a colori, in uscita a novembre, prezzo 19.90 euro.

                Una Misteriosa Melodia (collana Disney Comics Collection): 24x28, cartonato, 64 pagine a colori, in uscita a novembre, prezzo 19.90 euro.

                C'è anche un terzo volume:

                Art Therapy Mickey & Friends, 21.5x31, brossurato, 128 pagine in B/N, in uscita a novembre, prezzo 12.90 euro.
                The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


                *

                Monkey_Feyerabend
                --
                PolliceSu

                PolliceSu
                  Re: Nuove testate Disney
                  Risposta #4402: Giovedì 1 Set 2016, 01:05:19

                  Mickey's Crazy Adventures - Le Avventure Più Incredibili (collana Disney Comics Collection): 24x32, cartonato, 48 pagine a colori, in uscita a novembre, prezzo 19.90 euro.

                  Una Misteriosa Melodia (collana Disney Comics Collection): 24x28, cartonato, 64 pagine a colori, in uscita a novembre, prezzo 19.90 euro.


                  Stesso formato dei volumi francesi (ma qualche euro in più di prezzo). Spero che ne riproducano anche le belle copertine in rilievo e stoffa.

                  Intanto sta per uscire il terzo volume, La jeunesse de Mickey di Tébo, l'autore dal tratto più minimale e lontano dal fumetto disney:

                  http://www.glenatbd.com/les-collections-disney/creations-originales.htm
                  « Ultima modifica: Giovedì 1 Set 2016, 01:06:50 da Monkey_Feyerabend »

                  *

                  Topdetops
                  Visir di Papatoa
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 2131
                  • Amante del Disney classico
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Nuove testate Disney
                    Risposta #4403: Giovedì 1 Set 2016, 08:22:37

                    Mickey's Crazy Adventures - Le Avventure Più Incredibili (collana Disney Comics Collection): 24x32, cartonato, 48 pagine a colori, in uscita a novembre, prezzo 19.90 euro.

                    Una Misteriosa Melodia (collana Disney Comics Collection): 24x28, cartonato, 64 pagine a colori, in uscita a novembre, prezzo 19.90 euro.

                    C'è anche un terzo volume:

                    Art Therapy Mickey & Friends, 21.5x31, brossurato, 128 pagine in B/N, in uscita a novembre, prezzo 12.90 euro.
                    Non saprei se prenderli o no,mi aspettavo delle ristampe invece sono storie inedite,da quanto ho visto sull'INDUCKS.
                    Non mi sembra però un prodotto eccezionale,anche perché il terzo volume ha tutta l'aria di essere dedicato a Sio,l'autore che più odio,detesto e aborro dei fumetti Disney.

                    *

                    Shining Vivi
                    Papero del Mistero
                    PolliceSu   (1)

                    • **
                    • Post: 234
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Nuove testate Disney
                      Risposta #4404: Giovedì 1 Set 2016, 10:56:09

                      Mickey's Crazy Adventures - Le Avventure Più Incredibili (collana Disney Comics Collection): 24x32, cartonato, 48 pagine a colori, in uscita a novembre, prezzo 19.90 euro.

                      Una Misteriosa Melodia (collana Disney Comics Collection): 24x28, cartonato, 64 pagine a colori, in uscita a novembre, prezzo 19.90 euro.

                      C'è anche un terzo volume:

                      Art Therapy Mickey & Friends, 21.5x31, brossurato, 128 pagine in B/N, in uscita a novembre, prezzo 12.90 euro.

                      Grazie mille, peccato per i formati tutti diversi tra loro. Sapete per caso quanti volumi sono previsti in Francia? Secondo me è un'iniziativa interessante affidare una storia del Topo ad artisti di altri ambienti, chissà se potrà essere replicata da noi.

                      *

                      giangi72
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu   (4)

                      • ***
                      • Post: 497
                      • Don Rosiano convinto
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (4)
                        Re: Nuove testate Disney
                        Risposta #4405: Giovedì 1 Set 2016, 11:03:19
                        Ma soltanto io penso che sia ridicolo 48 o 64  pagine a 20 euro?
                        Un libretto che si legge in un quarto d'ora per 20 euro?

                        *

                        Donald91
                        Evroniano
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 81
                        • Esordiente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Nuove testate Disney
                          Risposta #4406: Giovedì 1 Set 2016, 11:13:04
                          Non saprei se prenderli o no,mi aspettavo delle ristampe invece sono storie inedite,da quanto ho visto sull'INDUCKS.
                          Non mi sembra però un prodotto eccezionale,anche perché il terzo volume ha tutta l'aria di essere dedicato a Sio,l'autore che più odio,detesto e aborro dei fumetti Disney.

                          Il terzo volume non è dedicato a Sio, bensì si tratta di un volume realizzato da Tebo, un autore francese che ha già realizzato fumetti umoristici. Da qualche tavola in anteprima sembrerebbe una parodia dei classici personaggi Disney :)


                          *

                          Solomon Cranach
                          Gran Mogol
                          PolliceSu   (1)

                          • ***
                          • Post: 670
                          • Spero che i buddisti si sbaglino.
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (1)
                            Re: Nuove testate Disney
                            Risposta #4407: Giovedì 1 Set 2016, 11:44:17
                            Ma soltanto io penso che sia ridicolo 48 o 64  pagine a 20 euro?
                            Un libretto che si legge in un quarto d'ora per 20 euro?
                            Assolutamente NON sei l'unico! Io ci sono rimasto talmente male che, anche se precedentemente avevo intenzione di acquistarli, ora penso proprio che non li sfoglierò nemeno, in libreria.
                            Da pazzi proporre un prezzo del genere... Faranno bene a usare una carta eccezionale e a rilegarlo in maniera impeccabile, o altrimenti penso proprio che rimarrà una bella pila di copie invendute >:(
                            « L'UNICA DIFFERENZA FRA LA FOTOCAMERA E NOI
                            È CHE LA FOTOCAMERA, QUESTA STUPIDA, NON SBAGLIA MAI,
                            MENTRE NOI SBAGLIAMO IN CONTINUAZIONE, IN OGNI DISEGNO.
                            ED È QUESTO CHE CREA LA MAGIA!
                            »

                            J. Giraud

                            *

                            Grazia
                            Ombronauta
                            PolliceSu   (2)

                            • ****
                            • Post: 961
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (2)
                              Re: Nuove testate Disney
                              Risposta #4408: Giovedì 1 Set 2016, 11:51:48
                              Ma soltanto io penso che sia ridicolo 48 o 64  pagine a 20 euro?
                              Un libretto che si legge in un quarto d'ora per 20 euro?

                              Mi associo. Come per me è folle spenderne 28 (di Euro) per la ristampa di Casablanca.

                              Non ho capito se questi volumi conterranno storie inedite da noi o meno, ma nel primo caso almeno si avrebbe un deterrente.
                              Casablanca a 28€... manco se a Lucca fossi l'unico fortunato per disegno e autografo da Cavazzano!

                              *

                              Monkey_Feyerabend
                              --
                              PolliceSu   (3)

                              PolliceSu   (3)
                                Re: Nuove testate Disney
                                Risposta #4409: Giovedì 1 Set 2016, 12:39:36
                                Guardate che sono albi di pregio nel formato, quantomeno se li riproducono come l'edizione Glénat. Sono libri con carta doppia come il ferro, e copertina dura rivestita molto raffinata (fin troppo). Il prezzo ci sta.

                                Sulla questione "solo 64 pagine". Si tratta di pubblicazioni d'autore. Il che non vuol dire per forza belle, ma comunque d'autore. Non la semplice storia sviluppata dalla catena di montaggio panini o egmont. È come comprare una graphic novel in hardcover. Perché  è quello che sono. Venti euro ci stanno, è il prezzo di mercato. Non è questione di "si legge in 20 minuti".


                                Per chi lo chiedeva, i volumi previsti sono quattro per quest'anno. Non ne sono annunciati altri a venire, ma neanche è escluso.
                                Il quarto è il più atteso (credo uscirà a fine anno). Quattro strisce in preview qui:

                                http://sequencebd.fr/mickey-par-loisel-extrait-strip-25/#

                                A occhio e croce sembra essere una versione moderna di "Topolino e gli zingari".

                                Qui intervista registrata all'autore canadese (per chi mastica la lingua):

                                http://sequencebd.fr/loisel-dessine-mickey/
                                « Ultima modifica: Giovedì 1 Set 2016, 12:48:35 da Monkey_Feyerabend »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)