Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Nuove testate Disney - (fino al 2016)

4856 · 303831

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Fillo Sganga
Visir di Papatoa
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 2462
  • ex turk182
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re: Nuove testate Disney
    Risposta #4755: Giovedì 17 Nov 2016, 01:17:14

    Piccolo OT
    Anche tu in fila alle 5:30 per Cavazzano?
    Io l'ho fatta Domenica e poi Lunedì. Avevo chiesto gentilmente se il volume per Cavazzano potevo comprarlo subito il Venerdì e poi portarmelo in fila per tentare la prenotazione per il disegno, ma mi è andata male (era meramente una scusa per evitare acquisti inutili per avere la borsa). Quindi una volta in fila mi sono detto "e vabé, "investiamo" questi 28 € e pace".

    Domenica mattina ! In fila alle 6.30 ...un freddo e una luuuuuunga attesa ..ma ne è valsa la pena [ch128513]

    *

    SalvoPikappa
    Ombronauta
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 972
    • Potere e Potenza!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Nuove testate Disney
      Risposta #4756: Giovedì 17 Nov 2016, 07:41:49
      Anteprima molto interessante: dalle anteprime di Topolino (di cui non ho capito se le cover che pubblicano saranno definitive visto che quella di Dinamite ci sta un sacco con la storia di cui si parla) a quelle degli altri periodici. Interessantei nuovi numeri di Tesori International e Topostorie. Credo che li prenderò. Invece per Paperinik Appgrade...Quando uscì il primo numero ero piccolo ed ero felicissimo di avere il numero 1 credendo che la testata diventasse famosa....Invece non è stato così...rifarò la stessa cosa col numero 1 di questo, sperando che stavolta non mi sbagli

      Nessuno è povero, quando può fare ciò che gli piace quando gli piace!... A me piace tuffarmi nel denaro, come un pesce baleno, e scavarci gallerie, come una talpa, e gettarlo in aria e farmelo ricadere sulla testa!

      *

      ventinofatale
      Ombronauta
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 760
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Nuove testate Disney
        Risposta #4757: Giovedì 17 Nov 2016, 09:50:58
        anch'io domenica mattina alle sei e tre quarti ero in fila, fortunato perchè ero il 19° e ne accettavano 20 !!!

        *

        Grazia
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 961
        • Esordiente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Nuove testate Disney
          Risposta #4758: Giovedì 17 Nov 2016, 10:00:01
          anch'io domenica mattina alle sei e tre quarti ero in fila, fortunato perchè ero il 19° e ne accettavano 20 !!!

          Domenica fui fortunato in maniera diversa.
          Ero il 21°: il primo degli "esclusi"  ;D

          *

          Monkey_Feyerabend
          --
          PolliceSu   (1)

          PolliceSu   (1)
            Re: Nuove testate Disney
            Risposta #4759: Giovedì 17 Nov 2016, 11:19:08
            Mi spiego. Le librerie sono pieni di scaffali dei cartonati alla francese, prezzi simili per 50 tavole di fumetto: opere ben studiate, complesse da realizzare, in cui c'è tanto lavoro. Ma non sempre questo lavoro si nota. Non tutte le serie sono buone e, anzi, a volte lasciano davvero a desiderare. In tal senso, la qualità media Bonelli è più alta delle serie francesi, con un rapporto qualità prezzo imparagonabile.
             
            È esattamente l'impressione che ho io. Però dato che non seguo quasi niente di fumetto francese, resta un'impressione che preferisco non tenere come vera opinione.

            Citazione
            Quindi sì, Francia ok per il rispetto, ma in Italia è molto più economico trovare del buon fumetto. Se penso a Max Fridman, meraviglioso antieroe di Giardino, in Italia ha conosciuto una ben piccola notorietà, anche in virtù del suo formato.

            Io ho comprato No Pasaran in tre albi Glénat di quelli grossi. Pagato in tutto 39 euro, un salasso. Sono tornato in Italia e l'hanno ripubblicato a 20 euro con tanto di contenuti speciali, ho maledetto tutto l'universo.  ;D
            D'altro canto però non devo aspettare i capricci di un qualche editore italiano che ogni quindici anni si decide a ristampare  le altre opere di Giardino, se proprio voglio leggerlo. Ci sono i pro e i contro insomma.
            Sospetto ci sia anche una lieve differenze nella concezione dell'autorialità, e un aneddoto proprio su Giardino mi dà modo di spiegarmi. In Italia conosciamo "Vittorio Giardino". Qui in fumetteria quando ho chiesto "Vittorio Giardino" mi hanno guardato strano. Quando ho chiesto "Max Friedman" mi è stato risposto "aaaahhhh Max Friedman...e perché non l'hai detto subito?".


            « Ultima modifica: Giovedì 17 Nov 2016, 11:25:26 da Monkey_Feyerabend »

            *

            Luxor
            Flagello dei mari
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 4052
            • Supremo Organizzatore, Folle Ideatore!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Nuove testate Disney
              Risposta #4760: Giovedì 17 Nov 2016, 11:36:21

              Domenica fui fortunato in maniera diversa.
              Ero il 21°: il primo degli "esclusi"  ;D

              Uh? :-?

              Non è una gara e non voglio certamente fare polemiche, ma domenica fu Paperinika la ventunesima e io il ventiduesimo in fila per Cavazzano...
              « Ultima modifica: Giovedì 17 Nov 2016, 11:41:18 da cicciochicco80 »
              The Rabbit Hunter! (Copyright by Gancio 08.II.16)


              *

              Paperinika
              Imperatore della Calidornia
              Moderatore
              PolliceSu

              • ******
              • Post: 10525
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Nuove testate Disney
                Risposta #4761: Giovedì 17 Nov 2016, 11:45:09

                Domenica fui fortunato in maniera diversa.
                Ero il 21°: il primo degli "esclusi"  ;D
                Eri invisibile o c'era una seconda fila nascosta chissà dove? ::)
                No, perché qualche giorno fa ricordavo appunto che
                Terzo giorno, altra levataccia, stavolta con il miraggio di riuscire a conquistare un Cavazzano, cosa che va in fumo solo per poco, in realtà (davano venti tagliandi, e siamo arrivati 21esima e 22esimo)
                e il 20simo ci passò davanti correndo per arrivare a mettersi in fila prima possibile.

                *

                Grazia
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 961
                • Esordiente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Nuove testate Disney
                  Risposta #4762: Giovedì 17 Nov 2016, 11:56:51
                  Non ho contato le persone davanti a me. Questa frase me la disse la signora che gestiva la fila (c'è sempre allo stand, ma non ho idea di come si chiami): "fila per Cavazzano terminata", mi ha visto e mi fa simpaticamente "purtroppo ci deve essere il primo degli ultimi" e le ho risposto "speriamo domani di essere l'ultimo dei primi".
                  Ho preso per buono quanto mi ha detto ed è finita lì.
                  Poi se le file le fanno come hanno fatto Lunedì (arbitrariamente decise da uno che era lì in fila che si è tenuto da parte il posto per la sua ragazza) magari ero il 30esimo e non lo saprò mai.
                  Ma alla fine non è che mi frega: l'importante è che sono riuscito a portarmi a casa il disegno. Il resto conta poco.

                  P.S.: scusa, ma leggo raramente le "recensioni" delle fiere.
                  « Ultima modifica: Giovedì 17 Nov 2016, 12:12:38 da Grazia »

                  *

                  Gancio
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu   (5)

                  • *****
                  • Post: 3193
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (5)
                    Re: Nuove testate Disney
                    Risposta #4763: Giovedì 17 Nov 2016, 12:29:50
                    Per come la vedo io la questione prezzo-formato, trovo che con Casablanca ed Evroniani si sia voluto tirare la corda un po più del dovuto.
                    Mi spiego: io apprezzo le edizioni "pregiate", le varie Topolino Limited De Luxe Edition le ho prese quasi tutte (tranne Dracula e Moby Dick che già avevo in formato speciale e tanto mi basta), dunque non solo i tanto attesi volumi con PKNE ma anche quelli che ristampavano storie come l'Isola del Tesoro, On The Road e Topalbano, che ho apprezzato sul settimanale e che indubbiamente beneficiano della ristampa di ampie dimensioni. Avrei preso sicuramente anche Casablanca - e magari pure Evroniani, dopo aver valutato la nuova colorazione - se li avessero proposto nello stesso formato, cioè Limited De Luxe Edition, ad un costo non economico ma appropriato qual'è quello di quei volumi.
                    Invece han pensato bene di fare queste edizioni "enormi" a prezzi esagerati: in primo luogo ho forti dubbi sul fatto che il prezzo sia adeguato e non spropositato (facendo un paragone con il rapporto qualità-prezzo dei vari Topolino Limited De Luxe Edition); in secondo luogo mi ha infastidito il fatto che questa operazione sia stata fatta su storie entrambe pluri-ristampate negli anni. Poca, pochissima, spesa e tanta resa, questa la sensazione che mi ha trasmesso la scelta di pubblicare quei volumi. Per questo, pur potendo permettermi quantomeno Casablanca, ho lasciato perdere.
                    A questo punto mi domando, davvero il formato "semplice" Limited De Luxe Edition non avrebbe potuto valorizzare adeguatamente storie come Casablanca ed Evroniani? Per forza ci si deve uniformare a quanto accade in altri paesi e/o con altri genere di fumetto? E questa tendenza a rendere "di nicchia" il fumetto Disney porterà beneficio ai lettori in termini di maggiori risorse per incentivare nuove idee, o soltanto maggior ricavo ad un editore che tenta, finchè il mercato lo asseconda, di tirare la corda il più possibile?
                    Ribadisco, io sono assolutamente favorevole ad una offerta variegata in termini di livelli qualitativi, dalle ristampe "un tot al kilo" stile Disney Big sino a volumi cartonati come quello dedicato (per esempio) a On The road (80 pagine totali, di cui 65 a fumetti, euro 9,90), ma oltre faccio fatica, non tanto a permettermeli (quello pure) ma proprio a concepire, anche perchè la sensazione che mi si trasmette è quasi quella di una corsa all'aumento, di prezzo e di pagine, che vorrei capire quando e dove troverà la meta: siamo passati dai "semplici" (e tuttavia validi e curati) albi speciali che ristampavano per la prima volta Dracula, Novecento e Moby Dick (quest'ultimo già a marchio Panini peraltro) ai volumi con Ratkill & Hyde e PKNE con un formato maggiore ma pagine più o meno invariate (in realtà il Moby Dick prima ristampa vantava 100 pagine, contro le 88 della ristampa Limited De Luxe Edition ad un prezzo maggiorato del 25%), per giungere a questi ultimi Super Deluxe Edition dove il rapporto "qualità-prezzo" ritengo abbia ormai superato quel valore di equilibrio che poteva aver raggiunto con i vari Topolino Limited De Luxe Edition per pendere decisamente a favore del "prezzo".
                    Tuttavia, in fin dei conti non mi sento di colpevolizzare troppo chi opta per questa linea editoriale, dal momento che il riscontro decisivo è sempre quello del pubblico, e finchè ci sarà gente disposta a pagare cifre importanti per storie ristampate già parecchie volte solo per potersi beare dei centimetri cartonati in più rispetto ad altre più modeste, seppur validissime edizioni, il fenomeno non potrà che peggiorare (quantomeno dal mio personale punto di vista, sia chiaro).
                    « Ultima modifica: Giovedì 17 Nov 2016, 13:12:16 da Angelo85 »
                    Tritumbani fritti!

                    *

                    luciochef
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu   (2)

                    • ****
                    • Post: 1366
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (2)
                      Re: Nuove testate Disney
                      Risposta #4764: Giovedì 17 Nov 2016, 13:08:01
                      Agganciandomi al post di Gancio (pessimo gioco di parole... ;D) volevo chiedere una vostra opinione.
                      Dopo molto tempo sono riuscito a recuperare il vatt dedicato a Moby Dick (ad un prezzo onestissimo rispetto alle valutazioni stratosferiche che si trovano sulla baia) ed appena mi è arrivato sono rimasto molto molto sorpreso.
                      La qualità con cui è stato redatto il volume mi ha lasciato veramente senza parole. Sembra proprio un prodotto di un'altra casa rispetto ai normali vatt prodotti prima dalla Disney ed ora dalla Panini.
                      Materiali ricercati, copertina spettacolare sia come disegni che come scelta dei colori e del tipo, parte redazionale corposa ed ampiamente esaustiva.
                      In poche parole un albo che è un piacere avere e leggere.
                      Ora mi chiedo: come mai non si usano progetti simili per altri albi?
                      Da quel che mi è sembrato capire la stessa sorte è capitata solo a Dracula e a Novecento.
                      Ma è così complicato replicare un progetto vincente?
                      È così difficile venire incontro alle esigenze degli appassionati?
                      Capisco che in molti mi diranno che volumetti di questo tipo costano di più alla casa editrice.
                      E allora la morale quale è? Che il lettore è solo un pollo da spennare? Ogni tanto (ripeto ogni tanto) la casa editrice non potrebbe pensare di diminuire il proprio ricavo netto premiando il lettore e cliente abituale?
                      Mi chiedo ad esempio ora che è stato pubblicato il vatt sui Signori della Galassia (che mi sembra sia il primo che raccoglie tutte le storie insieme) era proprio un'idea peregrina fare una versione più "sofisticata" e soprattutto con una buona parte redazionale?
                      Io penso che davanti ad un volume completo e dello stile utilizzato per Moby Dick quasi tutti (ripeto quasi) sarebbero stati disposti a pagarlo anche 1 Euro in più  (ad un prezzo già non proprio economico) ma con la consapevolezza di avere tra le mani un prodotto soddisfacente sotto ogni punto di vista.
                      Ed il mio pensiero si basa anche e soprattutto sul fatto che chiunque non abbia avuto la possibilità di acquistare Moby Dick e Dracula, ai tempi delle rispettive uscite, è spesso disposto a pagare cifre folli per recuperarlo sui vari siti online.
                      E questo non mi sembra solo un mero e folle raptus di collezionismo acuto ma perlopiù voglia di possedere un volume fatto con i controc...i!
                      Qual'è la vostra idea?
                      Io sono un cattivo... e questo è bello! Io non sarò mai un buono e questo non è brutto! Io non vorrei essere nessun altro... a parte me.

                      *

                      Grazia
                      Ombronauta
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 961
                      • Esordiente
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Nuove testate Disney
                        Risposta #4765: Giovedì 17 Nov 2016, 13:34:18
                        Completamente d'accordo col tuo discorso.
                        Credo che con queste 2 edizioni "super de luxe" abbiano cercato di sondare la ricettività del mercato sfruttando Lucca Comics e la presenza di Cavazzano per quanto riguarda Casablanca.
                        Sul "pluristampato" credo alla fine dipende sempre dal singolo se ha o meno la storia nella sua collezione.

                        Con Asterix ci hanno provato l'anno scorso con la stampa de luxe stile francese di Asterix e il papiro di Cesare http://www.paninicomics.it/web/guest/productDetail?viewItem=783633
                        ma non avendo avuto fortuna, hanno fatto un passo indietro e per Asterix alle Olimpiadi sono usciti con la versione speciale relegando gli extra ad uno spillato in allegato al volume con la storia per contenere i costi (e pensare che uscì in concomitanza con le ultime olimpiadi: secondo alcuni avrebbe potuto vender bncalate di copie, mentre io, una volta scoperto che gli extra erano gli stessi dell'edizione della gazzetta che pagai € 6,90 storia compresa, gli ho lasciato sullo scaffale il loro blister da 14,90€).

                        Considerato la "volubilità" (si dice?) della Panini se il mercato non risponde come dice lei (anche giustamente), può essere che queste 2 uscite rimangano le uniche "super deluxe" in casa Disney/Panini per un po'.

                        Alla fine i 35€ di questo volume (il doppio delle pagine e tutto a colori) confrontati con i 28€ di Casablanca sono !quasi economici" (che, inoltre, è praticamente tutto in b/n; so che è così in originale, ma visto che si discute meramente del costo rispetto all'offerta....).

                        Per l'anno prossimo hanno già annunciato qualcosa riguardo Reginella: Non nascondo che un volume "deluxe" con tutte le storie raccolte non mi dispiacerebbe, ma considerati foliazione, formato, ecc. credo che dovrebbero prezzarlo a 200€ facendo un paragone.
                        Mi accontenterei di un'edizione economica come per I signori della galassia (nota per i precisini: non mi sono messo a contare le pagine e se ci rientrano in un solo vuolume; era giusto un esempio).

                        *

                        ventinofatale
                        Ombronauta
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 760
                        • Esordiente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Nuove testate Disney
                          Risposta #4766: Giovedì 17 Nov 2016, 14:36:34
                          pur rispettando tutti i pareri, io credo che se finalmente anche in Italia possiamo avere edizioni veramente da collezione delle più belle storie Disney..... ben venga !!
                          se è vero che il binomio prezzo alto-fumetto d'autore non è sempre accettabile, è anche vero che continuare a produrre edizioni economiche e basta non fa bene al fumetto !!!
                          uscirà un volume di Reginella ? benissimo, uscirà in versione "Casablanca " ? magari !!
                          Tesori 1 e 2 sono edizioni bellissime, ma quando vedo le edizioi tedesche inglesi o americane mi viene da piangere
                           ! perchè la Disney in Italia deve sempre essere relegata a vesti editoriali da edicola o poco più ??

                          *

                          Grazia
                          Ombronauta
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 961
                          • Esordiente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Nuove testate Disney
                            Risposta #4767: Giovedì 17 Nov 2016, 15:32:00
                            Che stanno preparando qualcosa su Reginella, l'hanno scritto su anteprima, mentre il volume con la raccolta delle storie che la riguardano e' solo una mia speranza (specifico prima che la si faccia diventare una notizia ufficiosa nel proseguire i post con frasi tipo "qualcuno aveva detto che...").

                            Io non sono contrario alle edizioni lusso (alla fine non si obbliga nessuno a comprare), ma si discuteva se il prezzo valesse l'offerta. Per me i 9,90 per le edizioni Deluxe ci possono stare, mentre i 28€ per un volume come Casablanca sinceramente mi paiono eccessivi (20€ mi sembra un prezzo più adeguato a questa edizione): sono un buon compromesso tra prezzo e qualità.

                            *

                            ventinofatale
                            Ombronauta
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 760
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Nuove testate Disney
                              Risposta #4768: Giovedì 17 Nov 2016, 16:39:50
                              ok, ma allora dobbiamo essere coerenti e dire che i Deluxe a 9,90 sono venduti a un prezzo ottimo !!!
                              qualsiasi volume marvel o dc da libreria, non cartonato costa lo stesso prezzo o molto di più ed in formato più piccolo !
                              se i 28 per Casablanca sono troppi, allora i 9,90 per Dracula sono pochi !!
                              poi come tu hai giustamente detto nessuno obbliga a comprarli, sono storie già ristampate, se vuoi il formato da collezionista compri Casablanca, altrimenti a poco prendi un'altra edizione

                              *

                              Gancio
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu   (1)

                              • *****
                              • Post: 3193
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Nuove testate Disney
                                Risposta #4769: Giovedì 17 Nov 2016, 18:56:36
                                uscirà un volume di Reginella ? benissimo, uscirà in versione "Casablanca " ? magari !!
                                Tesori 1 e 2 sono edizioni bellissime, ma quando vedo le edizioi tedesche inglesi o americane mi viene da piangere
                                Senza offesa alcuna, ma guarda che un ragionamento del genere torna solo ed esclusivamente a vantaggio dell'editore, mica del lettore eh...

                                Sia chiaro, io apprezzo le edizioni di prestigio (Limited De Luxe Edition ne ho acquistate ed altre ne acquisterò), tuttavia non dobbiamo mai dimenticare un principio basilare molto semplice: i ricavi maggiori si hanno sempre sul lusso!

                                Questo vale in tutti i campi, dai fumetti alle automobili: come i ricavi sulla vendita di una utilitaria/city car sono enormemente inferiori rispetto a quelli di un mega-suv tedesco (e dunque ne devi vendere proprio tante di utilitarie, per avere gli stessi guadagni che avresti dalla vendita di un solo suv), cosi anche per i fumetti le edizioni economiche producono ricavi molto minori rispetto a quelle di lusso.
                                Non avendo dati alla mano non posso fare comparazioni precise, ma sta tranquillo che dalla vendita di ogni singola copia di Casablanca la Panini ricava molte e molte volte quello che ottiene dalla vendita di una copia della Definitive Collection. Questo spero sia pacifico.

                                Di conseguenza, la Panini auspica e spera proprio in gente che pensa "magari Reginella in edizione Casablanca!", non potrebbe desiderare di meglio. Per un motivo molto semplice: ad oggi quell'edizione è quella che gli assicurerebbe i maggiori guadagni, anche a fronte di una possibile minore diffusione in termini di vendite rispetto ad un'edizione meno costosa (perchè va bene che sarebbe un prodotto molto ambito, ma esiste anche l'ottimo Tesori 1 con le storie sino ad oggi pubblicate)

                                Per me i 9,90 per le edizioni Deluxe ci possono stare, mentre i 28€ per un volume come Casablanca sinceramente mi paiono eccessivi

                                Esatto, sono della stessa opinione.

                                ok, ma allora dobbiamo essere coerenti e dire che i Deluxe a 9,90 sono venduti a un prezzo ottimo !!!
                                Infatti è cosi, e come già scrivevo nell'altro post, quei Limited De Luxe Edition hanno, ad oggi, un buon rapporto qualità prezzo, se raffrontati ai prezzi medi dei volumi di pregio da fumetteria e soprattutto a confronto con i Super Deluxe Edition (Casablanca ed Evroniani); per questo credo che, anche a volere Reginella in un'edizione di pregio, lo stesso formato di On The Road dovrebbe andare più che bene, magari rendendosi conto che pagare il triplo solo per avere 5 cm. in più in larghezza e 4 in altezza forse, e dico forse, avvantaggia molto più chi vende, che non chi compra. E' solo una questione di equilibrio nel rapporto qualità-prezzo.

                                Concrdo nell'auspicare edizioni di pregio, ma quantomeno cerchiamo di desiderare prodotti meno svantaggiosi per noi dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo, invece di farci abbagliare dalle edizione estere col solo risultato di assecondare il gioco al rialzo di chi cerca di lucrare il più possibile sulle nostre passioni.  :P

                                Se poi si vuole a tutti i costi sacrificare la tasca sull'altare del "collezionismo", se si vuole per forza pensare che se non costa un pacco di soldi allora non vale nulla, beh chiaramente ognuno è libero di fare come crede coi propri denari, ma per favore non mi si risponda con il solito e banalissimo "è sempre meglio avere più edizioni": su questo sono d'accordo, cerco solo di non incentivare il gioco al rialzo sfrenato.

                                Tritumbani fritti!

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)