Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Tesori International - Discussione Generale

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Topdetops
Visir di Papatoa
PolliceSu   (1)

  • *****
  • Post: 2131
  • Amante del Disney classico
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (1)
    Re:Tesori International - Discussione Generale
    Risposta #15: Giovedì 16 Ago 2018, 09:44:40
    Dispiace molto constatare della chiusura di Tesori International. Anche se ultimamente proponeva cose meno interessanti (vedasi lo Scarpa straniero o l'ennesima ristampa di Barksiane) era comunque una collana riuscita. Spero che le nuove proposte da libreria non si rivelino fallimenti.

    *

    The Rhyming Man
    Evroniano
    PolliceSu   (2)

    • **
    • Post: 113
    • Topolino e(') il mondo che verrà
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re:Tesori International - Discussione Generale
      Risposta #16: Giovedì 16 Ago 2018, 10:19:12
      La politica Panini non mi piace: le testate di qualità si supportano, non si chiudono. Inoltre non è mica detto che tutti gli appassionati abbiano già tutto il materiale del mondo! Che discorso è? Magari potessi o avessi potuto acquistare tutto ciò che desideravo. Proponi un piano editoriale chiaro, certo, vendi a un prezzo giusto, ristampa storie e autori di qualità e vedrai che andrà bene.
      Se Panini vuole continuare a vendere (e bene) deve rispettare i lettori, ed evitare (anche se non è il caso di Tesori) di lasciare incompiute le serie; inoltre, se vengono fuori genialate tipo i cartonati da 30 euro a copia non venderà nemmeno più un fumetto. Disney è un fumetto popolare, e tale deve rimanere la sua veste. Poi è ovvio che se inondi edicole e fumetterie di mille proposte diverse, alcune di queste resteranno invendute.
      La stessa cosa accadrà se si continuano a ristampare storie uscite l'altro ieri: c'è un immenso catalogo cui attingere, e per le storie recenti basta selezionare quelle di qualità.
      Fare come Marvel o DC, che moltiplicano enormemente le uscite quando il periodo è favorevole, per me è un'idiozia.
      Se piace il 'formato Giunti', la gente acquisterà il libreria; se piace il 'formato edicola', la gente acquisterà in edicola o in fumetteria. Basta razionalizzare le uscite, avere un piano editoriale ragionevole e chiaro, ed evitare di prendere per i fondelli i lettori: i casi-scuola PK Giant e Definitive Collection mi sembrano altamente esplicativi.
      « Ultima modifica: Giovedì 16 Ago 2018, 10:21:18 da Pep »
      "...ed ecco in scena la grande spia, beneducata, ma malvagia e ria!"

      *

      ventinofatale
      Ombronauta
      PolliceSu   (1)

      • ****
      • Post: 760
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re:Tesori International - Discussione Generale
        Risposta #17: Giovedì 16 Ago 2018, 17:05:27
        I fumetti Disney sono fumetti ! e tra i migliori !! non fumetti popolare
        non si può criticare in continuazione l'uscita dei cartonati che, guarda caso, sono le uniche testate che continuano ad essere regolarmente stampate !!
        già la Don Rosa brossurata è un'eresia, non peggioriamo le cose

        *

        Fillo Sganga
        Visir di Papatoa
        PolliceSu   (3)

        • *****
        • Post: 2462
        • ex turk182
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (3)
          Re:Tesori International - Discussione Generale
          Risposta #18: Giovedì 16 Ago 2018, 18:34:52
          onestamente??? tesori internetional era partita come una ottima testata presentando, dopo il botto iniziale di don rosa, cose assai interessanti ma forse troppo di nicchia per l'aspetto e aspettative popolari (prezzo e uscita in edicola) su cui puntava Panini..ecco arrivare quindi l'ennesimo cambio in corsa (verso un fosso) rendendo la testata un doppione, a mio avviso inutile della tesori italia..
          dispiace per l'impegno, almeno iniziale da parte di panini, ma questo apri e chiudi continuo sta portando sempre piu' lettori a disafezzionarsi ai loro prodotti..ed è un peccato ..un vero vero peccato

          *

          The Rhyming Man
          Evroniano
          PolliceSu   (2)

          • **
          • Post: 113
          • Topolino e(') il mondo che verrà
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re:Tesori International - Discussione Generale
            Risposta #19: Venerdì 17 Ago 2018, 10:03:55
            Per fumetto popolare intendo il fumetto da edicola (anche venduto in fumetteria, è per far capire la tipologia), alla portata di tutti, che tutti dovrebbero leggere, non certo scadente, anzi!
            Le copie stampate dei cartonati sono in numero inferiore rispetto ai brossurati da edicola, hanno un canale di vendita diverso e anche un pubblico diverso: per me Panini può anche decidere di fare 10 cartonati Disney al mese se ritiene che qualcuno li acquisti, ma non mi deve toccare i brossurati da edicola facendo 'sperimentazioni', apri e chiudi come gli pare e piace, altrimenti non gli compro nemmeno più un fumetto, come tanti altri stanno facendo, e poi vediamo se un'azienda va avanti senza il consenso dei lettori.
            Panini non ha rispetto dei lettori: se apri una testata i conti devi farteli prima, devi averne una buona cura editoriale, devi razionalizzare le uscite, devi avere un piano editoriale chiaro, non far spendere soldi con mille promesse e poi chiudere tutto perché non hai realizzato quanto pensavi di fatturare.
            La politica Panini è pressappochistica, dilettantesca, e sono stufo dei pistolotti sparati ex-post per giustificarsi dell'accaduto.
            Le versioni extra-lusso in ambito Disney, semplicemente non funzionano.
            Inondare edicole e fumetterie di testate con indici compilati a caso non funziona.
            Aumentare a dismisura i prezzi non funziona.
            Panini non lo ha ancora capito: è la cura di una testata che funziona, dalla prima all'ultima pagina, non il considerare il lettore un pollo da spennare.
            Tesori poteva tranquillamente continuare senza avere una testata doppione con un piano editoriale chiaro e definito, di qualità. Qualità. L'esatto contrario di ciò con cui viene ogni mese pubblicata una testata storica, meravigliosa negli anni '70, I Classici, e che ora è una vera porcheria, seconda solo a Paperino Mese.
            Tesori era una splendida idea, con cui far crescere anche il lettore meno avvezzo a storie di nicchia, poi non ci hanno creduto, hanno cambiato, ricambiato, replicato... e ora tutto affonda.
            Lasciamo che finiscano così i bei tempi dello Zio Paperone anni '90?
            "...ed ecco in scena la grande spia, beneducata, ma malvagia e ria!"

            *

            Jet McQuack
            Evroniano
            PolliceSu   (1)

            • **
            • Post: 88
            • Esordiente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re:Tesori International - Discussione Generale
              Risposta #20: Venerdì 17 Ago 2018, 10:40:47
              Condivido ogni singola parola.

              *

              ventinofatale
              Ombronauta
              PolliceSu   (2)

              • ****
              • Post: 760
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re:Tesori International - Discussione Generale
                Risposta #21: Sabato 18 Ago 2018, 00:11:04
                ok, ma non è vero che le edizioni extra lusso Disney non funzionano, semplicemente non esistono !!!
                il problema maggiore nel materiale da edicola secondo me è proprio la distribuzione, la Panini può metterci tutta la cura possibile, ma se poi gli albi non si trovano, il risultato non cambia.
                Giro parecchio e ti assicuro che non parlo di una sola città, trovare Tesori o Vita da paperi in molti piccoli centri è praticamente impossibile.
                se hai vicino una fumetteria il problema è risolto, ma le fumetterie coprono solo una piccola parte del territorio.
                finchè questa situazione non migliora (e non so in che modo la Panini possa contribuire a farlo) l'unica strada possibile è quella del materiale da libreria a prezzo leggermente maggiorato, ripeto, se le super de luxe vendono bene, non si può affermare che il materiale leggermente più costoso non vende !
                Riguardo i Classici, hai ragione, ma la testata si trascina stancamente da anni, da molto prima che arrivasse la Panini, che se non altro ha avuto il grande merito di trasformare testate di vattelappesca in testate ragionate ed a tema

                *

                Max
                Cugino di Alf
                PolliceSu   (2)

                • ****
                • Post: 1344
                • Appassionato Disney
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re:Tesori International - Discussione Generale
                  Risposta #22: Sabato 18 Ago 2018, 09:58:48
                  ok, ma non è vero che le edizioni extra lusso Disney non funzionano, semplicemente non esistono !!!
                  il problema maggiore nel materiale da edicola secondo me è proprio la distribuzione, la Panini può metterci tutta la cura possibile, ma se poi gli albi non si trovano, il risultato non cambia.
                  Giro parecchio e ti assicuro che non parlo di una sola città, trovare Tesori o Vita da paperi in molti piccoli centri è praticamente impossibile.
                  se hai vicino una fumetteria il problema è risolto, ma le fumetterie coprono solo una piccola parte del territorio.
                  finchè questa situazione non migliora (e non so in che modo la Panini possa contribuire a farlo) l'unica strada possibile è quella del materiale da libreria a prezzo leggermente maggiorato, ripeto, se le super de luxe vendono bene, non si può affermare che il materiale leggermente più costoso non vende !
                  Riguardo i Classici, hai ragione, ma la testata si trascina stancamente da anni, da molto prima che arrivasse la Panini, che se non altro ha avuto il grande merito di trasformare testate di vattelappesca in testate ragionate ed a tema
                  Le edicole in Italia sono dell'ordine di 30000 unità, la tiratura di una testata un po' di nicchia come Tesori o Vita da Paperi dell'ordine di 10000 copie, approssimativamente si può dire che c'è una copia di queste testate ogni 3 edicole. Se consideri anche che molte edicole strategiche, o comunque che vendono bene, ne ricevono più di una copia, puoi dedurre facilmente che la non semplicissima reperibilità delle testate meno popolari è del tutto fisiologica. Se una collana si acquista regolarmente presso la stessa edicola, questa continuerà ad arrivare, ed è anche possibile richiedere una testata presso un piccolo centro se questa non vi arriva. Quindi c'è ben poco da migliorare riguardo la distribuzione, che ha una sua logica di fondo precisa, salvo qualche imperfezione qua e là nell'attuarla. Se vivi in una cittadina di una certa grandezza o ne frequenti una, da appassionato dovresti anche sapere in quali edicole andare per trovare con facilità le varie uscite Disney.

                  Riguardo le Deluxe e Super Deluxe, quello che sembra non volerti entrare in testa (e che ti stiamo ripetendo in tanti da mesi) è che queste edizioni sono a tiratura limitata, molto minore rispetto a quella delle testate da edicola. Hanno venduto abbastanza bene, ma relativamente a quella tiratura. Se stampo 3500 copie e ne vendo 3000 ho avuto ottime vendite, se ne stampo 10000 e ne vendo 3000 ho il 70% di copie invendute, quindi è un fallimento. Ma le copie vendute sono le stesse: si tratta, in entrambi i casi, di prodotti con un pubblico limitato.
                  « Ultima modifica: Sabato 18 Ago 2018, 10:00:38 da Max »

                  *

                  Vito65
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1561
                  • ex Generale Westcock
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Tesori International - Discussione Generale
                    Risposta #23: Sabato 18 Ago 2018, 13:16:27
                    Le edicole in Italia sono dell'ordine di 30000 unità, la tiratura di una testata un po' di nicchia come Tesori o Vita da Paperi dell'ordine di 10000 copie, approssimativamente si può dire che c'è una copia di queste testate ogni 3 edicole. Se consideri anche che molte edicole strategiche, o comunque che vendono bene, ne ricevono più di una copia, puoi dedurre facilmente che la non semplicissima reperibilità delle testate meno popolari è del tutto fisiologica. Se una collana si acquista regolarmente presso la stessa edicola, questa continuerà ad arrivare, ed è anche possibile richiedere una testata presso un piccolo centro se questa non vi arriva.
                    Se può servire, confermo quanto indicato da Max: io abito in una cittadina di provincia di circa 40.000 abitanti, Tesori arriva solo in due delle edicole presenti in città, Vita da Paperi arriva solo in una: riguardo a quest'ultima testata, ai tempi in cui si chiamava semplicemente Uack! arrivava in due copie, ora ne arriva solo una, quella che compro io.

                      Re:Tesori International - Discussione Generale
                      Risposta #24: Sabato 18 Ago 2018, 16:23:47
                      ok, allora tralasciamo le cause (altrimenti stiamo qui a parlare per giorni), ma l'effetto è quello !! per il lettore occasionale (fondamentale per una casa editrice), quello che passa in edicola e prende quello che trova, non c'è occasione di comprare molti titoli Disney !! allora va da se che la strada da seguire è quella delle edizioni da libreria a prezzo  maggiorato, non c'è altra via

                      *

                      Max
                      Cugino di Alf
                      PolliceSu   (1)

                      • ****
                      • Post: 1344
                      • Appassionato Disney
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re:Tesori International - Discussione Generale
                        Risposta #25: Sabato 18 Ago 2018, 17:42:50
                        ok, allora tralasciamo le cause (altrimenti stiamo qui a parlare per giorni), ma l'effetto è quello !! per il lettore occasionale (fondamentale per una casa editrice), quello che passa in edicola e prende quello che trova, non c'è occasione di comprare molti titoli Disney !! allora va da se che la strada da seguire è quella delle edizioni da libreria a prezzo  maggiorato, non c'è altra via

                        Non so se ti riferisci alle edizioni per collezionisti o parli in generale, in ogni caso la Don Rosa Library ha dimostrato che edizioni di qualità possono uscire anche in edicola, e così pure altre iniziative, se mirate, possono avere sufficiente pubblico. Anche diverse  testate popolari e di poche pretese vanno ancora bene in edicola.

                        *

                        ventinofatale
                        Ombronauta
                        PolliceSu   (1)

                        • ****
                        • Post: 760
                        • Esordiente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re:Tesori International - Discussione Generale
                          Risposta #26: Sabato 18 Ago 2018, 23:58:09
                          la Don Rosa collection non fa testo !! prima di tutto perchè è una testata che ha un inizio e una fine e poi perchè è un esperimento Panini, doveva uscire in libreria, il prezzo era da libreria e si è voluto provare a mandarla in edicola con lo stesso prezzo già deciso !! ma le copie si vendono quasi tutte in libreria.
                          Una Definitive o una Legendary in libreria a 7,50 a volume, potrebbero essere un test probante ! poi secondo me manca anche un po di marketing legato soprattutto ai gadget, faccio un esempio: Fantomius, 6 volumi ! alleghino sei miniature in pvc, idem per Pippo Reporter e le altre serie, aumentando il prezzo di un euro venderebbero molte più copie perchè andrebbero  a conquistare una fetta di mercato finora ignorata ! X-Mickey in questo modo sarebbe stata completata, magari dando la possibilità a fine serie di ordinare un raccoglitore con diorama per conservarle, con il cofanetto di Fantomius sarebbe potuto uscire il raccoglitore per le miniature.
                          In Cina è uscita una serie di monete relative alla saga di Don Rosa allegate agli albi.
                          Si potrebbe fare in modo che le costine dei vari numeri creino un'unica immagine, anche questo inccrementerebbe le vendite creando un prodotto particolarmente bello in libreria, sono tutti esempi !

                          *

                          Jet McQuack
                          Evroniano
                          PolliceSu   (2)

                          • **
                          • Post: 88
                          • Esordiente
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re:Tesori International - Discussione Generale
                            Risposta #27: Domenica 19 Ago 2018, 09:57:55
                            Solo per capire, ma a nessuno interessa che queste testate di cui si discute non abbiano inediti? A nessun lettore di quelli che frequentano il forum importa che le testate Panini, né quelle popolari né quelle di nicchia, manchino del tutto di inedite di qualità che pure in Nord Europa continuano a prodursi? Non lo chiedo con vena polemica, solo per capire se sono il solo che vorrebbe vedere delle storie mai uscite in precedenza nel nostro Paese.
                            « Ultima modifica: Lunedì 20 Ago 2018, 17:27:25 da Jet McQuack »

                            *

                            Max
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu   (1)

                            • ****
                            • Post: 1344
                            • Appassionato Disney
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Tesori International - Discussione Generale
                              Risposta #28: Domenica 19 Ago 2018, 10:46:34
                              la Don Rosa collection non fa testo !! prima di tutto perchè è una testata che ha un inizio e una fine e poi perchè è un esperimento Panini, doveva uscire in libreria, il prezzo era da libreria e si è voluto provare a mandarla in edicola con lo stesso prezzo già deciso !! ma le copie si vendono quasi tutte in libreria.
                              Una Definitive o una Legendary in libreria a 7,50 a volume, potrebbero essere un test probante ! poi secondo me manca anche un po di marketing legato soprattutto ai gadget, faccio un esempio: Fantomius, 6 volumi ! alleghino sei miniature in pvc, idem per Pippo Reporter e le altre serie, aumentando il prezzo di un euro venderebbero molte più copie perchè andrebbero  a conquistare una fetta di mercato finora ignorata ! X-Mickey in questo modo sarebbe stata completata, magari dando la possibilità a fine serie di ordinare un raccoglitore con diorama per conservarle, con il cofanetto di Fantomius sarebbe potuto uscire il raccoglitore per le miniature.
                              In Cina è uscita una serie di monete relative alla saga di Don Rosa allegate agli albi.
                              Si potrebbe fare in modo che le costine dei vari numeri creino un'unica immagine, anche questo inccrementerebbe le vendite creando un prodotto particolarmente bello in libreria, sono tutti esempi !
                              La Don Rosa Library esce in edicola ed in fumetteria, ed il doppio canale non mi sembra un cambiamento avvenuto successivamente rispetto all'idea iniziale: proprio perché si tratta di una serie con un inizio ed una fine ha bisogno di una certa periodicità fissa che è ideale per l'edicola,e che le ha consentito una diffusione maggiore. Immagina le difficoltà che avrebbe comportato procurarsela se fosse uscita solo in fumetteria (con le fumetterie che in Italia sono solo 230 circa, quindi anche la tiratura sarebbe stata molto più ridotta): non è per nulla verosimile che la maggior parte delle copie vengono vendute in fumetteria e non in edicola, anzi, semmai è proprio il contrario e sappiamo ormai bene che il prezzo alto è stato necessario per finanziare la prosecuzione. Non capisco quando parli di "prezzo da libreria" o da fumetteria, forse il prezzo di un prodotto editoriale dipende dal canale attraverso il quale viene venduto? La stessa copia brossurata della Definitive da 4,50 in libreria o fumetteria potrebbe costare di più pur essendo lo stesso prodotto? Non è chiaro, a meno che tu non intenda edizioni diverse: in libreria le edizioni costano di più ma hanno pure qualcosa in più, ad esempio copertine cartonate e carta migliore, magari patinata. Altrimenti, mi sembra un ragionamento fuori dalla realtà, visto che nessuno, credo, pagherebbe un prodotto di più solo perché esce esclusivamente in libreria, dove peraltro non puoi avere una periodicità mensile.
                              Il discorso riguardo gli "extra" invece lo trovo condivisibile dato che è risultato evidente il sostanziale non gradimento del pubblico per volumi che contengono solo storie ristampate, praticamente senza editoriali e confezionati in modo anche graficamente sbrigativo e scarno. Ma allegare statuine in pvc o resina non so che effetti positivi potrebbe avere, certo produrrebbe maggiori vendite ma anche un costo maggiore non indifferente per ogni copia, per cui potrebbe anche finire per peggiorare il bilancio. Le statuine della Spada di Ghiaccio non hanno avuto seguito, il che non fa pensare che sia valsa la pena di realizzarle. Personalmente sono più favorevole ad altri tipi di extra, non gadget ma contenuti migliori, sia storie inedite in Italia che articoli più corposi ed originali, oltre ad una cura editoriale migliore.
                              « Ultima modifica: Domenica 19 Ago 2018, 10:49:09 da Max »

                              *

                              Max
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1344
                              • Appassionato Disney
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:Tesori International - Discussione Generale
                                Risposta #29: Domenica 19 Ago 2018, 10:51:31
                                Solo per capire, ma a nessuno interessa che queste testate di cui si discute non abbiano inediti? A nessun lettore di quelli che frequentano il forum interessa che le testate panini, né quelle più popolari né quelle di nicchia, manchino del tutto di inedite di qualità che pure in nord Europa continuano a prodursi? Non lo chiedo con vena polemica, solo per capire se sono il solo che vorrebbe vedere delle storie mai uscite in precedenza nel nostro paese.

                                Certo che interessa, io in particolare me ne sono lamentato subito appena è iniziata questa politica, ed il fatto che non abbia pagato mi sembra dimostri che siano in tanti a non condividere questa linea.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)