Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Dittatura politicamente corretta?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

papsuper
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 523
  • Oggi è oggi,come Loretta Goggi.
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Dittatura politicamente corretta?
    Risposta #60: Sabato 26 Apr 2014, 19:26:25
    Prego, aprilo :)
    Ci ho già provato tempo fa ma è stato chiuso...ci riprovo...scusate moderatori..

    *

    Aoimoku
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu   (2)

    • ****
    • Post: 1547
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (2)
      Re: Dittatura politicamente corretta?
      Risposta #61: Martedì 29 Apr 2014, 10:44:54
      Polemiche al liceo Giulio Cesare di Roma per aver letto alla quinta ginnasio del liceo classico (equivalente alla seconda degli altri licei) il libro "Sei come sei" della Mazzucco. Pare sia stato letto anche questo brano:

      [size=14]ATTENZIONE, IL BRANO CITATO CONTIENE RIFERIMENTI SESSUALI ESPLICITI[/size]

      "Si inginocchiò, fingendo di cercare l'accappatoio nel borsone, e poi, con un guizzo fulmineo, con una disinvoltura di cui non si immaginava capace, ficcò la testa fra le gambe di Mariani e si infilò l'uccello in bocca. Aveva un odore penetrante di urina, e un sapore dolce.

      Invece di dargli un pugno in testa, Mariani lasciò fare. Giose lo  inghiottì fino all'ultima goccia e sentì il suo sapore in gola per giorni. Il fatto si ripetè altre due volte, innalzandolo a livelli di beatitudine inaudita..."

      [size=12]FINE BRANO CITATO[/size]

      Cioè, fatemi capire. Posso ancora dire che un tale brano non è da far leggere a scuola a 15 anni? O sono omofobo se non considero "ah, ma che bel p*****o" alta letteratura? E pensare che a 15 anni esistono sia i ragazzi disinibiti MA ANCHE i ragazzi inibiti è omofobia?

      Per un sacco di pensatori a tempo perso si:

      “Sono strumentalizzazioni dell’estrema destra, a mesi di distanza – ribatte la preside del liceo Micaela Ricciardi -. Il libro è bello e serve per parlare di temi come le famiglie di nuovo tipo e l’omofobia. I ragazzi hanno apprezzato. Noi facciamo educazione, ci confrontiamo di continuo con l’outing di giovanissimi che scoprono di essere omosessuali e dobbiamo ridurre i rischi di omofobia o discriminazione”.

      E per l’Associazione dei presidi “i ragazzi ne sanno più del libro”. “Sbigottita e dispiaciuta” l’autrice. “Trovo del tutto pretestuosa l’accusa di oscenità a un romanzo che parla, semplicemente, di famiglia e d’amore – dice Mazzucco -, e ridicola l’accusa rivolta agli insegnanti”. Le associazioni per i diritti dei gay parlano di “inaccettabili manifesti omofobi” (Gay Center) e di “iniziativa surreale” (Circolo Mario Mieli) di chi ha presentato la denuncia. I movimenti studenteschi di sinistra difendono l’iniziativa scolastica e parlano di “omofobia fascista”. Infine la politica. Il governatore del Lazio Nicola Zingaretti ricorda che “la scuola é un luogo aperto e inclusivo”. Per il sindaco di Roma Ignazio Marino “le frasi omofobe che sono state pronunciate dimostrano ancora una volta come insistere sulla diffusione di una cultura, a partire dalla scuola, che riconosca la parità di diritti di tutti, sia uno degli obiettivi che dobbiamo continuare a perseguire”.

      C'è da dire che non hanno certo giovato ad un dibattito sereno le manifestazioni dell'estrema destra davanti al Liceo.

      Rimane comunque ignobile che l'Associazione Presidi affermi, se il virgolettato è vero, "i ragazzi ne sanno più del libro". Diamo per scontato che TUTTI i ragazzi e TUTTE le ragazze a 15 anni siano Rocco e Moana (io non lo ero, per dire)? Ma un po' di considerazione per chi non lo/la da via gratis lo vogliamo mantenere?  :o

      Vorrei oltretutto vedere se la questione fosse stata il racconto di una ragazza che 'intervista' un ragazzo e qualcuno avesse dichiarato "eh, ma le ragazze ne sanno più del libro"  :P
      « Ultima modifica: Martedì 29 Apr 2014, 10:46:15 da Pandrea »

      *

      Bacci
      Visir di Papatoa
      PolliceSu   (5)

      • *****
      • Post: 2711
      • Sono incazzato come un paperino!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (5)
        Re: Dittatura politicamente corretta?
        Risposta #62: Martedì 29 Apr 2014, 12:52:40
        Io lascerei proprio perdere tutti i discorsi assurdi che si son sollevati e tutte le altre polemiche che mi sembrano, al solito, totalmente inutili, e mi concentrerei su altri punti, ovviamente derivati da un'impressione personale: non ho letto il romanzo ma ho cercato nel web un brano del libro più ampio di quello riportato qui, e mi chiedo come si possa definire "bello" (tanto da far leggere in un istituto scolastico) un lavoro che contenga un brano scritto con una prosa del genere, povera stilisticamente, banale e quasi al livello di un harmony dozzinale. Possibile che per affrontare un argomento del genere non si potesse trovare qualche libro dal valore letterario un po' più alto? E dire che ce ne sarebbero di libri da far leggere nei licei... Non ci si poteva "accontentare" di Verlaine e Rimbaud?
        Aveva ragione Oscar Wilde quando diceva: "Non ci sono libri morali o immorali. Ci sono libri scritti bene o scritti male".
        « Ultima modifica: Martedì 29 Apr 2014, 13:26:07 da bacci88 »

        *

        Cornelius
        Imperatore della Calidornia
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 12725
        • Mais dire Mais
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Dittatura politicamente corretta?
          Risposta #63: Martedì 29 Apr 2014, 13:37:48

          Leggendo quelle poche righe circoscritte di rosso (sicuramente un goccia nell'oceano di frasi e parole scritte dall'autrice), ascoltate da ragazzi e ragazze di 15 anni, ho pensato ad una esposizione banale ed estremamente cruda dei rapporti erotico-sentimental-sessuali.
          E' vero che molti minorenni ne sanno più di quanto si creda in tema di sesso, però è anche vero che molte ragazze di quella età si rifiutano di svolgere azioni come quelle descritte perché stomachevoli e vomitevoli (in effetti non so quanto possa far piacere l'odore - puzza - di urina) e che l'attrazione che provano verso i loro coetanei è più fisico-estetica (quindi erotica) che sessuale tout court.
          Immagino le loro reazioni a sentir enunciare quelle frasi (magari dalla stessa prof): risolini, smorfie, e parole tipo "che schifo!"
          « Ultima modifica: Martedì 29 Apr 2014, 17:34:57 da leo_63 »

          *

          Sergio di Rio
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu   (2)

          • ****
          • Post: 1785
          • Novellino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Dittatura politicamente corretta?
            Risposta #64: Martedì 29 Apr 2014, 14:29:11
            “Sono strumentalizzazioni dell’estrema destra, a mesi di distanza – ribatte la preside del liceo Micaela Ricciardi -. Il libro è bello e serve per parlare di temi come le famiglie di nuovo tipo e l’omofobia. I ragazzi hanno apprezzato. Noi facciamo educazione, ci confrontiamo di continuo con l’outing di giovanissimi che scoprono di essere omosessuali e dobbiamo ridurre i rischi di omofobia o discriminazione”.

            E per l’Associazione dei presidi “i ragazzi ne sanno più del libro”. “Sbigottita e dispiaciuta” l’autrice. “Trovo del tutto pretestuosa l’accusa di oscenità a un romanzo che parla, semplicemente, di famiglia e d’amore – dice Mazzucco -, e ridicola l’accusa rivolta agli insegnanti”. Le associazioni per i diritti dei gay parlano di “inaccettabili manifesti omofobi” (Gay Center) e di “iniziativa surreale” (Circolo Mario Mieli) di chi ha presentato la denuncia. I movimenti studenteschi di sinistra difendono l’iniziativa scolastica e parlano di “omofobia fascista”.

            Ah, la cara vecchia accusa di "fascismo" e il suo utilizzo universale...del resto si sa, il nero sta bene su tutto :P

            Vabbè, che c'è da commentare? Soliti indignati di professione delle associazioni, solita retorica, solito linguaggio...una noia mortale.

            Citazione
            Vorrei oltretutto vedere se la questione fosse stata il racconto di una ragazza che 'intervista' un ragazzo e qualcuno avesse dichiarato "eh, ma le ragazze ne sanno più del libro" :P

            Non è difficile da immaginare : sessismo! sessismo! E giù il profluvio di retorica sul ruolo della donna nella società e il maschilismo imperante ;)

            *

            Fa.Gian.
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1001
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Dittatura politicamente corretta?
              Risposta #65: Martedì 29 Apr 2014, 15:05:06
              Leggendo quelle poche righe circoscritte di rosso (sicuramente un goccia nell'oceano di frasi e parole scritte dall'autrice) e pensando che a sentirle sono ragazzi e ragazze di 15 anni, ho pensato ad una esposizione banale ed estremamente cruda dei rapporti erotico-sentimental-sessuali.
              E' vero che molti minorenni ne sanno più di quanto si creda in tema di sesso, però è anche vero che molte ragazze di quella età si rifiutano di svolgere azioni come quelle descritte perché stomachevoli e vomitevoli (in effetti non so quanto possa far piacere l'odore - puzza - di urina) e che l'attrazione che provano verso i loro coetanei è più fisico-estetica (quindi erotica) che sessuale tout court.
              Immagino le loro reazioni a sentire enunciate quelle frasi (magari dalla stessa prof): risolini, smorfie, e parole tipo "che schifo!"
              Stai descrivendo una normalissima sessione di studenti che "reagiscono" a un testo, mettendo in movimento i neuroni per decodificarlo.

              La scuola dovrebbe insegnare A PENSARE, non COSA pensare, e questa esperienza rientra perfettamente nel primo caso, a mio parere.

              Inoltre presenta una situazione che prima o poi potrebbe presentarsi a chiunque, è inutile fare tanto i "santerellini", soprattutto gli adolescenti sono sempre attratti dalle situazioni "sessuali", quindi nulla di strano che scoprano che anche il resto del mondo ci pensa, e trova vari modi per approcciarle, invece che limitarsi a nasconderle.

              Il fatto che fosse la descrizione di un "p******o" invece che "dolci baci e languide carezze" [cit.] è solo sintomatico dei tempi moderni.

              50 anni fa sarebbe stato scandaloso un testo che dicesse che la protagonista mostrava la caviglia
              La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

              *

              Mickeynic00
              Cugino di Alf
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1139
              • Se c'è un errore e per il correttore automatico
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Dittatura politicamente corretta?
                Risposta #66: Martedì 29 Apr 2014, 15:46:20
                Ok, il soggetto fa un po' schifo. Ma ci sarebbe stato troppo casino se al posto di "Giose" ci sarebbe stata "Giosa" ? Non credo

                Pensiamo ad altri tipi di "banane" invece. Dani Alves e la peggior testa di m*****a che si sia mai vista! però qui è stato eccezionale.
                Vieni a seguirci, se ce la fai
                Su vieni con noi, nell'House of Mouse

                *

                Cornelius
                Imperatore della Calidornia
                PolliceSu   (1)

                • ******
                • Post: 12725
                • Mais dire Mais
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Dittatura politicamente corretta?
                  Risposta #67: Martedì 29 Apr 2014, 16:08:57
                  Il fatto che fosse la descrizione di un "p******o" invece che "dolci baci e languide carezze" [cit.] è solo sintomatico dei tempi moderni.

                  Il fatto che mi sia sfuggito che il rapporto orale fosse tra due ragazzi e non tra un ragazzo e una ragazza cambia un po' le cose, nel senso che questo 'scandalo' penso sia stato creato 'ad arte' per attirare l'attenzione dei media e far parlare comunque l'opinione pubblica di un tema (quello dei rapporti amorosi fra persone dello stesso sesso) che altrimenti viene tirato fuori solo per le solite richieste di diritti civil-burocratici (giustissime, per carità).

                  Se invece lo scopo fosse stato quello più circoscritto di parlare liberamente d'amore fra adolescenti dello stesso sesso in classi di quindicenni, esso è in parte fallito facendo prevalere la parte pornografica su quella erotica, arrivando alla visibilità nazionale ma perdendo (forse) quella più circoscritta di quella scuola.
                  Non che si volesse parlare di soli baci e carezze: l'eros è talmente vasto e accattivante che un solo maleodorante rapporto orale rischia di cancellare (anche nelle fantasie dei più giovani) tutto il bello che c'è da scoprire in un corpo maschile (o femminile), che è molto articolato e non si riduce solo agli organi genitali (maleodoranti o profumati che siano).
                  « Ultima modifica: Martedì 29 Apr 2014, 16:25:24 da leo_63 »

                  *

                  Fa.Gian.
                  Cugino di Alf
                  PolliceSu   (2)

                  • ****
                  • Post: 1001
                  • Novellino
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Dittatura politicamente corretta?
                    Risposta #68: Martedì 29 Apr 2014, 16:24:58
                    Lo scandalo (costruito a tavolino, senza dubbio) sta solo nel fatto che il libro è recente

                    De Sade, Wilde, Petronio sono solo tre degli infiniti autori di "Classici" dall'antica grecia a oggi, che narrano di stupri, castrazioni, rapporti sessuali multipli ecc. ..., passando per la Bella Addormentata di Perrault che viene messa incinta dal principe, ancora in coma, invece che svegliata con un bacio, come Disney millanta.

                    Insomma, le professoresse che hanno scelto di leggere quel passaggio hanno fatto una cosa giusta secondo me; hanno svegliato le menti degli allievi, usando l'unica cosa che li interessa e che li avrebbe scossi dal torpore mentale: il sesso
                    « Ultima modifica: Martedì 29 Apr 2014, 16:25:55 da Fa.Gian. »
                    La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

                    *

                    Delta
                    Sceriffo di Valmitraglia
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 269
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Dittatura politicamente corretta?
                      Risposta #69: Martedì 29 Apr 2014, 16:52:25
                      Rimane comunque ignobile che l'Associazione Presidi affermi, se il virgolettato è vero, "i ragazzi ne sanno più del libro". Diamo per scontato che TUTTI i ragazzi e TUTTE le ragazze a 15 anni siano Rocco e Moana (io non lo ero, per dire)? Ma un po' di considerazione per chi non lo/la da via gratis lo vogliamo mantenere?  :o
                      ...per affermare con certezza queste frasi, forse qualche rappresentante dell'Associazione Presidi è stato affezionato cliente delle famose baby squillo dei Parioli... ::)
                      « Ultima modifica: Martedì 29 Apr 2014, 16:53:36 da Delta »
                      ...martiniano, pezziniano, guerriniano & zichiano...

                      *

                      Eruyomè
                      Gran Mogol
                      PolliceSu   (4)

                      • ***
                      • Post: 536
                      • Elen síla lúmenn'omentielvo...
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (4)
                        Re: Dittatura politicamente corretta?
                        Risposta #70: Martedì 29 Apr 2014, 17:26:55
                        a me sinceramente della questione moralistica e polemica frega meno di nulla. Mi disturba piuttosto sapere che ai ragazzini, in un età in cui si potrebbe, se si è bravi, catturarli con letture eccitanti e meravigliose facendoli innamorare per sempre dei libri, venga proposta, e a scuola, robaccia dal valore letterario irrilevante, se non infimo. Chè le menti le si sveglia con della letteratura di qualità. Non è che impari a pensare meglio se chi di dovere ti propina davanti una prosa da fanfiction dozzinale e malriuscita. Quale che sia l'argomento. Sesso o non sesso, non è quello il punto. O ci facciamo andar bene tutto solo perchè parla di omosessualità e quindi va bene, fa tanto politicamente corretto?..ma magari Wilde, magari!! Che delle "professoresse" non sian riuscite a pescare dal loro bagaglio culturale qualcosa di qualità un filino migliore, per discutere di crescita, diversità, intolleranza, di questa roba brutta e scritta coi piedi..questo sì che lo trovo scandaloso.
                        «Éala éarendel engla beorhtast
                         ofer middangeard monnum sended.  Aiya Eärendil Elenion Ancalima!»

                        *

                        Mark
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu   (3)

                        • ****
                        • Post: 1046
                        • Esperto animazione disneyana
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (3)
                          Re: Dittatura politicamente corretta?
                          Risposta #71: Martedì 29 Apr 2014, 17:46:35

                          Inoltre presenta una situazione che prima o poi potrebbe presentarsi a chiunque, è inutile fare tanto i "santerellini", soprattutto gli adolescenti sono sempre attratti dalle situazioni "sessuali", quindi nulla di strano che scoprano che anche il resto del mondo ci pensa, e trova vari modi per approcciarle, invece che limitarsi a nasconderle.


                          Non sono affatto d'accordo. Ogni persona è diversa dalle altre e matura con tempi e modi diversi. Parlare di sesso in questo modo equivale a mostrare un film porno in classe ed è una violenza perché non tutti sono pronti ad un'esperienza del genere. Non voglio fare il catastrofista, ma con belle pensate come questa (e badate bene che il fattore omosessualità non c'entra affatto, avrei detto le stesse cose se si fosse trattato di una coppia etero) si rischia di procurare traumi che impediranno ai ragazzi di vivere una vita sessuale serena

                          *

                          Aoimoku
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1547
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Dittatura politicamente corretta?
                            Risposta #72: Martedì 29 Apr 2014, 20:51:11
                            Cambiamo tema:

                            http://www.tempi.it/inghilterra-legge-un-libro-di-winston-churchill-in-pubblico-politico-britannico-arrestato-per-razzismo-islamofobo#.U1-mHK1_tQY

                            Ma se avesse letto uno dei mille brani contro il cristianesimo, sarebbe successo lo stesso? Aldilà della palese provocazione dell'arrestato.
                            Che poi è spaventosa questa pratica inglese di sbatterti in cella prima e vedere che hai fatto poi  :o

                            *

                            Fa.Gian.
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1001
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Dittatura politicamente corretta?
                              Risposta #73: Martedì 29 Apr 2014, 21:55:55

                              Non sono affatto d'accordo. Ogni persona è diversa dalle altre e matura con tempi e modi diversi. Parlare di sesso in questo modo equivale a mostrare un film porno in classe ed è una violenza perché non tutti sono pronti ad un'esperienza del genere. Non voglio fare il catastrofista, ma con belle pensate come questa (e badate bene che il fattore omosessualità non c'entra affatto, avrei detto le stesse cose se si fosse trattato di una coppia etero) si rischia di procurare traumi che impediranno ai ragazzi di vivere una vita sessuale serena
                              Ma per piacere, a 15 anni "sesso" è l'equivalente di "aria per respirare".

                              Ci sono i frustrati che si lavano col sapone anche se pensano a un bacino, e ragazzi/e con più esperienza di pornostar pensionate, ma TUTTI hanno in testa solo quello e per interessarli a una lezione questa è la sola strada percorribile.
                              Fare finta che non sia così è solo tecnica da struzzi.

                              Ai "Santarellini/e" che arrossiscono, dico solo che la lettura proposta dalla maestra, gli darà una svegliata, c'è poco da scandalizzarsi.
                              Del resto o così, o li lasci a navigare sui siti porno, con i cellulari durante le spiegazioni in classe, come fanno già.
                              La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

                              *

                              ML-IHJCM
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1899
                              • Nuovo utente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Dittatura politicamente corretta?
                                Risposta #74: Mercoledì 30 Apr 2014, 09:56:33
                                Che poi è spaventosa questa pratica inglese di sbatterti in cella prima e vedere che hai fatto poi  :o
                                L'Inghilterra e' notoriamente famosa per questa pratica (la chiamano habeas corpus e ne sono molto fieri).

                                Dato che non sono sicuro che tu riesca a cogliere il sarcasmo, mi spiego meglio.
                                1) Dubito molto che esista una "pratica inglese di sbatterti in cella prima e vedere che hai fatto poi". Sospetto fortemente che tu stia travisando i fatti.
                                2) Probabilmente i fatti sono riportati in modo corretto sul sito che citi. Ma non e' un sito neutro e nella pagina che ci indichi si notano facilmente passi atti a influenzare il lettore: per esempio, il fatto che Churchill abbia avuto il Nobel per la letteratura e' del tutto irrilevante per questa faccenda, ma scrivere "sentendosi offeso dalle parole del premio nobel per la letteratura del 1953" induce il lettore a pensare che il tizio offeso sia incapace di gustare l'alta letteratura, o qualcosa del genere. E la frase "Churchill, che guidò l’Inghilterra contro le forze dell’Asse durante la seconda guerra mondiale, mezzo secolo dopo è considerato, nel suo stesso paese, un razzista" e' molto discutibile: da un lato, sembra suggerire che gli enormi meriti di Churchill nella seconda guerra mondiale dovrebbero trattenerci dal criticarlo su altri aspetti; dall'altro, sembra implicare che l'opinione che Churchill fosse un razzista sia attualmente maggioritaria in un'Inghilterra dimentica di quanto gli deve (ingratitudine che predisporrebbe il lettore, per reazione, a considerare con simpatia le parole di Churchill poi riportate).
                                  L'articolo si conclude con una frase di Churchill pesantemente anti-islamica (ma scritta nel 1899: sarebbe interessante sapere se la pensava allo stesso modo cinquant'anni piu' tardi): riferita ad un obiettivo condiviso (si spera) da tutti i lettori qual e' la fine della schiavitu', posta dopo richiami a "la «frenesia fanatica» e l’«apatia fatalista» degli islamici" (citazioni da Churchill, ma inserite in modo da indurre a vederle come riferite a dati oggettivi e non opinioni di chi scriveva) e messa come ultima sentenza, senza alcun commento, questa frase diventa la morale di tutta la storia. Per darle piu' forza, oltre a ricordare i meriti politici e lettterari di Churchill, c'e' anche l'unica immagine: una foto di Churchill che ce lo mostra simpatico e rassicurante.
                                  Francamente, dopo questa analisi non riesco a sfuggire all'impressione che il sito su cui tu ti sei informato sia decisamente "ultra" (all'incirca nel senso che Stendhal dava a questa parola).
                                  (Forse e' il caso che aggiunga che personalmente non riesco a trovare Churchill troppo "simpatico": lo ammiro con  gratitudine per quanto fece contro Hitler, e lo rispetto come leader convintamente democratico; ma ho il forte sospetto che Churchill, strenuo difensore della democrazia in Inghilterra, non ritenesse altrettanto degni di un regime democratico altri popoli, tipo quello italiano.)
                                3) Anche se non c'entra con questa discussione: francamente mi sento molto piu' preoccupato per i vari recenti episodi di violenza della polizia (avvenuti anche in Italia; in qualche caso sarebbe forse meglio parlare di presunta violenza, ma qualche processo con condanna c'e' stato; e certamente sono morte alcune persone) che per possibili lesioni alla liberta' di espressione derivanti dalla diversa sensibilita' di vari componenti della societa' in cui viviamo.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)