Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Terremoto in Abruzzo

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

taliaferro
Ombronauta
PolliceSu

  • ****
  • Post: 745
  • Squack!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Terremoto in Abruzzo
    Risposta #105: Domenica 12 Apr 2009, 10:40:41
    c'è sicuramente altra gente da criticare, non dei vignettisti.....
    Di rovente aspirazione ed ambizione.

    *

    MarKeno
    Cugino di Alf
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1387
    • "C'è sempre un altro arcobaleno"
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Terremoto in Abruzzo
      Risposta #106: Domenica 12 Apr 2009, 20:29:55
      Ho visto le vignette e non le ho trovate, personalmente, scandalose. Sono spigolose, forse scomode, non sempre azzeccate. Fanno mordere le labbra e digrignare i denti, più che ridere o sorridere. Ma d'altronde, il "tema" toccato non poteva presupporre altro. La satira, per come la vedo io, davanti a simili tragedie può tacere o continuare a fare quello che fa, e che la rende, diciamolo pure, un'arte.
      Poi che in molti abbiano storto il naso o arricciato le labbra, ci sta eccome. Ci si sarebbe stupiti del contrario. Ma gridare allo scandalo e alla depravazione morale come fa quell'articolo mi sembra più un tono da caccia alle streghe, che da critica ragionata.
      "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

      *

      Scrooge4
      Visir di Papatoa
      Moderatore
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 2089
      • Barks The Best!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Terremoto in Abruzzo
        Risposta #107: Lunedì 13 Apr 2009, 07:58:05
        Ho visto le vignette e non le ho trovate, personalmente, scandalose. Sono spigolose, forse scomode, non sempre azzeccate. Fanno mordere le labbra e digrignare i denti, più che ridere o sorridere. Ma d'altronde, il "tema" toccato non poteva presupporre altro. La satira, per come la vedo io, davanti a simili tragedie può tacere o continuare a fare quello che fa, e che la rende, diciamolo pure, un'arte.
        Poi che in molti abbiano storto il naso o arricciato le labbra, ci sta eccome. Ci si sarebbe stupiti del contrario. Ma gridare allo scandalo e alla depravazione morale come fa quell'articolo mi sembra più un tono da caccia alle streghe, che da critica ragionata.

        Totalmente d'accordo. E infatti mi rifiuto di leggere il Giornale per partito preso, ovviamente.
        Figuriamoci se noi aquilani ci scandalizziamo per le vignette di Vauro in questo momento.
        Dopo aver letto tutte queste accese critiche nei confronti di Annozero, ho cominciato a cercare tra le notizie dei giorni precedenti dei resoconti sulla trasmissione, su cosa non fosse piaciuto ai soliti benpensanti nostrani... Non ho trovato un bel niente, solo articoli sulle parole di "sua maestà" e codazzo vario. Allora ho deciso di vedermela integralmente, visto che molti programmi Rai sono accessibili gratuitamente in differita online. E allora?? Dov'è lo scandalo??
        Nascondere la verità è l'arma principale di un governo che detiene la quasi totalità dei mezzi d'informazione. Una trasmissione che prova a far vedere quello che è accaduto, perchè a quanto pare c'è dell'altro, oltre al fatto che "grazie a Silvio" una signora ha riavuto la sua dentiera (perchè sono queste le immagini che ci passa il TG1 in questi giorni), ovvero che la Protezione Civile (assolutamente da ringraziare per tutto quello che sta facendo, con persone ricche di buona volontà, umanità, gentilezza e professionalità) si è trovata inizialmente impreparata all'evento, per aver sottovalutato il fenomeno prima del suo verificarsi e per la sempre maggiore scarsità di risorse di cui dispone, è vero e sacrosanto.
        E allora dov'è lo scandalo?
        Da nessuna parte. Solo nel fatto che dall'alto si continua sempre a fare di tutto e di più per nascondere la verità. Ma fatevi coraggio, orsù! Tra poco arriva Belpietro al TG1, così avrete sempre l'informazione che vi aggrada di più.
        Marco Travaglini


        *

        MarKeno
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1387
        • "C'è sempre un altro arcobaleno"
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Terremoto in Abruzzo
          Risposta #108: Lunedì 13 Apr 2009, 11:11:37
          Tra poco arriva Belpietro al TG1, così avrete sempre l'informazione che vi aggrada di più.

          Beh, non farà poi altro che inserirsi sulla falsariga di Riotta. Quello che ha fatto annunciare i dati dell'audience sul disastro in Abruzzo per un minuto e mezzo, per poi salutare i telespettatori giustificandosi con: "Così come gioite col TG1 quando le notizie sono piacevoli, così piangete con noi quando sono tragiche, ed è giusto renderlo noto", o qualcosa del genere...
          "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

          *

          Malachia
          Uomo Nuvola
          PolliceSu

          • ******
          • Post: 6148
          • "It was all started by a mouse"
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu

            Re: Terremoto in Abruzzo
            Risposta #110: Lunedì 13 Apr 2009, 18:52:16
             :-X :-X
            non ho parole...


            *

            MarKeno
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1387
            • "C'è sempre un altro arcobaleno"
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Terremoto in Abruzzo
              Risposta #111: Lunedì 13 Apr 2009, 20:13:58
              "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

              *

              taliaferro
              Ombronauta
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 745
              • Squack!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Terremoto in Abruzzo
                Risposta #112: Lunedì 13 Apr 2009, 21:16:31
                mmmmmm già quanto inutilume e non rispetto in tv (ma a volte anche fuori)
                Di rovente aspirazione ed ambizione.

                *

                Alle
                Visir di Papatoa
                Moderatore
                PolliceSu

                • *****
                • Post: 2360
                • Proud to be buiaccaro!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Terremoto in Abruzzo
                  Risposta #113: Lunedì 13 Apr 2009, 23:25:53
                  Nuova forte scossa, sentita chiaramente anche dal sottoscritto.
                  "Something not in the Guidebook? Impossible!"
                  "I never thought it would be happen in our lifetime!"
                  "... I feel faint ..."
                  HDL in D 2003-081

                  "I don't want to survive, I wanna

                  *

                  Gaston46
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 370
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Terremoto in Abruzzo
                    Risposta #114: Lunedì 13 Apr 2009, 23:45:51
                    Nuova forte scossa, sentita chiaramente anche dal sottoscritto.
                    quando ?? un po di tempo fa o stamattina??

                    *

                    Gladstone
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1604
                    • Edizione straordinaria! L'Eco del Mondo!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Terremoto in Abruzzo
                      Risposta #115: Martedì 14 Apr 2009, 00:21:01
                      La nuova scossa s'è sentita alle 23,14... magnitudo 4.9, con epicentro tra Pizzoli, Capitignano, Campotosto e Barete, poco più a nord dell'Aquila... :-/
                      Homo viator

                      Omnia tempus habent, et momentum suum cuique negotio sub caelo

                      *

                      piccolobush
                      Flagello dei mari
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4262
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Terremoto in Abruzzo
                        Risposta #116: Martedì 14 Apr 2009, 10:42:33
                        Tornato ieri notte da un week end lungo nella tendopoli del mio paese a a 7-8 Km dall'aquila: luci e ombre come sempre. Mi ha colpito prima di tutto il "coinvolgimento emotivo", non so come definirlo, di protezione civile, forestale, carbinieri, volontari di tutte le parti d'italia, non si limitano a portare il loro aiuto ma cercano proprio di far vivere il tutto come una situazione normale. Insomma delle persone d'oro. Però, e mi limito alla tendopoli che ho visitato, ho visto anche disorganizzazione e tutto il peggio che l'italiano medio può mostrare in questi frangenti: gli aiuti di ogni tipo arrivano copiosi, anche troppo (non ha senso portare casse e casse di verdure che vengono poi buttate dopo qualche giorno perchè inservibili. Perchè non distribuirli meglio?), ma spesso i veri episodi di sciacallaggio si verificano proprio qui, con gente che ha la casa integra (e aggiungo nessun estremo bisogno economico) che fa incetta di tutto per "dopo" vestiti, olio, roba da mangiare prendono puntualmente la via delle case di costoro anzichè restare restare lì a disposizione di tutti. Ho visto scene davvero rivoltanti gestite poi, non so so perchè, non dalla protezione civile ma dai soliti faccendieri di paese, passaparola di arrivi di tute "mizuno" (o qualcosa del genere) o scarpe di quella marca particolare, che vengono "spartite" prima ancora che qualcunaltro possa accedervi. Spero che il mio paese che si chiama Bagno Grande (diamo un nome alle vergogne) sia soltanto un'eccezione. Un'altra riflessione venutami da un giro che ho fatto per l'aquila e dintorni: il terremoto è stato forte ma non eccezionale come intensità (è considerato fortissimo dopo il superamento del 7 grado richter, addirittura fino a 5 non c'è pericolo), il gran numero di vittime e di danni è dovuto al fatto che la provincia dell'aquila è in massima parte vecchia (tutta la parte vecchia del mio paese è da demolire, quella nuova è praticamente integra) e al fatto che molte delle costruzioni nuove sono state fatte a capocchia (mi verrebbe un altro termine) con tutte le pastoie del caso: adesso è uscito fuori che l'ospedale dell'aquila è dal 2000 che è stao considerato non sicuro ma la pratica si è arenata a roma da qualche parte. Così come sono usciti fuori un sacco di magheggi sul cambio di destinazione d'uso di edifici pubblici destinati ad accogliere tantissime persone: la casa dello studente (distrutta), il catasto (distrutto) e via di seguito. Perchè debba sempre scapparci la tragedia prima che tutte questo cose vengano fuori non riesco a capirlo ma purtroppo è una prassi normale nel nostro paese. Per finire vorrei postare una foto ma non so se posso (è un'abitazione privata) che ho fatto a pochi chilometri da casa: una palazzina di pochi anni adesso ha un piano in meno, il 2° e 3° piano hanno schiacciato il primo ricongiungendosi al piano terra! A vederla di sfuggita sembra una casa normale. Poi ti fermi a guardare e noti che ci sono i pilastri letteralmente sputati in fuori, guardi i pilastri e non vedi il ferro: probabilmente in mezzo i tondini c'erano, altrimenti i pilastri si sarebbero rotti, ma non spuntano fuori, non li avevano agganciati alla struttura! Chi renderà conto di tutto questo?
                        Concludo chiedendo a scrooge4 se ha notizie di massimo e della famiglia, i proprietari di atlantide (mi sembra che anche lui frequentasse la fumetteria), mi sono accorto ora che non ho il suo cellulare, solo l'email. Il palazzo del negozio è semicrollato, spero almeno loro stiano bene

                        *

                        MarKeno
                        Cugino di Alf
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1387
                        • "C'è sempre un altro arcobaleno"
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Terremoto in Abruzzo
                          Risposta #117: Martedì 14 Apr 2009, 14:52:54
                          E' quando leggo testimonianze come questa, di piccolobush, che mi rendo conto di come, oggigiorno, la vera informazione, l'unico modo decente, compiuto e puro di venire a conoscenza di fatti e avvenimenti sia questo: diffusione capillare da parte di persone comuni, non giornalisti sciacalli, non politici mattacchioni, non inviati a caccia di audience. E' nella condivisione tra membri di comunità anche piccole, nel "peer to peer" della comunicazione odierna che si trova, malauguratamente ma innegabilmente, il modo più sano di apprendere.
                          Per cui ringrazio davvero, di cuore, la sensibilità e la passione con cui ci si sforza, anche nel nostro piccolo, spesso con l'animo gonfio di preoccupazioni, indignazioni e rabbia, di condividere con chi lo desidera quello che succede.
                          "Sarò tanto di quel che sono, sono tanto di quel che ero" (Nostal Gino)

                            Re: Terremoto in Abruzzo
                            Risposta #118: Martedì 14 Apr 2009, 15:27:16
                            E' quando leggo testimonianze come questa, di piccolobush, che mi rendo conto di come, oggigiorno, la vera informazione, l'unico modo decente, compiuto e puro di venire a conoscenza di fatti e avvenimenti sia questo: diffusione capillare da parte di persone comuni, non giornalisti sciacalli, non politici mattacchioni, non inviati a caccia di audience. E' nella condivisione tra membri di comunità anche piccole, nel "peer to peer" della comunicazione odierna che si trova, malauguratamente ma innegabilmente, il modo più sano di apprendere.
                            Per cui ringrazio davvero, di cuore, la sensibilità e la passione con cui ci si sforza, anche nel nostro piccolo, spesso con l'animo gonfio di preoccupazioni, indignazioni e rabbia, di condividere con chi lo desidera quello che succede.



                            Hai veramente ragione.
                            ormai i giornalisti sono diventati delle persone vergognose, sempre a speculare sulle disgrazie altrui. >:( :(

                            quoto e straquoto.

                            *

                            piccolobush
                            Flagello dei mari
                            Moderatore
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 4262
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Terremoto in Abruzzo
                              Risposta #119: Martedì 14 Apr 2009, 16:27:15
                              Aggiungo un'altra cosa: sicuramente nel centro storico dell'aquila e dei tanti paesini intorno ci sarà poco da salvare, perchè le costruzioni sono interamente crollate. Però vorrei vedere anche il bicchiere mezzo pieno (mezzo forse è troppo, ma comunque...): ho visto molti edifici relativamente recenti che strutturalmente sembrano (non sono un ingegnere, o meglio sì, ma non edile) in ottime condizioni. Però di primo acchitto viene da pensare che siano demolire, perchè le pareti sono venute giù. Guardando meglio ci si accorge che a venir giù sono state le tamponature (stranamente quasi sempre dei primi piani, i piani più alto spesso non sono stati toccati,mah), ma la struttura in cemento armato è integra. In questi casi bastano pochi mesi di bassa manovalanza per renderle di nuovo abitabili, anche se a vederle così sembra chissà quale danno. Sia chiaro, non voglio minimizzare quello che è accaduto, purtroppo ci sono stati edifici comunque recenti che sono collassati e i ragazzi morti nella casa dello studente sono una testimonianza tragica di questo. Però non è tutto da buttare, non per tutto ci sarà bisogno di milioni di euro per ricostruire, spero che vengano fatti dei controlli onesti così da redistribuire gli aiuti economici nella maniera più equa, non voglio che la mia città diventi una nuova irpinia

                              Un paio di foto per illustrare meglio il concetto:
                              http://img8.imageshack.us/gal.php?g=rdscf0617.jpg
                              « Ultima modifica: Martedì 14 Apr 2009, 16:39:07 da piccolobush »

                               

                              Dati personali, cookies e GDPR

                              Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                              In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                              Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                              Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)