Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Anime Giapponesi

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Aoimoku
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1547
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Anime Giapponesi
    Giovedì 28 Ago 2008, 23:41:51
    nonché i cartoni animati giapponesi che personalmente non amo ma che so infestare la televisione dalla fine degli anni Settanta a oggi non sono precisamente modelli di innocenza
    Ah-ha! Speravate non intervenissi, eh? ;D

    Comuqnue dico solo che è ben altro quello che "infesta" la nostra televisione, che è proprio grazie a quei cartoni se fumetto e animazione possono aver target un po' più elevati dei teletubbies, che prima di parlare è sempre meglio informarsi.
    « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:06:36 da Brigitta_McBridge »

    *

    Vito
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4910
    • Life is like a hurricane
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Anime Giapponesi
      Risposta #1: Giovedì 28 Ago 2008, 23:57:26
      Ah-ha! Speravate non intervenissi, eh? ;D

      Comuqnue dico solo che è ben altro quello che "infesta" la nostra televisione, che è proprio grazie a quei cartoni se fumetto e animazione possono aver target un po' più elevati dei teletubbies, che prima di parlare è sempre meglio informarsi.
      Capisco e condivido quel che dici, infatti oramai è più che palese che un bambino guardi tutti questi cartoni appassionandosi. Ma se un bambino (esempio) dovesse stare tutto il tempo a seguire le mazzate di Dragon Ball, o Naruto, oppure a giocare interi pomeriggi a giochi di zombie o Tekkèn (e non mi dite che questi giochi sono per i più grandi, perchè vi assicuro che moltissimi bambini delle elementari ormai ci giocano), e che poi andasse a piangere traumatizzato dai genitori per quella scenetta del cuoco, bè, per me sarebbe un piccolo deficiente. I tempi sono cambiati, ragazzi, tutte le lamentele dovute a questo benedetto politically correct sul topo sono solamente finti moralismi di persone che non hanno un cavolo da fare...
      E basta.
      « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:14:55 da Brigitta_McBridge »

      *

      Massimo_Zanardi
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 44
      • Nuovo utente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Anime Giapponesi
        Risposta #2: Venerdì 29 Ago 2008, 20:55:10
        Ah-ha! Speravate non intervenissi, eh? ;D

        Comuqnue dico solo che è ben altro quello che "infesta" la nostra televisione, che è proprio grazie a quei cartoni se fumetto e animazione possono aver target un po' più elevati dei teletubbies, che prima di parlare è sempre meglio informarsi.

        No, scusa Pandrea ma questa mi fa bollire il sangue. Io sono nato nei primi anni Sessanta, non so che età tu abbia, ma sui cartoon giapponesi sono d'accordo con Faccini. A parte alcuni grandi, grandissimi autori ed i loro capolavori, il disegno animato giapponese "da un tanto al chilo" televisivo ha rovinato intere generazioni di giovanissimi spettatori, in termini di povertà di gusto, di tecnica, di disegno e di storie.
        So di sollevare l'astio di chi è nato dagli anni Settanta in avanti, ma c'è un motivo storico di tutto questo, ed è motivo esclusivamente economico. A metà degli anni Settanta, la Rai (seguita a ruota da Berlusconi) comprò interi bancali di questi "prodotti" perché costavano, in termini di produzione, un decimo rispetto a un episodio televisivo de "The Flintstones", per dirne uno, che già era girato ad animazione ridotta per contenere i costi. Il termine "prodotto industriale" è quanto mai appropriato per definire il cartone animato giapponese, in quanto veniva realizzato grazie alla manodopera a basso costo di giovani disegnatori sottoposti a ritmi massacranti e soggetti a continuo turnover (e penso vengano ora prodotti in Cina, sempre per motivi economici di cui sopra). Lo sconquasso conseguente  è che questi cartoni hanno spazzato via la concorrenza per via dei bassi costi e non per una effettiva qualità, e hanno "guastato" il gusto di giovanissimi non attrezzati a valutare criticamente quanto proposto.
        E' risaputo infatti che quando un bambino con il gusto ancora "tabula rasa" sia portato in anni cruciali per la sua formazione abbia una sorta di "imprinting", che per chi è nato come me erano le fiabe sonore dei fratelli Fabbri (quelle scritte da Silverio Pisu), e chi nasce adesso vede Pokemon e compagnia (poco) bella. Le eccezioni poi ci sono , è naturale: comunque il mio è un pensiero simile a quello di Romano Scarpa, in una sua intervista sull'animazione.

        Sono invece d'accordo con Pandrea che la televisione ora produca ben di peggio dei cartoni animati giapponesi.
        « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:15:04 da Brigitta_McBridge »

        *

        Aoimoku
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1547
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Anime Giapponesi
          Risposta #3: Giovedì 4 Set 2008, 21:22:55

          No, scusa Pandrea ma questa mi fa bollire il sangue. Io sono nato nei primi anni Sessanta, non so che età tu abbia, ma sui cartoon giapponesi sono d'accordo con Faccini. A parte alcuni grandi, grandissimi autori ed i loro capolavori, il disegno animato giapponese "da un tanto al chilo" televisivo ha rovinato intere generazioni di giovanissimi spettatori, in termini di povertà di gusto, di tecnica, di disegno e di storie.
          So di sollevare l'astio di chi è nato dagli anni Settanta in avanti, ma c'è un motivo storico di tutto questo, ed è motivo esclusivamente economico. A metà degli anni Settanta, la Rai (seguita a ruota da Berlusconi) comprò interi bancali di questi "prodotti" perché costavano, in termini di produzione, un decimo rispetto a un episodio televisivo de "The Flintstones", per dirne uno, che già era girato ad animazione ridotta per contenere i costi. Il termine "prodotto industriale" è quanto mai appropriato per definire il cartone animato giapponese, in quanto veniva realizzato grazie alla manodopera a basso costo di giovani disegnatori sottoposti a ritmi massacranti e soggetti a continuo turnover (e penso vengano ora prodotti in Cina, sempre per motivi economici di cui sopra). Lo sconquasso conseguente  è che questi cartoni hanno spazzato via la concorrenza per via dei bassi costi e non per una effettiva qualità, e hanno "guastato" il gusto di giovanissimi non attrezzati a valutare criticamente quanto proposto.
          E' risaputo infatti che quando un bambino con il gusto ancora "tabula rasa" sia portato in anni cruciali per la sua formazione abbia una sorta di "imprinting", che per chi è nato come me erano le fiabe sonore dei fratelli Fabbri (quelle scritte da Silverio Pisu), e chi nasce adesso vede Pokemon e compagnia (poco) bella. Le eccezioni poi ci sono , è naturale: comunque il mio è un pensiero simile a quello di Romano Scarpa, in una sua intervista sull'animazione.

          Sono invece d'accordo con Pandrea che la televisione ora produca ben di peggio dei cartoni animati giapponesi.
          Che dire, guardati Neo Genesis Evangelion (la perfezione in campo anime) e poi ne riparliamo.

          E no, il Giappone non è un paese del terzo mondo dove c'è ancora la schiavitù.

          Comunque sono d'accordo che tanti anime siano di qualità scadente, ma questo capita con tutte le forme d'arte sottoposte alla vendita di massa. Sono d'accordo che una storia di Scarpa, Martina, Cimino è superiore a tanta fuffa animata di questi anni (dico Pokemon per citarli tutti). Ma su Topolino sono uscite tante storie che sarebbe stato meglio non avessero mai visto la luce, dovessimo usare queste come campioni del fumetto Disney...
          In conclusione, fumetti giapponese e italiano possono produrre sia fuffa che capolavori, sono arti che vanno comunque rispettate.

          P.S. Il fatto che il 100% (si, anche i Pokemon) degli anime trasmessi su Rai e I1 siano stati selvaggiamente censurati non influenza il tuo giudizio, vero?
          « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:15:36 da Brigitta_McBridge »

          *

          Massimo_Zanardi
          Brutopiano
          PolliceSu

          • *
          • Post: 44
          • Nuovo utente
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Anime Giapponesi
            Risposta #4: Domenica 7 Set 2008, 21:16:03
            1. Non ho visto Neo Genesis Evangelion. Cercherò di recuperarlo.

            2. Sono sicuro che anche i maestri giapponesi abbiano prodotto capolavoro. La mia critica era rivolta alla massa enorme di materiale tv.

            3. Usando il termine schiavitù stai distorcendo il discorso. Io ti ho riportato un'informazione ricavata da un dossier pubblicato anni fa che illustrava i retroscena produttivi di cartoon tv giapponesi. Senza mezzi termini, si parlava di schiere di giovani e giovanissimi disegnatori, nella stragrande maggioranza sottopagati, costretti per dividersi le spese e riuscire a sopravvivere agli altissimi costi della vita di Tokyo  a vivere in dieci in un appartamento, e si parlava di un altissimo turnover di disegnatori che spremuti a 10-12 ore al giorno al banco d'animazione con schedules di produzioni bestiali "scoppiavano" nel giro di qualche mese. A parte pochi di maggior resistenza.
            Adesso la stessa cosa la stanno facendo in Cina.
            Trai le tue conclusioni.
            « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:15:52 da Brigitta_McBridge »

            *

            Brigitta MacBridge
            Flagello dei mari
            Moderatore
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 4733
            • Paperonuuuuccciooooo....
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Anime Giapponesi
              Risposta #5: Lunedì 8 Set 2008, 10:47:30
              1. Non ho visto Neo Genesis Evangelion. Cercherò di recuperarlo.
              Armati di santa pazienza per ritrovarlo, e poi,
              armati di santa pazienza per guardarlo.
              E non ti inca77are se non ci capisci niente: non ci ha capito niente nessuno. Chi dice il contrario bluffa.
              Impara a distinguere fra i due tipi di episodi: quelli in cui non succede niente e quelli in cui non ci si capisce niente. Nei primi rallegrati perché li hai capiti, nei secondi rallegrati perché è successo qualcosa.

              Arrivato all'ultimo episodio, avrai un conato di rabbia omicida e urlerai furioso: "MA FINISCE COSÌ?"
              Allora qualcuno ti dirà, no, non finisce così, c'è anche il film "The End of Evangelion", lì si spiega tutto.

              Non gli credere.
              Cercano solo di attirarti in trappola perché ci sono cascati loro e non gli va giù che altri non debbano sorbirsi la stessa sorte.

              Ti armerai di pazienza e ripescherai anche "The End of Evangelion".
              E non ci capirai niente neppure lì.

              Allora vagherai in rete come un disperato, passando da un sito all'altro dove fra interpretazioni esoteriche, disegni cabalistici e finali alternativi perderai te stesso.

              Forse, un giorno, capirai che era tutta una clamorosa presa in giro e ne uscirai.
              O forse no.




              Nel caso non si fosse capito: Evangelion avrà anche delle belle animazioni, ma quanto a storia, dopo lungo ponderare e riflettere, mi sono fatta una idea che un illustre critico prima di me ha espresso in maniera molto esaustiva  :P
              « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:16:11 da Brigitta_McBridge »
              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

              *

              Aoimoku
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1547
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Anime Giapponesi
                Risposta #6: Lunedì 8 Set 2008, 19:33:23
                In effetti Evangelion non è adatto a tutti, bisogna capirlo e non è facile.
                « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:16:19 da Brigitta_McBridge »

                *

                Massimo_Zanardi
                Brutopiano
                PolliceSu

                • *
                • Post: 44
                • Nuovo utente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Anime Giapponesi
                  Risposta #7: Lunedì 8 Set 2008, 20:25:53
                  Caro Pandrea, sono andato giusto per curiosità a vedere cosa dice Wikipedia su Neo Genesis Evangelion.
                  La mia risposta rimane esattamente la precedente.
                  Non provo nessun interesse verso una cosa del genere. Nessuno. Come non mi è piaciuto, sostanzialmente, il Castello errante di Howl, a parte qualche idea qua e là.
                  E' possibile che noi si sia su due livelli molto differenti (non migliori nè peggiori, beninteso) ma sono convinto che  non è certo questo anime, che per gli appassionati sarà un capolavoro, a farmi cambiare idea.
                  « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:16:28 da Brigitta_McBridge »

                  *

                  zekewolf
                  Gran Mogol
                  PolliceSu

                  • ***
                  • Post: 630
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Anime Giapponesi
                    Risposta #8: Lunedì 8 Set 2008, 22:06:42
                    C'è un equivoco, Brigitta e Massimo: voi siete andati a vedere NEO Genesis Evangelion, mentre il capolavoro imperdibile è NEON Genesis Evangelion...  ;)
                    « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:16:40 da Brigitta_McBridge »

                    *

                    Zironi
                    Gran Mogol
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 636
                    • Nuovo utente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Anime Giapponesi
                      Risposta #9: Martedì 9 Set 2008, 10:28:02

                      Caro Pandrea, sono andato giusto per curiosità a vedere cosa dice Wikipedia su Neo Genesis Evangelion.
                      La mia risposta rimane esattamente la precedente.
                      Non provo nessun interesse verso una cosa del genere. Nessuno. Come non mi è piaciuto, sostanzialmente, il Castello errante di Howl, a parte qualche idea qua e là.
                      E' possibile che noi si sia su due livelli molto differenti (non migliori nè peggiori, beninteso) ma sono convinto che  non è certo questo anime, che per gli appassionati sarà un capolavoro, a farmi cambiare idea.

                      Mononoke e Città Incantanta sono molto buoni.
                      Oggi Tokyo non è molto cara. Il tuo quadro mi ricordava piuttosto Milano.

                      G
                      « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 12:16:58 da Brigitta_McBridge »

                      *

                      RoM
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 505
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Anime Giapponesi
                        Risposta #10: Martedì 9 Set 2008, 13:31:21
                        non ci ha capito niente nessuno. Chi dice il contrario bluffa.
                        Oh, io l'ho capito (e non bluffo). E non è neanche così complicato. Certo, se ti perdi dietro a tutte le fesserie su cabala et similia che si leggono in rete ti confondi ancora di più.
                        Comunque lo ritengo un esperimento più "interessante" che "riuscito".


                        Evangelion avrà anche delle belle animazioni
                        Oddio, se quelle sono belle animazioni io sono Brad Pitt!  ::)


                        Sull'animazione giapponese in generale: come tutti i miei coetanei, io ci sono cresciuto, e - diciamolo una volta per tutte - non è certo la miniera di capolavori che vorrebbero certi fanboys... anzi, la qualità media è decisamente bassa; però diciamo anche che ogni dieci produzioni mediocri una o due buone ci sono. E, per favore!, per quanto possano non piacere i cartoni giapponesi non sono opera del demonio né hanno rovinato una generazione!
                        Che gli animatori siano sottopagati poi è notorio (ma mica solo in Giappone... credo prorpio che quello dell'animatore sia uno dei mestieri più ingrati al mondo), ma certo non a livelli tali da dover vivere in dieci in un appartamento o altre esagerazioni che possano essere contenute in questo "dossier pubblicato anni fa"!
                        « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 13:32:02 da RoM »

                        *

                        Leto
                        Brutopiano
                        PolliceSu

                        • *
                        • Post: 33
                        • Neo_litico utente
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Anime Giapponesi
                          Risposta #11: Martedì 9 Set 2008, 14:02:51
                          Sono "cresciuto" con i vari robottoni di metà anni settanta e Capitan Harlock resta per me "bellissimo" ciononostante all'epoca leggevo già Topolino e tutta la banda disney. Oggi mia figlia che ha quasi 5 anni e vede con passione ed interesse tutti i Classici Disney (dvd) ed apprezza (come può farlo una bimba) un grande maestro come Miazaky (La citta incantata, Il castello errante, Laputa). Non le faccio certo vedere ne Gundam ne Gig ne Pokemon o altri prodotti di basso profilo ma certo vede volentieri Heidi o Peline.
                          I prodotti validi ci sono, basta fare i giusti distinguo, se poi ne facciamo una questione di stile o di qualità del disegno (senza voler andare fuori topic) alcuni prodotti Disney (sequel) non sono migliori di alcune produzioni orientali "da bancale".

                          *

                          Brigitta MacBridge
                          Flagello dei mari
                          Moderatore
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4733
                          • Paperonuuuuccciooooo....
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Anime Giapponesi
                            Risposta #12: Martedì 9 Set 2008, 14:08:42
                            Oh, io l'ho capito (e non bluffo). E non è neanche così complicato.
                            Se dici così mi fai venire la tentazione di risponderti "allora spiegamelo". Ma ho paura delle conseguenze.

                            Citazione
                            Comunque lo ritengo un esperimento più "interessante" che "riuscito".
                            Se non ci fosse stato almeno qualcosa di interessante non avrei resistito fino alla fine... ma gli elementi di interesse non bastano a risollevare la serie dal giudizio fantozziano da me precedentemente espresso.

                            Citazione
                            Oddio, se quelle sono belle animazioni io sono Brad Pitt!  ::)
                            Infatti io ho scritto "avrà anche", non "ha". Sulla qualità delle animazioni di Evangelion non mi interessava portare avanti il discorso. Comunque non sono neppure ignominiose, a quanto mi ricordo.

                            Sono sostanzialmente d'accordo con quanto scrivi dopo :)
                            « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 14:12:55 da Brigitta_McBridge »
                            I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                            "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                            *

                            RoM
                            Pifferosauro Uranifago
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 505
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Anime Giapponesi
                              Risposta #13: Martedì 9 Set 2008, 15:49:18
                              Se dici così mi fai venire la tentazione di risponderti "allora spiegamelo". Ma ho paura delle conseguenze.
                              E' una riflessione sui rapporti umani e in particolar modo sull'autoisolamento degli "otaku" (i nerd giapponesi). Se si segue la serie senza lasciarsi fuorviare da tutta quella caterva di orpelli narrativi che stanno lì tanto per fare scena, lo si capisce.


                              Infatti io ho scritto "avrà anche", non "ha". Sulla qualità delle animazioni di Evangelion non mi interessava portare avanti il discorso. Comunque non sono neppure ignominiose, a quanto mi ricordo.
                              L'ho rivista recentemente su MTV e sono rimasto sconcertato da quanto molti episodi fossero animati ancora peggio di quanto ricordassi... non si nota tanto perché il tutto è mascherato con una certa abilità dalla "coolness" delle inquadrature, ma (tranne che in alcuni episodi) il livello è veramente basso.
                              « Ultima modifica: Martedì 9 Set 2008, 16:03:14 da RoM »

                              *

                              New_AMZ
                              Sapiente Ciminiano
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 8082
                              • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Anime Giapponesi
                                Risposta #14: Mercoledì 10 Set 2008, 00:07:21
                                E' una riflessione sui rapporti umani

                                Tutti quei film in cui non si capisce nulla sono riflessioni sui rapporti umani... Ingmar Bergman in questo campo era un Maestro.
                                :)

                                Ciao.



                                "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                                *

                                Brigitta MacBridge
                                Flagello dei mari
                                Moderatore
                                PolliceSu

                                • *****
                                • Post: 4733
                                • Paperonuuuuccciooooo....
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: Anime Giapponesi
                                  Risposta #15: Mercoledì 10 Set 2008, 09:12:39
                                  E' una riflessione sui rapporti umani e in particolar modo sull'autoisolamento degli "otaku" (i nerd giapponesi).
                                  Mi verrebbe da rispondere con una citazione barossiana:
                                  "... e poi tutta questa incomunicabilità fra il cowboy e la sua cavalla Boadicea mi pare eccessiva..."

                                  ... insomma, se venti e passa puntate più un lungometraggio sono solo lì a commentare in maniera criptica le circonvoluzioni mentali dei dodicenni giapponesi, la serie perde anche l'ultimo rimasuglio di interesse  :(

                                  Tutti quei film in cui non si capisce nulla sono riflessioni sui rapporti umani...
                                  ... che è un altro modo di dire la stessa cosa  ;D
                                  I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                                  "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                                  *

                                  RoM
                                  Pifferosauro Uranifago
                                  PolliceSu

                                  • ***
                                  • Post: 505
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu
                                    Re: Anime Giapponesi
                                    Risposta #16: Mercoledì 10 Set 2008, 16:53:10
                                    commentare in maniera criptica le circonvoluzioni mentali dei dodicenni giapponesi
                                    Non ho detto proprio questo (sarò incomprensibile anch'io? :P), comunque sì, in definitiva è un pippone sulle problematiche relazionali dei nerd giapponesi.



                                    Tutti quei film in cui non si capisce nulla sono riflessioni sui rapporti umani... Ingmar Bergman in questo campo era un Maestro.
                                    Oh, di Evangelion puoi dire quello che vuoi, ma di Bergman hai un'idea parecchio riduttiva...

                                     

                                    Dati personali, cookies e GDPR

                                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)