Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Trigger

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Marci
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1105
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Trigger
    Venerdì 24 Ott 2008, 13:34:36
    E' in arrivo la nuova miniseri Star comics firmata da Ade Caponi. Il primo numero sarà disponibile a Lucca e poi nelle edicole verso fine novembre. Non si sa molto apparte che il formato sarà bonellide, la storia sarà un mix di (fanta)scienza, azione e giallo e che la struttura narrativa sarà ispirata a quella dei telfilm di nuova generazione tipo Lost e Heroes.



    sembra interesante, qualcuno ha intenzione di seguirla?
    « Ultima modifica: Venerdì 24 Ott 2008, 13:37:22 da Marci »

    *

    Bramo
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3212
    • Sognatore incallito
      • Offline
      • Mostra profilo
      • Lo Spazio Disney
    PolliceSu
      Re: Trigger
      Risposta #1: Venerdì 24 Ott 2008, 21:36:54
      Sì, io! La sua struttura a miniserie di soli 6 numeri mi attira economicamente, mentre l'idea di base e l'idea della struttura narrativa mi attirano per la lettura. Non vedo l'ora che sia la fine di nove,bre, dato che il numero 0 (scaricabile gratuitamente dal minisito (http://www.starcomics.com/trigger/index.html) non è che un'intervista ad Ade Capone ma comunque interessante!

      *

      Bramo
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3212
      • Sognatore incallito
        • Offline
        • Mostra profilo
        • Lo Spazio Disney
      PolliceSu
        Re: Trigger
        Risposta #2: Giovedì 27 Nov 2008, 22:00:14
        Sarebbe dovuto uscire ieri in edicola, secondo le mie informazioni, ma in nessuna edicola che bazzico di solito a Milano c'era già ne ieri nè oggi. Qualcuno l'ha per caso visto in giro o c'è un ritardo da parte della Star Comics?

        *

        Marci
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1105
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Trigger
          Risposta #3: Venerdì 28 Nov 2008, 13:30:50
          Anche dalle mie parti non si è ancora visto...  :-/
          Aspeterrò sperando che arrivi.


          *

          Bramo
          Dittatore di Saturno
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 3212
          • Sognatore incallito
            • Offline
            • Mostra profilo
            • Lo Spazio Disney
          PolliceSu
            Re: Trigger
            Risposta #4: Lunedì 1 Dic 2008, 22:33:38
            Arrivato! Mi accingo a leggerlo e a postare le mie impressioni!

            *

            Bramo
            Dittatore di Saturno
            PolliceSu

            • *****
            • Post: 3212
            • Sognatore incallito
              • Offline
              • Mostra profilo
              • Lo Spazio Disney
            PolliceSu
              Re: Trigger
              Risposta #5: Mercoledì 3 Dic 2008, 00:07:54
              Trigger # 0
              Poco da dire sul numero 0 che Ade Capone ha sfornato per introdurre alle atmosfere di questa nuova miniserie nata dalla fantasia del “padre” di Lazarus Ledd in seno alla Star Comics. In realtà non è un numero che contiene un’avventura iniziale, o anche un prologo a fumetti di poche pagine. E non è nemmeno un esperimento innovativo e originale che è stato in numero 0 dell’altra miniserie del momento, David Murphy. E’ niente più e niente meno che una sorta di intervista ad Ade Capone. O meglio, una summa delle domande arrivate dai lettori, riassunte e accorpate in quelle più comuni, e le relative risposte dell’autore.
              Niente di particolarmente nuovo oltre quello che già si sapeva, dalle parole di Capone si capisce che la Trigger come tipo di narrazione si fonda su telefilm stile Lost o Heroes, con vari protagonisti che sembrano avere nulla in comune e magari sono anche distanti tra loro, e non si conoscono. Ci sarà la genetica come base della trama (vedi il dna nella I del titolo), 4 protagonisti di 4 luoghi diversi e distanti; dice che non ci saranno cross over con altre personaggi di altri fumetti per far sì che possa arrivare a tutti i lettori, vecchi e nuovi; spiega che 2 dei 4 protagonisti sono ragazzi (innovazione nel fumetto italiano, dove il protagonista oltre ad essere unico è quasi sempre adulto) e che è molto interessante la location italiana di uno dei 4 (Milano).
              Oltre alle informazioni date, questo albo è interessante per i bozzetti e le prove a matita dei disegnatori sui protagonisti, gli studi sui personaggi insomma, e la riproduzione di alcune tavole del primo numero.

              Insomma, informativo ma qualunque di queste informazioni le si potevano avere tramite Internet e i numerosi siti fumettistici (Comicus etc…). Quindi utile fino a un certo punto, nell’era della Rete, ma si salva per la bella copertina e gli studi dei personaggi. Si trovava gratuitamente al Lucca Comics, si dovrebbe trovare sempre gratuitamente ancora nelle fumetterie e comunque è scaricabile in formato pdf dal minisito che la Star Comics ha messo on line dedicato a questa serie (per il link vedi qualche post sopra).
              « Ultima modifica: Mercoledì 3 Dic 2008, 00:17:47 da Everett_Ducklair »

              *

              Bramo
              Dittatore di Saturno
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 3212
              • Sognatore incallito
                • Offline
                • Mostra profilo
                • Lo Spazio Disney
              PolliceSu
                Re: Trigger
                Risposta #6: Mercoledì 3 Dic 2008, 00:12:12
                Trigger # 1 - I messaggeri (disegni: Matteo Mosca, Sergio Gerasi, Stefano Santoro, Ivan Vitolo)

                ATTENZIONE: CONTIENE SPOILER SULLA TRAMA!!!

                E parte questa avventura in casa Star Comics! Dopo che Recchioni ha varato un mese fa David Murphy, ecco che un altro autore con una storia alle spalle crea una  nuova miniserie, stavolta in sei numeri e bimestrale: Trigger.
                L’autore è Ade Capone, celebre per la sua creatura Lazarus Ledd ma che io ho sempre e solo sentito nominare, senza aver mai letto nulla di suo (proprio come è stato per Recchioni, del resto)
                [piccola nota: Capone l’ho sentito nominare la prima volta in relazione al mitico Leo Ortolani, in occasione di un albo realizzato insieme fondendo Rat-Man con Erinni, altra creatura di Ade; i due hanno studiate geologia insieme e hanno creato anche una miniserie fantascientifica insieme la cui reperibilità non so quanto sia facile]
                L’albo si apre con un editoriale che introduce il progetto e gli autori, elogiando l’originalità di questo fumetto e ricordando in breve le particolarità della storia già specificate dall’autore nel numero 0.
                La storia…be’, mi è piaciuta. E non poco. Ma bisogna capire dove va a parare.
                Innanzitutto la struttura narrativa è originale. Infatti il numero è diviso in 4 episodi a sé stanti, preceduti da un decisamente enigmatico prologo disegnato da Elia Bonetti.
                Il primo (disengnato da Matteo Mosca) è ambientato a Hong Kong con Sun Linch, studente di 16 anni che vediamo in medias res inseguito sotto la pioggia da uno strano tizio con una strana arma. Inoltre fa conoscenza con altrettanto strani tizi che si definiscono protettori.
                Il secondo (disegnato da Sergio Gerasi) è a Milano, dove conosciamo Patrick Sanna, simpatico poliziotto che mi ha colpito come caratterizzazione pur non essendo niente di originale, che indaga su omicidi strani che sembrano compiuti da un omicida seriale ma in cui alcuni indizi suggeriscono che non è così, e l’indagine prende la strada del misticismo, dato che l’assassino ruba alle sua vittime (ad ora, tre donne) la ghiandola pineale, il “terzo occhio” che darebbe energia a tutto il corpo. E il nostro Sanna è afflitto da un dolore strano al braccio…l’episodio più coinvolgente, per me…
                Il terzo (disegnato da Stefano Santoro) è a Las Vegas, dove nel casinò Luxor un misterioso individuo cerca di uccidere un pellerossa che continua a vincere. Chi si prende a cuore la vicenda è Grace Ross, addetta alla sicurezza del casinò, che cerca di venire a capo dell’avvenimento insieme al suo ex-marito poliziotto. Alla fine Grace perviene un biglietto con su scritti 3 numeri, da parte del pellerossa che dovrebbe essere ancora all’ospedale. Episodio forse più debole degli altri, è quello che mi ha ricordato di più Lost per via di numeri alla fine.
                Il quarto (disegnato da Ivan Vitolo) è in Sierra Leone, dove Milton Margai è l’unico sopravvissuto del suo villaggio, distrutto dai ribelli. Viene accolto a curato dall’esercito regolare, ma arriva una certa Katia Litvenko, una studiosa molto interessata al villaggio distrutto e ai suoi abitanti. Molto risoluta, mostra di sapere molte cose su quel villaggio quando parlando con Milton nomina un certo Luogo Sacro; mostra di non aver scrupoli, e a me viene il dubbio che questo villaggio possa essere lo stesso visto nel prologo.

                Insomma, è tutto molto interessante, anche se in alcuni punti i riferimenti ai due “soliti” telefilm si sentono un po’ troppo (come nei numeri o nella faccia dell’amico di Sun che sembra Hiro), ma per il resto sembra avere una piega tutta sua. Per adesso si è capito che c’entra con la genetica e con l’evoluzione dell’uomo, e che ci sono dei misteri legati a questo, con qualcuno che sa e che vuolem mantenere il segreto e qualcuno che sa qualcosa e vuole sapere tutto. Tutti sembrano slegati l’uno dall’altro ma bisogna vedere quanto e per quanto.

                Dicevo che la narrazione è originale: infatti alla fine di ogni episodio c’è la scritta “Continua”, che rimanda al fatto che per esempio il seguito della storia di Sanna lo avremo solo fra 4 mesi, perché il prossimi albo sarà incentrato solo su Sun. Come dice Capone nel numero 0 avremo:
                fine gennaio: Sun
                fine marzo: Sanna
                fine maggio: Grace Ross
                fine luglio: Milton
                fine settembre: numero corale con la soluzione ai misteri.

                Andrò avanti con la miniserie, mi intriga molto e voglio proprio vedere dove va a parare!
                Quindi…Next, Lotta per la sopravvivenza con protagonista Sun Lich.
                « Ultima modifica: Venerdì 6 Feb 2009, 22:34:22 da Everett_Ducklair »

                *

                LYLA.it
                Ombronauta
                PolliceSu

                • ****
                • Post: 806
                • Visita LYLA.it
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Trigger
                  Risposta #7: Mercoledì 3 Dic 2008, 10:13:17
                  Letto stamattina.
                  Fino a metà albo il mio giudizio era neutro/negativo: insomma non mi ha detto niente, e non mi ha invogliato a prendere anche il numero successivo.
                  Letta anche la seconda parte (3° e 4° capitolo, per intenderci) sono rimasto invogliato nel leggere anche il numero successivo!
                  Appuntamento tra due mesi.
                  Ciao, Franco.
                  Per contattarmi in pvt: www.LYLA.it (o www.facebook.com/fralio)

                  *

                  Bramo
                  Dittatore di Saturno
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 3212
                  • Sognatore incallito
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                    • Lo Spazio Disney
                  PolliceSu
                    Re: Trigger
                    Risposta #8: Venerdì 6 Feb 2009, 22:30:23

                    Trigger # 2 – Lotta per la sopravvivenza (disegni: Matteo Mosca)

                    ATTENZIONE: CONTIENE SPOILER SULLA TRAMA!!!

                    Prosegue con il secondo numero il nuovo e originale progetto di Ade Capone.
                    Come detto sopra, dopo il primo numero che conteneva 4 mini-storie che altro non erano che introduzioni ai 4 protagonisti con qualche spruzzatina di mistero per catturare l’attenzione, ecco che il # 2 si concentra tutto su un solo protagonista: Sun Linch, a Hong Kong.
                    La storia è preceduta da un prologo disegnato da Elia Bonetti, proprio come il numero scorso, e questo fa presagire che sarà un leit-motiv di tutta la serie. Tanto più che l’isola che si vede compare nel corso dell’avventura di Sun; peccato che non riesca a capire se c’è relazione tra l’isola di questo prologo e il Villaggio del prologo al # 1… Vabbè…
                    Avventura di Sun, dicevo, che si è rivelata molto interessante. Non più costretto in poche pagine come nel primo numero, Capone ha a disposizione 96 pagine per riprendere le fila da dove lo aveva interrotto due mesi fa, cioè da Sun che si è recato a un indirizzo trovato su un biglietto. Qui i misteriosi individui già visti accentuano ancora di più il segreto di Pulcinella che Sun sia in qualche modo speciale o “prescelto”.
                    Lasciato tornare a casa, Sun a seguito del successo riscosso alla gara di matematica viene invitato a una scuola specializzata nelle materie di calcolo, che però altro non è che un centro di addestramento degli individui che si proclamano come i “buoni”. Scene di lotta/addestramento a sorpresa riescono ad attirare l’occhio e l’attenzione del lettore, che poi inizia ad avere anche le prime risposte ai vari casini e misteri: il fulcro sta nei geni, nell’evoluzione del dna. Sun e gli altri arruolati dal maestro che sembra a capo di questo gruppo hanno tutti un gene diverso, il che dona loro delle “capacità” che hanno a che fare con l’acqua e con lo scambio di informazioni (il che spiega l’importanza della matematica e della programmazione). Allo stesso modo si apprende che anche i “nemici” subiscono mutazioni, loro però anche corporee trasformandosi in mostri: il gene diverso è quello opposto a quello dei buoni.
                    Lo scontro finale avverrà proprio su quell’isoletta vista nel prologo, dove il colpo di scena – Sun che ha entrambi i geni e deve quindi scegliere da che parte stare – devo ammettere che mi ha proprio stupito! A bocca aperta, non me l’aspettavo proprio.

                    Insomma, l’autore inizia subito a mettere le prima importanti carte in tavola: i temi della serie vengono delineati, facendo capire la natura fantascientifica di questo progetto e orientando la narrazione su temi come dna, geni diversi, mutazioni genetiche e capacità speciali che tanto ricordano Heroes, senza però il neo dell’aver troppi protagonisti e dell’avere in opgni episodio un sacco si trame che si intrecciano. Ade Capone, usando solo 4 protagonisti e dedicando un albo a ciascuno riesce a creare linearità narrativa. Non manca il complotto, che strizza più l’occhio a Lost, con il capo dei “nemici” che sembra avere base proprio a Hong Kong nella torre a forma di elica di dna e che segue quello che succede anche negli altri setting. Si capisce il perché del titolo Trigger, visto che il gran finale sarà basato su un certo innesco connesso alla solita isola. Quello che ancora non si capisce è in cosa consisterà il trigger e cosa vogliono i cattivi.
                    Ispirato ai telefilm è poi il “precedentemente in Trigger”, cioè il riassunto di quello che è successo prima a quel personaggio (e con una struttura così è un espediente che servirà molto); mossa già attuata da David Murphy 911, ma qui non solo con didascalia ma proprio con le immagini tratte dalla prima storia.
                    Mi ha fatto molto piacere, poi, che la storia non fosse solo ed esclusivamente basata su questioni puramente genetiche. Se il fulcro è cercare la verità dentro di noi, se il mistero più grande è dentro di noi, allora bisognerebbe indagare anche la sfera più umanistica/filosofica, pensavo. Detto fatto, ecco che Sun alla fine smentisce le parole del maestro che (come Cartesio) ripeteva che loro erano solo macchine al servizio della conservazione dei loro geni; Sun dimostra che nonostante l’istinto dei suoi geni lo guidasse dai nemici, ha liberamente scelto di schierarsi coi buoni.

                    Grande plauso a Matteo Mosca per i suoi disegni veramente spettacolari. Le scene di vita quotidiana sono credibili, quelle di combattimento coinvolgenti e la tavola con il colpo di scena veramente sbavv. I miei complimenti.

                    Per il resto l’albo presenta l’editoriale, che ben introduce ma che non rivela nulla di particolarmente utile. Se non che dal prossimo numero ci sarà la posta… ora, dico io, ce n’era proprio bisogno?!? Vabbè…

                    In definitiva, albo stupendo, meglio del primo (che pagava il fatto di essere introduttivo e corale) e che promette un progetto molto interessante.
                    Next: Nel profondo, dove il protagonista sarà Patrick Sanna a Milano.
                    « Ultima modifica: Venerdì 6 Feb 2009, 22:30:58 da Everett_Ducklair »

                    *

                    sgurgle
                    Bassotto
                    PolliceSu

                    • *
                    • Post: 21
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Trigger
                      Risposta #9: Domenica 1 Mar 2009, 20:55:37
                      Ne ho letto un pezzo del primo numero.
                      Ade Capone dovrebbe un pochino scendere dal piedistallo in cui si è messo da solo.

                      Si fa quel che si può  (da un quadro a casa di Paperino ne "Paperino e i contrabbandieri di mezzanotte")

                      *

                      Bramo
                      Dittatore di Saturno
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 3212
                      • Sognatore incallito
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                        • Lo Spazio Disney
                      PolliceSu
                        Re: Trigger
                        Risposta #10: Lunedì 30 Mar 2009, 22:38:35

                        Trigger # 3 – Nel profondo (disegni: Sergio Gerasi)

                        ATTENZIONE: CONTIENE SPOILER SULLA TRAMA!!!

                        Ed ecco uscito il terzo numero di questa miniserie nata dalla fertile mente di Ade Capone.
                        La location stavolta è Milano, il che è molto intrigante: perché è raro vedere fumetti (anche realizzati in Italia) che si svolgano nel nostro Bel Paese e perché è sorprendente come nessuno abbia mai pensato di farlo, dato che si è rivelata una scelta molto azzeccata. La copertina (realizzata come promesso dal disegnatore della storia) è inquietante quanto basta, e dà l’idea degli elementi dell’avventura presentata in questo # 3.
                        Ovviamente stavolta il punto di vista è incentrato su Patrick Sanna, il commissario milanese che abbiamo conosciuto nel primo numero. Lo avevamo lasciato a indagare su strani omicidi nel capoluogo lombardo, e con i suoi inspiegabili dolori al braccio. E ci eravamo lasciati alle spalle anche personaggi particolari, come il professor De Franceschi e lo strano individuo coi baffi, personaggi che qui ritornano e si contestualizzano meglio.
                        La storia infatti non manca di avere collegamenti con quello che abbiamo visto nello scorso numero: se lì infatti abbiamo capito la storia dei due geni opposti e dell’aspetto mostruoso che possono assumere quelli che sembrano i cattivi, qui la faccenda si ripete. Pari pari. Ovviamente gli omicidi non sono opera di una serial killer, ma di ignare persone nelle quale si è sviluppato il gene che per ora chiameremo “cattivo”, e il dolore al braccio di Sanna è un sintomo del fatto che lui ha il gene “buono”. De Franceschi ha scritto un romanzo storico basandosi su ricerche che sembrano far supporre che questi eventi già sono avvenuti nel Medioevo, e l’uomo coi baffi si chiama dottor Morini, collega dell’amante di Patrick, esperto in dna che in realtà fa parte dei “buoni”. E ovviamente dietro tutto ciò si celano misteriosi uomini di Hong Kong, che sono interessati a far scattare il trigger per vincere contro i geni “buoni”.
                        L’unica rivelazione degna di nota c’entra con tutte le mie virgolette: infatti nelle ultime tavole rivediamo il maestro/guru di Sun Linch e di tutti gli altri ragazzi speciali del numero scorso, che dalle sue parole ci fa capire che tutta l’avventura che compone Trigger non si ridurrà alla lotta tra bene e male. Inoltra il sospetto che quelli che non assumono fattezze mostruose non sono automaticamente “buoni”. Ciò è interessante, così come è interessante la continuazione della riflessione filosofica iniziata da Sun nel # 2: come lui era riuscito a contrastare la scelta del dna grazie alla sua coscienza, così anche la studentessa che attacca Sanna alla fine di questo numero ha un rigurgito di umanità fissando il crocifisso (infatti era una ragazza molto credente). Questo spinge il “guru” a ripensare la sua teoria cartesiana sugli uomini-macchine.

                        La storia di questo numero procede talvolta a ritmi sincopati e talvolta più lentamente. A tratti sembra un giallo, grazie al commissariato e alle indagini sugli omicidi, per poi ricordarci subito le tinte quasi horror che l’anima stessa di questo fumetto ha in sé. In generale comunque un buon andamento della storia, il cui unico neo forse è di aver portato ben poco avanti la storia rispetto al numero precedente. Se dal # 1 al # 2 l’acquisizione di informazioni è stata massiccia, con tutte le vicissitudini di Sun Linch, qui non viene rivelato nulla di nuovo, se non che gli sviluppi dei due geni si stanno evolvendo in altre parti del mondo. Ma in fondo che il male al braccio di Patrick fosse sintomo di una cosa del genere era facilmente intuibile, così come la natura degli omicidi, dopo aver letto il numero scorso. Inoltre manca un colpo di scena, perlomeno plateale come quello del numero scorso. Boh. A parte ciò, però, la storia è godibile, non fosse altro per il livello di thrilling che viene tenuto alto nella narrazione (che in ossequio agli stereotipi della barratura poliziesca, non si fa mancare battutine salaci). Senza contare gli splendidi disegni di Gerasi, a cui vanno i miei complimenti. Non solo per la bravura, ma anche perché vedere disegnati in un fumetto luoghi che io vedo dal vivo praticamente tutti i giorni mi ha fatto strano e mi ha emozionato molto: a parte l’ovvio Duomo, infatti, vengono ritratti il Castello Sforzesco (nel cui parco io e la mia ragazza ci siamo messi ufficialmente insieme), la chiesa di S. Ambrogio (a due passi dalla sede principale della mia università, la Cattolica), la relativa fermata della Metro e lo stesso passaggio/scorciatoia che uso a volte per arrivare all’ingresso dell’università, che costeggia la chiesa. Tutto ciò mi ha fatto molto piacere e di certo non guarderò più allo stesso modo quei luoghi da domani.
                        Vale la pena di segnalare il solito enigmatico Prologo disegnato da Elia Bonetti e una pagina di “Precedentemente” disegnata da Matteo Mosca.

                        L’editoriale non sa dire nulla di particolarmente interessante o degno di nota. Cito la presenza di mRNA, vale a dire la posta in terza di copertina in cui Ade Capone stesso risponde ai questiti dei lettori. Già avevo espresso i miei dubbi due mesi fa, vedendo che su due colonne striminzite di spazio, poi, su una l’autore sponsorizzi altre testate della Star Comics non è che sia molto entusiasta. Vabbè…

                        Next, La voce del deserto, dove la protagonista sarà Grace Ross.
                        « Ultima modifica: Lunedì 30 Mar 2009, 22:40:55 da Everett_Ducklair »

                        *

                        Bramo
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 3212
                        • Sognatore incallito
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                          • Lo Spazio Disney
                        PolliceSu
                          Re: Trigger
                          Risposta #11: Mercoledì 15 Lug 2009, 14:09:00

                          Trigger # 4 - La voce del deserto (Disegni: Stefano Santoro)

                          Pian piano il mio interesse per questa miniserie sta scemando. Ne è la prova il fatto che pur avendo la mia ragazza comprato il nuovo numero un mese e mezzo fa, io me lo sia fatto prestare solo in questi giorni. Bah. Forse la bimestralità non aiuta il seguire una mini con continuity così stretta, e forse non fa restare così attaccati ai misteri presentati.
                          Sarà anche che la protagonista di questo numero (e così anche quello del prossimo) sono quelli che meno mi attirano del cast messo in piedi da Ade Capone.
                          Vabbè, fatto sta che l'ho letto, infine, e prima (anche se di poco) dell'uscita di quello nuovo!

                          ATTENZIONE, SPOILER SULLA TRAMA!

                          Be', poco da dire in realtà: Grace Ross, capo della security di un casinò a Las Vegas, sta indagando su chi fosse un pellerossa a cui hanno sparato nel casinò, ferednolo, il quale pellerossa poco prima stava vincendo in modo sistematico alle slot machine e alla roulette. Nel farlo la tipa si reca nel deserto per andare dagli indiani e cercare di capire chi fosse il pellerossa centro dell'indagine. Lì vive una strana esperienza, ma riesce a salvarsi per un pelo e tornata in città assiste al tentativo di "finire il lavoro" sul pellerossa che era in ospedale, e insegueno il killer si ritrova nuovamente nel deserto.

                          Che dire? Ormai il finale di ogni episodio è prevedibile, dato che è uguale a quello del # 2 e simile al #3... cioè, l'utilità di ogni episodio per la continuity è solo far vedere che nelle diverse parti del mondo analizzate si sta attivano il trigger? Ok, intanto si fa conoscenza meglio con i personaggi, ma il meccanismo mi sembra mostri un po' la corda.
                          Per il resto la storia in sè è anche buona: i colpi di scena (il ruolo di Wei Gu, la vera identità del collega di Grace - Paul -) non sono banalissimi, specie il secondo, e sono ben piazzati all'interno della narrazione. Le battute sono buone e credibili (specie quelle tra Grace e l'ex marito poliziotto). Bellissima poi l'idea di mostrare il netto contrasto dell'ambiente in cui si agisce in questo numero: l'opulenta città di Las Vegas che a due passi ha un pericoloso e potenzialmente mortale deserto. Due opposti accostati in modo singolare. Il che contribuisce anche a creare una buona atmosfera nell'avventura, e soprattutto le due parti nel deserto riescono a dare un senso alla lettura.
                          I disegni poi mi sono piaciuti, pur nel loro classicismo.

                          Boh, nessuna novità, nessun progresso nel mistero... mi aspetto che anche il prossimo numero sia su questi livelli, e poi l'ultimo spieghi tutto in un colpo. Bah.
                          Per il prossimo numero c'è tra l'altro un mistero, che non è "dentro di noi" ma dentro la Star Comics: nella parte del sito con le uscite del mese, infatti, il n. 5 di Trigger non è in elenco, eppure dovrebbe uscire verso la fine di luglio. Ma non è possibile che una miniserie alla quel mancano due numeri venga troncata, no? Sarebbe davvero una cilatronata, vero?
                          Sicuramente sarà un errore del sito.

                          PS: nell'editoriale il tipo dice che girando per la Rete ha letto molti commenti positivi sulla serie. Io i pochi che ho letto non sono molto entusiasti, poi boh...

                          Next, La rabbia degli innocenti (sperando sia puntuale...)

                          *

                          Bramo
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 3212
                          • Sognatore incallito
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • Lo Spazio Disney
                          PolliceSu
                            Re: Trigger
                            Risposta #12: Sabato 25 Lug 2009, 00:29:46
                            Ehi, non vale, nessuno mi aveva detto che la Star Comics fosse la Disney sotto mentite spoglie!!! >:(
                            Fatto sta che, a quanto apprendo dal forum di Comicus, la mini-serie Trigger di Ade Capone si chiuda con il numero 4, qua sopra recensito... i dubbi e le paure legate alla non comparsa del numero 5 nelle uscite di luglio sul sito della Casa Editrice erano fondati, quindi... :-X
                            Per ora nulla di ufficiale da parte della Star o di Capone... si aspetta un comunicato... il link al topic del forum è questo, quando salterà fuori qualcosa di più ufficiale linkerò anche quello... nei vari messaggi intanto interviene anche Elia Bonetti, che ha disegnato il numero 5 che non uscirà...

                            Solo due parole: che schifo! >:( Meno male che pian piano, come scrivo nell'ultima recensione, mi son disinteressato alla mini (e soprattutto non l'ho più acquistata dopo il primo numero, leggendola a scrocco), ma la curiosità di capire come andava a finire c'era comunqeu, e al di là di ciò come lettore che ha seguito la serie mi sento truffato (mancavano 2 miseri numeri, dai, cosa gli costava pubblicarli per far finire la mini?), mi sento come un lettore di Mad Sony et similia
                            « Ultima modifica: Sabato 25 Lug 2009, 00:31:10 da Everett_Ducklair »

                            *

                            Bruce Banner
                            Gran Mogol
                            PolliceSu

                            • ***
                            • Post: 529
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Trigger
                              Risposta #13: Sabato 25 Lug 2009, 14:13:38
                              Mi auguro che ci sia una motivazione seria dietro.
                              Anche se non vendeva i due numeri restanti dovevano essere pubblicati,trattandosi di una mini.
                              Penso però sia più dovuto ad una lite con Capone.E infatti sembra sia stato cancellato pure Lazarus Ledd.

                              *

                              Bramo
                              Dittatore di Saturno
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 3212
                              • Sognatore incallito
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                                • Lo Spazio Disney
                              PolliceSu
                                Re: Trigger
                                Risposta #14: Domenica 26 Lug 2009, 14:57:31
                                Parla Ade Capone in persona in merito alla chiusura a due numeri dalla fine del suo Trigger (fonti: il solito topic del forum di Comicus, dal link nel mio post precedente arrivate a pag. 12 e cercate verso il basso... poi http://it.groups.yahoo.com/group/ayaaaak/message/44485 e http://it.groups.yahoo.com/group/YATTAAA/message/17953):

                                "Ciao a tutti.

                                Ho atteso inutilmente che ad annunciare la chiusura di Trigger ai
                                lettori fosse la casa editrice, come consuetudine in questi casi.
                                Ho deciso dunque di fare una sintesi di come sono andate le cose.

                                Nella seconda metà di maggio, ho comunicato alla Star Comics la mia
                                decisione di interrompere la collaborazione con la casa editrice dopo
                                l'uscita di Trigger n.6, lasciando come sempre liberi i ragazzi del
                                mio staff di fare le loro scelte.

                                Nelle settimane successive tutti, letterista compreso, abbiamo
                                continuato a lavorare a Trigger con il massimo impegno, sia al n.5 che
                                al n.6, mentre la Star Comics mandava ad Anteprima le anticipazioni su
                                Trigger n.6.

                                Poi lo stop, da parte della casa editrice.
                                La Star Comics ha deciso di non pubblicare Trigger n.5 e Trigger n.6.
                                Il motivo ufficiale di questa decisione: le scarse vendite dell'albo.

                                Non faccio commenti. I commenti li lascio a voi lettori, come credo
                                sia giusto, qualunque sia il vostro parere. A voi va comunque e sempre
                                il mio massimo rispetto.

                                Per citare l'immenso Montanelli, sono i lettori i miei unici padroni.
                                Che l'editore Star Comics ne prenda atto."

                                ADE CAPONE


                                Non ho parole, lo schifo permane e aumenta. :-X

                                *

                                Bruce Banner
                                Gran Mogol
                                PolliceSu

                                • ***
                                • Post: 529
                                • Novellino
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: Trigger
                                  Risposta #15: Lunedì 27 Lug 2009, 11:26:32
                                  Direi che Capone se ne è andato e per ripicca non hanno finito la miniserie.

                                  *

                                  Bramo
                                  Dittatore di Saturno
                                  PolliceSu

                                  • *****
                                  • Post: 3212
                                  • Sognatore incallito
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                    • Lo Spazio Disney
                                  PolliceSu
                                    Re: Trigger
                                    Risposta #16: Lunedì 27 Lug 2009, 11:41:44
                                    Direi che Capone se ne è andato e per ripicca non hanno finito la miniserie.
                                    E' esattamente quello che Capone vuole far intendere nel suo messaggio... anche perchè pure Lazarus è in fase di chiusura, da quello che ho capito...

                                    *

                                    Bramo
                                    Dittatore di Saturno
                                    PolliceSu

                                    • *****
                                    • Post: 3212
                                    • Sognatore incallito
                                      • Offline
                                      • Mostra profilo
                                      • Lo Spazio Disney
                                    PolliceSu
                                      Re: Trigger
                                      Risposta #17: Mercoledì 12 Ago 2009, 11:26:26
                                      Aggiornamento del mio dopo-vacanza sulla questione Trigger.
                                      Allora, la Star Comics ha rilasciato un comunicato che parla dei progetti futuri, e ci butta dentro anche l'annuncio della chiusura della mini-serie, argomentando così:
                                      "Chi ci lascia invece è TRIGGER, insieme al suo creatore Ade Capone. Star Comics ha deciso di interrompere in anticipo la miniserie a causa del mancato raggiungimento degli obiettivi di vendita. Una decisione difficile ma necessaria, che ci ha portato ad agire per la prima volta in modo così brusco. Una decisione dettata dalle dure leggi del mercato, che ha regole imprescindibili e che a volte costringe a chinare la testa e cospargersi il capo di cenere."
                                      [ http://www.starcomics.com/popupNews.php?id=273 ].
                                      A ciò risponde Capone in una nuova newslletter sempre su Ayaaaak
                                      [ http://it.groups.yahoo.com/group/ayaaaak/message/44555 ]:
                                      Citazione
                                      FUTURO

                                      Dopo la diffusione dell'ultima Newsletter riguardante la chiusura di Trigger, mi avete scritto davvero in tanti, per esprimermi la vostra amicizia, la vostra stima e la vostra delusione (e quant'altro...) per lo stop a una miniserie che apprezzavate.

                                      Uno stop giunto improvviso a un paio di albi dal termine di quella che era una storia unica, strutturata in sei puntate.

                                      Ad alcuni di voi ho già risposto, agli altri risponderò in tempi brevi. Promesso!
                                      Intanto, ritengo giusto inviare, con questa nuova Newsletter, un ringraziamento sincero a tutti voi.

                                      Le due domande che quasi tutti mi fate sono:

                                      1) Potremo mai vedere la fine di Trigger?

                                      2) Che ne sarà di Lazarus Ledd?

                                      Vi rispondo:

                                      1) I diritti di Trigger sono miei, ma (come da contratto) deve ancora passare qualche mese perché io possa usufruirne liberamente. A quel punto vedremo: chiaramente devo discutere della cosa anche con i disegnatori.

                                      2) Anche i diritti di LL sono miei, e in questo caso NON c'è nessun contratto che mi vincoli in qualche modo alla Star. A fine agosto uscirà il nuovo Extra, l'ultimo targato Star, che concluderà l'attuale storyline.
                                      Presto metterò in cantiere una nuova storia, con il mio consueto staff.
                                      A tempo debito vi farò sapere da chi e come sarà pubblicata.

                                      Per il resto, ho nuovi progetti fumettistici in ballo, di vario tipo, progetti che porterò avanti con l'impegno e l'entusiasmo di sempre, nonostante l'attività parallela di autore televisivo mi impegni (e mi piaccia) parecchio.

                                      Vi terrò informati ;)

                                      PRESENTE

                                      In edicola trovate il nuovo Maxi Zagor, scritto da me e disegnato dal bravo Marcello Mangiantini. E' una storia di 256 pagine ambientata ai confini con il Canada. Titolo: "Le aquile del nord".

                                      PASSATO

                                      La Star Comics è ormai il passato, per me. Un passato che mi ha fatto vivere momenti bellissimi, a cui resterò per sempre legato, nonostante la conclusione del mio rapporto con la casa editrice non sia stata delle migliori.

                                      Sto parlando, ovviamente, del "caso Trigger", sul quale sono costretto a tornare dopo aver letto in proposito tutto e il contrario di tutto. Facciamo dunque un po' di chiarezza, basandoci su elementi concreti e non sulle chiacchiere.

                                      Per prima cosa: quanto scritto dalla casa editrice sul suo sito per annunciare la chiusura di Trigger non ha smentito nulla di quanto vi avevo comunicato nella mia precedente Newsletter.

                                      I fatti, del resto, non possono essere smentiti.

                                      Non può essere negato, per esempio, che su Anteprima (la rivista Panini per fumetterie) siano state pubblicate le anticipazioni riguardo a Trigger n.6 inviate dalla stessa Star Comics alla rivista solo una decina di giorni prima della decisione di chiudere la miniserie.

                                      Dunque, in una decina di giorni si è passati dal pubblicizzare l'albo conclusivo al "mancato raggiungimento degli obiettivi di vendita".

                                      Ma veniamo appunto a questo. A chi mi ha chiesto se davvero Trigger vendesse poco, rispondo che i dati di vendita, presi da soli, non hanno NESSUN significato, per nessuna testata.

                                      Bisogna considerare anche LA TIRATURA, cioé QUANTE copie vengono stampate e distribuite.

                                      Il discorso sarebbe lungo, ma so che siete persone intelligenti e mi limiterò dunque ad alcuni semplici dati, nero su bianco.

                                      Il primo è tratto dal tabulato di un edicolante, tabulato (originale) in mio possesso, datato 12 DICEMBRE.

                                      L'EDICOLA IN QUESTIONE HA RICEVUTO L'ALBO SOLO QUEL GIORNO. Più di due settimane DOPO la data d'uscita annunciata sugli albi Star. E solo dopo che l'edicolante ne aveva sollecitato la consegna.

                                      Conservo le mail con cui ho segnalato alla Star Comics altri ritardi in altre edicole da me personalmente visitate.
                                      E non si tratta di edicole in sperduti paesini di montagna.

                                      La tiratura di Trigger n.1 è stata di 30.415 copie.

                                      Circa 1.500 copie sono state vendute in fumetteria (un ottimo risultato), e a esse vanno aggiunte le TANTE vendute a Lucca Comics.

                                      Quante copie, esattamente, vennero vendute a Lucca? Non lo so, a tutt'oggi la Star non me lo ha ancora comunicato.

                                      Ne restavano, comunque, meno di 29.000 da distribuire nelle edicole. In Italia ci sono circa 35.000 edicole. Parte delle edicole hanno ricevuto più di una copia. In migliaia di edicole, dunque, l'albo non è MAI arrivato. O è, appunto, arrivato in ritardo.

                                      Sfido chiunque a fare una serie o miniserie di successo se parte del pubblico non riesce a trovarne il n.1 o se addirittura non si accorge che è uscito.

                                      Tra l'altro la tiratura del primo numero di una nuova testata è chiamata TIRATURA DI LANCIO proprio perché deve far conoscere la pubblicazione e fungere da traino al resto della serie (considerando anche che qualunque fumetto ha un calo fisiologico nelle vendite, dal primo al terzo numero).

                                      Quanto al successivo aumento di tiratura di cui ha parlato la Star in un'intervista, è inevitabile una domanda: quanti comprerebbero un n.2 se non hanno letto il n.1, vista anche la stretta continuity della miniserie?

                                      Comunque sia, dati alla mano, l'aumento di tiratura del n.2 è stato di circa il 17% rispetto a quella del n.1.

                                      LA TIRATURA DEL N.3, INVECE, E' STATA INFERIORE SIA A QUELLA DEL N.2 CHE A QUELLA DEL N.1. Punto.

                                      A sintetizzare il tutto, vi riporto qui solo un paio delle tante mail che ricevetti IN DICEMBRE dai lettori. La prima mi arrivò da Pescara:

                                      "Ciao Ade,
                                      innanzitutto doverosi complimenti per il progetto Trigger e la realizzazione del Numero 1 che ho atteso con trepidazione ed ho finito di leggere con soddisfazione pochi minuti fa. Volevo però segnalare problemi di "reperibilità" dell'albo,almeno per quanto mi riguarda. Io vivo a Pescara e alla mia edicola di fiducia nella quale compro fumetti da 15 anni senza problemi Trigger non si è proprio visto. Passo quindi alle edicole della Stazione Ferroviaria che in assoluto sono le più fornite,ma non
                                      c'era nemmeno lì. Per la verità non ho chiesto se fosse finito,fatto sta che non c'era. Per fortuna in centro c'è una fumetteria di buon livello ed ho potuto comprare l'albo. Per quanto concerne LL non ho mai avuto problemi a trovarlo in edicola, per
                                      cui pensandoci bene potrebbe essere la tiratura iniziale di Trigger "limitata" come numero di copie,non so. Spero che la segnalazione possa essere di qualche aiuto.
                                      Concludo con un saluto ed un Grande In Bocca al Lupo per la riuscita "economica" di Trigger , perchè su quella qualitativa sinceramente non ho dubbi! ;)))
                                      Ciao,
                                      Marco da Pescara"

                                      La seconda mi arrivò invece dal Veneto:

                                      "Ciao Ade
                                      Non sono ancora riuscito a trovare il numero 1 dalle mie parti (zona lago di Garda veronese) Domani riproverò
                                      Ciao e grazie
                                      Andrea"

                                      Colgo l'occasione per RINGRAZIARE di nuovo chi si è sbattuto per trovare un albo che dal 26 novembre 2009 avrebbe invece dovuto essere in tutte le edicole (come annunciato sugli albi e sul sito Star).

                                      Ed è anche grazie al vostro "sbattimento" che il n.1, nonostante tutto, portò a casa un BUON risultato di vendita.

                                      Eccovi il dato pilota comunicatomi dalla Star: più di 10.000 copie vendute (circa un 33% della tiratura). A cui vanno aggiunte le tante vendute a Lucca.

                                      Probabilmente, a questo punto, avete capito perché avevo deciso di non proseguire il mio rapporto professionale con la Star Comics (e solo con la Star Comics) già da PRIMA della chiusura di Trigger.

                                      A scanso di equivoci: ho conservato la mail con cui ho comunicato la mia decisione a Dario Gulli, il 21 maggio scorso, ed ho conservato il fax inviatomi il giorno successivo dall'editore dopo aver appreso della mia scelta assolutamente volontaria.

                                      I vertici della Star Comics, dunque, erano perfettamente al corrente della mia volontà di non collaborare più con la casa editrice dopo che fosse uscito Trigger n.6.

                                      Il resto sono chiacchiere. E come si suol dire le chiacchiere, senza elementi concreti, stanno a zero.

                                      A tal proposito, per puro spirito di onestà, INVITO LA STAR COMICS A RENDERE NOTE AL PUBBLICO LE TIRATURE DI NEMROD N.1 E CORNELIO N.1.

                                      I dati, appunto, nero su bianco, proprio come io li ho esposti. Così che voi lettori possiate fare un confronto con la tiratura di Trigger n.1.

                                      Restiamo in attesa,

                                      Ade Capone

                                      Boh, non so più bene cosa pensare... cercherò di dimenticarmi di questa faccenda, in fondo non era un fumetto che mi stava entusiasmando alla follia quindi non verserò troppe lacrime per la sua chiusura (fermo restando che bloccare una mini di 6 al quarto numero resta un'indecenza, indice della poca serietà della casa editrice, e che col piffero che comprearò altre cose della Star Comics, specie miniserie - ne hanno annunciate 3 nuove per Lucca - , e fermo restando che nell'ultimo numer Capone avrebbe potuto fare una chiusura spettacolare). Mi spiace per la mia ragazza che si era presa bene.

                                      Per il resto... c'è una moria di testate a fumetti italiane da far paura, per motivi diversi: dopo Le Cronache, abbiamo Trigger, poi Lazarus, poi John Doe. Non ricordo un caso simile, se non in Disney!
                                      Non è un buon periodo.
                                      « Ultima modifica: Mercoledì 12 Ago 2009, 11:27:46 da Everett_Ducklair »

                                      *

                                      Marci
                                      Cugino di Alf
                                      PolliceSu

                                      • ****
                                      • Post: 1105
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu
                                        Re: Trigger
                                        Risposta #18: Mercoledì 12 Ago 2009, 11:58:33
                                        Bha... per fortuna che l'avevo mollata subito. Certo che alla fine la Star si è gettata la zappa sui piedi. Insomma, una casa editrice che stoppa una mini a due numeri, dalla conclusione al di là delle motivazioni, non ispira certo fiducia, anzi da proprio l'idea che se ne sbatta altamente dei lettori. Mi sa che tutti rifletterano molto attentamente prima di iniziare a seguire un'altra mini firmata star...
                                        « Ultima modifica: Mercoledì 12 Ago 2009, 11:59:23 da Marci »

                                         

                                        Dati personali, cookies e GDPR

                                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)