Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

John Carter

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

V
Flagello dei mari
PolliceSu

  • *****
  • Post: 4045
  • Torino
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    John Carter
    Giovedì 15 Mar 2012, 11:52:15
    Assurdo che non si sia aperto un topic su questo bel film, tratto da un precursore della fantascienza.

    A breve postero una mia recnsione, intanto metto un po' di immagini





    *

    prezio
    Diabolico Vendicatore
    PolliceSu

    • ****
    • Post: 1444
    • (credevo di essere un) Pker
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: John Carter
      Risposta #1: Giovedì 15 Mar 2012, 12:25:50
      A me ispirava parecchio, poi l'ha visto la mia morosa e mi ha riferito che è una cosa ignobile, inguardabile e noiosissima... e dato che abbiamo praticamente gli stessi gusti... XD

      Mi ha detto che è pieno di scene ridicole come questa:
      Carter sta per salvare un alieno che sta precipitando in un dirupo:
      Car- "dammi la mano!!!"
      Alie- "quale?!?" (dato che ne aveva tipo quattro o sei).
      E poi cade giù
      .

      ;D
      « Ultima modifica: Giovedì 15 Mar 2012, 12:26:21 da prezio »
      ...poche ragazze da quelle parti...

      www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
      www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

      *

      V
      Flagello dei mari
      PolliceSu   (3)

      • *****
      • Post: 4045
      • Torino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (3)
        Re: John Carter
        Risposta #2: Giovedì 15 Mar 2012, 13:51:12


        Il bianco delle lune di Marte. Il rosso dei vessilli di Zodanga e il blu delle insegne di Helium. Il verde della pelle dei Thark. Il giallo ocra della polvere del deserto e del paesaggio roccioso di Barsoom. É in questo insieme di colori forti che Andrew Stanton, il regista premio Oscar per Alla Ricerca di Nemo e Wall-E, dirige l’avventura di John Carter, ex-capitano sudista che finisce misteriosamente su Marte, nel bel mezzo di una guerra tra popolazioni diverse.



        La storia si basa sul cosiddetto Ciclo di Marte di Edgar R. Burroughs, archetipo e progenitore di tutta la fantascienza letteraria e cinematografica del ‘900, da Guerre Stellari a Avatar. In questo senso la vicenda è semplice, con guerre da combattere, riti di passaggio da affrontare e principesse da salvare. Infatti ciò che importa è lo stile e l’atmosfera. Stanton ci consegna un film pienamente d’avventura in una cornice inedita, fatta di strumentazioni steampunk e alieni verdi a quattro braccia così classici da apparirci inediti. La sceneggiatura, a parte qualche presenza non bene utilizzata, è solida, con una coinvolgente cornice ambienta sulla Terra che apre e chiude il film. Inoltre, certi efficaci flashback lampo arricchiscono la psicologia del protagonista. John Carter, ben interpretato da Taylor Kitsch, si presenta come un uomo segnato dalla vita ma che evolve e si trasforma, un eroe umanissimo legato alla sua esistenza terrestre e che cerca di scappare da Marte. A fare da contraltare c’è la bella Lynn Collins nelle vesti, variamente succinte, della principessa Dejas, una figura di donna a tutto tondo, idealista e battagliera. A fare da sfondo ai due protagonisti c’è un variegato insieme di personaggi secondari che risulta convincente, tra i mistici Therns con i loro intrighi e soprattutto il popolo verde dei Thark, con i loro riti e la loro struttura sociale. Il pregio cardine del film è mostraci un mondo nuovo, popolato da varie etnie in perenne guerra tra loro, lasciandoci molti incisi, senza spiegarci ogni cosa e facendoci desiderare di conoscere di più. Il tutto è sottolineato dalla musica di Giacchino che, pur senza realizzare temi memorabili, segue bene la storia e supporta con efficacia le varie scene principali.



        In generale non possiamo restare indifferenti al livello di cura e di attenzione data a questo film. Ogni armatura e vestito, i vari dettagli delle pitture di guerra, le magnifiche panoramiche paesaggistiche di deserti e canyon, un set maestoso di astronavi e di veicoli, tutto è preciso ed esaltato da una fotografia brillante e luminosa nei momenti giusti. Stanton sa muovere la macchina da presa in maniera efficace anche in ambienti live-action, senza mai perdere la visione d’insieme. Le scene di massa dei combattimenti così come i momenti romantici o quelli ambientati sulla Terra sono ripresi con amore e cura. Spettacolare un momento di montaggio incrociato, in cui si alternano immagini di Carter dalla Terra e su Marte, una scena molto forte e ottimamente realizzata.



        Stime dicono che la Disney abbia speso circa 300 milioni di dollari, una cifra enorme, specie se comparata al disastroso primo weekend, in cui John Carter non è riuscito neanche a spodestare dalla prima posizione Lorax. Pertanto è molto difficile immaginare gli eventuali due sequel previsti. E questo è un peccato, perché condanna all’oblio un intero mondo sfaccettato di eventi e di personaggi che meritano una trasposizione prestigiosa come questa. John Carter sconta il fatto paradossale di essere troppo classico, un film di stile retrò con rimandi agli anni ’30 e alla preistoria della fantascienza, accompagnato da caratteri psicologici profondi e a tutto tondo. Questo suo status in bilico tra la modernità e il passato fa di John Carter un esperimento azzardato. Ma, dal punto di vista artistico, non possiamo negare che Stanton abbia realizzato un ottimo lavoro, donandoci il desiderio di conoscere di più su John Carter da Marte, e di rivedere Barsoom.
        « Ultima modifica: Giovedì 15 Mar 2012, 13:51:51 da Amedeo »

        *

        Fillo Sganga
        Visir di Papatoa
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 2462
        • ex turk182
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: John Carter
          Risposta #3: Giovedì 15 Mar 2012, 16:01:34
          A me ispirava parecchio, poi l'ha visto la mia morosa (cut)

          morosa???????????
          ma te sei della mia zona mi sa..reggio emilia o modena ???????
          cmq per non andare off topic...a me il film ispirava ma comincio a leggere molte critiche contrastanti

          *

          V
          Flagello dei mari
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4045
          • Torino
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: John Carter
            Risposta #4: Giovedì 15 Mar 2012, 16:21:16
            cmq per non andare off topic...a me il film ispirava ma comincio a leggere molte critiche contrastanti
            Leggiti la mia, ti convincerà ;)

            Scherzi a parte, ti consiglio di vederlo, secondo me merita, il suo stile classico con certe sfumature moderne è ottimo. Però lascia perdere il 3d, cerca di vederlo in 2d, molto meglio.

            *

            giangi72
            Pifferosauro Uranifago
            PolliceSu

            • ***
            • Post: 497
            • Don Rosiano convinto
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: John Carter
              Risposta #5: Giovedì 15 Mar 2012, 16:30:18
              Però lascia perdere il 3d, cerca di vederlo in 2d, molto meglio.
              Perchè non in 3d?
              Se non è proprio fatto da cani migliora anche le sceneggiature peggiori.

              *

              Tigrotta
              Gran Mogol
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 548
              • The wonderful thing about Tiggers...
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: John Carter
                Risposta #6: Giovedì 15 Mar 2012, 19:04:18
                QUESTO MESSAGGIO CONTIENE UN PICCOLO SPOILER

                Visto sabato. Devo dire che mi è piaciuto molto, la storia è coinvolgente e non ho avuto nessuna difficoltà a seguirla. Mi ha colpito in particolar modo l'introspezione sul passato di John, su quello che è accaduto alla sua famiglia. Anche se i particolari più crudi sono stati attenuati e il tutto è mostrato in modo molto delicato, si è trattata comunque di una scelta coraggiosa, molto lontana da ciò che siamo abituati a vedere in Disney.

                Tata a te, tata per ora! (Tigro)

                *

                Zangief
                Ombronauta
                PolliceSu   (2)

                • ****
                • Post: 941
                • Comunellista
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (2)
                  Re: John Carter
                  Risposta #7: Giovedì 15 Mar 2012, 20:52:26
                  Perchè non in 3d?

                  Perché il 3D è IL MALE.

                  *

                  prezio
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1444
                  • (credevo di essere un) Pker
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: John Carter
                    Risposta #8: Venerdì 16 Mar 2012, 11:51:49

                    morosa???????????
                    ma te sei della mia zona mi sa..reggio emilia o modena ???????
                    cmq per non andare off topic...a me il film ispirava ma comincio a leggere molte critiche contrastanti

                    Ahah, certo, son di reggio! ^^

                    Comunque convengo con voi che in generale il 3D è IL MALE!!!
                    ...poche ragazze da quelle parti...

                    www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
                    www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

                    *

                    giangi72
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 497
                    • Don Rosiano convinto
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: John Carter
                      Risposta #9: Venerdì 16 Mar 2012, 12:34:33
                      Non sono d'accordo.
                      Mi autocito
                      "Se non è proprio fatto da cani migliora anche le sceneggiature peggiori. "
                      Certo che se lo mettono giusto per..., meglio il 2d forever
                      « Ultima modifica: Venerdì 16 Mar 2012, 12:40:03 da giangi72 »

                      *

                      V
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4045
                      • Torino
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: John Carter
                        Risposta #10: Venerdì 16 Mar 2012, 19:22:32
                        Non sono d'accordo.
                        Mi autocito
                        "Se non è proprio fatto da cani migliora anche le sceneggiature peggiori. "
                        Certo che se lo mettono giusto per..., meglio il 2d forever
                        Mah, in qeusto caso il 3d non funziona perchè usato male. Non aumenta la profondità e scurisce solo le immagini.

                        Per contro, la sceneggiatura di John Carter è buona.

                        Vi linko una notizia per chi volesse partecipare ad un gruppo per avere un sequel: http://www.badtaste.it/articoli/un-nuovo-fan-trailer-john-carter

                        *

                        Fillo Sganga
                        Visir di Papatoa
                        PolliceSu

                        • *****
                        • Post: 2462
                        • ex turk182
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: John Carter
                          Risposta #11: Venerdì 16 Mar 2012, 20:09:31

                          Ahah, certo, son di reggio! ^^

                          Comunque convengo con voi che in generale il 3D è IL MALE!!!

                          NO..e' il male ma solo fino a un certo punto..certi prodotti fatti in 3d come avatar meritano altri no..il 3d nativo ha il suo perche' ..quello posticcio no..e'  come prendere le comiche di stalio e olio e colorarle...

                          *

                          V
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4045
                          • Torino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: John Carter
                            Risposta #12: Domenica 18 Mar 2012, 14:42:36
                            In genere cerco di non inrogoglirmi, ma volevo condividere questa piccola soddisfazione con Voi. Chè, in fondo, al papersera di recensioni ne ho scritte tante.

                            C'era un concorso sull'ottimo sito di Badtaste, e allora ho scritto quelo che ho pubblicato anche qui.

                            Grazie mille anche a Voi: http://www.badtaste.it/recensioni/john-carter-recensito-da-un-lettore-di-badtasteit

                            *

                            V
                            Flagello dei mari
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 4045
                            • Torino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: John Carter
                              Risposta #13: Domenica 18 Mar 2012, 14:46:40
                              In genere cerco di non inrogoglirmi, ma volevo condividere questa piccola soddisfazione con Voi. Chè, in fondo, al papersera di recensioni ne ho lette e scritte tante. Quindi i ringraziamenti a tutti, tra Groddon, Paolo e Bramo.

                              C'era un concorso sull'ottimo sito di Badtaste, e allora ho scritto quelo che ho pubblicato anche qui.

                              Grazie mille anche a Voi: http://www.badtaste.it/recensioni/john-carter-recensito-da-un-lettore-di-badtasteit

                              *

                              prezio
                              Diabolico Vendicatore
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1444
                              • (credevo di essere un) Pker
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: John Carter
                                Risposta #14: Lunedì 19 Mar 2012, 11:57:12
                                Complimenti!!! Molto bella come recensione... ero indeciso se vederlo dato che me ne avevano parlato male, ma le tue parole mi hanno incuriosito e quindi credo proprio me lo guarderò!

                                Però quando ti arriverà il libro in regalo posta qualche foto qua sul forum! :P
                                ...poche ragazze da quelle parti...

                                www.acroteri.altervista.org - sito amatoriale della mia squadra di calcetto
                                www.goblins.net - sito dedicato ai giochi da tavolo

                                *

                                V
                                Flagello dei mari
                                PolliceSu

                                • *****
                                • Post: 4045
                                • Torino
                                  • Offline
                                  • Mostra profilo
                                PolliceSu
                                  Re: John Carter
                                  Risposta #15: Lunedì 19 Mar 2012, 14:19:02
                                  Complimenti!!! Molto bella come recensione... ero indeciso se vederlo dato che me ne avevano parlato male, ma le tue parole mi hanno incuriosito e quindi credo proprio me lo guarderò!

                                  Però quando ti arriverà il libro in regalo posta qualche foto qua sul forum! :P
                                  Grazie mille Prezio, molto gentile. Se riesci vallo a vedere, secondo me merita, si vede che ha della basi profonde dietro.

                                  Per il libro, sul link che ho inviato c'è anche un video che lo descrive. Non assicura nulla su delle foto però :P

                                  *

                                  Fa.Gian.
                                  Cugino di Alf
                                  PolliceSu   (3)

                                  • ****
                                  • Post: 1001
                                  • Novellino
                                    • Offline
                                    • Mostra profilo
                                  PolliceSu   (3)
                                    Re: John Carter
                                    Risposta #16: Lunedì 19 Mar 2012, 20:07:04
                                    Di Burroughs ho letto poco, solo qualche romanzo di tarzan, e John Carter di marte lo conoscevo più di fama e per alcune illustrazioni mozzafiato di Joe Jusko (vedere su DA) che per altro, per cui la visione del film è stata una continua scoperta e tutta piacevole

                                    Il ritmo e la trama sono eccezionali, mai troppo frenetiche o fracassone (pur se il film è una chiarissima americanata, eh! ^^) e soprattutto tutto è spiegato e giustificato.

                                    Ad esempio io ho sempre creduto che John Carter finisse su Marte per caso, o comunque senza una spiegazione valida, invece il motivo visto nel film è abbastanza plausibile e ricchissimo di sviluppi e possibilità.

                                    Gli alieni sono naif, ma credibili, ben caratterizzati, e le reazioni del terrestre a loro e viceversa, sono psicologicamente buone.
                                    Tra l'altro ho interpretato gli alieni/angeli/controllori (o quel che sono) come una sottile strizzata d'occhio alla situazione mondiale odierna, con pochi privilegiati che controllano e indirizzano i destini del nostro Mondo, per i propri interessi egoistici; cosa che non fa mai male ribadire, IMHO.

                                    Ho apprezzato anche il tempo dedicato a mostrare come John sia inizialmte impacciato per la minore gravità di Marte, ma senza esagerare (ad esempio, in "Avatar" il protagonista, da umano paralizzato, come Na'vi si fa una corsetta, muove le dita dei piedi nella terra e fa un sorriso -_____- ... Ma per piacere! ).

                                    Insomma "John Carter" è davvero un film piacevole, che mi ha colpito molto positivamente, lo consiglio a chi vuole divertirsi e provare un po' di sano sense of wonder, senza troppi patemi
                                    « Ultima modifica: Lunedì 19 Mar 2012, 20:09:47 da Fa.Gian. »
                                    La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

                                    *

                                    pkthebest
                                    --
                                    PolliceSu

                                    PolliceSu
                                      Re: John Carter
                                      Risposta #17: Venerdì 23 Mar 2012, 09:29:03
                                      Comunque, è già entrato nella storia dei flop più clamorosi di Hollywood...
                                      Nonostante la principessa non mi attira, però: non è proprio il mio genere... :(

                                      *

                                      Rat-Man
                                      Sceriffo di Valmitraglia
                                      PolliceSu   (2)

                                      • ***
                                      • Post: 283
                                      • Fletto i muscoli e mi faccio male!
                                        • Offline
                                        • Mostra profilo
                                      PolliceSu   (2)
                                        Re: John Carter
                                        Risposta #18: Mercoledì 28 Mar 2012, 23:29:24
                                        Visto. Giudicando questo film credo non si possano non ammettere due cose: nelle scene ben fatte ed azzeccate è un film grandioso (vedasi la sequenza della lotta con gli "uomini verdi", alternata a scene di ricordi in cui sotterra i cadaveri di sua moglie e sua figlia, o nella scena finale dove capiamo il suo piano per tornare su Marte), mentre quando cade (troppo spesso) nel lento e noioso diventa piuttosto pesante ("dev'essere un insegnante" [cit.]).
                                        Stanton, qui alla sua prima esperienza live-action, si riconferma un regista certamente valido, non sarà il migliore nella Pixar, ma riuscire a gestire un film come questo non era certo facile. Se in Pixar la storia è tutto e il traguardo è l'affetto del pubblico per il protagonista (Wall-E esempio perfetto), in questo tipo di film si viene spesso schiacciati dal bisogno di sequenze action e si rischia di precipitare facilmente nei soliti cliché. John Carter in questo senso non fa eccezione, ma la storia, nonostante momenti lenti o frettolosi, è nell'insieme ben narrata, direi meglio che in Pirati dei Caraibi: Ai Confini del Mondo, o in Prince of Persia, tanto per restare in tema Disney. Certo è un po' pesante che, di fatto, il film sembra iniziare almeno quattro volte (!), ma se non altro le varie scene si riallacciano verso l'ultima parte della storia, quindi si può anche chiudere un occhio.
                                        Molto buono il lavoro degli attori, su tutti sicuramente spiccano Mark Strong (che se gli fanno fare un po' più film dove deve avere più di due espressioni ci fanno un gran piacere a tutti) e Williem Dafoe (Tars Tarkas) che, perfino in versione alienone verde con la MOCAP riesce a tirar fuori quelle sue espressioni che adoro. Bravo Taylor Kitsch (John Carter) anche se un po' troppo inespressivo (ma suvvia, lo era perfino quand'era su un aereo pieno di serpenti con un nero incazzato), bella e brava Lynn Collins (la miss viene dal teatro e si vede) nella parte della principessa "professore", e complimenti anche a Samantha Morton (Sola), che avevo già apprezzato molto in The Libertine. Non so esattamente cosa dir... scrivere invece di Thomas Church (voi nerd ve lo ricordate nella parte di Sandman in Spider-Man 3), da un lato ha una parte stereotipatissima e quindi c'era poco da fare, ma dall'altro lo stereotipo lo interpretavano anche Strong e Kitsch e ne sono usciti meglio. Diciamo "la corte si aggiorna" e rimandiamo ad una seconda visione và...
                                        Il lavoro del buon Giacchino alle musiche è valido, ma, come spesso capita con gli action, sembra venire messo un po' da parte in alcuni momenti. Ho avuto come la sensazione di un accompagnamento trascinato, lontano da Williams e Silvestri, ma forse è da attribuire più all'esperienza che non all'abilità (un po' lo stesso discorso di Stanton).
                                        Il voto finale non può che essere positivo. Il film meriterebbe certamente di rientrare nei costi di produzione, se non altro perché il suo flop (oltre ad essere immeritatamente il più grande della storia del cinema) significa la fine ingloriosa per una saga che avrebbe potuto dire ancora molto. Vabbé, chiudiamola con un "purtroppo..." e non se ne parli più.
                                        Purtoppo...
                                        « Ultima modifica: Mercoledì 28 Mar 2012, 23:32:11 da Rat-Man »

                                        *

                                        Uncle Carl
                                        Flagello dei mari
                                        PolliceSu   (2)

                                        • *****
                                        • Post: 4344
                                        • Be water, my friend..
                                          • Offline
                                          • Mostra profilo
                                        PolliceSu   (2)
                                          Re: John Carter
                                          Risposta #19: Martedì 3 Apr 2012, 23:10:36
                                          Il film l'ho visto e devo dire che merita molto da molti punti di vista.
                                          Mi piace la trama, le ambientazioni, gli effetti speciali e il colpo di scena finale.
                                          Che dire poi della Principessa di Marte: da leccarsi i baffi ;D

                                          *

                                          V
                                          Flagello dei mari
                                          PolliceSu

                                          • *****
                                          • Post: 4045
                                          • Torino
                                            • Offline
                                            • Mostra profilo
                                          PolliceSu
                                            Re: John Carter
                                            Risposta #20: Venerdì 20 Apr 2012, 19:09:57
                                            Il disastro di John Carter lascia i segni, e Rich Ross, a capo della Walt Disney Pictures, viene licenziato. A onor del vero, John Carter era stato approvato prima del suo arrivo: http://www.badtaste.it/articoli/breaking-rich-ross-lascia-la-disney

                                            *

                                            Fillo Sganga
                                            Visir di Papatoa
                                            PolliceSu   (1)

                                            • *****
                                            • Post: 2462
                                            • ex turk182
                                              • Offline
                                              • Mostra profilo
                                            PolliceSu   (1)
                                              Re: John Carter
                                              Risposta #21: Lunedì 25 Giu 2012, 18:02:20
                                              Finalmente l'ho visto...
                                              allora a mio avviso e' un film visivamente eccelso..dove le immagini reali e le immagini al computer si fondono perfettamente..gli attori sono bravi e per passare 2 ore e 15 minuti va benissimo..

                                              ma la trama a mio avviso e' un po' confusa e soffre di alcune falle di sceneggiatura, probabilmente dovute anche alla produzione travagliata della pellicola.  ad esempio non capisco del come mai, riesca a capire la lingua della popolazione aliena, e altre cose cosi' . film cmq godibile anche se in 5 anni di lavorazione potevano fare qualcosina in piu

                                              *

                                              Fa.Gian.
                                              Cugino di Alf
                                              PolliceSu

                                              • ****
                                              • Post: 1001
                                              • Novellino
                                                • Offline
                                                • Mostra profilo
                                              PolliceSu
                                                Re: John Carter
                                                Risposta #22: Lunedì 25 Giu 2012, 19:09:25
                                                 ad esempio non capisco del come mai, riesca a capire la lingua della popolazione aliena, e altre cose cosi' .
                                                Quello, io ho pensato dipendesse da quella specie di "latte" che gli danno quando lo mettono, la prima volta, in mezzo ai cuccioli verdi

                                                E comunque, rispetto al libro, qui la trama è MOLTO meglio, più articolata e senza voli pindarici o lacune
                                                La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

                                                *

                                                lbswagen
                                                Giovane Marmotta
                                                PolliceSu

                                                • **
                                                • Post: 162
                                                • Novellino
                                                  • Offline
                                                  • Mostra profilo
                                                PolliceSu
                                                  Re: John Carter
                                                  Risposta #23: Lunedì 25 Giu 2012, 23:06:01

                                                  Secondo voi può essere paragonato al Disney-Paramount anni '80
                                                  "Il drago del lago di fuoco" (se mai lo avete visto...)?

                                                  Perchè se così fosse, da roba del genere andrebbe cancellato subito qualsiasi marchio, firma o riferimento che faccia pensare allo "zio Walt" (e in tutta onestà, andrebbero anche restituiti i soldi del biglietto a chi va al cinema solo perchè si fida ancora della nostra "major" preferita!).
                                                  Per questi "capolavori" non crearono la Touchstone?  

                                                  Fantascienza? A me basta Eta Beta.

                                                  *

                                                  Fillo Sganga
                                                  Visir di Papatoa
                                                  PolliceSu

                                                  • *****
                                                  • Post: 2462
                                                  • ex turk182
                                                    • Offline
                                                    • Mostra profilo
                                                  PolliceSu
                                                    Re: John Carter
                                                    Risposta #24: Martedì 26 Giu 2012, 00:08:30
                                                    Quello, io ho pensato dipendesse da quella specie di "latte" che gli danno quando lo mettono, la prima volta, in mezzo ai cuccioli verdi

                                                    E comunque, rispetto al libro, qui la trama è MOLTO meglio, più articolata e senza voli pindarici o lacune
                                                    Scusami ma i libri li hai letti o no ? Perche da quello che ho letto sopra avevo capito di no ! Invece da quello che scrivi qui mi pare di si ! Poi non mi pare c sia un motivo particolare per cui carter va su Marte ! Cioè accade qualcosa ma da come ho capito io mi pare un caso :-)

                                                    *

                                                    Fa.Gian.
                                                    Cugino di Alf
                                                    PolliceSu

                                                    • ****
                                                    • Post: 1001
                                                    • Novellino
                                                      • Offline
                                                      • Mostra profilo
                                                    PolliceSu
                                                      Re: John Carter
                                                      Risposta #25: Martedì 26 Giu 2012, 07:24:47
                                                      Ho preso il volume antologico coi primi tre libri, e ho di recente finito il primo, quindi si: non li avevo letto, e mi sto aggiornando.

                                                      Comunque la cosa del "latte" mi pare abbastanza chiara nel film (mentre la scena si appanna, diventano intelleggibili le voci degli alieni) anche senza aver letto il libro, anzi forse proprio perchè estranea al libro.
                                                      Nel racconto originale, invece, è Sola a insegnargli la lingua e lui, grazie alla telepatia marziana che lui riceve, ma non trasmette, la impara in una settimana o poco più.

                                                      Il viaggio su Marte invece, nel libro non è spiegato affatto, Carter SA che il suo corpo è sulla Terra, nella grotta aurifera e quando torna indietro sa di essere stato su Marte, e sa che prima o poi troverà il modo di tornarci (tra l'altro nel libro questo accade mentre le macchine che rilasciano l'aria sul pianeta rosso si stanno fermando, quindi rimane il dubbio che Deja Toris e tutti i marziani siano morti)
                                                      « Ultima modifica: Martedì 26 Giu 2012, 07:29:44 da Fa.Gian. »
                                                      La mia gallery su Deviant Art (casomai a qualcuno interessasse =^___^=)

                                                       

                                                      Dati personali, cookies e GDPR

                                                      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                                      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                                      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                                      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)