Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Giovan Battista Carpi

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Sprea
Dittatore di Saturno
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2921
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Giovan Battista Carpi
    Risposta #45: Lunedì 13 Set 2004, 23:48:31
    Io me lo son fatto regalare nel 1993 - epoca ristampa su Grandi Parodie - ho iniziato a leggerlo 3/4 volte ma poi ho sempre mollato entro le 50 pagine (sono due volumi di 300 pg. circa l'uno). Sono mezze in francese (che non capisco bene e quindi giu' di note) e mezze noiose ;)

    Si' ho notato che nella prima parte c'e' un sacco di Francese... ma suvvia, si capisce... tutta colpa di 'sti nobili russi che per fare i fighi parlavano in Francese  ;)
    Sprea
    [Scarpa] [Doctor Who] [Old Bricks]
    "Bah!"

      Re: Giovan Battista Carpi
      Risposta #46: Martedì 14 Set 2004, 18:58:56
      .......scusate...volevo solo dire che a me di carpi piace tantissimo LE DUE TIGRI con sandopaper.... ;)


      regi, hai mai letto  Sandopaper e la perla di Labuan?

      cavoli, ma ci rendiamo conto di cosa ha fatto ' sto GENIO?????????

      *

      PolliceSu   (1)

      • *
      • Post: 24
      • W questo FORUM!!!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Giovan Battista Carpi
        Risposta #47: Lunedì 2 Mag 2005, 13:03:17
        Secondo me Carpi è stato il più grande disegnatore italiano Disney di sempre, superiore per qualità dei disegni anche a Romano Scarpa e a Cavazzano.
        Non voglio arrivare a dire che potrebbe insidiare Barks, ma forse ne sono già convinto dentro di me....
        Credo che l'espressività dei suoi personaggi sia assolutamente inavvicinata dagli altri autori e ammetto di avere pianto un sacco quando ho saputo che se n'era andato.
        Il personaggio che mi dà il nome lo ha disegnato lui, ma la tavola che più ricordo con divertimento è quella di Zio Paperone e la fuga nel tempo, quando Paperino viene ripescato e sputa una trota in faccia a Paperone.
        Lì, come in tante altre tavole, si vede la mano del fuoriclasse.
        Riesce a mescolare la dinamicità del primo Cavazzano (quello di Paperoga e il peso della gloria) con un tratto molto più preciso e classico.
        Per me è stato il migliore in assoluto....non ho dubbi, e spero di non attirarmi le critiche degli amanti di Scarpa, del quale comunque ho sempre avuto una stima immensa....

        PS una domanda, chi è l'autore che una decina di anni fa scrisse la storia di zorro-paperino tutta in spagnolo? grandissimo anche lui! storia strepitosa...


        *

        Gio
        Cugino di Alf
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1264
        • Mangiati il cappello povero pivello!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Giovan Battista Carpi
          Risposta #48: Lunedì 2 Mag 2005, 14:42:39
          1- Secondo me Carpi è stato il più grande disegnatore italiano Disney di sempre, superiore per qualità dei disegni anche a Romano Scarpa e a Cavazzano.
          Non voglio arrivare a dire che potrebbe insidiare Barks, ma forse ne sono già convinto dentro di me....
          Credo che l'espressività dei suoi personaggi sia assolutamente inavvicinata dagli altri autori e ammetto di avere pianto un sacco quando ho saputo che se n'era andato.
          Il personaggio che mi dà il nome lo ha disegnato lui, ma la tavola che più ricordo con divertimento è quella di Zio Paperone e la fuga nel tempo, quando Paperino viene ripescato e sputa una trota in faccia a Paperone.
          Lì, come in tante altre tavole, si vede la mano del fuoriclasse.
          Riesce a mescolare la dinamicità del primo Cavazzano (quello di Paperoga e il peso della gloria) con un tratto molto più preciso e classico.
          Per me è stato il migliore in assoluto....non ho dubbi, e spero di non attirarmi le critiche degli amanti di Scarpa, del quale comunque ho sempre avuto una stima immensa....

          2- PS una domanda, chi è l'autore che una decina di anni fa scrisse la storia di zorro-paperino tutta in spagnolo? grandissimo anche lui! storia strepitosa...



          1- Scarpa e Carpi sono i due più grandi (disegnatori!)

          2- Il grande Francesco Guerrini.
          "DENTRO, spazzatura!"
          "UEF!"
          "FUORI, iettatura!"
          "UOFFF!"

          (G. Martina)

          *

          elton
          Evroniano
          PolliceSu

          • **
          • Post: 85
          • W questo FORUM!!!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Giovan Battista Carpi
            Risposta #49: Lunedì 2 Mag 2005, 14:53:09

            1- Scarpa e Carpi sono i due più grandi (disegnatori!)

            2- Il grande Francesco Guerrini.

            1-Carpi è sato, insieme a R.Santillo, il padre fondatore dell'Accademia Disney e il mio vero maestro.Quando anche lui passò a miglior vita, rimasi abbastanza sconcertato di come la Disney non si sprecò certo in particolari commemorazioni, anzi, e mi auguro che non commetta oggi lo stesso errore con Scarpa.
            2-Non vorrei sbagliarmi, ma credo che la storia di "Zorro" sia stata scritta da Nino Russo e disegnata da F. Guerrini.

            *

            Gio
            Cugino di Alf
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1264
            • Mangiati il cappello povero pivello!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Giovan Battista Carpi
              Risposta #50: Lunedì 2 Mag 2005, 15:08:20
              1-Carpi è sato, insieme a R.Santillo, il padre fondatore dell'Accademia Disney e il mio vero maestro.Quando anche lui passò a miglior vita, rimasi abbastanza sconcertato di come la Disney non si sprecò certo in particolari commemorazioni, anzi, e mi auguro che non commetta oggi lo stesso errore con Scarpa.
              2-Non vorrei sbagliarmi, ma credo che la storia di "Zorro" sia stata scritta da Nino Russo e disegnata da F. Guerrini.


              1- Lo spero anch'io.
              2- Ok, mi ricordavo solo il disegnatore (non si può scordare Guerrini).

              3- Ma chi è 'sto "Elton"?  ;D
              "DENTRO, spazzatura!"
              "UEF!"
              "FUORI, iettatura!"
              "UOFFF!"

              (G. Martina)

                Re: Giovan Battista Carpi
                Risposta #51: Martedì 3 Mag 2005, 11:47:41
                Non vorrei sbagliarmi, ma credo che la storia di "Zorro" sia stata scritta da Nino Russo e disegnata da F. Guerrini.


                Corretto, ma Guerrini e' intervenuto pesantemente sulla sceneggiatura. Ad esempio, l'idea dei dialoghi in pseudo-spagnolo e' sua.

                (fonte: articolo di Luca Boschi in IF # 3)

                *

                GaeT
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 723
                • Il dente del giudizio nella mascella di un caimano
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Giovan Battista Carpi
                  Risposta #52: Martedì 3 Mag 2005, 19:59:05
                  Buono a sapersi, io avevo sempre creduto che fosse un'idea di Nino Russo (bravo comunque a confezionare una divertentissima storia).
                  Guerrini in effetti è un valido sceneggiatore, le sua sistematine difficilmente farebbero danni (un po' come De Vita)
                  Essere originale è un pregio; volerlo essere è un difetto


                  • *
                  • Post: 24
                  • W questo FORUM!!!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Giovan Battista Carpi
                    Risposta #53: Giovedì 5 Mag 2005, 15:40:25

                    Corretto, ma Guerrini e' intervenuto pesantemente sulla sceneggiatura. Ad esempio, l'idea dei dialoghi in pseudo-spagnolo e' sua.

                    (fonte: articolo di Luca Boschi in IF # 3)


                    beh, quei dialoghi in spagnolo erano strepitosi...quella è una tipica storia che se la rileggi 8 volte ti arricchisce sempre di più...dovrei mettermi a cercarla....
                    ieri mi son letto due storie di carpi, del 1980 e continuo a pensare che sia il numero uno....

                    *

                    Doctor Einmug
                    Visir di Papatoa
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 2780
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Giovan Battista Carpi
                      Risposta #54: Lunedì 8 Set 2008, 11:09:03
                      Carpi secondo me è meglio come sceneggiatore che come disegntore. Certo disegna in modo sublime, (anche se da piccolo i suoi disegni erano quelli che mi piacevano meno di tutti :-[), ma come sceneggiatore, scriveva romanzi. Le sue parodie sono di un genere completamente diverso selle pur grandi parodie di Martina anni '50, e secondo me migliori.
                      Circa i disegni, devo dire che la prima metà anni '70 è l' epoca in cui mi piace meno, e faccio fatica a leggere le storie da lui disegnate in quel periodo, ma sopratutto negli anni '80, è uno dei più grandi disegnatori della storia. :D
                      « Ultima modifica: Lunedì 8 Set 2008, 11:09:32 da Doctor_Einmug »
                      W la Disney e Dumas!
                      EFFEGGI

                      *

                      Quaquarone93
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1749
                      • Il gentile fantasma del castello De' Paperoni
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Giovan Battista Carpi
                        Risposta #55: Lunedì 8 Set 2008, 19:31:52
                        Insieme a Scarpa, Carpi è sicuramente il mio disegnatore preferito. Il suo stile tende a piacermi più o meno in tutti i periodi: da quello di Paperino a guardiano guardingo (la sua prima storia che ho letto) fino allo stile che adottava negli ultimi anni di attività. Tuttavia la punta di eccellenza si raggiunge negli anni ottanta con storia come Paperino e il vento del Sud.
                        D'accordissimo con Einmug che lo ritiene un grandissimo sceneggiatore, quasi un romanziere: e questa dote insieme a quelle di eccelso disegnatore si mescolano mirabilmente in una delle più belle storie del fumetto italiano (e non solo): Il mistero dei Candelabri, la sua opera più bella nonchè la più bella parodia che conosca.
                        "A man who wins is a man who thinks he can" - RF my hero...

                        *

                        Maniac Cop
                        Ombronauta
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 922
                        • SAPIENTE MARTINIANO
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Giovan Battista Carpi
                          Risposta #56: Sabato 24 Gen 2009, 23:06:34
                          Chi è il misterioso LINI che risulta dal COA aver disegnato insieme a Carpi la martiniana ZIO PAPERONE E LA PSICOSI DELL'ORO(1968)?
                          GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

                          *

                          Malachia
                          Uomo Nuvola
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 6148
                          • "It was all started by a mouse"
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Giovan Battista Carpi
                            Risposta #57: Sabato 24 Gen 2009, 23:13:21
                            Chi è il misterioso LINI che risulta dal COA aver disegnato insieme a Carpi la martiniana ZIO PAPERONE E LA PSICOSI DELL'ORO(1968)?
                            Secondo me c'è un errore. Per me non è nessuno...   :-/
                            Forse sarebbe stato meglio chiederlo nella sezione INDUCKS
                            « Ultima modifica: Sabato 24 Gen 2009, 23:22:56 da iuventuri »

                            *

                            Pidipì
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1909
                            • Il Dottore Dimezzato
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Giovan Battista Carpi
                              Risposta #58: Sabato 24 Gen 2009, 23:16:07
                              Chi è il misterioso LINI che risulta dal COA aver disegnato insieme a Carpi la martiniana ZIO PAPERONE E LA PSICOSI DELL'ORO(1968)?

                              Leggendo bene c'è scritto che ha inchiostrato le tavole insieme a Carpi, perciò è possibile che esista (o sia esistito).
                              Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto niubbo.

                              *

                              Maniac Cop
                              Ombronauta
                              PolliceSu

                              • ****
                              • Post: 922
                              • SAPIENTE MARTINIANO
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Giovan Battista Carpi
                                Risposta #59: Sabato 24 Gen 2009, 23:22:41
                                Sul Web mi dà 2 Lini: Arturo e Virginio, entrambi pittori, ma..... bof          :-/
                                « Ultima modifica: Sabato 24 Gen 2009, 23:23:37 da ash »
                                GUIDO, MARTINA, GUIDO MARTINA: 3 motivi per molti speciali, se non una testata intera, dedicati all'intera Sua Opera.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)