Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Don Rosa

4921 · 382002

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Lyla
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 645
  • Cool ghost
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Don Rosa
    Risposta #3075: Mercoledì 11 Ago 2010, 20:20:58
    casmiki:
    >>>>>Questo è il mio ultimo messaggio su questo argomento perché ho l'impressione che ti sia scocciato/seccato. Se è così, mi dispiace!

    "Seccato"? Bè... sono solo perplesso, dato che continui a pormi domande riguardo questo argomento apparentemente superfluo. Te l'ho data subito la mia miglior risposta -- che non ho inserito questi commenti nei miei testi, ma essi potrebbero provenire da e-mail o discussioni nei forum ed essere stati aggiunti nei miei testi per la Egmont. Ed ora a quanto pare hai trovato una risorsa migliore di me -- il mio amico Luca Boschi, che compilò i testi per questo libro italiano -- e scoperto che sono stati completamente riscritti da lui, in base ad alcune ricerche. C'è la tua risposta, proprio come supponevo.

    *

    Pertwillaby
    Bassotto
    PolliceSu

    • *
    • Post: 8
    • Novellino
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Don Rosa
      Risposta #3076: Mercoledì 11 Ago 2010, 21:17:19
      Thank you Mr. Rosa for your detailed answer! I really can not think of any other artist who devotes as much time to answer questions of fans as much as you do and this is only one of the many reasons why I respect you so much not just as an artist but also as a man. Also many thanks for the forum members for translating my questions into Italian. This will be long, but starting next time I will be as brief as possible .

      My second question is about one specific period of Scrooge McDucks life, which period is probably one of the most fascinating (at least for me). It is the period between 1930-1947. According to LoS chapter 12 Scrooge closed down his entire empire in 1942. According to "A Letter from Home" after his sisters left him in 1930 no joy remained for Scrooge, he had forgotten the glory of achievement, his money was only profit to him.

      Years ago you for the question "Will you ever draw a $crooge comic playing between 1930 and 1947?" you wrote the following for a German website: "Probably not since that $crooge would look and act pretty much the same as the modern (1950s) $crooge, only not have Donald and the Nephews as sidekicks and not even have his estranged sisters as were present in my 1906 Panama story. Actually, he might just be a very unlikable character in those years! Plus I say he was retired and totally inactive for part of that time. So, I would not have a reason to do any stories during that period."

      Yes, he was retired between 1942-1947 but he was still active between 1930-1942. Have you ever had any specific idea what he was doing during those years? It seems also strange that in 1942 he closed his empire down *suddenly*. Do you have any theory about his sudden retirement? (I mean something must have happened back then.)

      Ever since I read LoS for the first time, my biggest dream regarding comics was that you would make a LoS chapter 11b one day (I know it wont happen anymore). I know, for most people a story about the parents of Huey, Dewey, and Louie would be the most fascinating but for me Scrooges story between 1930-1947 (and especially 1930-1942) would be the Holy Grail of Comics.

      *

      alec
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3883
      • Novellino
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Don Rosa
        Risposta #3077: Mercoledì 11 Ago 2010, 23:46:18
        Dear Keno
        What do you think about the tv serial "DuckTales"? It's very popular with italian people. The episode "Back to the Klondike" is quite different from Barks' version. Do you believe in an absolute continuity in Disney World? For me, it's not compulsory.
        CIAO
        Alec
        Caro Keno
        Che ne pensi del serial "DuckTales"? E' molto popolare fra gli  italiani.  L'episodio "Ritorno al Klondike" è piuttosto differente rispetto alla  versione di Barks. Credi in una assoluta "continuity del mondo Disney? Per me, non è obbligatoria.
        CIAO
        Alec
        « Ultima modifica: Mercoledì 11 Ago 2010, 23:57:15 da alec »

        *

        Michiel P
        Bassotto
        PolliceSu

        • *
        • Post: 20
        • Novellino
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Don Rosa
          Risposta #3078: Giovedì 12 Ago 2010, 02:00:08
          I can easily imagine that I toyed with the idea of using a gag involving somebody getting confused about "the Younger Brothers were the older cousins of the younger Dalton Brothers", etc., etc. But at what point I rejected it, I'll never know. And I can't imagine I would ever have included such a pun in my script that obviously would be useless in every language except English, knowing I was writing for an almost exclusively NON-English readership.

          But you DID include a pun about the Younger Brothers in your original script for Lo$ 8, Don. It never made it into the final version, but it was right there in the original draft for Lo$ 8.

          Source: http://bellsouthpwp.net/d/a/danshane/scroopage/los292_2.htm

          Ma lei ha incluso un gioco di parole sui Fratelli Younger nello script originale per il Capitolo 8, Don. Non è mai fatta nella versione finale, ma era proprio lì nel disegno originale per il Capitolo 8.

          *

          Brigitta MacBridge
          Flagello dei mari
          Moderatore
          PolliceSu

          • *****
          • Post: 4733
          • Paperonuuuuccciooooo....
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Don Rosa
            Risposta #3079: Giovedì 12 Ago 2010, 10:51:43
            Grazie signor Rosa per le vostre risposte dettagliate! Non riesco davvero e pensare a nessun altro artista che dedichi altrettanto tempo al rispondere alle domande dei fan quanto lei, e questa è solo una delle molte ragioni per cui la rispetto tanto, non solo come artista ma anche come uomo. Grazie molte anche ai membri dei forum per le traduzioni in italiano delle mie domande. Questa sarà lunga, ma dalla prossima sarò più breve possibile.

            La mia seconda domanda riguarda un preciso periodo della vita di Paperone, probabilmente uno dei più affascinanti (almeno per me). È il periodo fra il 1930 e il 1947. Secondo il 12esimo capitolo della $aga Paperone "chiuse" il suo intero impero nel 1942. Secondo "Una lettera da casa", dopo che le sue sorelle lo lasciarono nel 1930 a Paperone non era rimasta alcuna gioia, aveva dimenticato la gloria di ottenere dei risultati, e il suo denaro era per lui soltanto profitto.

            Anni fa, rispondendo alla domanda "disegnerai mai una storia di Paperone ambientata fra il 1930 e il 1947?" tu hai scritto quanto segue per un sito tedesco: "Probabilmente no, dato che quel Paperone avrebbe un aspetto ed un comportamento del moderno Paperone (del 1950), solo che non avrebbe Paperino e i nipotini come spalle e non avrebbe neppure le sorelle con cui aveva litigato, che invece erano presenti nella mia storia su Panama ambientata nel1906. In effetti, potrebbe essere un personaggio veramente sgradevole in quegli anni! In più io dico che si era ritirato ed era totalmente non attivo per parte di quel periodo. Quindi, non avrei nessuna ragione per fare storie in quel periodo."

            Sì, si era ritirato negli anni 1942-1947 ma era ancora attivo fra il 1930 e il 1942. Hai mai avuto qualche idea precisa di cosa facesse in quegli anni? Mi pare strano anche che nel 1942 abbia chiuso il suo impero *all'improvviso*. Hai qualche teoria riguardo a questo suo improvviso ritirarsi? (voglio dire se potrebbe esser successo qualcosa in quel periodo.)

            Sin dalla prima volta che ho letto la $aga, il mio più grande sogno riguardo ai fumetti era che tu un giorno facessi un capitolo 11b (so che non accadrà più). Lo so, per molta gente una storia sui genitori di Qui, quo e Qua sarebbe la cosa più affascinante ma per me la storia di Paperone negli anni 1930-1947 (e specialmente 1930-1942) sarebbe il Santo Graal dei Fumetti.
            « Ultima modifica: Giovedì 12 Ago 2010, 10:52:15 da Brigitta_McBridge »
            I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

            "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

            *

            Don Rosa
            Gran Mogol
            PolliceSu   (2)

            • ***
            • Post: 584
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (2)
              Re: Don Rosa
              Risposta #3080: Giovedì 12 Ago 2010, 16:14:24
              Pertwillaby:
              >>>>>for me Scrooges story between 1930-1947 (and especially 1930-1942) would be the Holy Grail of Comics.

              And you quoted that German site where I explained why I saw no reason to tell such a tale. The 1930-47 $crooge would be virtually the same as the "modern" $crooge -- his personality having already fully developed as I showed it through the first 11 chapters. And yet there would not yet be Donald or the Nephews to assist in the adventure, thereby making the story much weaker, if not empty. But... I'm merely repeating what I wrote on that other site.
              So, let's turn the question on you: WHY are you anxious to see a story of $crooge during 1930-47?

              >>>>>Yes, he was retired between 1942-1947 ... It seems also strange that in 1942 he closed his empire down *suddenly*. Do you have any theory about his sudden retirement? (I mean something must have happened back then.)

              Something did happen suddenly to America, and it's not simply my theory. It was called World War II. You must have read about it, it was in all the papers (as the expression goes). I did not want $crooge to be active during the war years, so I had him retire at the beginning of the war. I'd like to think he did not want to be a war profiteer, making money off human suffering and death. And I also don't see him as very patriotic since he is a "citizen of the world" and would have wanted to remain neutral. Perhaps he learned some bitter lesson during WW I that he knew would be repeated ten-fold in another "Great War"? This was my idea all along, which is why I picked his retirement year as 1942, the beginning of the war for America. But naturally I won't make any mention of World Wars in a $crooge comic.



                
              « Ultima modifica: Giovedì 12 Ago 2010, 16:35:09 da Don_Rosa »

              *

              Don Rosa
              Gran Mogol
              PolliceSu   (2)

              • ***
              • Post: 584
              • Novellino
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Don Rosa
                Risposta #3081: Giovedì 12 Ago 2010, 16:21:33
                alec:
                >>>>>What do you think about the tv serial "DuckTales"?

                An excellent TV cartoon series. Perhaps the best of the 1980's.

                But it was a "counterfeit" version of the real thing. That wasn't the $crooge McDuck (or Donald or HD&L, etc.) that *I* knew. And I'm frustrated now that the only memory America has of $crooge McDuck is that TV cartoon rather than Barks' real stories.

                (I only learned later that some of the inaccuracies to the classic American version had been borrowed from the Italian version, such as the mansion, servants and the design of the Money Bin.)

                *

                Don Rosa
                Gran Mogol
                PolliceSu   (1)

                • ***
                • Post: 584
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re: Don Rosa
                  Risposta #3082: Giovedì 12 Ago 2010, 16:30:56
                  Michiel P:
                  >>>>>But you DID include a pun about the Younger Brothers in your original script for Lo$ 8, Don. It never made it into the final version, but it was right there in the original draft for Lo$ 8.

                  As I've said, I can imagine that I would, at some point, have considered such a pun. That was a rough draft of an entire storyline that we completely rejected. I never intended it to remain when I wrote the new chapter 8 starting from scratch.
                  But the question was whether a comment about the pun should have been in one of my texts in a Lo$ book, and it never should have been, not as I wrote it. Now I learn that it was added by Luca Boschi based on discussions we must have had.

                  *

                  Brigitta MacBridge
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4733
                  • Paperonuuuuccciooooo....
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Don Rosa
                    Risposta #3083: Giovedì 12 Ago 2010, 17:16:13
                    Pertwillaby:
                    >>>>>per me la storia di Paperone negli anni 1930-1947 (e specialmente 1930-1942) sarebbe il Santo Graal dei Fumetti.  

                    E tu stesso hai citato quel sito tedesco in cui spiegavo perch'e non vedevo motivo pert raccontare una simile storia.  Il paperone del 1930-47 sarebbe praticamente lo stesso del "moderno" Paperone -- dato che la sua personalità sarebbe completamente sviluppata come ho mostrato nei primi 11 capitoli. Eppure non ci sarebbero ancora Paperino e i nipotini per aiutarlo nelle avventure, il che renderebbe la storia molto più debole, se non vacua. Ma... sto meramente ripetendo quello che ho scritto nell'altro sito.
                    Quindi, rigiriamo la domanda su di te: PERCHÉ sei tanto ansioso di vedere una storia di Paperone negli anni  1930-47?

                    >>>>>Sì, si era ritirato negli anni 1942-1947 ma era ancora attivo fra il 1930 e il 1942... Mi pare strano anche che nel 1942 abbia chiuso il suo impero *all'improvviso*. Hai qualche teoria riguardo a questo suo improvviso ritirarsi? (voglio dire se potrebbe esser successo qualcosa in quel periodo.)

                    Qualcosa capitò all'improvviso all'America, e non è soltanto una mia teoria. Si chiamava Seconda Guerra Mondiale. Devi averne letto qualcosa, era su tutti i giornali (come si suol dire). Non volevo che Paperone fosse attivo negli anni della guerra, così feci in modo che si ritirasse all'inizio della guerra. Mi piace pensare che non volesse trarre profitto dalla guerra, ricavando denaro dalla sofferenza e dalle morti di altri esseri umani. E non lo vedo come molto patriottico perché è un "cittadino del mondo", ed avrebbe voluto restare neutrale. Forse imparò qualche amara lezione durante la Prima guerra mondiale, qualcosa che sapeva si sarebbe ripetuto decuplicato nel corso di un'altra "grande guerra"? Questa è sempre stata la mia idea, ed è il motivo per cui scelsi come anno del suo ritiro il 1942, l'inizio della guerra per l'America. Ma naturalmente non farei mai alcun riferimento alle guerre mondiali in un fumetto di Paperone.
                    I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                    "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                    *

                    Brigitta MacBridge
                    Flagello dei mari
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • *****
                    • Post: 4733
                    • Paperonuuuuccciooooo....
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Don Rosa
                      Risposta #3084: Giovedì 12 Ago 2010, 17:19:09
                      alec:
                      >>>>>Cosa pensi della serie tv "DuckTales"?

                      Una eccellente serie TV a cartoni. Forse la migliore degli anni '80.

                      Ma era una versione "contraffatta" della cosa vera. Quello non era il Paperon De Paperoni (o Paperino o Qui,Quo,Qua ecc.)  che *io* conoscevo. E mi sento frustrato ora che l'unico ricordo che l'America ha di Paperon De Paperoni sia quel cartone Tv invece che le vere storie di Barks.

                      (solo in seguito appresi che alcune delle inesattezze nei confronti della classica versione americana eran state riprese dalla versione italiana, come la villa, i servitori e il design del Deposito.)
                      I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                      "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                      *

                      Brigitta MacBridge
                      Flagello dei mari
                      Moderatore
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4733
                      • Paperonuuuuccciooooo....
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Don Rosa
                        Risposta #3085: Giovedì 12 Ago 2010, 17:22:31
                        Michiel P:
                        >>>>>Ma lei ha incluso un gioco di parole sui Fratelli Younger nello script originale per il Capitolo 8, Don. Non è mai fatta nella versione finale, ma era proprio lì nel disegno originale per il Capitolo 8.

                        Come ho detto, posso immaginare che, ad un certo punto, io avrei preso in considerazione una tale battuta. Quello era uno schema rozzo per una storia intera che fu completamente abbandonato. Non ho mai avuto l'intenzione di tenerlo quando scrissi il nuovo capitolo 8 ricominciando da capo.
                        Ma la domanda era se il commento sulla battuta avrebbe dovuto essere in uno dei miei testi in un libro sulla $aga, e non avrebbe dovuto esserci, non per come la ho scritta. Scopro ora che è stato aggiunto da Luca Boschi basandosi su qualche discussione che dobbiamo aver avuto.
                        « Ultima modifica: Giovedì 12 Ago 2010, 17:23:00 da Brigitta_McBridge »
                        I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                        "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                        *

                        casmiki
                        Evroniano
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 87
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Don Rosa
                          Risposta #3086: Giovedì 12 Ago 2010, 21:02:10
                          Will you buy the Floyd Gottfredson Library? It could be your occasion to read wonderful stories!

                          Comprerai la Floyd Gottfredson Library? Potrebbe essere la tua occasione di leggere storie meravigliose!

                          *

                          casmiki
                          Evroniano
                          PolliceSu

                          • **
                          • Post: 87
                          • Novellino
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Don Rosa
                            Risposta #3087: Giovedì 12 Ago 2010, 21:16:41

                            But you DID include a pun about the Younger Brothers in your original script for Lo$ 8, Don. It never made it into the final version, but it was right there in the original draft for Lo$ 8.

                            Source: http://bellsouthpwp.net/d/a/danshane/scroopage/los292_2.htm

                            Ma lei ha incluso un gioco di parole sui Fratelli Younger nello script originale per il Capitolo 8, Don. Non è mai fatta nella versione finale, ma era proprio lì nel disegno originale per il Capitolo 8.

                            Thank you for posting the link to the original script! Very interesting!

                            Grazie per aver postato il link allo script originale! Molto interessante!

                            *

                            Pertwillaby
                            Bassotto
                            PolliceSu

                            • *
                            • Post: 8
                            • Novellino
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Don Rosa
                              Risposta #3088: Giovedì 12 Ago 2010, 22:08:58
                              Something did happen suddenly to America, and it's not simply my theory. It was called World War II.
                              Oh, I can not believe I could not connect the dots! Thanks for the explanation!

                              WHY are you anxious to see a story of $crooge during 1930-47?
                              After reading Lo$ for the first time,  I have always thought that $crooge during 1930-47 had a quiet different personality than the $crooge after the Christmas of 1947. I mean, how could he be virtually the same when during those years he had forgotten the glory of achievement and his money was only profit to him as opposed to the $crooge after 1947? I have also always thought that seeing more sides of $crooges personality gives the character more depth. I believe that seeing $crooge during 1930-1947 would make us appreciate his personality after 1947 much more.

                              And yet there would not yet be Donald or the Nephews to assist in the adventure, thereby making the story much weaker, if not empty.
                              I have a different view on this too. Rich $crooge on an adventure alone is very different than what we are used to, I think it could be a very interesting an unique scenario.
                              « Ultima modifica: Giovedì 12 Ago 2010, 22:33:45 da Pertwillaby »

                              *

                              Don Rosa
                              Gran Mogol
                              PolliceSu   (3)

                              • ***
                              • Post: 584
                              • Novellino
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (3)
                                Re: Don Rosa
                                Risposta #3089: Venerdì 13 Ago 2010, 01:05:51
                                casmiki:
                                >>>>>Thank you for posting the link to the original script! Very interesting!

                                Agreed. That's my friend Dan Shane's $crooge page. I don't think I've seen those pages myself since he put them on there nearly 15 years ago. And I see another pun on the page ("put it on my bill") that I would never have intended to be in the final script, as it would be useless to the European publisher. The "Earp! Earp! Earp!" is yet another pun based on the English word "burp". Sometimes I put gags in the rough draft scripts just to amuse my Egmont editor (fellow American Byron Erickson)... sometimes rather "off-color" gags! So when I wrote an entirely different chapter 8, I left those jokes out since Byron had already seen them and they were never intended to be in the final script.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)