Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Carlo Panaro

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Carlo Panaro
Pifferosauro Uranifago
PolliceSu   (9)

  • ***
  • Post: 452
  • (d.o.c.!)
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (9)
    Re: Carlo Panaro
    Risposta #825: Venerdì 6 Set 2013, 15:55:02
    Cari amici del forum,
    ringrazio chi ha gradito la mia storia e vi invito a fare un salto indietro nel tempo di 60 anni: 1953... vi dice niente?
    E' l'anno in cui Romano Scarpa esordì su "Topolino"!
    Per rendere un piccolo omaggio al maestro veneziano di cui noi tutti siamo estimatori, ho pensato di realizzare un trittico di storie con personaggi di sua creazione.
    Ho cercato, molto modestamente, di riportarli un po' alle origini, infatti in questa avete trovato Filo Sganga che agisce da solo, un po' come nelle sue prime apparizioni.
    Gli altri personaggi scarpiani che ho scelto sono Paperetta Yè-Yè e Brigitta, anche lei non in versione affarista, ma semplicemente spasimante irriducibile dello Zio Paperone.
    La storia con Paperetta è già stata disegnata da Antonello Dalena... ho visto i disegni in anteprima e mi sembrano buoni, ci ha messo molto impegno, il suo tratto, ovviamente, non è scarpiano, ma ha rivisitato il personaggio in modo moderno e spero che vi piacerà.
    Per i tempi di uscita delle storie non saprei dirvi: le ho scritte con affetto ed ammirazione verso il grande Romano, così come quella appena uscita con Filo Sganga.
    A proposito... chi ama anche Rodolfo Cimino, avrà notato una piccola citazione riferita a "Zio Paperone e la lana vulcanica" (Cimino/Scarpa) con l'accoppiata Brigitta e Filo Sganga.
    Un grosso ciao a tutti e alla prossima!
    Come sempre... buon Topolino! :)

    *

    Lucandrea
    --
    PolliceSu

    PolliceSu
      Re: Carlo Panaro
      Risposta #826: Venerdì 6 Set 2013, 16:54:07
      Carlo, hai avuto davvero un'ottima idea nell'omaggiare il Maestro Scarpa. Nella storia presente nell'ultimo Topo si è visto infatti un Filo Sganga molto scarpiano. Sono sicuro che le prossime tue nuove storie saranno all'altezza dell'omaggio

      *

      Cornelius
      Imperatore della Calidornia
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12720
      • Mais dire Mais
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Carlo Panaro
        Risposta #827: Venerdì 6 Set 2013, 17:48:02

        Finalmente torna Paperetta! :)
        Al contrario di Filo e Brigitta che sono stati sempre abbastanza presenti nelle storie del libretto (sicuramente più la seconda del primo), la nipote di Doretta manca da un tempo indefinitamente lungo (tolte le graphic novels di Ferrario e il suo blog su Topolino.it).
        Spero che Panaro, aldilà del sentito omaggio a Scarpa, riutilizzerà altre volte questo character ingiustamente emarginato; mi auguro anche che ciò sia da traino per altri autori che volessero cimentarsi con la pennuta scarpiana. E se con la nipote si volesse riprendere anche la... zia (o nonna?), faremmo un fantastico en-plein! :D

          Re: Carlo Panaro
          Risposta #828: Venerdì 6 Set 2013, 18:00:26
          Finalmente torna Paperetta! :)
          Al contrario di Filo e Brigitta che sono stati sempre abbastanza presenti nelle storie del libretto (sicuramente più la seconda del primo), la nipote di Doretta manca da un tempo indefinitamente lungo (tolte le graphic novels di Ferrario e il suo blog su Topolino.it).
          Spero che Panaro, aldilà del sentito omaggio a Scarpa, riutilizzerà altre volte questo character ingiustamente emarginato; mi auguro anche che ciò sia da traino per altri autori che volessero cimentarsi con la pennuta scarpiana. E se con la nipote si volesse riprendere anche la... zia (o nonna?), faremmo un fantastico en-plein! :D
          quotissimo quanto detto sopra e se tornasse anche la nonna ah sarebbe un sogno!!!!!! :D Grazie Carlo mi (ci) hai fatto un bellissimo regalo! ;D ;D
          « Ultima modifica: Venerdì 6 Set 2013, 18:00:43 da ele684 »

          *

          Slam
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1999
          • Ex "W Donald Duck"
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Carlo Panaro
            Risposta #829: Venerdì 6 Set 2013, 23:59:40
            Grande Carlo! Contentissimo per il ritorno di Paperetta Yè-Yè. :D

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 12720
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Carlo Panaro
              Risposta #830: Sabato 16 Nov 2013, 13:47:43

              Ringrazio Panaro per l'esauriente commento a "ZP e il Vortice del Tempo", nel topic delle storie, in cui si delineano dettagliatamente certi comportamenti di Doretta Doremì.
              Ma qui voglio parlare della sua nipotina, Paperetta, che nel prossimo numero del Topo ritorna finalmente da protagonista. Ho intravisto nella tavola d'apertura che la storia inizia nella redazione del Grillo della Sera, dove aveva già lavorato in storie scarpiane dei tardi '60, tipo questa:

              http://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++616-B

              Rivedremo anche Gedeone, direttore tuttofare del quotidiano paperopolese?  
              « Ultima modifica: Sabato 16 Nov 2013, 14:07:12 da leo_63 »

              *

              Carlo Panaro
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu   (1)

              • ***
              • Post: 452
              • (d.o.c.!)
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Carlo Panaro
                Risposta #831: Lunedì 18 Nov 2013, 17:53:27
                Un po' di pazienza... mercoledì Topolino sarà in edicola! :)

                *

                pkthebest
                --
                PolliceSu   (1)

                PolliceSu   (1)
                  Re: Carlo Panaro
                  Risposta #832: Giovedì 21 Nov 2013, 13:49:20
                  Un po' di pazienza... mercoledì Topolino sarà in edicola! :)

                  Infatti, ed i complimenti per il recupero di Paperetta vanno fatti tutti, visto che sei riuscito a modernizzarla perfettamente senza snaturarla, dopo anni che non la si vedeva.

                  Non era cosa facile, ma è stato un ottimo "ripescaggio".

                  Una curiosità, se posso: il leggero restyling al look di Paperetta è opera del solo Dalena, o gli hai dato qualche dritta?

                  Grazie in anticipo per l'eventuale risposta.

                  *

                  Carlo Panaro
                  Pifferosauro Uranifago
                  PolliceSu   (3)

                  • ***
                  • Post: 452
                  • (d.o.c.!)
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (3)
                    Re: Carlo Panaro
                    Risposta #833: Venerdì 22 Nov 2013, 17:14:32
                    Ciao Avv.Photomas,
                    innanzi tutto ti ringrazio per i graditi complimenti! Ti rispondo come sempre volentieri, come, del resto, a tutti gli utenti del forum... con Cornelius Coot sono stato un po' evasivo soltanto perchè mi spiaceva sciupare un po' la sorpresa dando un'anticipazione sulla presenza di Gedeone nella storia.
                    Riguardo alla tua domanda, il leggero restyling del look di Paperetta è opera di Antonella Dalena, io, però, ho dato precise indicazioni sull'anello (compreso il dito esatto a cui Paperetta lo porta) come del resto avrai visto leggendo la storia.
                    Un grosso ciao con simpatia e, come sempre, buon Topolino! :)

                    *

                    Virginbell
                    Ombronauta
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 992
                    • Aveva gli occhi splendenti come stelle
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Carlo Panaro
                      Risposta #834: Venerdì 22 Nov 2013, 17:31:29
                      Grazie signor Panaro anche qua per la bella intervista che ci ha regalato a noi di Paperpedia  :)
                      « Ultima modifica: Venerdì 22 Nov 2013, 22:46:27 da andromeda »

                      *

                      Cornelius
                      Imperatore della Calidornia
                      PolliceSu

                      • ******
                      • Post: 12720
                      • Mais dire Mais
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Carlo Panaro
                        Risposta #835: Venerdì 22 Nov 2013, 21:47:05

                        Volevo chiedere a Carlo Panaro se non è rimasto quantomeno perplesso nel vedere tratteggiato da Dalena un Gedeone praticamente identico al fratello Paperone (son fratelli ma non gemelli). Del Gedeone che conoscevamo, senza basette e con sopracciglia folte (oltre alle penne arruffate sopra il cappellino con visiera che ancora stanno lì) non resta più nulla e il personaggio in passato esteticamente ben caratterizzato è diventato (per negligenza, faciloneria, pressapochismo?) un clone di Scrooge con visiera al posto della tuba. Oltretutto il carattere scorbutico che lo caratterizza lo fa sembrare in tutto e per tutto uno zio Paperone in prestito al Grillo dal Papersera.
                        I nipotini poi, delle figurine da South Park, piccolissimi e senza collo, sembrano muoversi proprio come i personaggi del cartone notturno e hanno l'aria dei bimbi che guardano tutto con stupore quando li sappiamo avere sguardi e comportamenti ben più svegli e attenti, più 'adulti' (e questo è un tema che era già ricorso in una sua passata storia). L'unica a salvarsi è Paperetta (almeno lei), sebbene ricordi i fumetti brasiliani mentre l'avrei preferita nello stile graphic di Ferrario.

                        Le critiche sul disegno (dove lei è ovviamente incolpevole, comportamento di QQQ a parte) unite a quelle sulla storia di alcuni utenti nell'apposito topic non devono però indurla a non riproporre il personaggio Paperetta che spero, al contrario, ritorni quanto prima nelle pagine del Topo (da protagonista però, blog e graphic a parte). Non capisco chi dice che rappresenta unicamente la tipica ragazza dei 60/70: per me resta una sedicenne universale e atemporale, buona per tutte le stagioni (come tutti i personaggi Disney, d'altronde).
                        « Ultima modifica: Venerdì 22 Nov 2013, 21:55:25 da leo_63 »

                        *

                        hendrik
                        Dittatore di Saturno
                        PolliceSu   (1)

                        • *****
                        • Post: 3491
                        • W Carlo Barx!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (1)
                          Re: Carlo Panaro
                          Risposta #836: Venerdì 22 Nov 2013, 22:33:42
                          Solidarietà a Carlo.

                          L'attacco da parte di saccenti critici è rivoltante.
                          ... non ferma a Verkuragon!

                          *

                          Carlo Panaro
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 452
                          • (d.o.c.!)
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Carlo Panaro
                            Risposta #837: Domenica 24 Nov 2013, 18:49:13
                            Volevo chiedere a Carlo Panaro se non è rimasto quantomeno perplesso nel vedere tratteggiato da Dalena un Gedeone praticamente identico al fratello Paperone (son fratelli ma non gemelli). Del Gedeone che conoscevamo, senza basette e con sopracciglia folte (oltre alle penne arruffate sopra il cappellino con visiera che ancora stanno lì) non resta più nulla e il personaggio in passato esteticamente ben caratterizzato è diventato (per negligenza, faciloneria, pressapochismo?) un clone di Scrooge con visiera al posto della tuba. Oltretutto il carattere scorbutico che lo caratterizza lo fa sembrare in tutto e per tutto uno zio Paperone in prestito al Grillo dal Papersera.
                            I nipotini poi, delle figurine da South Park, piccolissimi e senza collo, sembrano muoversi proprio come i personaggi del cartone notturno e hanno l'aria dei bimbi che guardano tutto con stupore quando li sappiamo avere sguardi e comportamenti ben più svegli e attenti, più 'adulti' (e questo è un tema che era già ricorso in una sua passata storia). L'unica a salvarsi è Paperetta (almeno lei), sebbene ricordi i fumetti brasiliani mentre l'avrei preferita nello stile graphic di Ferrario.

                            Le critiche sul disegno (dove lei è ovviamente incolpevole, comportamento di QQQ a parte) unite a quelle sulla storia di alcuni utenti nell'apposito topic non devono però indurla a non riproporre il personaggio Paperetta che spero, al contrario, ritorni quanto prima nelle pagine del Topo (da protagonista però, blog e graphic a parte). Non capisco chi dice che rappresenta unicamente la tipica ragazza dei 60/70: per me resta una sedicenne universale e atemporale, buona per tutte le stagioni (come tutti i personaggi Disney, d'altronde).

                            Ciao Cornelius Coot,
                            ti rispondo come sempre volentieri.
                            Riguardo alle tue osservazioni sui disegni, ti dirò che, sinceramente, non trovo mai simpatico che lo sceneggiatore entri nello specifico del lavoro del disegnatore, lavoro che, d'altra parte, come mi aveva scritto lo stesso Dalena, era stato adeguatamente valutato ed approvato dalla redazione.
                            Nel complesso, direi comunque che Antonello ha fatto un lavoro buono e, sicuramente, con molto impegno.
                            Riguardo alle caratterizzazioni dei personaggi, per quello che concerne la parte di mia competenza, cercherò di darti una risposta il più esauriente possibile.
                            Nella sceneggiatura, ho tratteggiato Qui, Quo e Qua  svegli, che prendono sul serio, anche se con un sorriso, il lavoro di fotografi praticanti del Grillo, un compito da adulti. Poi, nel finale, sono attenti ai particolari, infatti notano le orme nel bosco e collaborano attivamente con Paperetta scoprendo e mascherando il briccone.
                            Dell'atteggiamento infantile, pieno di stupore non vi è traccia nella mia sceneggiatura. Vedi, ogni storia, è il naturale connubio di due lavori artistici: quello del testo e quello del disegno. Per esperienza, so che ai disegnatori non piace essere troppo "ingabbiati", così lascio loro sempre una certa libertà creativa, in modo che possano esprimere il loro gusto e visione dei personaggi, questo avviene in ogni mia storia, compresa quella di "Paperinik e il castello dei segreti" alla quale credo tu ti riferisca. In entrambi i casi, quindi, i disegnatori hanno realizzato i nipotini nel modo che ritenevano opportuno.
                            Un grosso ciao e, come sempre, buon Topolino! :)

                            *

                            Cornelius
                            Imperatore della Calidornia
                            PolliceSu

                            • ******
                            • Post: 12720
                            • Mais dire Mais
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Carlo Panaro
                              Risposta #838: Domenica 24 Nov 2013, 23:10:20

                              Ringrazio Panaro per la risposta e spero, come scritto in precedenza, che abbia voglia di riproporre Paperetta nel prossimo futuro.

                              Ho trovato ottima la location del Grillo, collegata alle storie di Scarpa, in quanto le permette di proseguire nelle sue attività di giornalista free-lance e fotografa, svolte normalmente nelle graphics con Paperoga (personaggio che in coppia con la Yé Yè potrebbe andar bene anche per storie lunghe e 'normali') e fa si che anche altri characters come Gedeone possano tornare a dire la loro.

                              Oltre ad avventure giornalistiche per il mondo (come quella che abbiamo visto svolgersi in Irlanda), le storie di Paperetta, proprio per la particolare sede del Grillo, possono avere al loro arco altre interessanti frecce: riprendere la vecchia e 'fraterna' ostilità tra Paperone e Gedeone, entrambi direttori di quotidiani paperopolesi e quindi colleghi e concorrenti rivali; coinvolgere in questa rivalità anche Paperino e Paperoga, coppia un po' balorda se paragonata al giovanissimo e intraprendente quartetto Paperetta-QQQ. Oppure, in un gioco altalenante di collaborazioni, riportare Paperoga a fianco della cuginetta e al posto dei nipotini, magari perché non si sente valorizzato dallo zione al Papersera. Senza dimenticare un'altra collaborazione della nipote di Doretta, quella con Brigitta e il suo "Bla Bla News". A Paperetta manca solo di lavorare per i giornali di Rockerduck e la cosa immagino creerebbe un certo scalpore fra parenti ed amici.

                              Pertanto, rivolgendomi a lei ma anche ad altri autori che fossero interessati, Paperetta inserita nel variegato mondo della stampa paperopolese può essere una miniera di ispirazioni e idee da non sottovalutare e non perdere. 

                              *

                              Virginbell
                              Ombronauta
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 992
                              • Aveva gli occhi splendenti come stelle
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Carlo Panaro
                                Risposta #839: Lunedì 25 Nov 2013, 22:17:31
                                Siete d'accordo se posto il link dell'intervista che Carlo ci ha concesso a noi di Paperpedia? Ovviamente con il suo permesso ;)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)