Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Carlo Panaro

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Copernico Pitagorico
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1556
  • Great yakow horns!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Carlo Panaro
    Risposta #930: Giovedì 26 Giu 2014, 00:11:36
    Complimenti a Panaro per la sua storia ricca di storia ;D paperopolese che da spunto ai più giovani di conoscere meglio i personaggi e le avventure che li hanno resi famosi e facendole rimanere nel cuore.Grazie Carlo. :)
    Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
     

    *

    Cornelius
    Imperatore della Calidornia
    PolliceSu   (1)

    • ******
    • Post: 12720
    • Mais dire Mais
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Carlo Panaro
      Risposta #931: Giovedì 26 Giu 2014, 12:50:05

      Il Gigante è una storia molto bella perché riallaccia lo storico passato paperopolese (arricchendolo di nuovi fatti) ad un presente dove i colpi di scena non mancano. Il tutto diventa ancor più familiare e vicino con i riferimenti parentali di Nonna Papera verso il fratello Casey ed il nonno Cornelius: citazioni apparentemente normali (sebbene sia la prima volta che sento chiamare il fondatore 'nonno') che però nel nostro fumetto quasi mai vengono fatte, come se il passato barks-donrosiano fosse cosa a se stante e non riguardasse il Made in Italy (che invece avrebbe tutto da guadagnarci).
      Nel soggetto di Panaro vengono coinvolti anche gli abitanti nativi del Calisota (in questo caso i Waka-Taka), uno dei quali era amico fraterno del fondatore Coot: si sa che quest'ultimo potrebbe aver avuto una moglie o compagna indiana (Duckahontas) e tutto ciò fa pensare ad una convivenza tutto sommato pacifica (o quantomeno con contrasti non eccessivi) tra quei primi pionieri e le popolazioni native calisotiane, al contrario di quanto accadde in altre zone del Nord America.
      Visto che Elvira ha citato suo fratello Casey, chissà se in futuro Paperone citerà le sorelle Ortensia e Matilda in una storia che le riguardi: chi meglio di Carlo Panaro potrebbe imbastire tutto ciò? :)
      Nel caso, pregasi l'autore di esigere un disegnatore all'altezza dei suoi soggetti! ;)

      « Ultima modifica: Giovedì 26 Giu 2014, 17:09:10 da leo_63 »

      *

      Carlo Panaro
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu   (4)

      • ***
      • Post: 452
      • (d.o.c.!)
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (4)
        Re: Carlo Panaro
        Risposta #932: Giovedì 26 Giu 2014, 17:31:07
        Ciao a tutti,
        grazie mille per i graditissimi complimenti alla mia storia! :)
        @Avv.Photomas: la storia del Gigante di Paperopoli mi è venuta in mente dopo aver riletto due belle avventure di Don Rosa: "Sua maestà de' Paperoni" e "Zio Paperone e l'ultima slitta per Dawson" .
        Riflettendo, ho constatato che la Collina Ammazzamotori non è soltanto il luogo dove sorge il celebre deposito dello Zione ma ha una sua storia, direi una propria vita, legata alle vicissitudini ed ai personaggi che le hanno ruotato intorno fin dalla nascita del primo nucleo di Paperopoli.
        Perciò mi sono detto: "Perchè non renderla protagonista di una storia?". Così, spaziando con la fantasia, ho pensato di costruire una vicenda nella quale, accanto a personaggi "storici" come Cornelius Coot, ce ne fossero di nuovi nati dalla mia fantasia ma nello stesso tempo credibili nel contesto della trama.
        Una volta trovato il canovaccio dove far muovere i vari personaggi, mi sono documentato rileggendo fra l'altro alcuni capitoli della famosa Saga del Don in cui l'autore tratteggia notizie sulla nota collina. Ricordo di aver avuto qualche piccolo problema perchè alcuni dettagli che avevo in mente non si "incastravano" perfettamente nel mosaico donrosiano, così ho dovuto limare e rielaborare qualche passaggio, prima di giungere alla versione finale.
        Sai, a volte mi piace riprendere elementi e personaggi "storici". L'ho già fatto in più occasioni anche in altre storie sia dei Topi che dei Paperi. E' sempre difficile cimentarsi in certe trame perchè nascono inevitabilmente i confronti con i grandi maestri, ma l'amore per "Topolino" mi spinge a provarci di tanto in tanto consapevole del fatto che considero alcuni autori inarrivabili... comunque ce la metto tutta per realizzare storie che spero risultino gradite.
        Un grosso ciao con simpatia e, come sempre, buon Topolino! :)

        *

        Lucandrea
        --
        PolliceSu

        PolliceSu
          Re: Carlo Panaro
          Risposta #933: Giovedì 26 Giu 2014, 17:47:43
          E infatti nel Gigante di Paperopoli si può respirare quelle atmosfere, quelle vicende che Don Rosa ci ha fatto conoscere con le sue storie

          *

          pkthebest
          --
          PolliceSu

          PolliceSu
            Re: Carlo Panaro
            Risposta #934: Giovedì 26 Giu 2014, 18:06:17
            Risposta esaurientissima della quale sentitamente ringrazio.

            *

            Miriam
            Uomo Nuvola
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 7529
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Carlo Panario
              Risposta #935: Giovedì 26 Giu 2014, 20:32:50
              Complimenti per l'ottima storia dall'atmosfera donrosiana e ricca di storia paperopolese, una storia che racconta della collina ammazzamotori fa sempre piaciere. :)

              Davvero bravo ogni tua storia ha un qualcosa che la rende unica e speciale (almeno per me), un talento che soli pochi hanno. ;)
              « Ultima modifica: Giovedì 26 Giu 2014, 20:42:55 da miriam »

              *

              La Spia Poeta
              Visir di Papatoa
              PolliceSu

              • *****
              • Post: 2307
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Carlo Panaro
                Risposta #936: Venerdì 27 Giu 2014, 11:00:25
                "Il gigante di Paperopoli", oltre agli echi donrosiani (la vendita della collina, la nonna papera che dice "nonno Cornelius"), mi ricorda una storia barksiana ristampata recentemente, Zio Paperone e la cassa di rafano.
                Un tizio va da Paperone e gli riscatta una proprietà presentandogli un contratto di un accordo fra i suoi avi, Paperone recupera l'unico oggetto che poteva fargli tornare in mano quella proprietà, il tizio lo distrugge ma i nipotini riescono a salvare capra e cavoli.
                Il tizio può essere tranquillamente McAllister o De Arpagoni.
                 8-)

                *

                Carlo Panaro
                Pifferosauro Uranifago
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 452
                • (d.o.c.!)
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Carlo Panario
                  Risposta #937: Domenica 29 Giu 2014, 18:08:16
                  Complimenti per l'ottima storia dall'atmosfera donrosiana e ricca di storia paperopolese, una storia che racconta della collina ammazzamotori fa sempre piaciere. :)

                  Davvero bravo ogni tua storia ha un qualcosa che la rende unica e speciale (almeno per me), un talento che soli pochi hanno. ;)

                  Grazie mille Miriam! I tuoi complimenti mi fanno sempre molto piacere! :)

                  *

                  Ciao
                  Papero del Mistero
                  PolliceSu

                  • **
                  • Post: 213
                  • I Fumetti sono la mia passione
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Carlo Panaro
                    Risposta #938: Martedì 1 Lug 2014, 11:36:24
                    Vorrei complimentarmi (anche se in ritardo) con Panaro per la Perla della Luna :), storia che ho gradito  visivamente e anche a livello narrativo però vorrei porgerti una domanda-curiosità:

                    Il giovane Isham ha una certa somiglianza con il capo dell' isola,almeno nei disegni. Volevo semplicemente capire se era suo intento dargli una certa somiglianza per far capire al lettore che era lui stesso il giovane Isham o è stata un idea del disegnatore, grazie in anticipo :).

                    *

                    Carlo Panaro
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu

                    • ***
                    • Post: 452
                    • (d.o.c.!)
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Carlo Panaro
                      Risposta #939: Martedì 1 Lug 2014, 16:50:45
                      Vorrei complimentarmi (anche se in ritardo) con Panaro per la Perla della Luna :), storia che ho gradito  visivamente e anche a livello narrativo però vorrei porgerti una domanda-curiosità:

                      Il giovane Isham ha una certa somiglianza con il capo dell' isola,almeno nei disegni. Volevo semplicemente capire se era suo intento dargli una certa somiglianza per far capire al lettore che era lui stesso il giovane Isham o è stata un idea del disegnatore, grazie in anticipo :).

                      Ciao TopoEsperto98,
                      grazie per i complimenti! Soddisfo volentieri la tua curiosità.
                      Non c'è nessuna parentela tra il giovane della leggenda e il capo dell'isola. Credo che la somiglianza che tu hai notato probabilmente dipenda anche da parte del disegnatore un po' dai tratti somatici degli isolani.
                      Un grosso ciao e come sempre buon Topolino! :)

                      *

                      Ciao
                      Papero del Mistero
                      PolliceSu

                      • **
                      • Post: 213
                      • I Fumetti sono la mia passione
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Carlo Panaro
                        Risposta #940: Martedì 1 Lug 2014, 18:28:52

                        Ciao TopoEsperto98,
                        grazie per i complimenti! Soddisfo volentieri la tua curiosità.
                        Non c'è nessuna parentela tra il giovane della leggenda e il capo dell'isola. Credo che la somiglianza che tu hai notato probabilmente dipenda anche da parte del disegnatore un po' dai tratti somatici degli isolani.
                        Un grosso ciao e come sempre buon Topolino! :)

                        Grazie mille, attendevo finalmente una conferma :).

                          Re: Carlo Panaro
                          Risposta #941: Martedì 1 Lug 2014, 21:57:13
                          A questo punto mi chiedo:Carlo Panaro riuscirà a superare il grande Guido Martina per numero di storie sceneggiate? ::)

                          *

                          Lucandrea
                          --
                          PolliceSu

                          PolliceSu
                            Re: Carlo Panaro
                            Risposta #942: Mercoledì 2 Lug 2014, 11:51:48
                            A questo punto mi chiedo:Carlo Panaro riuscirà a superare il grande Guido Martina per numero di storie sceneggiate? ::)

                            E come dire a Carlo, in maniera nascosta, di non smettere di scrivere storie, giusto? ;)

                            *

                            pkthebest
                            --
                            PolliceSu   (1)

                            PolliceSu   (1)
                              Re: Carlo Panaro
                              Risposta #943: Sabato 5 Lug 2014, 19:15:14
                              Scusate, ma avete visto lo spot Nike dove dei calciatori si trovano ad affrontare dei loro cloni computerizzati in maglia nera?

                              Mi ricorda una storia piuttosto recente... Panaro grande precursore anche della pubblicità?

                              *

                              La Spia Poeta
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2307
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Carlo Panaro
                                Risposta #944: Sabato 5 Lug 2014, 19:19:15
                                Scusate, ma avete visto lo spot Nike dove dei calciatori si trovano ad affrontare dei loro cloni computerizzati in maglia nera?

                                Mi ricorda una storia piuttosto recente... Panaro grande precursore anche della pubblicità?
                                Anch'io c'ho pensato, però bisogna vedere qual è uscita prima, oppure chiederlo a Panaro.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)