Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Carlo Panaro

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

*

Miriam
Uomo Nuvola
PolliceSu

  • ******
  • Post: 7529
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Carlo Panaro
    Risposta #1020: Mercoledì 4 Mar 2015, 16:43:30
    Tantissimi complimenti a carlo la storia del topo di questa settimana è davvero di ottimo livello.

    Storia arricchita anche dai bei disegni di Baldoni.

    Bravi. ;)

    Non so voi ma delle vignette mi hanno ricordato molto il gioco ducktales remastered. :D 8-)
    « Ultima modifica: Mercoledì 4 Mar 2015, 16:48:27 da miriam »

    *

    Lucandrea
    --
    PolliceSu

    PolliceSu
      Re: Carlo Panaro
      Risposta #1021: Mercoledì 4 Mar 2015, 22:50:35
      Anche io mi aggiungo ai complimenti a Carlo per la storia del Castello della doppia battaglia. Si respira una certa aria di suspence

      *

      Carlo Panaro
      Pifferosauro Uranifago
      PolliceSu   (2)

      • ***
      • Post: 452
      • (d.o.c.!)
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re: Carlo Panaro
        Risposta #1022: Sabato 7 Mar 2015, 18:22:21
        Grazie mille per i complimenti e buon Topolino a tutti! :)

        *

        Dominatore delle Nuvole
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1481
        • Guazzabù!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Carlo Panaro
          Risposta #1023: Venerdì 9 Ott 2015, 19:26:13
          Vorrei fare una domanda al Maestro (che mi imbarazzo un poco a chiamare per nome).

          Una delle mie storie preferite della tua produzione è Topolino e l'operazione caos, una delle rarissime storie avvincenti con Macchia Nera di quel periodo (anzi forse proprio l'unica!); l'atmosfera di ineluttabilità e tensione che vi si respira è davvero eccezionale!
          Mi chiedevo se avessi per caso in cantiere storie del genere. Vedo che negli ultimi dieci-quindici anni hai preferito dedicare ai Paperi molte storie lunghe (non sempre, eh, dico in generale), cercando un'avventura più tradizionale e lineare per poi lavorare molto sul consolidamento del linguaggio e degli "affetti", ovvero dei rapporti fra i personaggi: noto come, a differenza di altri autori, tu concepisca i rapporti fra i personaggi noti (Paperino, nipotini, Zio Paperone, etc.) in modo molto aperto e schietto, che siano di amicizia o inimicizia; e scelga invece personaggi sempre nuovi quando si tratta di mostrare il tradimento della fiducia, il divario fra essere ed apparire (a meno che non si tratti di Bassotti o Amelia travestiti).
          Quindi, tornando all'assunto, la domanda è: hai per caso in programma (o in mente) storie in due parti del tipo "anni Novanta" oppure preferisci per ora sviluppare idee singole e lavorare sulla varietà delle ambientazioni?

          Un infinito ringraziamento nel caso ti andasse di rispondere a questa domanda un po' "particolare". :)

          *

          Carlo Panaro
          Pifferosauro Uranifago
          PolliceSu   (6)

          • ***
          • Post: 452
          • (d.o.c.!)
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (6)
            Re: Carlo Panaro
            Risposta #1024: Venerdì 9 Ott 2015, 20:05:15
            Ciao Il dominatore delle nuvole,
            ti rispondo molto volentieri.
            Vedi, quest'anno, mi è stato chiesto di realizzare storie dei paperi di 30 pagine perchè ce n'era bisogno per "confezionare" i vari numeri di "Topolino", (l'unica eccezione è stata "Topolino e il regno delle nuvole") suppongo quindi che in redazione avessero già altre storie scritte da colleghi con Topolino e di altre lunghezze. Riguardo alla storia da te citata, certo che mi piacerebbe scriverne altre di quel genere, nel mio cassetto ho diverse idee che mi intrigano tantissimo però, come ben sai, gli sceneggiatori seguono le richieste che giungono loro dalla redazione.   Spero  che, in futuro, ci sia comunque  la possibilità di scrivere qualcosa con Topolino o anche con Paperino in due puntate, lo spero vivamente perché mi piace molto poter sviluppare trame di più ampio respiro.
            Un grosso ciao e, come sempre, buon "Topolino" a tutti! :)

            *

            Lucandrea
            --
            PolliceSu

            PolliceSu
              Re: Carlo Panaro
              Risposta #1025: Sabato 10 Ott 2015, 23:02:52
              Io spero vivamente che Panaro possa vedere realizzarsi queste trame già pronte. Di sicuro saranno storie molto intriganti, come quelle già viste in passato, come ad esempio l'operazione caos o l'artista vagabondo (disegnata magistralmente da Scarpa). Spero che in redazione si decidano a far pubblicare queste storie di Panaro

              *

              Carlo Panaro
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu   (21)

              • ***
              • Post: 452
              • (d.o.c.!)
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (21)
                Re: Carlo Panaro
                Risposta #1026: Mercoledì 14 Ott 2015, 17:13:44
                Cari amici del Papersera,
                oggi a La Spezia è una giornata nuvolosa, un po' piove un po' no, così non sono uscito e, come talvolta mi capita di fare, ho lasciato correre i pensieri in libertà. Ne sono scaturite riflessioni, considerazioni che abbracciano anche il mondo Disney, così ho pensato di condividerle con voi...
                Vedete, sono nato nel dicembre del 1962, quindi tra meno di due mesi compirò 53 anni. Quando ero bambino non esistevano intrattenimenti tecnologici, così i divertimenti erano giochi di società come il Monopoli (con la i finale, non la y), il Rischiatutto o giochi come "muretto": con gli amici si accostavano ad un muretto le figurine dei calciatori, si lasciavano cadere per terra e se una finiva sulle altre si vincevano tutte.
                Bei ricordi che ho perso con gli anni... quelli che ancora mi restano invece, e che conservo gelosamente, sono proprio i primissimi fumetti Disney che, nel '68/'69 mi leggeva prima mia mamma, poi leggiucchiavo io da solo. Mi riferisco a "Gli albi di Topolino" ("Topolino" era un po' troppo faticoso da leggere per la mia età di allora). Ricordo storie come Zio Paperone e l'amuleto su misura, Zio Paperone e la sorpresa pasquale, Topolino e la città col brivido... storie che, forse, molti di voi non conoscono o ricordano appena, ma che mi hanno dato il primissimo "imprinting" con il mondo Disney.
                In tutte, a ben pensarci, c'era un elemento fantastico: gli gnomi, la sfera di cristallo magica, il pupazzo di neve parlante... elementi che colpirono la mia fantasia di bambino, mi facevano sognare e, poi, mi portarono ad affezionarmi a quei personaggi iniziando a leggere sempre con più assiduità, dopo i primi, occasionali giornalini, le pubblicazioni con le loro avventure.
                Ripensandoci, forse non si trattava di storie memorabili, di pietre miliari del fumetto Disney, ma mi piacevano molto e le ricordo ancora con grande affetto.
                Con il tempo ho scoperto che quelle erano semplici "storie di piacevole lettura", nulla di più, eppure mi hanno regalato tanto!
                Intendiamoci, con gli anni ho poi scoperto ed apprezzato i capolavori del fumetto Disney (e non), però mi sono ritrovato a riflettere che, in fondo, sono un numero esiguo rispetto alla grandissima mole di storie pubblicate, se fossero state pubblicate soltanto le "perle", ci sarebbero state solo poche centinaia di numeri di "Topolino".
                In fondo, è un po' come il mondo: va avanti grazie ai tantissimi individui che ogni giorno si ingegnano, faticano, ce la mettono tutta... i grandi personaggi della storia sono esempi luminosi che hanno tempestato come diamanti il tessuto realizzato da noi tutti, voi, me...
                Ecco, sono giunto al termine di questi pensieri in libertà.
                Ho voluto condividerli con voi, visto che siamo accomunati tutti dall'amore per i personaggi Disney.
                Vi saluto tutti con simpatia augurandovi come sempre buon Topolino! :) 

                *

                pkthebest
                --
                PolliceSu

                PolliceSu
                  Re: Carlo Panaro
                  Risposta #1027: Mercoledì 14 Ott 2015, 17:35:56
                  Riflessioni non in fondo dissimili da quelle di noi utenti non autori, maestro Panaro, ma sempre benvenute a dimostrare come "Topolino" sia stato davvero un riferimento transgenerazionale, per milioni di piccoli e grandi lettori che con esso hanno acquisito il piacere della lettura.

                  *

                  Copernico Pitagorico
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1556
                  • Great yakow horns!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Carlo Panaro
                    Risposta #1028: Mercoledì 14 Ott 2015, 21:28:07
                    Questo pensiero vi fa onore e mi fa aumentare la stima che ho per voi. da questo pensiero si sente che lei è spinto da un senso umile e sincero.
                    Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
                     

                    *

                    Dominatore delle Nuvole
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu   (4)

                    • ****
                    • Post: 1481
                    • Guazzabù!
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (4)
                      Re: Carlo Panaro
                      Risposta #1029: Mercoledì 14 Ott 2015, 21:52:43
                      Caro Maestro,
                      non si può che approvare quanto così affettuosamente ci ricordi. L'amuleto su misura poi è una storia particolarissima!
                      Devo anche ringraziarti per la risposta che mi hai tempestivamente dato, e aggiungere che queste riflessioni rappresentano un giusto anche se involontario rimprovero alla mia monodirezionale richiesta di di storie lunghe. È che mi dispiace vedere un autore che può dare tanto confinato sempre a servirsi di idee "one-shot" senza poter sviluppare la sua fantasia in dosi più corpose.
                      Voglio precisare che quanto al lavoro costante, anche sotterraneo quasi, che la truppa degli autori di Topolino svolge, quello è un concetto centrale che non mi sogno di mettere in discussione.
                      Anzi altrove, proprio recentemente, osservavo che l'accentramento dell'attenzione (editoriale e "mediatica", ma soprattutto editoriale) sui kolossal non fa del tutto bene all'opera d'arte (Topolino, intendo, sempre Topolino!). La recentissima tendenza a spostare le storie su commissione nella sezione centrale va nella direzione opposta (almeno dà un po' di peso, quale che sia, a quelle storie) e può rappresentare a mio parere una buona idea.
                      Davvero penso che quel lavoro costante costituisca il "nerbo" del settimanale, e perciò dovrebbe essere svolto con originalità di idee e (da tenersi sempre in conto) di espressione, e con la passione che tu per primo ci metti.

                      Se posso aggiungere un timido suggello sulla scia delle tue riflessioni, mi verrebbe da dire che proprio da quelle storie può partire (ma quanto raramente succede ultimamente!) un'idea sottile, vincente, maturata dal confronto continuo con i personaggi e con le loro necessità (vedi la fortunatissima Brigitta, o lo stesso Gastone; o il ciminiano Anacleto). E dunque ben venga il tuo (e di altri, ma soprattutto tuo, e da tanti anni) lavoro sulle storie brevi, sempre alla ricerca di nuovi ambienti e possibilità di coniugare gli schemi che tanto ci sono cari!
                      Solo un'esortazione permettimi (ma se non ve le diamo noi lettori, allora chi?): direttive redazionali o meno, non aver paura di osare, anche nelle storie più lineari e compatte, dando espressione alle tue idee più disparate, magari mischiandole nella stessa storia, confrontandole, giustapponendole, scegliendo, nel dubbio, quella meno "rassicurante", facendole insomma reagire come tu solo, dall'alto della tua consumata esperienza di sceneggiatore, puoi concepire; senza temere di perdere un briciolo dell'eleganza, della solarità e della "preziosità" che vuoi conferire ai tuoi racconti: per artisti di minor calibro, forse, può accadere, ma per te, stanne certo, questo pericolo non esiste! :)
                      « Ultima modifica: Mercoledì 14 Ott 2015, 21:58:15 da A.Basettoni »

                      *

                      Copernico Pitagorico
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1556
                      • Great yakow horns!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Carlo Panaro
                        Risposta #1030: Mercoledì 14 Ott 2015, 22:03:36
                        Avrei una domanda da farle: quante storie ha realizzato?
                        Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
                         

                        *

                        Lucandrea
                        --
                        PolliceSu

                        PolliceSu
                          Re: Carlo Panaro
                          Risposta #1031: Mercoledì 14 Ott 2015, 22:27:28
                          Parole sagge quelle di Panaro. Non esistono solo capolavori sulla carta, ma anche storie semplici che per noi possono diventare capolavori

                          *

                          Carlo Panaro
                          Pifferosauro Uranifago
                          PolliceSu   (2)

                          • ***
                          • Post: 452
                          • (d.o.c.!)
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu   (2)
                            Re: Carlo Panaro
                            Risposta #1032: Giovedì 15 Ott 2015, 13:34:44
                            Avrei una domanda da farle: quante storie ha realizzato?

                            Ciao PAPERMAIU,
                            ti rispondo volentieri.
                            Finora ho scritto esattamente 776 sceneggiature di storie (10 circa, purtroppo però, sono andate perse, ma ne ho le copie: alcune sono di Minni e le GM, 4 di "Topolino"... due risalgono agli anni '90, 2 sono invece dei primi anni 2000).
                            Le altre 450 circa pubblicazioni Disney sono invece tavole autoconclusive.
                            Un grosso ciao e buon Topolino! :)
                            « Ultima modifica: Giovedì 15 Ott 2015, 14:55:30 da Carlo_Panaro »

                            *

                            Copernico Pitagorico
                            Diabolico Vendicatore
                            PolliceSu

                            • ****
                            • Post: 1556
                            • Great yakow horns!
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Carlo Panaro
                              Risposta #1033: Giovedì 15 Ott 2015, 13:43:00

                              Ciao PAPERMAIU,
                              ti rispondo volentieri.
                              Finora ho scritto esattamente 776 sceneggiature di storie (10 circa, purtroppo però, sono andate perse, ma ne ho le copie: alcune sono di Minni e le GM, 4 di "Topolino"... due risalgono agli anni '90, 2 sono invece dei primi anni 2000).
                              Le altre 350 circa pubblicazioni Disney sono invece tavole autoconclusive.
                              Un grosso ciao e buon Topolino! :)
                              Notevole  :o di sicuro lei è l'autore più produttivo sul Topolino.
                              Per mille bobine di Tesla!l'antenato, quel che bee cicoria
                               

                              *

                              Cornelius
                              Imperatore della Calidornia
                              PolliceSu   (1)

                              • ******
                              • Post: 12720
                              • Mais dire Mais
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Carlo Panaro
                                Risposta #1034: Giovedì 15 Ott 2015, 19:00:36
                                Mi riferisco a "Gli albi di Topolino" ("Topolino" era un po' troppo faticoso da leggere per la mia età di allora)
                                In che senso 'troppo faticoso'?
                                Le storie degli Albi erano le ristampe di quelle apparse proprio sul Topo qualche anno prima.

                                Forse intendi che, visto il formato ridotto, spillato, dal costo più contenuto e senza redazionali vari (con solo due storie), per una mamma poteva sembrare un giornalino più idoneo per un bambino che stava imparando a leggere?

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)