Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Rivoluzione Disney

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Gorthan
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1756
  • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Rivoluzione Disney
    Risposta #15: Mercoledì 28 Gen 2004, 12:16:13
    Non credo sia assolutamente un rischio per una testata come Topolino riproporre nelle sue storie personaggi dal calibro di DrEnigm, Atomino, Sgrizzo, Gedeone Bonifacio e così via. Nascerebbero sicuramente storie più originali e si darebbe vita a nuovi spunti interessanti.
    Dipende come vengono riproposti. Come hai visto riproporre storie della P.I.A., o di Macchia Nera per ora non è che abbia dato grandi frutti (certo, ho elogiato l'ultima storia, ma è una storia prettamente umoristica, non una storia alla Macchia Nera)...
    Personaggi ce n'è tanti. Anche solo Topolino.
     
    Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

    *

    Paolo
    Flagello dei mari
    Moderatore
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4733
    • musrus adroc
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Rivoluzione Disney
      Risposta #16: Venerdì 30 Gen 2004, 23:44:28
      Personaggi ce n'è tanti. Anche solo Topolino.

      D'accordissimo! Perfetto!!!

      Il problema e' che, a differenza di quanti credono in molti, Topolino e' un personaggio DIFFICILISSIMO da manovrare... chi ce li da' un altro Bill Walsh o (magari!) un altro Gottfredson?

      *

      Gorthan
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1756
      • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Rivoluzione Disney
        Risposta #17: Sabato 31 Gen 2004, 12:13:47
        Per rimanere sul filone detective a me aveva entusiasmato il Faraciano MM. Peccato evidentemente non avesse convinto molti, dato che vendeva poco e l'hanno chiuso per quello (certo, sempre meglio che una vita attaccato alle macchine come PK).
         
        Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

        *

        New_AMZ
        Sapiente Ciminiano
        PolliceSu

        • ******
        • Post: 8082
        • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Rivoluzione Disney
          Risposta #18: Sabato 31 Gen 2004, 12:22:57
          Secondo me l'errore di queste serie New-Technology che hanno fatto con Topolino e' uno di basilare importanza:
          Topolino e' un personaggio dell'America della prima meta' del 900 e con quella vita deve fare i conti. Ben vengano, per esempio, serie in cui Paperinik e gli altri personaggi  diversi dal topo vivono avventure particolari e/o tecnologicamente avanzate, ma quando hai a che fare con il Topo devi ricordarti chi e' e non lo puoi fare mettendolo in una grande citta' degli anni 2000 solo e spaesato. Perche' alla fine, per quanto grandioso possa essere sara' sempre un "topo di campagna". Lo stesso Disney, che di queste cose se ne intendeva, gia' negli anni 30 aveva messo in guardia, metaforicamente, i suoi collaboratori con la Silly "Il topo di campagna". E, come vedete, col tempo le cose non sono cambiate.
          Per cui un rilancio di Topolino lo si deve fare guardando al passato e non al futuro. Lo si deve fare, ad esempio, facendogli vivere storie "violente" tipo la prima di Macchia Nera ma strettamente legate alla sua vita e alle sue conoscenze.

          Ciao.
          "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

          *

          Gorthan
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1756
          • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Rivoluzione Disney
            Risposta #19: Sabato 31 Gen 2004, 12:56:21
            Il fatto è che non era tecnologicamente avanzato. Era solo in un contesto diverso dalla provinciale Topolinia. E la linea di demarcazione tra bene e male era più sottile: non c'erano più i "cattivi" nel senso Disneyano della parola (Macchia Nera, Gamba), ma se erano tanto cattivi erano nascosti, e se erano visibili erano protetti. Era un contesto diverso, certo, ma non sbagliato. Forse solo un po' più attuale e adulto (visto rispetto alle cose che ci propinano adesso).
             
            Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

            *

            New_AMZ
            Sapiente Ciminiano
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 8082
            • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Rivoluzione Disney
              Risposta #20: Sabato 31 Gen 2004, 13:14:24
              Il fatto è che non era tecnologicamente avanzato. Era solo in un contesto diverso dalla provinciale Topolinia. E la linea di demarcazione tra bene e male era più sottile: non c'erano più i "cattivi" nel senso Disneyano della parola (Macchia Nera, Gamba), ma se erano tanto cattivi erano nascosti, e se erano visibili erano protetti. Era un contesto diverso, certo, ma non sbagliato. Forse solo un po' più attuale e adulto (visto rispetto alle cose che ci propinano adesso).


              Forse erano quelle che spiazzava di Anderville. Il fatto che Topolino - se non erro - dovesse scoprire delle inquietanti verita' sul suo vecchio amico, il fatto che fosse solo e sperduto, senza una persona conosciuta prima (che ne so... Pippo o Minni) a dargli manforte e aiuto nei momenti di conforto. Il fatto che poi ad Anderville Topolino abbia trovato degli amici - come nel mondo dell'Impossibile - spiega perche' Topolino non va bene in una grande citta': Topolino ha bisogno dei suoi punti di riferimento (il commissariato a Topolinia, il bar ad Anderville) e di persone che gli vogliano bene (Pippo e Orazio a Topolinia, gli avventori del bar ad Anderville) perche' altrimenti e' perso. Insomma... per quanto possa sembrare forte e importante Topolino e' fondamentalmente debole... non riesce a stare da solo, come invece speso accade a Paperino. Topolino, poi, ha un carattere piu' introverso e bisognoso d'affetto che, quindi, cerca i suoi punti di riferimento negli amici.  E il fatto che sia cosi' "temerario" nasconde, come dicevo, tutte le sue debolezze.
              E' per questo che tra tutti i Topolino che conosco preferisco quello di Scarpa. Perche' Scarpa queste cose le ha capite (e in parte le ha trasmesse nelle sue storie) molto tempo prima.

              P.S: A quanto ne so io Mickey Mouse Mistery Mag. e' nato per vivere pochi numeri anche perche' - credo - che un ottimo autore come Faraci quello che ho scritto lo sappia molto bene e, probabilmente, prima dei 20 episodi per non snaturarlo avrebbe dovuto farlo impazzire... Pero'... interessante... Topolino impazzito ad Anderville... Tito, se ci sei batti un colpo e facci sapere che ne pensi... Dopotutto ti stiamo tirando in ballo  ;D  ;D  ;D

              Ciao.
              "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

              *

              Gorthan
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1756
              • "Sapessi che dolore l'esistenza..."
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Rivoluzione Disney
                Risposta #21: Sabato 31 Gen 2004, 13:45:19
                Claretta aveva detto che era stata direttamente la casa madre Disney a dire di chiudere MM perché non era abbastanza renumerativo.

                E poi secondo me anche Faraci aveva capito le cose che tu attribuisci a Scarpa: se ti ricordi, proprio  nel numero 0, si ritrova a parlare con dei perfetti sconosciuti in un bar mai visto prima della sua vita. E anzi, con questo espediente di metterlo in un contesto a lui inusuale, gli aveva tolto quell'aura di perfezione e infallibilità che aveva acquisito nell'ultimo periodo su Topolino, e aveva reso insopportabile il suo personaggio e tutte uguali le sue ultime storie. E se ci pensi alcune delle più belle storie del Topo, sono venute fuori proprio negando quelle che tu hai inserito come condizioni necessarie, come ne "Il doppio segreto di Macchia Nera" o "L'imperatore della Calidornia"...
                 
                Io -se è ancora libero- mi farei Luciano Gatto. New_AMZ

                *

                New_AMZ
                Sapiente Ciminiano
                PolliceSu

                • ******
                • Post: 8082
                • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Rivoluzione Disney
                  Risposta #22: Sabato 31 Gen 2004, 14:07:16
                  Ti dico... la storia che piu' adoro di Gottfredson, dopo ovviamente Macchia Nera, e' Topolino contro Topolino in cui il nostro si trova - nella sua citta' con i suoi amici e i suoi conoscenti, con il suo commissario, con la sua fidanzata - da solo. Completamente solo e odiato da tutti. La vignetta, poi, piu' da pelle d'oca della storia che io ricordo in tutta la produzione del Topolino di Gottfredson e' tratta proprio da "MM vs MM", ovvero quella in cui Pluto non riconosce il padrone e ne ha paura. Altro che macchinari malefici, altro che rischi di morte da 10mila km, altro che morte per affogamento... quella e' violenza psicologica, la piu' bella, quella che Macchia dovrebbe tornare a fare per dimostrarsi il sadico quale e'  :D
                  Non serve, quindi, portare Topolino dall'altra parte del mondo (o anche solo a 100 km) per fare delle bellissime storie ma basta saper utilizzare in maniera egregia e interessante i personaggi.
                  Per me "l'errore" e' inserire Topolino in una grossa citta' per cui quando criticavo MM mi riferivo all'ambientazione non ai personaggi.
                  Faraci, poi, negli anni ha dimostrato di avere un'ottima conoscenza del mondo Disney e ci ha regalato storie fantastiche e irripetibili. Basta semplicemente rileggersi "Topolino noir" per capire di che storie sto parlando  ;D

                  Ciao.
                  « Ultima modifica: Sabato 31 Gen 2004, 16:18:44 da New_AMZ »
                  "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

                  *

                  Grrodon
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4071
                  • Potere e Potenza!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Rivoluzione Disney
                    Risposta #23: Venerdì 26 Mar 2004, 03:11:24
                    io lo sto facendo in questo periodo...

                     

                    Dati personali, cookies e GDPR

                    Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                    In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                    Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                    Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)