Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Ilja Topovic
Gran Mogol
PolliceSu

  • ***
  • Post: 705
  • Alea iacta est
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Come sarà Topolino 3000?
    Risposta #30: Lunedì 26 Dic 2011, 20:56:45
    In risposta (doppia) a DIPPY:alcune storie,dato il finale amaro,magari belle e su questo poco (o per nulla) criticabili,non sono in linea coi principi della Walt Disney,che vuole che ogni storia abbia un lieto fine. Pensate che sia così per tutte le storie di Zio Paperone e Paperino,il cui 90% finisce male (pur facendo ridere il lettore)? Già lo stesso Zio Paperone,pur essendo un personaggio geniale e molto contraddittorio, è anti-disneyano,io lo reputo talvolta come cattivo che meriterebbe finali ben peggiori.
    Potresti spiegare meglio cosa vuoi dire con questa affermazione?

    *

    Tacitus I
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu   (1)

    • *****
    • Post: 3416
    • Castiano al 100%
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu   (1)
      Re: Come sarà Topolino 3000?
      Risposta #31: Lunedì 26 Dic 2011, 23:04:13

      Magari fossero tutti come Casty!!! E ai paperi chi ci pensa? Vitaliano? >:(

      ce ne sono molti che scrivono belle storie per i paperi:Gagnor(divertenti),Panaro(avventurose),Salati,Bosco;e magari casty riprenderà anche paperone(non mi ricordo chi,ma qualcuno lo voleva vedere alle prese con Paperinik,forse Lucandrea)

      Nella cultura esiste sempre un futuro

      *

      dr. Paperus
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu

      • ****
      • Post: 1976
      • working on siero di lunga pace and Immergrün
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Come sarà Topolino 3000?
        Risposta #32: Martedì 27 Dic 2011, 11:12:53

        Diciamo che i paperi se la cavano bene anche da soli mentre Topolino ha bisogno di... un aiutino.
        Riguardo i numeri celebrativi rimasi anch'io deluso dal 1500; d'altronde uscì negli anni 80, gli anni più bui del Libretto. Da non  paragonare con questi anni presenti: quelli erano il Medioevo, questi sono il Rinascimento (e sono sicuro che il 3000 sarà un gran bel numero).


        Ti do ragione su gran parte delle affermazioni Cornelius, ma, non mi dirai che consideri veramente l'epoca 2006 - 2011 il RINASCIMENTO!!! Sarebbe un'idiozia, è come dire che le Crociate furono un'azione umanitaria verso i popoli oppressi!!!  Allungherei un po'il rinascimento vero, ma dal 1990 al 2005 (spiumatemi pure ;D), ma se c'è un periodo che meglio di questo assomiglia agli anni '80, ditemelo!!! Non avete notato che quando questo succede le storie straniere ritornano di moda??? La "manodopera" oggi scarseggia, non accadeva dagli anni '80 che in un giornaletto di 5 storie (anche la diminuzione è indicatrice di una profonda decadenza) solo una fosse passabile: e soprattutto solo quelle di un solo autore, Cimino!!! Dove sono finiti tutti gli altri? Devo dire che tutto sommato nel 2009 e nel 2011 ci sono state belle storie, ma il 2007, il 2008 e il 2010 sono proprio da buttare, ragazzi!!! Non prendiamoci in giro!!! >:(
        Concludo questo OT dicendo che se pensate che siamo nel Rinascimento solo perchè si è rispolverato quel burattino di Dinamite Bla e hanno inventato DD, sbagliate di grosso!!! E speriamo che questo 3000 cambi tutto come (lo penso io) ha fatto il 2000 17 anni fa.
        « Ultima modifica: Martedì 27 Dic 2011, 11:13:55 da Gabriele_Iurato »
        ex Paperinik il Templare e Volkabug, inventore dell'Immergrün; prima niubbo, poi lurkatore, adesso utente affezionato; secondo la monetazione antica TEMPLI*PAPERINICUS*E*PAPERIBUS*MIRUM

        *

        Dippy
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu   (2)

        • ****
        • Post: 1866
        • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (2)
          Re: Come sarà Topolino 3000?
          Risposta #33: Martedì 27 Dic 2011, 11:21:50
          In risposta (doppia) a DIPPY:alcune storie,dato il finale amaro,magari belle e su questo poco (o per nulla) criticabili,non sono in linea coi principi della Walt Disney,che vuole che ogni storia abbia un lieto fine. Pensate che sia così per tutte le storie di Zio Paperone e Paperino,il cui 90% finisce male (pur facendo ridere il lettore)? Già lo stesso Zio Paperone,pur essendo un personaggio geniale e molto contraddittorio, è anti-disneyano,io lo reputo talvolta come cattivo che meriterebbe finali ben peggiori.

          Intanto grazie per le spiegazioni, ma scusa, fatico a capire, o forse addirittura fraintendo, quello che hai scritto. Volevi dire che le storie Disney devono finire per forza bene, stile e vissero tutti felici e contenti, mentre secondo te il 90% di esse finisce male?
          Volevi dire, riguardo Zio Paperone, che i personagi Disney "canonici" dovrebbero essere buoni?
          Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

          https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

          https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

            Re: Come sarà Topolino 3000?
            Risposta #34: Martedì 27 Dic 2011, 11:32:05
            Ovvio che non lo desidero,ma talune storie hanno un finale così amaro che non fanno neanche ridere.

              Re: Come sarà Topolino 3000?
              Risposta #35: Martedì 27 Dic 2011, 11:33:28
              A Topovic: Non me la sento di rispondere a questa domanda,perchè l'ho già fatto. Se non capite,decifrate se no lasciate stare.

              *

              Ilja Topovic
              Gran Mogol
              PolliceSu   (2)

              • ***
              • Post: 705
              • Alea iacta est
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Come sarà Topolino 3000?
                Risposta #36: Martedì 27 Dic 2011, 11:52:13
                Citazione
                Ovvio che non lo desidero,ma talune storie hanno un finale così amaro che non fanno neanche ridere.

                Questa risposta chiarisce il mio dubbio riguardo a quell'affermazione. Personalmente non condivido il tuo punto di vista, un anno con i Turconi, Casty, Panaro, Vitaliano, Sisti, ed altri che nelle rispettive storie hanno avuto risultati (almeno secondo me) più che meritevoli non mi sembra un anno messo tanto male. D'altronde però bisognerebbe conoscere le tue preferenze nei generi e sapere cosa ti ha colpito in negativo durante quest'anno e cosa ti ha provocato l'effetto opposto nel 2005. Sarebbe interessante indicare le storie che giudichi così deplorevoli, naturalmente se lo desideri. :)

                  Re: Come sarà Topolino 3000?
                  Risposta #37: Martedì 27 Dic 2011, 11:53:57
                  Ne avevo già fatto un esempio con Paperino e il sole in vendita,caratterizzato da una buona prima parte e da un finale oscenamente banale.

                  *

                  Cornelius
                  Imperatore della Calidornia
                  PolliceSu   (1)

                  • ******
                  • Post: 12718
                  • Mais dire Mais
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Come sarà Topolino 3000?
                    Risposta #38: Martedì 27 Dic 2011, 12:51:07


                    Ti do ragione su gran parte delle affermazioni Cornelius, ma, non mi dirai che consideri veramente l'epoca 2006 - 2011 il RINASCIMENTO!!! Sarebbe un'idiozia, è come dire che le Crociate furono un'azione umanitaria verso i popoli oppressi!!!  Allungherei un po'il rinascimento vero, ma dal 1990 al 2005

                    Non mi riferivo particolarmente agli ultimissimi anni.
                    Secondo me l'epoca rinascimentale, iniziata negli anni 90, continua ancora, anche se ha perso un pò di 'pezzi da 90' (in tutti i sensi): Lara Molinari, Francesco Guerrini, Enrico Faccini (la prima è sparita del tutto, il secondo quasi, il terzo si è ridotto a one page o storielle di tanto in tanto). Per cui è vero che la situazione di 10 anni fa era migliore di quella di oggi (anche Ettore Gula disegnava meglio e c'era quella carpiana della Bozzano), però non dimentichiamoci di un presente niente male con i Turconi, Casty, Ziche, Artibani, De Vita, Cavazzano, Faraci, Panaro, Vitaliano (anche se quest'ultimo si è momentaneamente messo fuori) e godiamoci ancora i 'grandi vecchi': Gatto, Asteriti, Chierchini, Cimino.
                    Tutti questi autori ci accompagneranno verso il numero 3000 (che immagino all'altezza del 2000) sperando in qualche ritorno e, naturalmente, in qualche novità.
                    « Ultima modifica: Martedì 27 Dic 2011, 18:54:10 da leo_63 »

                    *

                    archimede_pitagori
                    --
                    PolliceSu

                    PolliceSu
                      Re: Come sarà Topolino 3000?
                      Risposta #39: Martedì 27 Dic 2011, 17:13:53
                      Scusate l'OT: albes, ma sei cosi sicuro che il periodo odierno della rivista sia di cosi scarsa qualita rispetto al periodo Muci? Io trovo che laDe Poli abbia apportato grande miglioramento... :-/

                      scusa l' intromissione.... secondo me durante l' era muci topolino ha subito nel corso della sua direzione un netto calo per vari motivi:la scarsa qualità delle storie, le pessime figure in copertina colmate da colori contrastanti, la grafica del menu.... in esse è stato usato molto colore inutile rispetto alle vecchie edizioni. questi fattori (e molti altri) hanno determinato questa notevole discesa che la de poli sta cercando di annullare.... notevoli miglioramenti si sono notati ma ancora di lavoro ce ne è molto da fare per riportare topolino al suo splendore :-/

                        Re: Come sarà Topolino 3000?
                        Risposta #40: Martedì 27 Dic 2011, 18:56:33
                        Rispondo per l'ennesima volta:io critico il Topolino attuale per la qualità delle storie non per quanto riguarda il livello grafico. Sotto questo profilo,vi do ragione,Topolino ha apportato grande miglioramento.

                        *

                        Dippy
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu   (2)

                        • ****
                        • Post: 1866
                        • Tra un corto e una sciocca sinfonia...
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: Come sarà Topolino 3000?
                          Risposta #41: Martedì 27 Dic 2011, 19:06:55
                          Ma, fermo restando che ognuno è libero di avere le proprie opinioni (e i forum esitono proprio per discuterle), penso sia difficile affermare che la qualità generale di Topolino (storie comprese) del periodo Muci fosse migliore di quello attuale...
                          « Ultima modifica: Martedì 27 Dic 2011, 19:08:54 da Dippy_the_Dawg »
                          Sappiate che tutte le cose sono così: un miraggio, un castello di nubi... Nulla è come appare  -  Buddha

                          https://ilnumeroprimopiugrande.wordpress.com

                          https://altriproblemidellalieno.wordpress.com

                            Re: Come sarà Topolino 3000?
                            Risposta #42: Martedì 27 Dic 2011, 21:31:36
                            Dippy,allora passo ai numeri:

                            da 196 a 164 pagine.
                            da 1,80 € a 2,30 €.

                            Inutile non parlare di crisi creativa.

                            *

                            Paperinika
                            Imperatore della Calidornia
                            Moderatore
                            PolliceSu   (9)

                            • ******
                            • Post: 10525
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (9)
                              Re: Come sarà Topolino 3000?
                              Risposta #43: Martedì 27 Dic 2011, 21:43:15
                              Dippy,allora passo ai numeri:

                              da 196 a 164 pagine.
                              da 1,80 € a 2,30 €.

                              Inutile non parlare di crisi creativa.
                              Questa non è crisi creativa, casomai è crisi finanziaria.

                              *

                              piccolobush
                              Flagello dei mari
                              Moderatore
                              PolliceSu   (2)

                              • *****
                              • Post: 4262
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (2)
                                Re: Come sarà Topolino 3000?
                                Risposta #44: Mercoledì 28 Dic 2011, 00:23:43
                                Dippy,allora passo ai numeri:

                                da 196 a 164 pagine.
                                da 1,80 € a 2,30 €.

                                Inutile non parlare di crisi creativa.
                                Che ragionamento del cavolo è?
                                Anche le zucchine costano di più di 10 anni fa, è colpa della crisi creativa degli ortolani? (No, non quello di rat man!)
                                Trovami un solo fumetto (anzi un qualsiasi prodotto) che negli ultimi 10 anni non sia aumentato.
                                Come dice giustamente paperinika questa è crisi finanziaria non creativa. Se poi i fumetti li consideri un tanto al chilo, beh allora puoi anche aver ragione ma la qualità non c'entra col numero di pagine :P

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)