Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

"Paperino eroico o scansafatiche"?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

piccolobush
Flagello dei mari
Moderatore
PolliceSu   (2)

  • *****
  • Post: 4262
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (2)
    Re: "Paperino eroico o scansafatiche"?
    Risposta #15: Lunedì 23 Mag 2016, 11:19:34
    E' SEMPRE stato un vecchio retrogrado
    Lo è stato appena per la prima storia e giusto perchè il suo stesso creatore pensava di non usarlo più.
    Anzichè postare a più non posso per tutto il forum interventi, nel migliore dei casi, inutili e ridondanti, potresti rileggerti qualche storia, magari scopri un zp diverso.
    Ovviamente, una eventuale giovane età da parte tua, vale come parziale discolpa: c'è quella fase della crescita di una persona in cui uno ha già imparato a leggere ma ancora non a capire perfettamente quello che legge....

    *

    Monkey_Feyerabend
    --
    PolliceSu   (2)

    PolliceSu   (2)
      Re: "Paperino eroico o scansafatiche"?
      Risposta #16: Lunedì 23 Mag 2016, 15:55:34
      Per me non ci sono storie, il Paperino di Carl Barks.

      Non perché sia venuto prima di altri o scemenze simili (tra l'altro personalmente l'ho scoperto tardissimissimo, e imparato ad amare ancora più tardi).
      Ma semplicemente  perché lo trovo il personaggio più spettacolare che io abbia mai visto nel mondo della narrazione, tutti i medium presi in conto (romanzi, fumetto, cinema, serie televisive).
      Il Paperino medio della produzione italiana - che è grosso modo il Paperino di Cimino, o una versione un pizzico meno poetica del Paperino di Cimino - non mi ha mai catturato, né da piccolo né da adulto. Specie da piccolo, leggevo le storie di Paperino solo perché:
      1) questo passava il convento  ::)
      2) mi sforzavo di vedere il personaggio tutto sommato come un'estensione del Paperino dell'animazione, che a sua volta è uno dei personaggi di finzione che più amo (ah, quindi inutile dire che adoro alla follia ache il papero di Taliaferro).

      Ma non posso fare a meno di pensare che sia anche una questione di qualità delle storie. Se da piccolo avessi incrociato qualcosa del livello dell'Unghia di Kalì con protagonista il papero vestito alla marinara mi sarei innamorato anche di lui.


      Ah, ancora una cosa. Sostenere che  "Paperino oggi non è uno scansafatiche perché ha tante vite (PK, Paperinik old school, PIA, e chissà che altro che manco voglio sapere...)" non sta né in cielo né in terra secondo me.
      Quando io leggo una storia di Paperino proietto il personaggio in un universo in cui la PIA non esiste (a meno che non sia una storia della PIA), o in cui gli evroniani non esistono (a meno che non sia una storia di PK).
      Se vi immaginate tutte le incarnazioni (anche quelle che appaiono nello stesso numero del Topolino) come co-esistenti riducete tutto a un calderone incoerente. Assurdo! O pensate davvero che il Topolino di Casty andasse al college con Sonny Mitchell? Eddaglie.

      *

      Dominatore delle Nuvole
      Diabolico Vendicatore
      PolliceSu   (2)

      • ****
      • Post: 1481
      • Guazzabù!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Paperino eroico o scansafatiche?
        Risposta #17: Lunedì 23 Mag 2016, 16:33:57
        Il Paperino medio della produzione italiana - che è grosso modo il Paperino di Cimino, o una versione un pizzico meno poetica del Paperino di Cimino - non mi ha mai catturato, né da piccolo né da adulto. Specie da piccolo, leggevo le storie di Paperino solo perché:
        1) questo passava il convento  ::)
        2) mi sforzavo di vedere il personaggio tutto sommato come un'estensione del Paperino dell'animazione, che a sua volta è uno dei personaggi di finzione che più amo (ah, quindi inutile dire che adoro alla follia ache il papero di Taliaferro).

        Ma non posso fare a meno di pensare che sia anche una questione di qualità delle storie. Se da piccolo avessi incrociato qualcosa del livello dell'Unghia di Kalì con protagonista il papero vestito alla marinara mi sarei innamorato anche di lui.

        Curioso! Nel mio caso vale il discorso il contrario; in parte è la qualità delle storie che mi ha reso caro il personaggio.

        Le storie alla Rodolfo, quelle più spinte tipo Volo muscolare, Casco respingente, Pentola genuina, Nemico domestico, Ferro portafortuna, Pifferosauro uranifago, Sfida mancata, mi fanno semplicemente ridere. Che poi il Paperino che vi compare mi stia simpatico è una conseguenza, avvalorata da certi tratti caratteriali e da certe battute (in genere quando si prepara a fare qualcosa di grosso e va a rinchiudersi in garage), che lo portano sulla stessa lunghezza d'onda delle storie (tratto importantissimo questo dell'allineamento dei ritmi fra carattere del personaggio e storia in cui è inserito.
        Cimino passa per autore "lento", ma solo perché le storie sopra citate vengono sottovalutate a vantaggio di Reginella e dei Racconti intorno al fuoco, operazione a mio parere incomprensibile. La sfida mancata è una storia-scintilla, così come il ferro portafortuna (sfiderò a duello tutti! ;D) o l'alimentazione spinta.
        E poi, certo, ci sono le frasi celebri, le espressioni tipiche (daccapo: espressioni "poetiche" nel senso forte del termine, cioè ricche e nerborute) che alla mia sensibilità personale risultano particolarmente divertenti, non so ad altri.
        I motivi per cui apprezzo il Paperino ciminiano e le sue storie sono inclusi in quelli per cui apprezzo il Paperino barksiano e le sue store, benché i modi, la messa in scena, sia completamente diversa. Ma il dinamismo, in Cimino anche verbale, in Barks lo apprezzerò quando l'avrò in lingua originale, è cifra distintiva di qua e di là.


        Comunque non a caso ho detto altrove che se di Paperino umano si deve parlare, a Barks si deve guardare.
        « Ultima modifica: Lunedì 23 Mag 2016, 20:31:02 da A.Basettoni »

        *

        Bubbo Rodent
        Evroniano
        PolliceSu

        • **
        • Post: 80
        • Residenza: Tralla-Là
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Paperino eroico o scansafatiche?
          Risposta #18: Lunedì 23 Mag 2016, 20:03:38
          Non mi riferisco a "Paperino e il Natale su Monte Orso"(PS: nonostante la mia 'giovane età' le storie di Barks le ho già lette tutte,quindi........). In MOLTISSIME storie barksiane ZP storce il naso di fronte alle diavolerie moderne,non solo in quella(anzi,la storia del Monte Orso l'ho già letta decine di volte e non mi sembra di cogliere in Paperone la personalità retrograda.........).
          Poi non mi si venga a dire che il personaggio viene "interpretato personalmente" dagli autori perché qui si tratta solo di stravolgere un personaggio. In "Paperino e i Guai del progresso",poi,anche il titolo lo esplicita.........
          Comunque non andiamo fuori tema,stiamo parlando di Donald,non dello zione.....
          « Ultima modifica: Lunedì 23 Mag 2016, 20:04:39 da BUBBO1 »
          "ATTENZIONE!IO SONO PAPERON DE' PAPERONI E SE FAI QUALCOSA CHE NON MI PIACE COMPERO LA CITTA' E TI LICENZIO!"

          *

          AzureBlue
          Gran Mogol
          PolliceSu   (2)

          • ***
          • Post: 701
          • Martiniano estremista.
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (2)
            Re: Paperino eroico o scansafatiche?
            Risposta #19: Martedì 24 Mag 2016, 00:25:24
            Poi non mi si venga a dire che il personaggio viene "interpretato personalmente" dagli autori perché qui si tratta solo di stravolgere un personaggio. In "Paperino e i Guai del progresso",poi,anche il titolo lo esplicita.........
            Comunque non andiamo fuori tema,stiamo parlando di Donald,non dello zione.....

            Aspettiamo dunque un ritorno di Topolino ai braghini rossi e di Paperino al flauto traverso, visto che è così che sono nati. Tra l'altro anche Barks avrebbe "stravolto" Donald Duck, visto che il suo autore originale non gli aveva dato i connotati che lo caratterizzano nelle avventure del maestro dell'Oregon. Questo tanto per sottolineare come cercare di trovare un'ufficialità nel canone Disney non sia altro che la solita ricerca del gatto nero che non c'è nella stanza buia:
            X lascerà perdere
            Y cercherà di accendere la luce per controllare
            Z sosterrà di averlo preso

            Le storie alla Rodolfo, quelle più spinte tipo Volo muscolare, Casco respingente, Pentola genuina, Nemico domestico, Ferro portafortuna, Pifferosauro uranifago, Sfida mancata, mi fanno semplicemente ridere. Che poi il Paperino che vi compare mi stia simpatico è una conseguenza, avvalorata da certi tratti caratteriali e da certe battute (in genere quando si prepara a fare qualcosa di grosso e va a rinchiudersi in garage), che lo portano sulla stessa lunghezza d'onda delle storie (tratto importantissimo questo dell'allineamento dei ritmi fra carattere del personaggio e storia in cui è inserito.
            Cimino passa per autore "lento", ma solo perché le storie sopra citate vengono sottovalutate a vantaggio di Reginella e dei Racconti intorno al fuoco, operazione a mio parere incomprensibile. La sfida mancata è una storia-scintilla, così come il ferro portafortuna (sfiderò a duello tutti! Grin) o l'alimentazione spinta.
            E poi, certo, ci sono le frasi celebri, le espressioni tipiche (daccapo: espressioni "poetiche" nel senso forte del termine, cioè ricche e nerborute) che alla mia sensibilità personale risultano particolarmente divertenti, non so ad altri.

            Alcune di quelle storie presentano un Paperino davvero cazzuto! Sempre incline alla sfuriata, ma con quel brillare di pensiero che lo rende unico e non la semplice macchina austro/distruttiva di troppe storie. Concordo decisamente con te sul tasso di divertimento che ancora oggi sanno dare, e aggiungo che è un peccato che ormai Cimino=Reginella/Storie attorno al fuoco. Penso che il buon Cimino abbia appunto dato il meglio di sè in alcune storie proprio con Paperino ("Il pifferosauro" rimane una delle mie storie del cuore, forse anche per i disegni del Cavazzano che preferisco) dove a caratterizzarlo era sì la pigrizia ma, paradossalmente, anche la voglia di fare, il grande cuore e la testardaggine di andare contro il mondo intero. E' forse il Paperino più umano tra tutti
            Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

              Re: Paperino eroico o scansafatiche?
              Risposta #20: Martedì 24 Mag 2016, 09:33:32

              Aspettiamo dunque un ritorno di Topolino ai braghini rossi e di Paperino al flauto traverso.


              Sarebbe meraviglioso.  ;D



                Re: "Paperino eroico o scansafatiche"?
                Risposta #21: Martedì 24 Mag 2016, 10:12:24
                la mania per il calcio è la cosa che mi manda più in bestia! E' palese che gli sceneggiatori sanno della mania dei ragazzi moderni per il calcio

                Per moderni intendi le ultime 3/4 generazioni ?? cioè da 100 anni a questa parte ?? Perché " la mania del calcio " non è nata  proprio l'altro ieri :D
                « Ultima modifica: Martedì 24 Mag 2016, 10:17:54 da moggiopoli »

                *

                AzureBlue
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 701
                • Martiniano estremista.
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: "Paperino eroico o scansafatiche"?
                  Risposta #22: Martedì 24 Mag 2016, 10:21:31
                  Sarebbe meraviglioso

                  Magari ci vorrebbe un Casty, come ha ripreso il vecchio Mickey, per qualche storia celebrativa! Già il rifacimento di "Topolino giornalista" era un colpo al cuore per i nostalgici


                  Per moderni intendi le ultime 3/4 generazioni ?? cioè da 100 anni a questa parte ?? Perché " la mania del calcio " non è nata  proprio l'altro ieri :D

                  Ma sì, son quelle mode passeggere ed esclusivamente italiane, no?
                  https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++463-B
                  https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TL++389-A
                  https://coa.inducks.org/story.php?c=I+TG++++2-A
                  https://coa.inducks.org/story.php?c=I+CWD++54-A
                  https://coa.inducks.org/story.php?c=B+72003

                  E' come la televisione o internet: passerà di moda  ;)
                  Ahimè! Così finisce una grande missione di cultura e di civiltà!

                    Re: "Paperino eroico o scansafatiche"?
                    Risposta #23: Martedì 24 Mag 2016, 10:37:47

                    Magari ci vorrebbe un Casty, come ha ripreso il vecchio Mickey, per qualche storia celebrativa!

                    No meglio di no allora.

                    *

                    clinton coot
                    Pifferosauro Uranifago
                    PolliceSu   (1)

                    • ***
                    • Post: 466
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: "Paperino eroico o scansafatiche"?
                      Risposta #24: Martedì 24 Mag 2016, 13:07:16
                      E' SEMPRE stato un vecchio retrogrado
                      Lo è stato appena per la prima storia e giusto perchè il suo stesso creatore pensava di non usarlo più.
                      Anzichè postare a più non posso per tutto il forum interventi, nel migliore dei casi, inutili e ridondanti, potresti rileggerti qualche storia, magari scopri un zp diverso.
                      Ovviamente, una eventuale giovane età da parte tua, vale come parziale discolpa: c'è quella fase della crescita di una persona in cui uno ha già imparato a leggere ma ancora non a capire perfettamente quello che legge....
                      Sinceramente non capisco quale sia l'utilità di insultare un utente che ha solo espresso la sua opinione, secondo cui Paperone sarebbe retrogrado.
                      Opinione nemmeno particolarmente balzana, dato che in numerose storie (mi viene in mente "Zio Paperone e la città dai tetti d'oro") viene posto l'accento su questo aspetto della personalità di Scrooge. Ma anche se la sua fosse l'opinione più discutibile del mondo, la tua risposta mi pare comunque fuori luogo.

                      *

                      Bubbo Rodent
                      Evroniano
                      PolliceSu   (1)

                      • **
                      • Post: 80
                      • Residenza: Tralla-Là
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu   (1)
                        Re: "Paperino eroico o scansafatiche"?
                        Risposta #25: Martedì 24 Mag 2016, 16:26:51
                        La mania non è SOLO dei ragazzi italiani moderni per il calcio,ma ANCHE loro....ci tengo a puntualizzarlo....
                        PS:Grazie Clinton anche io sono d'accordo con te....
                        "ATTENZIONE!IO SONO PAPERON DE' PAPERONI E SE FAI QUALCOSA CHE NON MI PIACE COMPERO LA CITTA' E TI LICENZIO!"

                         

                        Dati personali, cookies e GDPR

                        Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                        In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                        Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                        Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)