Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e VIP

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

brigo
Visir di Papatoa
PolliceSu

  • *****
  • Post: 2179
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino e VIP
    Risposta #135: Lunedì 15 Giu 2015, 13:48:39
    Si potrebbero anche mettere nomi e cognomi veri, non sarebbe la prima volta (il primo che mi viene in mente fu Nichetti con le storie di 'Pista!'). Un po' come con I Simpson, che sembrano un universo alternativo, ma ogni vip è citato con nome e cognome reale. Se pubblicità deve essere, che sia fatta fino in fondo. Specie se il nome parodiato non diverte più.

    *

    Cornelius
    Imperatore della Calidornia
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 12721
    • Mais dire Mais
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino e VIP
      Risposta #136: Lunedì 15 Giu 2015, 14:06:38
      L'english a buon mercato a me pare deleterio quanto i vari paperqualsiasicosa. Soluzioni alla buona prive di arguzia, con l'aggravante di puntare su una presunta "esoticità" e "figaggine" (perdonate il termine squallido) del suono.
      Ma quale 'esoticità', casomai si utilizzerebbero termini 'autoctoni calisotiani'! ;D

      Senza offesa, ma temo che la popolarita' di posizioni del genere sia uno dei motivi per cui si e' diffuso questo analfabetismo. Jova Duck di per se' non mi suona cosi' brutto (anche se sottoscrivo in pieno la risposta che ti da' Juro); quello che mi sgomenta (e mi offende in quanto amante della lingua italiana) e' il considerarlo preferibile a Anzianotti o Diavoletti perche' sembrano nomi così noiosi e datati, per bimbi già vecchi
      Anche io amo la lingua italiana ma non 'odio' quella inglese (come anche le altre, d'altronde): utilizzerei l'una come le altre senza pormi problemi nazionalistici: oltretutto non dimentichiamoci che il Calisota è il 51° Stato dell'Unione (non europea) ;)
      « Ultima modifica: Lunedì 15 Giu 2015, 19:35:21 da leo_63 »

      *

      Andrea87
      Uomo Nuvola
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 6566
      • Il terrore di Malachia!
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topolino e VIP
        Risposta #137: Lunedì 15 Giu 2015, 16:53:45
        Si potrebbero anche mettere nomi e cognomi veri, non sarebbe la prima volta (il primo che mi viene in mente fu Nichetti con le storie di 'Pista!'). Un po' come con I Simpson, che sembrano un universo alternativo, ma ogni vip è citato con nome e cognome reale. Se pubblicità deve essere, che sia fatta fino in fondo. Specie se il nome parodiato non diverte più.

        a parte che all'inizio i Simpson avevano le loro celebrità parodia e solo in seguito (col successo) sono arrivate le vere stelle dello star system, diventando doppioni ridondanti (esempio lampante: Rainer Wolfcastle e il presidente Arnold Schwarzenegger visto nel film...)

        comunque ho avanzato diverse volte l'ipotesi che con i nomi originali potrebbero sorgere nel tempo problemi di diritti d'immagine, vedi il recente caso del "grande Mou" che alla prima ristampa è stato reso irriconoscibile, vedi "il mistero del mundial" dove Pertini, Rummenigge e Bearzot sono stati sostituiti da personaggi standard (Zapotec, ZP e... Archimede? non mi ricordo alla perfezione)... purtroppo nessuno ha mai confermato o smentito questa opzione (d'altronde esistono storie come quella con Francesco Salvi che viene ristampata tranquillamente)...
        Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

        *

        Ser Soldano
        Ombronauta
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 879
        • scarpiano e classicista
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topolino e VIP
          Risposta #138: Lunedì 15 Giu 2015, 19:20:30
          OK, ora che è finito il tiro al bersaglio sulla mia persona posso re-intervenire.

          MAI DETTO che le storie con i vip hanno causato il calo di vendite. Se mi mettete in bocca la cosa giocate scorretto. Ho solo detto che come strategia non è poi 'sto gran che.
          E se anche lavorate dentro Topolino la cosa m'interessa molto fino ad un certo punto. Se incontro uno dell'entourage di Madonna non ho problemi a dirgli che lei stona tremendamente (come sembra sia di moda tra i cantanti, oggi).
          Posso anche dire con cognizione di causa che al di fuori della Redazione la faccenda dei vip è vista e giudicata molto male, e la cosa è certa e NON una semplice questione di gusti.

          Tertium, visto che sono stato attaccato con la frase "tutte le volte che intervieni è per criticare questo o quello", vale la pena di ricordare che:
          1) la cosa è perfettamente lecita ed è proprio nel carattere di un forum.
          2) non è assolutamente vero che intervengo solo per criticare... tutt'altro. Le mie critiche (ripeto: ammesse dalla legge, dal bonton e in tutti i forum sul pianeta) saranno sì e no il 5% dei miei post.
          « Ultima modifica: Lunedì 15 Giu 2015, 19:22:05 da Michelangelo »

          *

          McDuck
          Diabolico Vendicatore
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1404
          • Fliccus, Flaccus, Fannulorum!
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Topolino e VIP
            Risposta #139: Lunedì 15 Giu 2015, 19:37:59
            Non per aggiungere carne sul fuoco, ma

            la cosa è certa e NON una semplice questione di gusti.

            potresti giustificare questa tua frase con una fonte affidabile?

            *

            Sergio di Rio
            Diabolico Vendicatore
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 1785
            • Novellino
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Topolino e VIP
              Risposta #140: Lunedì 15 Giu 2015, 21:25:42
              Si potrebbero anche mettere nomi e cognomi veri, non sarebbe la prima volta (il primo che mi viene in mente fu Nichetti con le storie di 'Pista!'). Un po' come con I Simpson, che sembrano un universo alternativo, ma ogni vip è citato con nome e cognome reale. Se pubblicità deve essere, che sia fatta fino in fondo. Specie se il nome parodiato non diverte più.

              Mi fa piacere di non essere l'unico ad avere questa idea.

              E vedo che l'insofferenza per le storpiature attuali con i paper- e i topo- davanti è piuttosto diffusa.

              Riguardo alla questione dell'odio per l'inglese e la propoista di Cornelius Coot...personalmente non odio nessuna lingua, anzi, mi appassionano abbastanza pur non conoscendole...quello che odio è l'uso improprio che se ne fa...è l'inglese ne è l'emblema, con gente che lo usa a sproposito pensando che faccia figo.

              "Jova Duck" lo eviterei perchè, pur essendo in Calisota con dei madrelingua inglesi, parliamo comunque di un vip italiano ;)
              Io sarei per lasciarlo col suo nome vero, o comunque una parodia  senza "paper" in mezzo, tipo l'ipotesi "Anzianotti" o "Jo Vecchietti" o qualunque altra cosa che suoni meglio.

              *

              MG
              Pifferosauro Uranifago
              PolliceSu   (1)

              • ***
              • Post: 389
              • Nuovo utente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: Topolino e VIP
                Risposta #141: Lunedì 15 Giu 2015, 21:25:47
                Posso anche dire con cognizione di causa che al di fuori della Redazione la faccenda dei vip è vista e giudicata molto male, e la cosa è certa e NON una semplice questione di gusti.
                Ma smettila!  "al di fuori della redazione". Ma perché conosci tutti coloro che comprano Topolino? In redazione ricevono centinaia di mail/lettere/messaggi di ragazzini che scrivono che adorano certe storie (anche quelle con i Vip). Ma che ne sai tu? "la cosa è certa e non è una semplice questione di gusti". Lo dici tu. Invece è proprio di quello che si tratta. Non ti piacciono le storie coi Vip, lo abbiamo capito. Ma smettila di renderlo un dato oggettivo. 

                *

                Castyano
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 602
                • Tripomponato
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topolino e VIP
                  Risposta #142: Lunedì 15 Giu 2015, 23:07:28
                  Si potrebbero anche mettere nomi e cognomi veri, non sarebbe la prima volta (il primo che mi viene in mente fu Nichetti con le storie di 'Pista!'). Un po' come con I Simpson, che sembrano un universo alternativo, ma ogni vip è citato con nome e cognome reale. Se pubblicità deve essere, che sia fatta fino in fondo. Specie se il nome parodiato non diverte più.
                  Essendo però il Calisota negli Stati Uniti, sarebbe un po' insolito se tutti i vip di Paperopoli o Topolinia avessero nomi italiani.
                  "Chissà che cosa stava cercando Moby Dick?"

                  *

                  Andrea87
                  Uomo Nuvola
                  PolliceSu   (2)

                  • ******
                  • Post: 6566
                  • Il terrore di Malachia!
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (2)
                    Re: Topolino e VIP
                    Risposta #143: Lunedì 15 Giu 2015, 23:11:33
                    Essendo però il Calisota negli Stati Uniti, sarebbe un po' insolito se tutti i vip di Paperopoli o Topolinia avessero nomi italiani.

                    tipo Paperino, Topolino, Pippo, Paperina...? :P

                    Ma smettila!  "al di fuori della redazione". Ma perché conosci tutti coloro che comprano Topolino? In redazione ricevono centinaia di mail/lettere/messaggi di ragazzini che scrivono che adorano certe storie (anche quelle con i Vip). Ma che ne sai tu? "la cosa è certa e non è una semplice questione di gusti". Lo dici tu. Invece è proprio di quello che si tratta. Non ti piacciono le storie coi Vip, lo abbiamo capito. Ma smettila di renderlo un dato oggettivo. 

                    marco ma perchè tanta acredine? stop, lassalo stà se non vi intendete...
                    Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                    *

                    Sergio di Rio
                    Diabolico Vendicatore
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1785
                    • Novellino
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topolino e VIP
                      Risposta #144: Lunedì 15 Giu 2015, 23:25:56
                      Essendo però il Calisota negli Stati Uniti, sarebbe un po' insolito se tutti i vip di Paperopoli o Topolinia avessero nomi italiani.

                      Se sono VIP italiani - dobbiamo presumere che in qualche modo arrivino a Paperopoli - perchè dovrebbero avere nomi inglesi? :-?

                      Jovanotti,Totti, Bollani, Cristoforetti, Casanova, Mollica...non esiste mica una versione americana :P

                      *

                      Castyano
                      Gran Mogol
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 602
                      • Tripomponato
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topolino e VIP
                        Risposta #145: Lunedì 15 Giu 2015, 23:34:26

                        tipo Paperino, Topolino, Pippo, Paperina...? :P


                        marco ma perchè tanta acredine? stop, lassalo stà se non vi intendete...
                        Come ha scritto Grrodon, i nomi Topolino e Paperino sono radicati nella nostra tradizione.
                        « Ultima modifica: Lunedì 15 Giu 2015, 23:40:37 da Castyano »
                        "Chissà che cosa stava cercando Moby Dick?"

                        *

                        Sergio di Rio
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1785
                        • Novellino
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topolino e VIP
                          Risposta #146: Lunedì 15 Giu 2015, 23:51:13
                          Come ha scritto Grrodon, i nomi Topolino e Paperino sono radicati nella nostra tradizione.

                          E' radicato anche nella nostra tradizione che le storie italiane sono prodotte da autori italiani per lettori italiani e quindi i VIP che compaiono sono perlopiù personaggi italiani.

                          Non avrebbe senso fare storie con VIP americani tipo personaggi televisivi che magari ai lettori di Topolino sono del tutto sconosciuti, no? ;)

                          Si perderebbe la funzione stessa di queste storie promozionali.

                          *

                          Andrea87
                          Uomo Nuvola
                          PolliceSu

                          • ******
                          • Post: 6566
                          • Il terrore di Malachia!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topolino e VIP
                            Risposta #147: Martedì 16 Giu 2015, 00:17:06

                            E' radicato anche nella nostra tradizione che le storie italiane sono prodotte da autori italiani per lettori italiani e quindi i VIP che compaiono sono perlopiù personaggi italiani.

                            Non avrebbe senso fare storie con VIP americani tipo personaggi televisivi che magari ai lettori di Topolino sono del tutto sconosciuti, no? ;)

                            Si perderebbe la funzione stessa di queste storie promozionali.


                            si potrebbero usare personaggi di fama internazionale... come nei corti dove mettevi Shirley Temple o i fratelli Marx e non... boh... *starlette della tv italiana a caso*!

                            visto che le storie sono pensate per essere rivendute all'estero (per questo si fa meno ricorso ai giochi di parole intraducibili, come affermato da Catenacci a Catania), come pensano di smerciare un Paperotti oltre Chiasso?
                            Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

                            *

                            brigo
                            Visir di Papatoa
                            PolliceSu

                            • *****
                            • Post: 2179
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu
                              Re: Topolino e VIP
                              Risposta #148: Martedì 16 Giu 2015, 09:07:48
                              Essendo però il Calisota negli Stati Uniti, sarebbe un po' insolito se tutti i vip di Paperopoli o Topolinia avessero nomi italiani.

                              E' anche altrettanto insolito che si scrivano sempre messaggi su telefonini e pc in italiano, allora. Come è altrettanto insolito che in alcune storie le scritte apportate dai disegnatori siano in italiano e in altre in inglese, o come è altrettanto insolito che quando Topolino e Pippo viaggiano nel tempo riescano sempre a comprendere il linguaggio adottato dai personaggi che incontrano. Non penso che l'ostacolo più grande sia la questione italiano/americano. ::)

                              Forse c'è andato più vicino Andrea87 con i diritti d'immagine, ma come lui, neanche io ci metterei la mano sul fuoco.
                              Fatto sta che, se si potesse fare, l'utilizzo dei nomi reali- anche solo ogni tanto- non mi darebbe fastidio. Dopotutto basta anche un tartufato o un becco per realizzare la parodia Disney di un personaggio famoso, no? ;)

                              PS: e, sempre ritornando ai Simpson, non è strano che i vip di origine caucasica abbiano la pelle giallo canarino come i personaggi principali della serie, mentre per asiatici e neri adottino un colore più realistico? ;)
                              « Ultima modifica: Martedì 16 Giu 2015, 09:09:45 da brigo »

                              *

                              Giona
                              Visir di Papatoa
                              PolliceSu

                              • *****
                              • Post: 2618
                              • FORTVNA FAVET FORTIBVS
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Topolino e VIP
                                Risposta #149: Martedì 16 Giu 2015, 10:02:23

                                E' anche altrettanto insolito che si scrivano sempre messaggi su telefonini e pc in italiano, allora. Come è altrettanto insolito che in alcune storie le scritte apportate dai disegnatori siano in italiano e in altre in inglese,

                                Ritengo questo un espediente narrativo, esattamente come avviene in molti film quando vengono inquadrati dei testi scritti: a seconda del paese dove le copie di quel film vengono distribuite, s'inseriscono i fotogrammi col testo scritto in una lingua piuttosto che in un'altra.


                                Citazione
                                o come è altrettanto insolito che quando Topolino e Pippo viaggiano nel tempo riescano sempre a comprendere il linguaggio adottato dai personaggi che incontrano.

                                Si era anche ipotizzato che tra le proprietà della macchina del tempo ci fosse quella di rendere intelligibile ai viaggiatori la lingua del luogo e del tempo dove vengono inviati. Ad esempio, in Topolino e la leggenda di re Porsenna, i marinai etruschi che vengono sballottati nel nostro tempo per effetto dell'oggetto alieno non riescono a farsi capire dai topolinesi (tranne che dal professor Zapotec, che riconosce la loro lingua come etrusca), mentre quando Topolino e Pippo vengono mandati nel 509 a.C. con la macchina del tempo, parlano con loro "normalmente".

                                Citazione
                                PS: e, sempre ritornando ai Simpson, non è strano che i vip di origine caucasica abbiano la pelle giallo canarino come i personaggi principali della serie, mentre per asiatici e neri adottino un colore più realistico? ;)
                                Anche questa è evidentemente una scelta espressiva, così come i grandi occhi e i bizzarri colori dei capelli di molti personaggi di manga/anime.
                                "Coi dollari, coi dollari si compran le vallate / Così le mie ricchezze saran settuplicate" (da Paperino e l'eco dei dollari)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)