Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Bloopers nei fumetti Disney...

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Blooper-man
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 47
  • L'investigatore in campo fumettistico.
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
    Risposta #75: Lunedì 18 Giu 2007, 13:12:23
    Terzo errore (a dir la verità è un lapsus) del giorno (Non-Disney. Mi perdonate?)

    - Nel sesto volume di Snoopy e la sua gang, a pag. 111, nella prima vignetta della penultima striscia, Sally (la sorellina di Charlie Brown) dice: "Sto disegnando una mucca, ma non mi vengono le ZOCCOLE..." Ma... Ma cosa dice mai!?! Ma dove l'ha imparata questa parola? Meno male che Charlie Brown la corregge dicendo: "Non "zoccole"... "Zoccoli"... Come quelli che porti tu". Ci mancava solo che dicesse un altro sinonimo... (Quello degli zoccoli "come quelli che porti anche tu" è solo un modo di dire!!!)

    Questo che vi ho mostrato è un lapsus "vietato ai minori"!

    P.S.: Se serve la censura avvertitemi!

    *

    Blooper-man
    Brutopiano
    PolliceSu

    • *
    • Post: 47
    • L'investigatore in campo fumettistico.
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
      Risposta #76: Martedì 19 Giu 2007, 16:31:22
      Rieccomi con tre nuovi errori e (pensate) tutti e tre riguardano lo stesso tema: "Gli occhiali di Zio Paperone che spariscono"! Cominciamo col primo (il più vecchio che ho trovato):

      - Sapete tutti che sul n. 1415 di Topolino è presente il fantomatico quarto nipotino nella storia "Le GM e i microcanotti", eh? Beh, io vi rivelo che nello stesso numero, nella storia "Nonna Papera e il cane timido", nella seconda vignetta di pag. 115, c'è un altro errore: Paperone non porta gli occhiali!

      - Poi nel n. 31 de Le Imperdibili, nella storia "Paperino e la missione intercontinentale", nella terzultima vignetta di pag. 161, Paperone non ha gli occhiali!!

      - Sempre nello stesso numero delle Imperdibili, nella storia "Paperino e l'orologio parlante, nella seconda vignetta di pag. 225... Beh, inutile dirlo... Paperone non porta gli occhiali!!!

      Ci vediamo.

      *

      Blooper-man
      Brutopiano
      PolliceSu

      • *
      • Post: 47
      • L'investigatore in campo fumettistico.
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
        Risposta #77: Domenica 24 Giu 2007, 10:47:42
        Nuovo errore:

        - Sullo "Zio Paperone" n. 209, a pag. 70, nella didascalia dell'ultima immagine, a un certo punto si legge: "...Il disegno è infine apparso come copertina del settimanale olandese Donald Duck n. 11 del 14 marzo 1997, e poi negli SATI Uniti come copertina di Walt Disney's Comics and Stories n. 628 (settembre 1998)." Avete notato che hanno scritto "Sati" Uniti invece di Stati Uniti? Errore di battitura, sicuramente, ma anche di distrazione perché forse quando l'hanno stampato non se ne sono importati di questo errore, ma Blooper-man non risparmia nessuno!

        Ciao!

          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
          Risposta #78: Venerdì 29 Giu 2007, 18:24:56
          Dato che in questo topic la sfida di pazienza è stata vinta da Blooper-man iscrivo anch'io il mio nome nell'albo d'oro con ben quattro errori, tutti da Wizards of Mickey II - L'età oscura.
          1. Topolino 2684, pag. 154 (episodio 5) - Dredking dice "[...] L'ho inviato io a spiare Topolino e i suoi amici!", ma la parola "amici" va a capo in modo maldestro ed è scritta "ami-amici".
          2.Stesso episodio, pag. 157 - Nella seconda vignetta la didascalia recita "[...] avremo bisogno che tutti i maghi piu potenti [...]", scrivendo "più" senza accento.
          3. Topolino 2686, pag. 150 (episodio 7) - Nella seconda vignetta Fafnir e Pegas guardano fuori dalla finestra e si spaventano, ma i loro fumetti sono scambiati: il draghetto Fafnir nitrisce, il cavallo Pegas fa "yarp, yarp".
          4. Topolino 2688, pag. 28 (episodio 9) - Nella vignettona Garth urla "[...] l'astuzia dei pipistrellorchi [...]", ma la "t" di "astuzia" non c'è e compare "as uzia".
          Bene, non saranno granché ma la buona volontà ce l'ho messa tutta.

          *

          Dario
          Sceriffo di Valmitraglia
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 346
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
            Risposta #79: Sabato 30 Giu 2007, 10:06:51
            Due piccoli errori (o imprecisioni) direttamente dal Topolino 2692.
            - Sulla copertina, attaccato alla motocicletta di Paperoga, c'è il manifesto elettorale di Dinamite Bla. Vediamo però che compare una macchia grigia! Infatti l'immagine è stata "tagliata" da pagina 30 e poi "incollata" sulla copertina, ma l'ombra di Truz non è stata eliminata!
            - Nell'ultima storia, a pagina 170, notiamo lo spazio bianco lasciato per l'onomatopea, ma... si sono scordati di inserirla!

            *

            Paperinika
            Imperatore della Calidornia
            Moderatore
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 10525
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
              Risposta #80: Lunedì 2 Lug 2007, 13:51:19
              Altro errore: in "Paperino e il ferragosto ad ogni costo" (I TL 403) abbiamo Paperino che si è fatto male ad una gamba e saltella quindi, su un solo piede... solo che nel'ultima vignetta della terza pagina si tiene il piede destro (quello con cui aveva tirato un calcio ad un barattolo di vernice), mentre nella pagina successiva si tiene il sinistro.

              *

              Taxidriver
              Sceriffo di Valmitraglia
              PolliceSu

              • ***
              • Post: 320
              • W questo FORUM!!!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                Risposta #81: Mercoledì 11 Lug 2007, 18:18:54
                C'era una storia di Barks (ma non mi ricordo quale) in cui lui non aveva disegnato le ghette di Paperone. Ebbene ne ho trovata un'altra. In "Paperino e la banda dei segugi", quando Paperone è dietro il cannone e sta per sparare al vecchio fattorino, si vede chiaramente che non ha le ghette (tra l'altro, in copertina c'e' la stessa vignetta e le ghette le ha..chi le avra' disegnate?).
                Poi nella storia "zio paperone e l'olandese volante", sempre di Barks, Paperone immagina la nave con le vele rosse ancor prima di leggere la parte in cui si descrive davvero le vele color rosso sangue.
                - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                - "Bello! Musica divina!"

                  Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                  Risposta #82: Mercoledì 11 Lug 2007, 20:47:34
                  Mi sono imbattuto in questi bloopers nel volume "Il '900 visto da Topolino".
                  - Nella storia "Paperino alle Olimpiadi" il miliardario Modestino Puff cambia acconciatura tra la prima e la seconda parte: nella prima ha capelli neri e ricci e ha le basette, nella seconda i capelli sono chiari e corti e le basette non ci sono più.
                  Nella stessa storia il cinese Cao-Lin appare alternativamente con o senza barbetta al mento, da una vignetta all'altra.
                  - Questo viene da un articolo, non da una storia a fumetti. A pag. 297 c'è una foto che ritrae Fantozzi (Paolo Villaggio) e la signorina Silvani (Anna Mazzamauro), però la didascalia nella pagina a fianco recita "signorina Silvestri".

                  *

                  Brigitta MacBridge
                  Flagello dei mari
                  Moderatore
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4733
                  • Paperonuuuuccciooooo....
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                    Risposta #83: Giovedì 12 Lug 2007, 09:39:55
                    Okay, partecipo pure io.
                    Nella storia "Topolino marinaio d'acqua dolce", pubblicata sul recente "Paperi a Vela", nella vignetta in cui Pippo e compagni vanno per la prima volta a visitare l'imbarcazione di Pippo si intravede la silhouette di Pippo con indosso un cappellino da capitano di mare; nella vignetta successiva, Pippo indossa il suo solito cappello, mentre in quella dopo ancora ha di nuovo il cappello marinaro...
                    I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

                    "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

                    *

                    Paperinika
                    Imperatore della Calidornia
                    Moderatore
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 10525
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                      Risposta #84: Giovedì 12 Lug 2007, 19:30:10
                      Un pò di errori dal volume "Paperamses":

                      1. "Dai diari delle antenate - Paperiside e la sfinge": alla pagina 18 vediamo Picus che, nelle ultime due vignette, è disegnato senza i tipici "bracciali" d'oro ai polsi, contrariamente alle altre vignette

                      2. "Zio paperone e il tesoro di Tutank-Paperon": Paperonhep afferma di aver influenzato la freccia di ferro con la calamita, ma per farlo avrebbe dovuto posizionarla (e poi toglierla)dietro il disco, mentre nelle vignette rimane sempre davanti al disco; senza contare che con la calamita, la freccia non avrebbe continuato a girare, ma si sarebbe fermata non appena la calamita fosse stata posizionata nel punto prescelto.

                      3. "Minni e il segno della sfinge": alla pagina 15 la frase di Orazio finisce, invece che con il punto esclamativo, con il punto interrogativo. Alla pagina 38, invece, Minni viene creduta morta, quindi sepolta e "mummificata", ma nella realtà la mummificazione consisteva anche nell'asportazione di organi; Minni, invece, si svegla poche pagine dopo.

                      4. "Topolino e il garage del faraone": si può vedere la piramide di Cheope ancora in costruzione, ma il faraone è Ramsete (o Ramses II). In realtà la piramide fu ultimata nel 2570 a.C., mentre la battaglia di Kadesh ebbe luogo nel 1274 a.C. (e non nel 1300 a.C., come invece afferma Zapotec). Quasi 1300 anni di differenza!!

                      ... Anf! Pant! :)

                      *

                      effezeta1978
                      Pifferosauro Uranifago
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 434
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                        Risposta #85: Giovedì 12 Lug 2007, 20:41:22
                        Mi iscrivo anch'io!
                        Ultimo Topolino (2694), Il titolo della storia di Ciccio, "L'avventura del moschettiere ..." è scritto senza l'apostrofo!
                        E, inoltre, nella storia di Indiana Pipps, in poche pagine un personaggio cambia nome, da Pina Kotek a Pina Kotec.
                        Ho vinto quaccheccosa?
                        « Ultima modifica: Venerdì 13 Lug 2007, 15:29:57 da effezeta1978 »

                        *

                        Taxidriver
                        Sceriffo di Valmitraglia
                        PolliceSu

                        • ***
                        • Post: 320
                        • W questo FORUM!!!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                          Risposta #86: Mercoledì 22 Ago 2007, 12:35:12
                          Dopo più di un mese rispolvero il post per segnalare un errore trovato ieri sera ne "Topolino e il fantasma dell'opera"; nelle prime pagine Topolino parla di un famoso criminale musicista chiamato Rik Canaglian. Verso la fine questo criminale diventa misteriosamente Ron Canaglian.

                          Non c'entra coi blooper ma una cosa che non ho mai capito: Orazio e Clarabella stanno assieme sì o no? In questa storia sì ma in altre storie sembra addirittura che Clarabella sia innamorata di Pippo, oppure di nessuno dei due.
                          Qualcuno poi potrebbe ripescare Gloria, che in tutti i modi ci provava con Pippo ma lui non capiva mai le sue provocazioni.
                          - "Razza di mascalzone, di un farabutto, di un impiastro, di un rettile pestilenziale, di una canaglia! Perche' non vai al diavolo?"
                          - "Bello! Musica divina!"

                          *

                          MarioCX
                          Diabolico Vendicatore
                          PolliceSu

                          • ****
                          • Post: 1709
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                            Risposta #87: Mercoledì 22 Ago 2007, 22:33:00
                            Nella storia "Zio Paperone e la sfida del ragno" di Rodolfo Cimino e Giorgio Bordini (del 1969), il ragno viene definito "insetto" mentre si tratta di un'aracnide.
                            ...ho la febbre, ma ti porto fuori a bere...

                              Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                              Risposta #88: Martedì 28 Ago 2007, 16:31:16
                              ho letto un po' di fretta il topic.. .ma sembra che non abbiate visto un errore di stampa MADORNALE !!

                              infatti sulla copertina di Topolino n.1923 del 4 ottobre 1992 non appare la dicitura Walt Disney in alto!

                              altro errore

                              -sulla quarta di copertina di Topolino n.241 del 10 luglio 1960 Paperino è disegnato con 3 braccia! (2 dietro la testa e 1 che regge un Topolino)

                              *

                              Pacuvio
                              Imperatore della Calidornia
                              Moderatore
                              PolliceSu

                              • ******
                              • Post: 12614
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Bloopers nei fumetti Disney...
                                Risposta #89: Martedì 28 Ago 2007, 18:54:05
                                E magari in una vignetta di $numero del topo i nipotini risultano essere quattro?  ::)

                                Bè, questi sono blooper ufficializzati da tempo, molto noti in particolare a chi ha acquistato all'epoca lo "Speciale Topolino 2000".
                                « Ultima modifica: Martedì 28 Ago 2007, 18:55:57 da pacuvio »

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)