Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Sondaggio

Ti piace Topolino?

E' il mio preferito
51 (34.2%)
Mi piace molto, ma preferisco altri personaggi
72 (48.3%)
Un po' mi piace, ma non troppo
12 (8.1%)
Mi lascia indifferente
4 (2.7%)
Lo considero un po' antipatico, ma non tanto
8 (5.4%)
Non mi piace affatto, ma esistono personaggi peggiorri
1 (0.7%)
E' in assoluto quello che sopporto di meno
1 (0.7%)

Totale votanti: 115

Ti piace Topolino?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Sattia
Brutopiano
PolliceSu

  • *
  • Post: 53
  • Disgustosa ostentazione di plutocratica sicumera!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Ti piace Topolino?
    Risposta #45: Venerdì 20 Gen 2017, 14:54:06
    Ma voi quali storie avete letto in cui il Topo è veramente insopportabile, da sprangate sui denti proprio?
    In "Topolino e l'inseguimento a incastro" il protagonista è insopportabile, perché appare stupido e ottuso.
    Spero non si perda di vista che tutto è cominciato con un topo! (Walt Disney)

    *

    Sattia
    Brutopiano
    PolliceSu

    • *
    • Post: 53
    • Disgustosa ostentazione di plutocratica sicumera!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Ti piace Topolino?
      Risposta #46: Venerdì 20 Gen 2017, 14:56:12
      Detto questo, l'ho votato come il mio personaggio preferito, poiché sono veramente pochissime le storie con Topolino protagonista che non mi piacciono. :) ;)
      Spero non si perda di vista che tutto è cominciato con un topo! (Walt Disney)

      *

      La Spia Poeta
      Visir di Papatoa
      PolliceSu   (1)

      • *****
      • Post: 2307
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (1)
        Re: Ti piace Topolino?
        Risposta #47: Venerdì 20 Gen 2017, 15:40:02
        In "Topolino e l'inseguimento a incastro" il protagonista è insopportabile, perché appare stupido e ottuso.
        Il Topolino che amo è così. Non uno sherlock che indovina il colpevole dalle pieghe della maglia del protagonista senza nemmeno dare un effetto comico, quanto un topo che si ficca nei problemi senza accorgersene subito, e che soprattutto sia divertente.

        *

        Brigitta MacBridge
        Flagello dei mari
        Moderatore
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4733
        • Paperonuuuuccciooooo....
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Ti piace Topolino?
          Risposta #48: Venerdì 20 Gen 2017, 16:07:02
          Ma voi quali storie avete letto in cui il Topo è veramente insopportabile, da sprangate sui denti proprio?
          Ricordo di averlo veramente odiato in questa storia.
          « Ultima modifica: Venerdì 20 Gen 2017, 16:07:10 da Brigitta_McBridge »
          I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

          "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

          *

          doppio segreto
          Gran Mogol
          PolliceSu

          • ***
          • Post: 673
          • Topolino primo amore che non si scorda mai
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re: Ti piace Topolino?
            Risposta #49: Venerdì 20 Gen 2017, 18:26:57
            Ricordo di averlo veramente odiato in questa storia.
            ... e posso chiederti il perché? :)
            Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

            *

            Brigitta MacBridge
            Flagello dei mari
            Moderatore
            PolliceSu   (1)

            • *****
            • Post: 4733
            • Paperonuuuuccciooooo....
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Ti piace Topolino?
              Risposta #50: Venerdì 20 Gen 2017, 20:06:06
              ... e posso chiederti il perché? :)

              Arrogante, saputo, tratta Pippo con supponenza come se fosse un demente che gli tocca sopportare suo malgrado. Il classico esempio di come NON va scritto Topolino.
              « Ultima modifica: Venerdì 20 Gen 2017, 20:06:48 da Brigitta_McBridge »
              I miei teSSSSori: http://tinyurl.com/a3ybupd

              "You must be the change you want to see in the world" -- Gandhi

              *

              doppio segreto
              Gran Mogol
              PolliceSu   (2)

              • ***
              • Post: 673
              • Topolino primo amore che non si scorda mai
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (2)
                Re: Ti piace Topolino?
                Risposta #51: Venerdì 20 Gen 2017, 22:12:23

                Arrogante, saputo, tratta Pippo con supponenza come se fosse un demente che gli tocca sopportare suo malgrado. Il classico esempio di come NON va scritto Topolino.
                Ora che io ora ti risponda che non sono della stessa opinione, vale sostanzialmente come il due di bastoni a briscola quando è denari.
                Detto ciò, dal mio punto di vista - o di lettura :) - siamo di fronte ad una storia dove Pippo sicuramente fa parecchie sciocchezze più del solito ed un Topolino che a parte qualche momento un cui è un po' scocciato, è però immediatamente disponibile a passare sopra alle innumerevoli strampalaggini con effetti collaterali dell'amico. Tanto è vero che l'ultima vignetta si chiude con un Pippo che chiede a Topolino se è ancora arrabbiato e lui gli risponde <Nemmeno per sogno ....>.

                Chi magari questa storia non la conosce potrebbe pensare che stiamo parlando di storie diverse ma in realtà si tratta solo di interpretazioni diverse.

                In realtà il rapporto fra Topolino e Pippo è stato fin dagli esordi costellato da simili situazioni e anche ben peggiori già anche in Gottfredson.
                Agli inizi Pippo risultò insopportabile a tutti i personaggi che già attorniavano Topolino: Orazio, Clarabella, Minni. Topolino invece - sempre fin dall'inizio - è consapevole dei suoi  "limiti" ma nei "limiti" sa far risaltare la sua parte "geniale"  ed è per quello che si instaura un'amicizia eterna fra loro.
                « Ultima modifica: Venerdì 20 Gen 2017, 22:14:14 da 1819231 »
                Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                *

                Sattia
                Brutopiano
                PolliceSu

                • *
                • Post: 53
                • Disgustosa ostentazione di plutocratica sicumera!
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Ti piace Topolino?
                  Risposta #52: Sabato 21 Gen 2017, 09:18:32
                  Il Topolino che amo è così. Non uno sherlock che indovina il colpevole dalle pieghe della maglia del protagonista senza nemmeno dare un effetto comico, quanto un topo che si ficca nei problemi senza accorgersene subito, e che soprattutto sia divertente.
                  Be, ognuno ha i suoi gusti, ma comunque il Topo ha molte sfaccettature del suo carattere. :)
                  Spero non si perda di vista che tutto è cominciato con un topo! (Walt Disney)

                  *

                  ML-IHJCM
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu   (1)

                  • ****
                  • Post: 1899
                  • Nuovo utente
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Ti piace Topolino?
                    Risposta #53: Sabato 21 Gen 2017, 12:30:12
                    Ma voi quali storie avete letto in cui il Topo è veramente insopportabile, da sprangate sui denti proprio?
                    Non da sprangate su denti, ma qui mi risulta insopportabile (come piu' o meno tutti quelli che appaiono in quella storia, per altro).

                    Il motivo principale che ho per citare la storia in questione e' che mi sembra un ottimo esempio del "cercare di rendere Topolino  piu' umano e simpatico col risultato di renderlo odioso e privo di credibilita' almeno per il sottoscritto". Un fenomeno che si e' ripetuto preoccupantemente spesso negli ultimi anni.

                    Se nei giorni prossimi ho tempo, cerchero' di fare un intervento piu' lungo e circostanziato.

                    *

                    Maximilian
                    Dittatore di Saturno
                    PolliceSu   (1)

                    • *****
                    • Post: 3857
                    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu   (1)
                      Re: Ti piace Topolino?
                      Risposta #54: Sabato 21 Gen 2017, 15:23:13
                      Il motivo principale che ho per citare la storia in questione e' che mi sembra un ottimo esempio del "cercare di rendere Topolino  piu' umano e simpatico col risultato di renderlo odioso e privo di credibilita' almeno per il sottoscritto". Un fenomeno che si e' ripetuto preoccupantemente spesso negli ultimi anni.
                      E' più o meno cosa intendevo io quando ho detto:

                      in alcune vicende del nuovo decennio mi sembra che la sua simpatia ci venga in un certo senso imposta; preferisco di gran lunga le storie in cui essa è nasce spontaneamente dal lettore.

                      *

                      doppio segreto
                      Gran Mogol
                      PolliceSu

                      • ***
                      • Post: 673
                      • Topolino primo amore che non si scorda mai
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Ti piace Topolino?
                        Risposta #55: Sabato 21 Gen 2017, 16:14:28
                        Tra parentesi, in alcune vicende del nuovo decennio mi sembra che la sua simpatia ci venga in un certo senso imposta; preferisco di gran lunga le storie in cui essa è nasce spontaneamente dal lettore.
                        Ti chiedo scusa perché la prima volta che hai postato questa frase non l'avevo capita. Ora che mi è chiara, non posso che confermare quello che tu dici.
                        Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                        *

                        doppio segreto
                        Gran Mogol
                        PolliceSu   (2)

                        • ***
                        • Post: 673
                        • Topolino primo amore che non si scorda mai
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu   (2)
                          Re: Ti piace Topolino?
                          Risposta #56: Sabato 21 Gen 2017, 16:37:28
                          Be, ognuno ha i suoi gusti, ma comunque il Topo ha molte sfaccettature del suo carattere. :)
                          Io continuo però a dire che stiamo parlando di un personaggio dei fumetti e che dunque le varie sfaccettature che gli sono state imposte siano improprie e contraddittorie fra loro.
                          Comprendo che per i lettori di oggi sia assai difficile distinguere il vero Topolino dal falso Topolino se non sono a conoscenza delle storie  di Gottfredson ma è imprescindibile per dare un giudizio equanime sul personaggio.

                          Voglio dire anche il Paperino che oggi troviamo sulla rivista ha subito un'evoluzione - e nel suo caso si può dire che veramente è stata un'evoluzione - dal papero eternamente sfortunato, scansafatiche, rissoso e un po' vigliacco ma profondamente simpatico qual'era, oggi è un super eroe in double face e anche un investigatore. Ben venga o mal venga non mi interessa esprimere un giudizio qui su questo, ma è così.
                          Per Topolino è accaduto l'esatto contrario: da detective eroico sta diventando sostanzialmente un rompiscatole e basta.
                          La cosa poi più paradossale e che mentre Paperino ora fa anche il detective, le storie in cui Topolino svolge la sua vocazione principale sono sempre più rare. Viene usato spesso per parodie, viaggi in altri tempi passati o futuri ... ma a Topolinia e dintorni a contrastare il crimine ormai sta ben poco e quando è lì, ci sta  per trasmettere e subire un'immagine che non gli appartiene ma gli viene imposta dall'alto e per alto, intendo tutto l'apparato che sta dietro alla rivista, nessuno escluso
                          Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                          *

                          Sattia
                          Brutopiano
                          PolliceSu

                          • *
                          • Post: 53
                          • Disgustosa ostentazione di plutocratica sicumera!
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Ti piace Topolino?
                            Risposta #57: Sabato 21 Gen 2017, 19:28:46
                            Io continuo però a dire che stiamo parlando di un personaggio dei fumetti e che dunque le varie sfaccettature che gli sono state imposte siano improprie e contraddittorie fra loro.
                            Comprendo che per i lettori di oggi sia assai difficile distinguere il vero Topolino dal falso Topolino se non sono a conoscenza delle storie  di Gottfredson ma è imprescindibile per dare un giudizio equanime sul personaggio.

                            Voglio dire anche il Paperino che oggi troviamo sulla rivista ha subito un'evoluzione - e nel suo caso si può dire che veramente è stata un'evoluzione - dal papero eternamente sfortunato, scansafatiche, rissoso e un po' vigliacco ma profondamente simpatico qual'era, oggi è un super eroe in double face e anche un investigatore. Ben venga o mal venga non mi interessa esprimere un giudizio qui su questo, ma è così.
                            Per Topolino è accaduto l'esatto contrario: da detective eroico sta diventando sostanzialmente un rompiscatole e basta.
                            La cosa poi più paradossale e che mentre Paperino ora fa anche il detective, le storie in cui Topolino svolge la sua vocazione principale sono sempre più rare. Viene usato spesso per parodie, viaggi in altri tempi passati o futuri ... ma a Topolinia e dintorni a contrastare il crimine ormai sta ben poco e quando è lì, ci sta  per trasmettere e subire un'immagine che non gli appartiene ma gli viene imposta dall'alto e per alto, intendo tutto l'apparato che sta dietro alla rivista, nessuno escluso
                             
                            Sì, forse hai ragione, ma tu, per curiosità, cos'hai votato (magari l'hai già detto e me lo sono perso :-[)?
                            Spero non si perda di vista che tutto è cominciato con un topo! (Walt Disney)

                            *

                            Leonard13
                            Brutopiano
                            PolliceSu   (1)

                            • *
                            • Post: 28
                            • Esordiente
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re: Ti piace Topolino?
                              Risposta #58: Sabato 21 Gen 2017, 20:09:55
                              Io continuo però a dire che stiamo parlando di un personaggio dei fumetti e che dunque le varie sfaccettature che gli sono state imposte siano improprie e contraddittorie fra loro.
                              Comprendo che per i lettori di oggi sia assai difficile distinguere il vero Topolino dal falso Topolino se non sono a conoscenza delle storie  di Gottfredson ma è imprescindibile per dare un giudizio equanime sul personaggio.

                              Voglio dire anche il Paperino che oggi troviamo sulla rivista ha subito un'evoluzione - e nel suo caso si può dire che veramente è stata un'evoluzione - dal papero eternamente sfortunato, scansafatiche, rissoso e un po' vigliacco ma profondamente simpatico qual'era, oggi è un super eroe in double face e anche un investigatore. Ben venga o mal venga non mi interessa esprimere un giudizio qui su questo, ma è così.
                              Per Topolino è accaduto l'esatto contrario: da detective eroico sta diventando sostanzialmente un rompiscatole e basta.
                              La cosa poi più paradossale e che mentre Paperino ora fa anche il detective, le storie in cui Topolino svolge la sua vocazione principale sono sempre più rare. Viene usato spesso per parodie, viaggi in altri tempi passati o futuri ... ma a Topolinia e dintorni a contrastare il crimine ormai sta ben poco e quando è lì, ci sta  per trasmettere e subire un'immagine che non gli appartiene ma gli viene imposta dall'alto e per alto, intendo tutto l'apparato che sta dietro alla rivista, nessuno escluso
                               
                              hai ragione,principalmente perchè ogni autore che si cimenta con Topolino,che sia la prima volta o per l'ennesima volta,cerca di inserirlo in un contesto che non sia ritenuto il "solito",con la macchina del tempo hanno fatto centinaia di storie,ma si può sempre trovare un epoca in cui far svolgere una storia,mentre essere originali nel contesto classico (giallo/noir) può risultare una sfida per l'autore,rischiando di cadere nel già visto e/o il ridondante.

                              *

                              doppio segreto
                              Gran Mogol
                              PolliceSu

                              • ***
                              • Post: 673
                              • Topolino primo amore che non si scorda mai
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu
                                Re: Ti piace Topolino?
                                Risposta #59: Sabato 21 Gen 2017, 21:45:07
                                Sì, forse hai ragione, ma tu, per curiosità, cos'hai votato (magari l'hai già detto e me lo sono perso :-[)?

                                Io ho votato Topolino e ho aggiunto che è la sola presenza di Topolino (e di parte - non tutto - del suo mondo) che, oggi come oggi, giustifica ancora la mia presenza fra i lettori della rivista perché, molto francamente, tutto il resto non m'interessa.
                                Il mondo dei paperi mi piaceva molto da bambino e da ragazzo ma per me è sempre stato secondo, rispetto al mondo di Topolinia. Oggi non riesco a trovare però alcun motivo che riesca a farmi leggere una storia di Paperopoli a cominciare proprio da Paperino nelle varie versioni. A volte ci provo ma dopo poche pagine ... interrompo.

                                Topolino è per me  il primo amore, quello che non si scorda mai. Oggi sicuramente è messo a dura prova per i motivi che ho già detto, non l'amore, che rimane ancorato al personaggio nella sua originalità, ma la possibilità di potermi riconoscere in gran parte delle sue storie e nell'identità che gli viene appioppata.

                                Aspetto con trepidazione marzo quando ci sarà la terza parte di Darkenblot ma, al netto di questa storia e di poco altro, so che non potrò sperare in molto di più.
                                Sei una brava persona Topolino. E' questo il tuo guaio (Vera Ackerman)

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)