Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino, Pippo e la macchina del tempo

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Pacuvio
Imperatore della Calidornia
Moderatore
PolliceSu

  • ******
  • Post: 12614
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: Topolino, Pippo e la macchina del tempo
    Risposta #15: Giovedì 19 Feb 2009, 16:16:19
    Però non ho capito una cosa. Come fecero Pezzin e Concina a sapere che l'altro aveva avuto la stessa idea?
    Copio testualmente dal MD #13:

    "Ne avevo parlato a Franco Fossati, all'epoca responsabile delle sceneggiature, e lui mi aveva detto di andare avanti", ricorda Giorgio Pezzin. "Poi, quando sono tornato da lui per definire meglio la serie, mi ha detto: Caro Pezzin, ne hai lasciata passare di acqua sotto i ponti, e così ora c'è un altro che ha avuto la tua stessa idea. Adesso cosa facciamo?".

    [...]

    Franco Fossati convoca Pezzin e Concina e propone loro la realizzazione di quella che sarebbe diventata presto la famosa serie della macchina del tempo. I due sceneggiatori, che, pur abitando entrambi nei pressi di Venezia, non si erano praticamente mai incontrati prima, collaborano nell'impostazione del quadro generale, precisandone i dettagli.

    "Poi - racconta Concina - ci dividemmo i vari fatti storici sui quali ideare i soggetti, per evitare doppioni. E ci mettemmo al lavoro, ciascuno per conto proprio. Tant'è vero che non ci incontrammo più per un paio d'anni".


    L'articolo di Barlotti e Ambrosini prosegue parlando dell'equivoco della storia d'esordio posticipata (di cui è già stato spiegato il succo).

     ;)
    « Ultima modifica: Giovedì 19 Feb 2009, 16:32:31 da pacuvio »

      Re: Topolino, Pippo e la macchina del tempo
      Risposta #16: Giovedì 19 Feb 2009, 16:58:43
      Copio testualmente dal MD #13:

      "Ne avevo parlato a Franco Fossati, all'epoca responsabile delle sceneggiature, e lui mi aveva detto di andare avanti", ricorda Giorgio Pezzin. "Poi, quando sono tornato da lui per definire meglio la serie, mi ha detto: Caro Pezzin, ne hai lasciata passare di acqua sotto i ponti, e così ora c'è un altro che ha avuto la tua stessa idea. Adesso cosa facciamo?".

      [...]

      Franco Fossati convoca Pezzin e Concina e propone loro la realizzazione di quella che sarebbe diventata presto la famosa serie della macchina del tempo. I due sceneggiatori, che, pur abitando entrambi nei pressi di Venezia, non si erano praticamente mai incontrati prima, collaborano nell'impostazione del quadro generale, precisandone i dettagli.

      "Poi - racconta Concina - ci dividemmo i vari fatti storici sui quali ideare i soggetti, per evitare doppioni. E ci mettemmo al lavoro, ciascuno per conto proprio. Tant'è vero che non ci incontrammo più per un paio d'anni".


      L'articolo di Barlotti e Ambrosini prosegue parlando dell'equivoco della storia d'esordio posticipata (di cui è già stato spiegato il succo).

       ;)
      Strano, la dichiarazione di Pezzin mi sembra di averla già sentita da qualche parte :-/
      W la Disney e Dumas!
      EFFEGGI

       

      Dati personali, cookies e GDPR

      Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
      In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
      Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

      Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)