Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topolino e il raggio di Atlantide

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

PORTAMANTELLO
Visir di Papatoa
PolliceSu   (3)

  • *****
  • Post: 2065
  • MAI la Fine!
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu   (3)
    Re: Topolino e il raggio di Atlantide
    Risposta #15: Giovedì 3 Nov 2016, 10:48:12
    Il Tempo ha cancellato dalla faccia della terra Atlantide ed i suoi misteri, ma non riuscirà a fare altrettanto con il mio spam! Giammai! Quindi riecco il link al succoso Botta&Risposta in cui Casty in persona ci fornisce preziosi dietroscena, curiosità e pure anticipazioni di progetti futuri.
    No man commanded Jean Louise.
    Not on land and not on water.
    Jean did whatever he pleased,
    Until he kissed the gunners daughter.

    *

    Maximilian
    Dittatore di Saturno
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 3857
    • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topolino e il raggio di Atlantide
      Risposta #16: Venerdì 5 Mag 2017, 16:14:41
      Monk sembra un idiota totale ma in parte lo è per davvero. E' come se in lui convivessero due personalità, come se avesse una sorta di schizofrenia. Dopo essersi rivelato ai nostri per il villain che è, continua a comportarsi come uno svitato finché non toglie gli occhiali, tirando fuori cattiveria e meschinità.
      Io non l'ho interpretato così. Non lo considero stupido, ma un amante superficiale e modaiolo del lusso e che si atteggia da giovane.
      Ma solo a me, leggendo quel nome, è sovvenuto lui?

      Citazione
      Da notare la minaccia di una bella lavata di capo del sovramaestro che alla prima lettura appare una "censura" redazionale e che dopo la lettura della seconda parte assume il suo reale significato.
      Io non ho pensato alla censura. Credevo che quell'espressione fosse una metafora per intendere qualcos'altro (magari un bagno con gli squali, poichè il sovramaestro ne osserva alcuni poco prima di pronunciare la minaccia).
      La "parrucchiera" che si vede alla fine secondo me è una tizia mandata appositamente per menarlo.

      Citazione
      Casty questa volta rompe magistralmente un altro tabù, ossia quello religioso, facendo riferimento più volta al diluvio universale a alla sua iconografia. Certo, lo fa senza nominare mai la Bibbia, ma che il riferimento sia anche alla tradizione giudaico-cristiana è lampante.
      Quello del diluvio è un episodio comune a diverse religioni (come ben sottolinea la storia, fra l'altro). Tuttavia è mostrata fra le varie immagini un'arca piena di animali, quindi il riferimento all'antico testamento c'è.

      Citazione
      Una certa sfiducia di fondo insomma nelle istituzioni e nella giustizia ufficiale, sempre pronta a condannare delinquenti tutto sommato deboli come Gambadilegno ma incapaci di fare giustizia con i pesci grossi.
      Gambadilegno è un pesce piccolo o grosso a seconda della vicenda. E in effetti, in svariate storie di Gottfredson riesce a farla franca.
      Ah, e notiamo che, oltre al controllo dei media, ha agganci alla politica (vedi l'inizio in cui si parla del ministero della cultura).

      Eurasia Tost personaggio femminile che svolge un ruolo assolutamente da protagonista
      Ma... ma... il protagonista è Topolino!

      È solo che gran parte della storia se ne va in spiegazioni
      Però, Casty riesce rendere addirittura avvincente una di queste, facendo "entrare" i personaggi nel flashback.

      *

      Maximilian
      Dittatore di Saturno
      PolliceSu

      • *****
      • Post: 3857
      • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Topolino e il raggio di Atlantide
        Risposta #17: Domenica 7 Lug 2019, 14:24:20
        La parte migliore dell'avventura è senza dubbio il combattimento finale a colpi di candelotti di dinamite. L'idea di un sottomarino delle sabbie è affascinante e anche abbastanza verosimile.
        La battaglia ha entusiasmanti ritmi osborniani e presenta, come in Topolino e il misterioso S flagello dei mari, antagonisti molto meglio equipaggiati e a bordo di un mezzo enorme ma malgrado questo i buoni riescono a vincere in modo assolutamente convincente e per nulla forzato.
        Il momento più alto viene raggiunto quando Topolino compie il gesto definitivo, con tanto di sguardo sprezzante e battuta ironica.

        Inizialmente pensavo che il colpevole fosse
        Spoiler: mostra
        il maggiordomo, a causa di una vignetta in cui lo si vedeva osservare nell'ombra i protagonisti


        Infine, durante l'arrivo alle rovine, credevo che
        Spoiler: mostra
        Orson fosse uno dei bambini diventato grande grazie a qualche artificio. Infatti egli entra in scena dopo che essi scompaiono ed sembra mantenere traccia di un comportamento infantile, come quando viene redarguito da Wanda.

        *

        Maximilian
        Dittatore di Saturno
        PolliceSu   (4)

        • *****
        • Post: 3857
        • Walsh volli, sempre volli, fortissimamente volli
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu   (4)
          Re:Topolino e il raggio di Atlantide
          Risposta #18: Lunedì 4 Set 2023, 22:06:24
          Probabilmente influenzato dalla rubrica del buon Bramo In gabbia, rileggendo il fumetto ho notato diverse trovate sulla gestione delle vignette all’interno della tavola.

          Prima puntata, pagina 21


          Il bordo inferiore delle prime 3 vignette è inclinato, come per sottolineare la discesa compiuta dal battello. Nell’ultima invece, il margine superiore si abbassa da destra a sinistra (nella direzione del movimento dell’occhio del lettore) come il soffitto della grotta, minacciando di schiacciare i personaggi.

          Prima puntata, pagina 39


          Questa soluzione non mi convince. La vignetta di sinistra è più bassa per fornire più spazio a quella accanto; tuttavia la superficie risparmiata è troppo ridotta e non riesce a rendere più arioso il disegno dell’esercito.

          Seconda puntata, pagina 3


          Viene utilizzato lo stesso stratagemma della prima tavola di cui ho parlato, ma impiegando una pendenza più dolce, coerentemente con la maggior tranquillità di questo spostamento.

          Seconda puntata, pagina 5


          Nella illustrazione centrale il gruppo sbuca da uno stretto pertugio per entrare in u luogo più spazioso: i contorni della vignetta si allargano mano a mano che esso procede.
          Inoltre la battuta di Pippo aumenta l’effetto claustrofobico: sembra che senta caldo perché si trova allo stretto.

          Seconda puntata, pagina 19


          Il bordo superiore della vignetta cambia pendenza bruscamente, rappresentando il movimento e l’instabilità del soffitto, preannunciandone l’imminente crollo.

          Seconda puntata, pagina 22


          Le linee bianche formano una freccia ce indica la direzione presa dai personaggi, conferendo maggiore dinamismo alla scena.

          Seconda puntata, pagina 23


          Tutte le vignette hanno forme e margini con inclinazioni diverse, per trasmettere meglio gli scossoni che un viaggio del genere comporta. Solo con l’ultima, in cui il carrello termina la sua corsa, i contorni si regolarizzano.

          Seconda puntata, pagina 36


          Di nuovo, la pendenza del margine inferiore enfatizza la discesa verso la quale i personaggi sono spinti, però l’effetto è attenuato da uno dei fumetti sottostanti che invade parzialmente la vignetta.
          « Ultima modifica: Lunedì 4 Set 2023, 22:07:55 da Maximilian »

           

          Dati personali, cookies e GDPR

          Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
          In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
          Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

          Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)