Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

PK - Il raggio nero

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Vito65
Diabolico Vendicatore
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1561
  • ex Generale Westcock
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re: PK - Il raggio nero
    Risposta #330: Sabato 5 Dic 2015, 23:50:14
    Capisco le sensazioni di cui parla Prezio, in un  mio post precedente ho provato anch'io ad esprimere delle perplessità similari, pur rimanendo, comunque ed in ogni caso, sempre contento del ritorno di Pk.
    Riguardo ai rimandi a PK2 inseriti in questa storia da Artibani ed evidenziati da Portamantello e da Avv. Photomas (le lune di Corona e il passato remoto barbaro e selvaggio del suddetto pianeta, accennato nel DigitalPK de Il vero nemico), sembra indubbio che il nostro Artibani abbia attinto al patrimonio di idee elaborato all'epoca di PK2, ma non sappiamo quanto abbia adesso rielaborato questi spunti: non sappiamo infatti se all'epoca di PK2 vi fosse già l'idea di considerare Everett tanto longevo da essere già esistente agli albori della storia di Corona nè se all'epoca sia stato abbozzato qualche soggetto che prevedesse un cattivo come Moldrock.
    Io sono convinto, come ho già scritto sopra, che la chiave per sanare le incongruenze fra la storia di Corona narrataci in PK2 e la preistoria di Corona narrataci ne Il raggio nero stia in quel "raggio che fermò il tempo", con cui Everett sopraffà Moldrock: sono convinto che in qualche modo, con la sconfitta di Moldrock, Everett abbia resettato la storia di Corona e l'evoluzione del tempo del pianeta, con conseguenze anche sulla sua persona che, ne "Il vero nemico", si presenta come più giovane di quanto non sia adesso nei flashback retrospettivi descritti da Moldrock ne "Il raggio nero".
    Peccato adesso dover aspettare almeno altri tre mesi per capire se alcune delle nostre attuali congetture troverà una qualche conferma nel prosieguo della trama.
    « Ultima modifica: Sabato 5 Dic 2015, 23:58:45 da Vito65 »

    *

    Yugo
    Sceriffo di Valmitraglia
    PolliceSu

    • ***
    • Post: 316
    • Più duro dei duri e più furbo dei furbi!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: PK - Il raggio nero
      Risposta #331: Domenica 6 Dic 2015, 02:39:13
      Ho da poco riletto la storia per intero e devo dire di averla apprezzata di più che nella prima lettura.
      Forse la prima volta sono stato troppo "distratto" dalle presunte incongruenze con Pk2 e l'ho letta troppo di fretta per la smania di sapere come andava a finire. La seconda volta mi sono soffermato di più sui particolari, sui dialoghi, sui disegni.
      Forse è vero che alcuni personaggi secondari non trasmettono la stessa "empatia" di altri personaggi di Pkna, forse è vero che si punta molto sulla "figaggine"... ma quello che mi è piaciuto di più della storia è che, pur avendo a che fare con un nemico molto più temibile dei precedenti, pur essendo dotato di una tuta con nuovi fighissimi poteri, PK rimane sempre Paperino!
      Ci sono due vignette in particolare in cui ciò è evidente, entrambe appartenenti all'ultima parte della terza puntata: quella in cui Paperino chiede a Sergio "cosa faccio adesso" e quella in cui risponde all'accusa di tradimento di Moldrock dicendo che "il suo amico con la testa azzurra non aveva promesso nulla". In entrambe le vignette, il Pastro disegna Paperino con un tratto e delle espressioni molto classiche, che mi hanno fatto venire in mente il Paperino imbranato ma furbetto di alcune storie italiane degli anni 40/50.

      È vero che rispetto a Pkna alcuni aspetti "supereroistici" sono un po' enfatizzati, ma si deve tener conto che i ragazzini di oggi sono abituati a guardare gli Avengers al cinema, quindi si aspettano certe cose. Inoltre è necessario anche proporre qualcosa di nuovo rispetto alle serie precedenti. Pk2 era stata criticata per delle ragioni esattamente opposte!

      Se ho qualcosa da criticare ad Artibani, è solo di non aver inserito nella storia qualche riferimento esplicito per "tranquillizzare" noi vecchi lettori sul fatto che quanto letto in Pk2 sulla storia di Corona non è messo in discussione. Se l'unico indizio era quello delle cinque lune, era troppo poco... ricordarsi di un dettaglio raccontato in una rubrica è molto anche per un Pker di vecchia data!
      « Ultima modifica: Domenica 6 Dic 2015, 02:40:22 da Yugo »
      "Sarà un gran brutto giorno, quando io mi arrenderò a una semplice super potenza!"

      *

      M.I.B.86
      Giovane Marmotta
      PolliceSu   (2)

      • **
      • Post: 131
      • Esordiente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu   (2)
        Re: PK - Il raggio nero
        Risposta #332: Domenica 6 Dic 2015, 09:49:11
        Capisco le sensazioni di cui parla Prezio, in un  mio post precedente ho provato anch'io ad esprimere delle perplessità similari, pur rimanendo, comunque ed in ogni caso, sempre contento del ritorno di Pk.
        Riguardo ai rimandi a PK2 inseriti in questa storia da Artibani ed evidenziati da Portamantello e da Avv. Photomas (le lune di Corona e il passato remoto barbaro e selvaggio del suddetto pianeta, accennato nel DigitalPK de Il vero nemico), sembra indubbio che il nostro Artibani abbia attinto al patrimonio di idee elaborato all'epoca di PK2, ma non sappiamo quanto abbia adesso rielaborato questi spunti: non sappiamo infatti se all'epoca di PK2 vi fosse già l'idea di considerare Everett tanto longevo da essere già esistente agli albori della storia di Corona nè se all'epoca sia stato abbozzato qualche soggetto che prevedesse un cattivo come Moldrock.

        Mettiamola così :per me se Pk2 fosse continuato  Moldrock  (o un suo simile) probabilmente sarebbe apparso intorno al numero 30 e qualcosa o forse anche più avanti in un contesto totalmente diverso.
        Se il "nemico" del primo arco ,quello più urbano, era Everett quello del secondo arco,più cosmico, sarebbe stato quasi sicuramente Serifa con qualche comparsata di tanto in tanto di Tyrel Duckard e di eventuali nuovi antagonisti.
        Purtroppo la fine di Pk2 ha messo definitivamente a quelle trame ma Artibani ha pensato bene di recuperarne almeno l'ambientazione scrivendoci sopra una nuova storia con un nuovo avversario.

        edit  Rileggendo PK2 13 ho scoperto solo adesso che insieme alla storia di Neopard quella su Tyrell Duckard era praticamente annunciata AL 52% "a tre mesi da oggi"  :'(

        Chissà se sapremo mai di che si trattava...

        « Ultima modifica: Domenica 6 Dic 2015, 23:18:26 da M.I.B.86 »

        *

        Vito65
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1561
        • ex Generale Westcock
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: PK - Il raggio nero
          Risposta #333: Domenica 6 Dic 2015, 23:59:53

          edit  Rileggendo PK2 13 ho scoperto solo adesso che insieme alla storia di Neopard quella su Tyrell Duckard era praticamente annunciata AL 52% "a tre mesi da oggi"  :'(

          Chissà se sapremo mai di che si trattava...

          Già, sarebbe bello sapere se Artibani abbia mai pensato di riprendere e/o rielaborare il soggetto riguardante Tyrell Duckard che evidentemente all'epoca erà già stato almeno abbozzato.

            Re: PK - Il raggio nero
            Risposta #334: Lunedì 7 Dic 2015, 09:09:40
            Però, con la scomparsa della microcontrazione, una trama con Tyrrel avrebbe senso? Ormai può tornare a TimeZero quando vuole...

            O lo si coinvolge in qualche megapiano più complesso o di suo non ha gran senso.

            *

            Mightypirate
            Ombronauta
            PolliceSu

            • ****
            • Post: 793
            • Arrr!
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re: PK - Il raggio nero
              Risposta #335: Lunedì 7 Dic 2015, 09:39:10
              Tyrrel Duckard non ha più senso di esistere come personaggio ora che il problema della microcontrazione è stato risolto.

              Se lo si vuole riutilizzare il personaggio andrebbe completamente reinventato(magari come tempoliziotto psicopatico), ma per farlo bisognerebbe riprendere tutta la trama della microcontrazione e mi sembra di capire che gli sceneggiatori ora che se la sono lasciata alle spalle non ne vogliano più sentire parlare XD

              *

              M.I.B.86
              Giovane Marmotta
              PolliceSu   (1)

              • **
              • Post: 131
              • Esordiente
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re: PK - Il raggio nero
                Risposta #336: Lunedì 7 Dic 2015, 09:57:21
                0
                Tyrrel Duckard non ha più senso di esistere come personaggio ora che il problema della microcontrazione è stato risolto.

                Se lo si vuole riutilizzare il personaggio andrebbe completamente reinventato(magari come tempoliziotto psicopatico), ma per farlo bisognerebbe riprendere tutta la trama della microcontrazione e mi sembra di capire che gli sceneggiatori ora che se la sono lasciata alle spalle non ne vogliano più sentire parlare XD

                Poco ma sicuro quelle trame non le rivedremo più,però vorrei tanto sapere che cosa conteneva quella seconda storia su Duckard che era sicuramente in uno stato avanzato di progettazione...
                « Ultima modifica: Lunedì 7 Dic 2015, 09:58:33 da M.I.B.86 »

                *

                Bloodstar
                Papero del Mistero
                PolliceSu

                • **
                • Post: 219
                • Novellino
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: PK - Il raggio nero
                  Risposta #337: Lunedì 29 Feb 2016, 11:13:47
                  Capisco le sensazioni di cui parla Prezio, in un  mio post precedente ho provato anch'io ad esprimere delle perplessità similari, pur rimanendo, comunque ed in ogni caso, sempre contento del ritorno di Pk.
                  Riguardo ai rimandi a PK2 inseriti in questa storia da Artibani ed evidenziati da Portamantello e da Avv. Photomas (le lune di Corona e il passato remoto barbaro e selvaggio del suddetto pianeta, accennato nel DigitalPK de Il vero nemico), sembra indubbio che il nostro Artibani abbia attinto al patrimonio di idee elaborato all'epoca di PK2, ma non sappiamo quanto abbia adesso rielaborato questi spunti: non sappiamo infatti se all'epoca di PK2 vi fosse già l'idea di considerare Everett tanto longevo da essere già esistente agli albori della storia di Corona nè se all'epoca sia stato abbozzato qualche soggetto che prevedesse un cattivo come Moldrock.
                  Io sono convinto, come ho già scritto sopra, che la chiave per sanare le incongruenze fra la storia di Corona narrataci in PK2 e la preistoria di Corona narrataci ne Il raggio nero stia in quel "raggio che fermò il tempo", con cui Everett sopraffà Moldrock: sono convinto che in qualche modo, con la sconfitta di Moldrock, Everett abbia resettato la storia di Corona e l'evoluzione del tempo del pianeta, con conseguenze anche sulla sua persona che, ne "Il vero nemico", si presenta come più giovane di quanto non sia adesso nei flashback retrospettivi descritti da Moldrock ne "Il raggio nero".
                  Peccato adesso dover aspettare almeno altri tre mesi per capire se alcune delle nostre attuali congetture troverà una qualche conferma nel prosieguo della trama.


                  Riesumo il topic e cito questo commento per avere più chiarimenti a riguardo.

                  Ho solo le ultime 3 parti de il raggio nero e, lo ammetto, l'ho letto con una certa fretta (anche complice il fatto che non mi abbia esaltato come P&P, mentre GADT mi ha annoiato alla prima puntata, ma queste sono mie opinioni personali che lasciano il tempo che trovano).

                  Mi stavo però chiedendo cosa significano queste congetture riguardo "la storia di corona", l'aver "resettato il tempo" ecc, perchè fatico a seguirle  :)

                  Inoltre vorrei sapere se sono in lavorazione storie di pk per questo 2016 e tra quanto le vedremo su topolino. ho smesso di comprare il topo anni fa e solo da quando è ricominciato pk compro i numeri contenenti le sue storie.

                  Grazie a tutti per i chiarimenti  :)

                  *

                  Vito65
                  Diabolico Vendicatore
                  PolliceSu

                  • ****
                  • Post: 1561
                  • ex Generale Westcock
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re: PK - Il raggio nero
                    Risposta #338: Lunedì 29 Feb 2016, 13:10:41
                    Possibili spoiler!
                    Riguardo alla storia di Corona: in Pk2 ci è stato spiegato che Everett Ducklair è un alieno proveniente dal Pianeta Corona, ove esiste una società avanzatissima, che ha realizzato un perfetto equilibrio fra progresso scientifico/tecnologico e rispetto dell'ambiente; in questo pianeta il potere politico è detenuto dalle donne, che hanno sviluppato meglio degli uomini il dominio delle emozioni e dei sentimenti, necessario per governare al meglio il pianeta. In questo contesto Everett è uno scienziato brillante che, a un certo punto, fugge dal pianeta con le sue due figlie per sottrarle al rischio di essere coinvolte nella gestione del potere di Corona e di perdere dunque la loro "umanità".
                    Ne il Raggio Nero Moldrock spiega a PK di essere stato tiranno di Corona quando il pianeta aveva solo cinque lune: in questo riferimento molti di noi vecchi pikers hanno visto un'allusione ad una rubrica di PK2, Digital PK, dove si spiegava che Corona aveva nella sua preistoria cinque lune naturali e due satelliti artificiali: questo rimando ci fa desumere che la tirannide di Moldrock risalga ad un periodo molto precedente al dominio delle donne, quando ancora il pianeta non aveva svilppato un tal livello di progresso da portare alla realizzzione di due lune artificiali.
                    La mia supposizione circa il fatto che, con il raggio con cui Everett sopraffà Moldrock, di cui si parla ne Il Raggio Nero, il tempo di Corona si sia resettato, nasce dalle parole di Everett ("Quel raggio fermò il tempo", pag. 139 di Topolino 3130, prima vignetta), e dal mio desiderio di conciliare il fatto che Everett in PK2 sia rappresentato, nel racconto della sua vita a Corona con moglie e figlie, come un personaggio abbastanza giovane, mentre ne Il Raggio Nero apprendiamo che agli albori del pianeta, sotto la dominazione di Moldrock, era già uno scienziato autorevole; si tratta comunque solo di una mia personale supposizione.
                    Si parla di due storie all'anno; di certo è già stata stata preannunciata dallo stesso Artibani per il mese di marzo un'altra sua storia in due puntate.
                    « Ultima modifica: Lunedì 29 Feb 2016, 13:11:12 da Vito65 »

                    *

                    M.I.B.86
                    Giovane Marmotta
                    PolliceSu

                    • **
                    • Post: 131
                    • Esordiente
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: PK - Il raggio nero
                      Risposta #339: Lunedì 29 Feb 2016, 14:16:29
                      Possibili spoiler!
                      La mia supposizione circa il fatto che, con il raggio con cui Everett sopraffà Moldrock, di cui si parla ne Il Raggio Nero, il tempo di Corona si sia resettato, nasce dalle parole di Everett ("Quel raggio fermò il tempo", pag. 139 di Topolino 3130, prima vignetta), e dal mio desiderio di conciliare il fatto che Everett in PK2 sia rappresentato, nel racconto della sua vita a Corona con moglie e figlie, come un personaggio abbastanza giovane, mentre ne Il Raggio Nero apprendiamo che agli albori del pianeta, sotto la dominazione di Moldrock, era già uno scienziato autorevole; si tratta comunque solo di una mia personale supposizione.
                      Si parla di due storie all'anno; di certo è già stata stata preannunciata dallo stesso Artibani per il mese di marzo un'altra sua storia in due puntate.

                      Io invece penso che il raggio con cui Everett sconfigge Moldrock sia il classico e mitico paralizzatore bradionico (che come sappiamo tutti ferma il tempo soggettivo);)
                      Quanto alla vera età di Everett,credo abbia a che fare con il diverso scorrere del tempo all'interno del Pentauniverso...


                        Re: PK - Il raggio nero
                        Risposta #340: Lunedì 29 Feb 2016, 15:45:23
                        Voci di corridoio vogliono una storia di Pk per il ventennale, quindi per Cartoomics o subito dopo, ed una a novembre per Lucca, quest'ultima da confermare di brutto, però.

                        *

                        Vito65
                        Diabolico Vendicatore
                        PolliceSu

                        • ****
                        • Post: 1561
                        • ex Generale Westcock
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: PK - Il raggio nero
                          Risposta #341: Lunedì 29 Feb 2016, 16:13:04

                          Io invece penso che il raggio con cui Everett sconfigge Moldrock sia il classico e mitico paralizzatore bradionico (che come sappiamo tutti ferma il tempo soggettivo);)
                          Quanto alla vera età di Everett,credo abbia a che fare con il diverso scorrere del tempo all'interno del Pentauniverso...

                          Riguardo al raggio che sconfigge Moldrock, potrebbe essere benissimo come pensi tu. Riguardo alla vera età di Everett mi lascia comunque perplesso che la sua esistenza risalga già alla preistoria di Corona; anche qui potresti avere ragione, ma ciò non toglie che mi sembra una forzatura: del resto, anche nei post precedenti di questo topic sono state espressi dei dubbi proprio sulle sensazioni di forzatura ed esagerazione che un pò promanano da questa storia.
                          « Ultima modifica: Lunedì 29 Feb 2016, 16:13:36 da Vito65 »

                          *

                          Bramo
                          Dittatore di Saturno
                          PolliceSu   (1)

                          • *****
                          • Post: 3210
                          • Sognatore incallito
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                            • Lo Spazio Disney
                          PolliceSu   (1)
                            Re: PK - Il raggio nero
                            Risposta #342: Domenica 20 Mar 2016, 11:06:25
                            Il raggio nero finalista al Premio Italia 2016!
                            Complimenti a Francesco Artibani e a Lorenzo Pastrovicchio!

                             

                            Dati personali, cookies e GDPR

                            Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                            In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                            Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                            Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)