Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Monete di Zio Paperone

2333 · 119760

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Paperonian_2
Cugino di Alf
PolliceSu

  • ****
  • Post: 1014
  • Gold Hunter
    • Offline
    • Mostra profilo
PolliceSu
    Re:Monete di Zio Paperone
    Risposta #2250: Venerdì 28 Lug 2023, 20:00:56
    Anche se per un piccolo particolare riguardo il diametro, io credo che la moneta sarà tecnicamente un pò  diversa da quella del 2007 , forse anche più brunita. Sicuramente prenderò il cofanetto !



    *

    Uncle Carl
    Flagello dei mari
    PolliceSu

    • *****
    • Post: 4346
    • Be water, my friend..
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re:Monete di Zio Paperone
      Risposta #2251: Sabato 29 Lug 2023, 18:39:41
      Io l'ho già prenotato. Occorre anche considerare la litografia, molto bella, e la saga straniera a puntate che non ho.

      *

      Cornelius
      Imperatore della Calidornia
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 12722
      • Mais dire Mais
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re:Monete di Zio Paperone
        Risposta #2252: Venerdì 11 Ago 2023, 23:47:50
        Questa moneta contenuta nel volume "The Complete Life and Times of Scrooge Mcduck" uscito qualche tempo fa dovrebbe essere riproposta in uno Special Books in uscita a novembre. L'altro lato, visibile in Anteprima 384 pagina 8   https://www.panini.it/media/paniniFiles/A384_Panini_Disney.pdf    vede un profilo femminile papero e le scritte Liberty e 1875.

        Se qualcuno ha acquistato questo volume della Fantagraphics e questa moneta, vedendo Anteprima può confermare se quella in uscita a novembre sarà la stessa.

        « Ultima modifica: Sabato 12 Ago 2023, 11:20:38 da Cornelius Coot »

        *

        Uncle Carl
        Flagello dei mari
        PolliceSu

        • *****
        • Post: 4346
        • Be water, my friend..
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re:Monete di Zio Paperone
          Risposta #2253: Sabato 12 Ago 2023, 08:00:08
          Si. Per me è la stessa. Anche perché non ci possono essere esemplari diversi di una moneta iconica come la Numero Uno.
          Considerando poi, che sarà abbinata ad una litografia di Don Rosa, non vedo perché farla diversa da quella uscita con il volume Fantagraphics dedicato appunto alla Saga di Don Rosa.

          *

          Paperonian_2
          Cugino di Alf
          PolliceSu

          • ****
          • Post: 1014
          • Gold Hunter
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu
            Re:Monete di Zio Paperone
            Risposta #2254: Domenica 13 Ago 2023, 17:39:24
            Si, anch'io ho già visto questa futura ed interessante iniziativa monetaria ! Farò nei giusti tempi la dovuta prenotazione e sono sicurissimo che trattasi sempre della stessa moneta.

            *

            Cornelius
            Imperatore della Calidornia
            PolliceSu

            • ******
            • Post: 12722
            • Mais dire Mais
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu
              Re:Monete di Zio Paperone
              Risposta #2255: Lunedì 21 Ago 2023, 19:52:03
              Non ricordo se in passato si sia mai parlato di questa monetina che lo zione tiene in mano di fronte al suo Deposito. Sinceramente me ne accorgo solo oggi, postando questa foto nel topic specifico sulle tipologie del Deposito paperoniano. Ho l'impressione che la maggior parte dei modellini di questo particolare Deposito della Polistil sia in vendita senza la monetina, magari facilmente staccabile (con il tempo) dalla mano di Paperone.

              Chi avesse questo modello con inclusa monetina, riuscirebbe a fare una foto del suo lato nascosto che guarda al Deposito? Impresa complicata, richiesta più che altro per sapere se sia uguale al lato visibile, dunque con una $, o diversa, magari semplicemente piatta, senza alcun segno. Nel caso valgono anche le testimonianze scritte, senza immagini non facili da cogliere, vista la posizione  ;D

                                                                                                       

                                                         

              « Ultima modifica: Lunedì 21 Ago 2023, 19:58:08 da Cornelius Coot »

              *

              Uncle Carl
              Flagello dei mari
              PolliceSu   (1)

              • *****
              • Post: 4346
              • Be water, my friend..
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu   (1)
                Re:Monete di Zio Paperone
                Risposta #2256: Sabato 26 Ago 2023, 08:28:30
                @ Cornelius

                La moneta presenta il simbolo del dollaro su entrambi i lati.

                *

                Cornelius
                Imperatore della Calidornia
                PolliceSu   (1)

                • ******
                • Post: 12722
                • Mais dire Mais
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu   (1)
                  Re:Monete di Zio Paperone
                  Risposta #2257: Sabato 26 Ago 2023, 10:00:48
                  Grazie Uncle.
                  Considerando la 'cornice', credo sia una delle monete più costose in rapporto al suo metallo (o plastica)

                  *

                  Uncle Carl
                  Flagello dei mari
                  PolliceSu

                  • *****
                  • Post: 4346
                  • Be water, my friend..
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu
                    Re:Monete di Zio Paperone
                    Risposta #2258: Sabato 26 Ago 2023, 12:56:13
                    26 Agosto 2012 - 26 Agosto 2023

                    Consueto appuntamento con l'anniversario dell'apertura di questo topic.
                    Per l'occasione due nuove monete Paperoniane, entrambe del 2023.

                    La prima è una moneta home made, in argento del diametro di appena 15 mm.



                    La seconda è una moneta ufficiale, del diametro di 20 mm, prodotta in occasione dei 100 anni della Disney.
                    Olandese, è la quinta moneta del genere, che va ad affiancare le altre quattro olandesi uscite rispettivamente nel 1997. 2004, 2007 e 2017.

                    « Ultima modifica: Sabato 26 Ago 2023, 15:31:10 da Uncle Carl »

                    *

                    Cornelius
                    Imperatore della Calidornia
                    PolliceSu

                    • ******
                    • Post: 12722
                    • Mais dire Mais
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re:Monete di Zio Paperone
                      Risposta #2259: Lunedì 28 Ago 2023, 12:53:40
                      Certo che gli olandesi in quanto a profili sono 'fantasiosi' anche più di noi  ;D
                      Quest'ultima collegata a Disney100 ha qualcosa che la differenzia almeno nel metallo o, mi pare, nella lucentezza?
                      Perché anche i diametri restano sempre di 2 cm per tutte le uscite.

                      *

                      Uncle Carl
                      Flagello dei mari
                      PolliceSu

                      • *****
                      • Post: 4346
                      • Be water, my friend..
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re:Monete di Zio Paperone
                        Risposta #2260: Lunedì 28 Ago 2023, 15:35:36
                        Certo che gli olandesi in quanto a profili sono 'fantasiosi' anche più di noi  ;D
                        Quest'ultima collegata a Disney100 ha qualcosa che la differenzia almeno nel metallo o, mi pare, nella lucentezza?
                        Perché anche i diametri restano sempre di 2 cm per tutte le uscite.

                        Sembrerebbe più lucente. E anche il volto dello Zione, sembra più "arrotondato".
                        Sì, Cornelius, molto "fantasiosi". Ma la card di Paperino a cui è allegata, la rende a tutti gli effetti una variante e così l'ho presa.
                        Peccato solo, che sia la seconda moneta dello Zione olandese, allegata ad una card con Paperino. Mistero..

                        EDIT

                        Cornelius, mi sono dimenticato di scrivere che le monete olandesi hanno un diametro di 20 mm, tranne la prima del 1997 che è più piccola, con un diametro di 17 mm.
                        « Ultima modifica: Lunedì 28 Ago 2023, 20:46:47 da Uncle Carl »

                        *

                        Cornelius
                        Imperatore della Calidornia
                        PolliceSu

                        • ******
                        • Post: 12722
                        • Mais dire Mais
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re:Monete di Zio Paperone
                          Risposta #2261: Giovedì 31 Ago 2023, 22:49:33
                          Nella sua pagina fb Don Rosa, osservando la differenza fra la moneta coniata per la Fantagraphic e quella in uscita a novembre per la Panini, ha scritto che la scritta United States of America è stata eliminata perché potrebbe trarre in inganno i non americani, facendo considerare loro come vera una moneta in realtà falsa. Strano pensiero, considerando la presenza di una papera antropomorfa di profilo facilmente visibile che non dovrebbe indurre nessuno a considerare questa come una moneta vera.

                          E infatti un utente gli risponde che probabilmente questa cancellazione è più una questione legata al non poter legalmente scrivere l'emittente della moneta in un falso, che sia uno stato estero o meno. Per quanto quest'ultima sia una tesi più credibile, mi sembra comunque strano che la scritta, presente in genere nelle banconote disneyane prodotte anche in Italia (almeno mi pare), non sia possibile mantenerla nelle monete. Avrebbe dato più realismo al conio, anche perché il dime guadagnato dallo zione da piccolo a Glasgow era un dollaro americano.

                          Dime 1875 coniato per la Fantagraphic


                          Dime 1875 coniato per la Panini (in uscita a novembre)
                          « Ultima modifica: Venerdì 1 Set 2023, 17:50:50 da Cornelius Coot »

                          *

                          Uncle Carl
                          Flagello dei mari
                          PolliceSu

                          • *****
                          • Post: 4346
                          • Be water, my friend..
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re:Monete di Zio Paperone
                            Risposta #2262: Venerdì 1 Set 2023, 15:36:31
                            Certo che è un vero peccato, la mancanza della scritta :rolleyes:
                            Chissà che la Panini non ci ripensi e provveda ad inserirla prima di 'coniarla".

                            *

                            Paperonian_2
                            Cugino di Alf
                            PolliceSu   (1)

                            • ****
                            • Post: 1014
                            • Gold Hunter
                              • Offline
                              • Mostra profilo
                            PolliceSu   (1)
                              Re:Monete di Zio Paperone
                              Risposta #2263: Giovedì 28 Set 2023, 23:40:56
                              Anch'io ho trovato il mio esemplare di cardcoin paperonica- paperesca ! Niente male davvero !

                              *

                              Paperonian_2
                              Cugino di Alf
                              PolliceSu   (1)

                              • ****
                              • Post: 1014
                              • Gold Hunter
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re:Monete di Zio Paperone
                                Risposta #2264: Venerdì 29 Set 2023, 11:41:20
                                Tralasciando le singole monetine del 1997 e del 2004 ecco la serie completa delle coincards.

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)