Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Topo Oscar 2011

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

*

Lucandrea
--
PolliceSu   (2)

PolliceSu   (2)
    Re: Topo Oscar 2011
    Risposta #15: Lunedì 16 Gen 2012, 23:07:45
    I miei voti:
    Storie coi Topi:
    - Topolino e la rivolta delle didascalie
    - Topolino e il Grande Mare di Sabbia
    - Cronache dal Pianeta T
    Storie coi Paperi:
    - Paperino e il vegetofono
    - Paperino. Paperoga e l'enigmatico Skiantosh
    - Paperoga e la gara d'equitazione
    Storie brevi:
    - Paperi che sbagliano strada: In auto
    - La posta del cuore di Dinamite Bla - La lettera d'amore
    - Topolinia Police Diner - Brioche anticrimine
    Storie straniere:
    - Paperino e le scuse più difficili
    - Paperino e la gigantesca discordia
    - Zio Paperone e l'oro fulminante
    Sceneggiatori:
    - Carlo Panaro
    - Roberto Gagnor
    - Rodolfo Cimino
    Disegnatori:
    - Casty
    - Enrico Faccini
    - Giorgio Cavazzano
    Copertine:
    - TL 2890
    - TL 2903
    - TL 2900

    *

    Andrea87
    Uomo Nuvola
    PolliceSu

    • ******
    • Post: 6566
    • Il terrore di Malachia!
      • Offline
      • Mostra profilo
    PolliceSu
      Re: Topo Oscar 2011
      Risposta #16: Lunedì 16 Gen 2012, 23:31:52
      Storie coi Topi
      Pippo Reporter - Scuola di volo
      Topolino e il Grande Mare di Sabbia
      Topolino e la marea dei secoli

      Storie coi Paperi
      Zio Paperone e la lunga corsa per Skagway      
      Paperinik e il segreto di Fantomius      
      Paperino e l'elmo degli Dei

      Storie brevi
      passo, votatevele voi! io è già tanto se le ricordo :P

      Storie straniere
      Zio Paperone e lo sfuggente bufalo inverso
      Paperino e le scuse più difficili
      Zio Paperone e l'appetito spaziale

      Sceneggiatori
      Casty
      Vitaliano
      Radice

      Disengatori
      Casty
      Andersen
      Della Santa (ultima occasione per rendergli omaggio :( )

      Copertine
      TL 2883
      TL 2895
      TL 2926
      « Ultima modifica: Lunedì 16 Gen 2012, 23:33:59 da andrea87 »
      Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario (G. Orwell)

      *

      New_AMZ
      Sapiente Ciminiano
      PolliceSu

      • ******
      • Post: 8082
      • Nuove Argomentazioni Modificate Zootecnicamente
        • Offline
        • Mostra profilo
      PolliceSu
        Re: Topo Oscar 2011
        Risposta #17: Lunedì 16 Gen 2012, 23:31:58
        Segnalazione errore:
        La storia Archimede e Amelia in un mistero ultralargo è stata messa fra le straniere, anche se è di Faraci e Cavazzano.

        Le storie con sigla I/D finiscono tra le straniere
        "Una omnia di Scarpa è un po' come avere la discografia completa dei Beatles, o un "vocabolario" del fumetto Disney." - cit.

        *

        cianfa88
        Diabolico Vendicatore
        PolliceSu

        • ****
        • Post: 1420
        • SI...è Siena!
          • Offline
          • Mostra profilo
        PolliceSu
          Re: Topo Oscar 2011
          Risposta #18: Martedì 17 Gen 2012, 01:19:29
          La migliore storia dei topi

          Ohibò, è stata un'annata particolarmente proficua per il personaggio di Topolino, con una serie di storie di alto livello.
          Casty continua a sfornare storie di alta qualità: Topolino e la marea dei secoli rientra tra i capolavori dell'autore. Di livello anche Topolino e le miniere di Fantametallo e la spassosa Topolino e la rivolta delle didascalie.
          La coppia Radice/Turconi si conferma alla grande con Pippo Reporter - Dieci Piccoli caimani, senza dimenticare Topolino e il grande mare di sabbia e le altre della serie di Pippo.
          Con il mio ultimo voto voglio premiare le Cronache dal Pianeta T, serie con cui Vitaliano ha creato un eccellente mondo alternativo.
          Tra le altre segnalazione per Topolino e la vecchia "Topington" di Faccini e Topolino e il naufrago dell'abisso con Sisti ai testi e un Cavazzano fantastico.

          *

          flip
          Cugino di Alf
          PolliceSu   (1)

          • ****
          • Post: 1202
          • ?
            • Offline
            • Mostra profilo
          PolliceSu   (1)
            Re: Topo Oscar 2011
            Risposta #19: Martedì 17 Gen 2012, 14:02:27
            Altra annata in chiaroscuro, con le cose migliori soprattutto tra i topi, mentre per i paperi mi sembra che abbia offerto davvero poco, va bene DD, un Paperinik di Gervasio, la saga sull'unità d'Italia, ma niente di troppo esaltante, a cui si aggiunge il fatto che neanche Cimino quest'anno riesce a regalare perle particolari. Tra le novità, interessante le Cronache del Pianeta T, che mostra anche gli innovativi disegni di Sciarrone, mentre è senz'altro positivo il ritorno di Artibani, così come quello di Leoni ai disegni.

            Quest'anno voto a metà:

            Migliore storia dei topi (che, per me, sono anche le 3 migliori in assoluto)

            1°) T e il grande mare di sabbia secondo me la migliore dell'anno senza alcun dubbio. E' poetica, dall'ambientazione, alle parole, alla trama; presenta personaggi magnifici, con una caratterizzazione profonda ma che riesce ad essere perfettamente aderente con le caratteristiche dei personaggi disneyani; è ottimamente disegnata e colorata.
            2°) T e la marea dei secoli un'altra lunga di casty, al livello dei suoi precedenti capolavori, di cui riprende  l'impronta della mega-avventura fantascientifica con cui l'autore si esprime sempre ad altissimi livelli; gli spunti sono tantissimi anche qui, spaziando da Orwell ad Huxley e a Bradbury, e disegni e ambientazioni dimostrano una fantasia dirompente. Bellissimo il finale, con i personaggi paralleli di Minni e Pippo che danno un tocco poetico al tutto.
            3°) T e le miniere di Fantametallo è la seconda e, da quanto appreso in un intervista dallo stesso Casty, l'ultima parte di una saga di Atlantide destinata a rimanere incompiuta. Peccato davvero, perché il progetto aveva tutto per risultare appassionante: un trio di personaggi già rodato, un gruppo di cattivi molto funzionale e un tema ambizioso. Nella storia risaltano alla grande le gag, i personaggi e le ambientazioni a cui Casty ci ha abituato.

            Miglior sceneggiatore

            1°) Teresa Radice oltre al "Grande mare di Sabbia" confeziona una serie di storie tutte molto belle, tra cui spiccano i 3 nuovi episodi di Pippo Reporter, davvero ispiratissimi e uno più bello dell'altro. E' davvero bravissima nel creare atmosfere e questa serie ne è l'esempio più lampante
            2°) Casty ancora una volta un'ottima annata, con le due storie suddette a cui si aggiungono altre ottime prove, tra le quali "La rivolta delle didascalie" e la sua prima natalizia, molto classica.

            Miglior disegnatore

            1°) Stefano Turconi tratto molto espressivo, si esprime molto bene nelle ambientazioni e nei personaggi comprimari delle sue storie.
            2°) Giorgio Cavazzano il maestro è sempre il maestro, anche se le storie che disegna quest'anno non sono capolavori
            3°) Casty le sue vignette sono sempre più un valore aggiunto alle sue storie

            Copertina


            1°) 2926, la natalizia
            2°) 2883, Mickey con il tricolore
            3°) 2898, PP8 e il grande sonno
            « Ultima modifica: Martedì 17 Gen 2012, 14:05:12 da flip »

            *

            Marci
            Cugino di Alf
            PolliceSu   (1)

            • ****
            • Post: 1105
              • Offline
              • Mostra profilo
            PolliceSu   (1)
              Re: Topo Oscar 2011
              Risposta #20: Martedì 17 Gen 2012, 15:00:30
              Ok, ecco i miei voti:

              MIGLIORE STORIA DI TOPI
              E anche quest'anno per come la vedo io anche quest'anno i topi ci hanno regalato il meglio, per me questi voti valgono anche per la migliore in assoluto.

              1) Topolino e la marea dei secoli. Bhe, qui c'è poco da dire, uno dei punti alti raggiunti fin'ora dal migliore autore disney in attività. Stupenda.

              2) Topolino e la rivolta delle didascalie. Siamo ancora con Casty, qui con quello che è un vero e proprio virtuosismo. Un intelligente gioco meta-fumettistico divertente e divertito.
                
              3) Topolino e le luci della città. Storia passata un po' in sordina ma che secondo me avrebbe meritato più attenzione. Una bella favola morale dal forte messaggio e dalle atmosfere molto suggestive.

              Meritevoli della menzione (e per pochissimo non anche del voto) Topolino e il caso Parallax, Macchia Nera e la vacanza... a scacchi, Eta Beta e il ricatto pesante e Cronache del pianeta T

              MIGLIORE STORIA DI PAPERI
              Qui le storie memorabili sono invece pochine...

              1) Paperino Paperotto e il grande sonno. Gran bella storia che rende omaggio alla fantascienza classica tramite citazioni (mai invadenti) ed la sapiente rielaborazione dei suoi clichè.

              2) Double Duck - DoubleDuck Agente Zero. Il recupero di un  che da troppo tempo stava ristagnando (e in fatti esclusa questa non salverei neppure un'altra di DD uscita quest'anno). Storia appassionante e ben congegnata.

              3) Zio Paperone e la sequoia del capitano. Una classica avventura con Paperone e nipoti come se ne vorrebbero vedere di più.

              MIGLIOR STORIA STRANIERA
              Personalmente le storie straniere generalmente mi piacciono poco. Anzi nella maggior parte dei casi le trovo pessime, sopratutto a livello di sceneggiatura. Ma c'è qualche eccezione.

              1) Zio Paperone e l'appetito spaziale. Talmente assurda e sconclusionata da sfiorare il geniale in più punti.

              2) Paperinik e l'amichevole minaccia. Non capisco perché sia fra le straniere pur essendo tutta farina del sacco di italiani (si lo so che ha la sigla I/D, ma perché ce l'ha?). Comunque storia gradevole, e ottimamente sceneggiata (visto che siamo in tema di storie straniere direi che Enna è uno di quelli a cui i colleghi dovrebbero chiedere ripetizioni di sceneggiatura).

              3) Zio Paperone e le nebbie del tempo. Storia che al di là di come viene portata avanti (e di un uso incomprensibile di Archimede) mette in campo diverse ideuzze buone...

              MIGLIOR SCENEGGIATORE

              1) Casty. E' semplicemente il migliore, c'è poco da star lì.

              2) Fausto Vitaliano. Sempre molto presente e sempre molto bravo, sia quando si tratta di storie semplici e divertenti, sia quando si tratta di progetti più ambiziosi.

              3) Roberto Gagnor. Presentissimo negli ultimi mesi ma mantenendo comunque una media alta. Ottima la saga sulla storia dell'arte. Il suo punto di forza è l'umorismo, vediamo se in futuro riuscirà a distinguersi anche nella costruzione di trame un po' più elaborate.

              E avrebbero meritato il voto anche Bruno Enna e Francesco Artibani se non fosse che entrambi gli autori hanno scritto solo due storie. Troppe poche secondo me per meritare di essere indicati come i migliori dell'annata.

              MIGLIOR DISEGNATORE

              1) Giorgio Cavazzano. Scontato, lo so, però il migliore è sempre lui e a quasi ad ogni apparizione lo ricorda.

              2) Stefano Turconi. E' andato sempre più migliorando. Le faville della serie di storie firmate Radice-Turconi sono sopratutto merito suo.

              3) Casty. Si merita il voto solo per alcune spettacolari vignette de "la marea dei secoli".


                


              *

              cianfa88
              Diabolico Vendicatore
              PolliceSu

              • ****
              • Post: 1420
              • SI...è Siena!
                • Offline
                • Mostra profilo
              PolliceSu
                Re: Topo Oscar 2011
                Risposta #21: Martedì 17 Gen 2012, 15:08:50
                La miglior storia dei paperi

                Qui invece la situazione è meno interessante. Non un'annata da buttare, ma si prosegue con il trend degli ultimi anni in cui tra le storie "paperose" non si trova il Capolavoro, ma solo alcune storie di alto livello.

                Il primo voto è per la storia comica dell'anno: Paperino, Paperoga e l'enigmatico Skiantosh (Gagnor/Sciarrone), che mi ha fatto ridere di gusto.
                Al secondo posto piazzo DoubleDuck Agente Zero, che grazie al convincente ritorno di Artibani riesce a ridare un po' di linfa ad una serie che ad inizio anno aveva faticato non poco.
                Per il mio ultimo voto nomino Zio Paperone in: l'iPap è una rivoluzione per aver saputo affrontare in modo convincente tematiche tecnologiche, sperando che l'autore (l'esordiente Riccardo Nicolai) si faccia rivedere presto

                Tra le altre da segnalare Zio Paperone e il colossale inganno di Panaro, la celebrativa Le avventure di Monsù Paperin e della Giovane Italia dell'ottimo Sisti, il solito appuntamento estivo con Paperino Paperotto e il grande sonno di Enna e Zio Paperone e l'oro fulminante di un Cimino un po' in calo. Segnalazione pure per tutta l'ottima serie de La storia dell'arte di Topolino, che ha raggiunto secondo me il suo vertice con l'avventura egiziana.

                *

                Tigrotta
                Gran Mogol
                PolliceSu

                • ***
                • Post: 548
                • The wonderful thing about Tiggers...
                  • Offline
                  • Mostra profilo
                PolliceSu
                  Re: Topo Oscar 2011
                  Risposta #22: Martedì 17 Gen 2012, 15:48:14

                  Le storie con sigla I/D finiscono tra le straniere

                  Non lo sapevo, grazie per la precisazione e mi scuso io per l'errore.
                  Tata a te, tata per ora! (Tigro)

                  *

                  Paperinika
                  Imperatore della Calidornia
                  Moderatore
                  PolliceSu   (1)

                  • ******
                  • Post: 10525
                    • Offline
                    • Mostra profilo
                  PolliceSu   (1)
                    Re: Topo Oscar 2011
                    Risposta #23: Martedì 17 Gen 2012, 16:50:01
                    Il 2011 è forse il primo anno in cui partecipo pienamente al Topo Oscar, vista la notevole quantità di Topolini acquistata (indice sicuramente anche di una qualità media più elevata rispetto al passato).

                    • Le storie di Topolino
                    Topolino e la marea dei secoli
                    Tip & Tap in: Operazione Tazza Rossa
                    Topolino e il Grande Mare di Sabbia

                    Neanche a farla apposta, le storie che mi hanno colpito di più e che hanno richiamato subito la mia attenzione nella lista si dividono equamente tra due autori: Casty e Teresa Radice, che, come ho detto sotto, per me sono anche i due migliori sceneggiatori dell'anno, a conferma del fatto che, benchè si abbia l'impressione che i Paepri vengano usati di più, sicuramente quest'anno ad essere stati usati ottimamente sono senz'altro i Topi.
                    Nello specifico le mie preferite sono state:
                    Pippo reporter - Scuola di volo
                    Topolino e il Pippo fortunificato
                    Topolino e il Grande Mare di Sabbia
                    Tip & Tap in: Operazione Tazza Rossa
                    Topolino e la marea dei secoli
                    Topolino e il cappotto da 1 dollaro

                    E' stato difficile sceglierne solo tre.

                    • Le storie di Paperino
                    Zio Paperone in: l'iPap è una rivoluzione
                    Zio Paperone e il... fantasma del loggione
                    Paperino e il sereno scambio estivo

                    Anche qui, sebbene non ci siano capolavori di spicco, ho avuto un po' di difficoltà nello scegliere... Oltre alle tre che ho votato, degne di nota sono anche:
                    Zio Paperone e l'erede meritevole
                    Gastone, Zio Paperone e la sfida anacronistica
                    Paperino, Paperoga e l'enigmatico Skiantosh


                    • Le storie brevi
                    Paperinik e la crisi d'identità
                    Quella volta che... - Hai fatto benzina
                    Quella volta che... - Ti sei ricordato di lei

                    • Le storie straniere
                    Zio Paperone e lo sfuggente bufalo inverso
                    Paperino e le scuse più difficili
                    Paperino e l'A.A.I.U.T.O.O.O. nel passato

                    • Gli sceneggiatori
                    Casty
                    Radice
                    Panaro

                    Casty ha sfornato un gioiellino dietro l'altro, soprattutto nella seconda metà dell'anno. Inevitabile che la prima preferenza fosse per lui, quindi.
                    La Radice ha prodotto poco, ma ad altissimo livello. Secondo posto meritatissimo.
                    Quanto a Panaro, ho voluto premiare l'"inventiva", viste le numerose storie, anche in due tempi, di un livello abbastanza valido e quasi mai ripetitive.

                    • I disegnatori
                    Casty
                    Ziche
                    Gervasio

                    Tre Maestri... poco da aggiungere, salvo il fatto che ne avrei voluti votare diversi altri.

                    • Le copertine
                    2910
                    2926
                    2886

                    Questo invece è stato un ambito che non mi ha pienamente soddisfatta. Di copertine davvero belle ne ho viste pochissime.
                    Fanno eccezione le tre dedicate ai 150 anni dell'Unità d'Italia, quindi oltre alle due "standard" ho voluto premiare simbolicamente la 2886 a rappresentanza anche dei numeri 2883 e 2894.
                    Menzione necessaria però anche per 2910 e 2890.
                    « Ultima modifica: Martedì 17 Gen 2012, 16:51:53 da Paperinika »

                    *

                    flip
                    Cugino di Alf
                    PolliceSu

                    • ****
                    • Post: 1202
                    • ?
                      • Offline
                      • Mostra profilo
                    PolliceSu
                      Re: Topo Oscar 2011
                      Risposta #24: Martedì 17 Gen 2012, 17:53:47
                      Questo invece è stato un ambito che non mi ha pienamente soddisfatta. Di copertine davvero belle ne ho viste pochissime.
                      Pienamente d'accordo, e non è il primo anno che le copertine belle scarseggiano. Forse sono troppe quelle legate alle storie, il che vincola decisamente.

                      *

                      cianfa88
                      Diabolico Vendicatore
                      PolliceSu

                      • ****
                      • Post: 1420
                      • SI...è Siena!
                        • Offline
                        • Mostra profilo
                      PolliceSu
                        Re: Topo Oscar 2011
                        Risposta #25: Martedì 17 Gen 2012, 18:04:32
                        Storie Brevi

                        Sembra ormai una consuetudine quella di presentare una storia breve a numero, storie facenti parte di miniserie di 5-6 episodi. Nessuna serie mi ha colpito più di tanto, anzi sono state tutte abbastanza mosce.

                        Il mio voto non va quindi a queste miniserie, bensì a Reportage a fumetti - Il segreto dei 4 castelli in onore di questa iniziativa di "graphic journalism" chi mi piace particolarmente(e del bravissimo Ferrario); allo spin-off Cronache del regno dei due laghi - La voce del popolo di Faraci/Ziche (ambedue abbastanza sottotono quest'anno, probabilmete distratti da altri progetti extra-disney); e a Topolino e la giungla dei barbuti esploratori perduti che mi ha strappato un sorriso.


                        Storie straniere

                        Ben venga qualche storia straniera su "Topolino", ma spero che il livello medio non sia quello che c'è stato presentato perchè altrimenti all'estero sono messi davvero male. Il livello è desolante.

                        La maggioranza non va oltre una risicata sufficienza: per essere anche un po' meno peggio delle altre voto Zio Paperone e l'appetito spaziale (così assurdamente delirante che mi è quasi piaciuta), Zio Paperone, Paperino e il salvataggio all'arrembaggio (atmosfere piratesche che apprezzo) e Paperinik a un passo dall'oblio (grazie anche ai disegni di Freccero).

                        Ho escluso deliberatamente quelle sia scritte che disegnate da italiani, che tutte e tre sono meglio di tutte le altre straniere messe insieme.
                        « Ultima modifica: Martedì 17 Gen 2012, 18:04:40 da cianfa88 »

                        *

                        Giack
                        Giovane Marmotta
                        PolliceSu

                        • **
                        • Post: 166
                        • Errare paperum est!
                          • Offline
                          • Mostra profilo
                        PolliceSu
                          Re: Topo Oscar 2011
                          Risposta #26: Martedì 17 Gen 2012, 20:02:52
                          Prima di procedere alla votazione,che eseguirò non appena terminato questo messaggio,volevo far notare che Paperinik e l'amichevole minaccia è stata erroneamente classificata tra le storie straniere.
                          E adesso...a votare!
                          "La solita ostentazione di plutocratica sicumera!"
                          "Ti rendi conto che dici sempre le stesse cose?"
                          (dialogo tra Paperino e Paperone da "Zio Paperone in:missione effetto farfalle")

                          *

                          Ilja Topovic
                          Gran Mogol
                          PolliceSu

                          • ***
                          • Post: 705
                          • Alea iacta est
                            • Offline
                            • Mostra profilo
                          PolliceSu
                            Re: Topo Oscar 2011
                            Risposta #27: Martedì 17 Gen 2012, 20:11:04
                            Prima di procedere alla votazione,che eseguirò non appena terminato questo messaggio,volevo far notare che Paperinik e l'amichevole minaccia è stata erroneamente classificata tra le storie straniere.
                            E adesso...a votare!
                            La storia ha codice I/D, quindi è considerata come straniera, anche se gli autori sono italiani. Stesso caso di Archimede e Amelia in un mistero ultralargo e di Zio Paperone e l'oro fulminante.

                              Re: Topo Oscar 2011
                              Risposta #28: Martedì 17 Gen 2012, 20:24:44
                              Forse sbaglio ma secondo me la copertina 2875 andrebbe inserita tra quelle del 2010 mentre la 2926 abdrebbe inserita tra le copertine del 2011. Difatti, prendendo come esempio il Topolino 2875 io l'ho comprato l'ultima settimana del 2010. Il fatto che la data che è riportata sul Topo sia 4 gennaio 2011 mi è stato spiegato nientemeno che da Giorgio Salati che è solo la data fino alla quale resta in edicola non quella del numero.

                              *

                              Giack
                              Giovane Marmotta
                              PolliceSu   (1)

                              • **
                              • Post: 166
                              • Errare paperum est!
                                • Offline
                                • Mostra profilo
                              PolliceSu   (1)
                                Re: Topo Oscar 2011
                                Risposta #29: Martedì 17 Gen 2012, 20:41:29
                                E vuoi sapere una cosa divertente,Ilja? Io avevo pure letto il messaggio precedente nel quale veniva spiegato ciò che tu hai avuto la cortesia di farmi nuovamente notare,ma il mio cervello è stato così lento ad elaborare l'informazione che mi sono reso conto del mio errore mentre stavo già votando le storie straniere...

                                Ammetto che è stata una votazione difficile...ma andiamo con ordine:

                                -Topolino
                                Topolino e la marea dei secoli
                                Topolino e il cappotto da un dollaro
                                Pippo reporter-dieci piccoli caimani

                                Ah,che decisione sofferta che è stata questa! Soprattutto è stato difficile scegliere solo due tra i capolavori di Casty! Nonostante non sia riuscito a votarla,desidero menzionare quella che è stata per me la storia più divertente del 2011:Topolino e la filiera del Passaparola!
                                Andiamo avanti!

                                -Paperino
                                Una befana per Dinamite Bla
                                Dinamite Bla e il salame tripiccante
                                Double Duck-Nemico pubblico

                                Questa è stata una decisione meno sofferta. Benchè in numero maggiore,le storie ambientate a Paperopoli presentano,a mio parere,meno capolavori di quelle ambientate a Topolinia. E così troviamo sul podio due storie comiche (rispettivamente di Vitaliano e Gagnor) e una avventurosa (e anche qua il nome è garanzia della qualità:Artibani)!
                                Ed ora la nota dolente numero uno...

                                -Storie brevi
                                Le Cronache del Regno dei due laghi-Visite dal selvaggio Ovest
                                Le Cronache del regno dei due laghi-Pesca grossa
                                Idem come sopra-La voca del popolo

                                Qua il problema è stato ricordarsi le storie. Ricordate le storie,la situazione non è cambiata molto. Così,senza indugio,ho votato per questi tre piccoli (è proprio il caso di dirlo) capolavori.
                                Ed ecco la seconda nota dolente,che duole ancor più della prima.

                                -Storie straniere
                                Paperinik e l'amichevole minaccia
                                Paperino e l'A.A.I.U.T.O. nel passato*
                                Paperinik a un passo dall'oblio
                                *o qualcosa del genere,non mi ricordo il titolo esatto!
                                Che dire...qua le storie votate hanno raggiunto quota tre solo grazie all'amichevole minaccia,che,guarda un po',è una storia italiana,in realtà...

                                -Sceneggiatori
                                Casty
                                Fausto Vitaliano
                                Teresa Radice

                                Anche qua la scelta è stata ardua...tra gli altri candidati anche Artibani,Carlo Panaro,Roberto Gagnor,Faraci e Faccini...

                                -Disegnatori
                                Stefano Turconi
                                Giorgio Cavazzano
                                Casty

                                Sebbene non l'abbia votato,sarei estremamente felice se fosse Dalla Santa ad ottenere un topo Oscar ad memoriam...! Sarebbe un ottimo regalo per il bravissimo disegnatore che ci ha lasciati quest'anno per andare a disegnare tra le nuvole del Paradiso...

                                -Copertine
                                N.2926
                                N.2886
                                N.2897

                                E,infine,per quanto riguarda le copertine,ho votato la bellissima copertina natalizia di Castellan,la copertina patriottica disegnata da Mottura e quella a mio parere molto bella di Mastantuono,che introduce la sfida tra Paperinik e Mad Ducktor.

                                E ora...vinca il migliore!

                                « Ultima modifica: Giovedì 19 Gen 2012, 17:32:32 da Giacomo_Grossi »
                                "La solita ostentazione di plutocratica sicumera!"
                                "Ti rendi conto che dici sempre le stesse cose?"
                                (dialogo tra Paperino e Paperone da "Zio Paperone in:missione effetto farfalle")

                                 

                                Dati personali, cookies e GDPR

                                Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
                                In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
                                Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

                                Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)