Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3 | |
3 | |
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
4 | |
5 | |
3 | |
2 | |
3.5 | |
2 | |
3 | |

Post recenti

1
Commenti sugli autori / Re:Luciano Gatto
« Ultimo post da maghetto il Oggi alle 09:22:19 »
2
L'almanacco Topolino 13 parte con l'editoriale d'apertura dedicato al tema del Medioevo ed alle sue riproposizioni nelle pellicole e nelle storie a tema.
- Si parte infatti con "Messer Paperone e il serpentone" ad opera dei fratelli Barosso che costruiscono una trama lineare ma infarcita di locuzioni medievali e trovate spiritose. La storia è quindi molto piacevole ma la parte del leone è da assegnare, senza dubbio alcuno, alle stupefacenti matite di Massimo De Vita: disegni favolosi, dinamici, iperdettagliati e carichi di una espressività da restare impalliditi. Capolavoro grafico per me !
Seguono tre pagine di editoriali a cura di Davide Del Gusto in cui vengono anticipati i temi e un po' delle trame delle inedite contenute nell'albo: ottima alternanza di protagonisti e di generi con un parco autori di prima importanza. Ottima davvero la ricercatezza e la cura nella preparazione degli indici ! Ma poi.....quanto è bello il poster di The Mad Doctor ?  :heart:
- "Topolino e il mistero da incubo" è una storia molto particolare rispetto alla consueta produzione disneyana degli ultimi decenni.
Innanzitutto ha la particolarità di essere stata pubblicata inizialmente su un periodico polacco da Noel Van Horn e poi è pervasa da un senso di inquietudine lampante, quasi possibile da toccare con mano viva. Il recupero dei professori Acca, Kappa e Zeta è stato reso benissimo e le interazioni di un Topolino completamente svagato e avvilito con Manetta sono il giusto punto di rottura con la serietà e l'atmosfera ansiogena respirata tra le pagine.
- "Topolino e un corvo per amico" ha il valore di essere la storia d'esordio, come autore completo, di Daan Jippes. In queste pagine abbiamo l'opportunità di ammirare un artista profondamente diverso da quello che diverrà un profondo ammiratore di Barks, anzi qui lo vediamo ricalcare il tratto dinamico e tirato del Gottfredson anni '40. Infatti Topolino vive, in sole 5 pagine, una classica avventura quotidiana infarcita di gustose gag e con una morale finale davvero toccante e profonda.
- A seguire, sempre Jippes, riesce a dare verve alla figura dei Tre Porcellini e di Ezechiele cucendo per loro una trama sfiziosa in appena due pagine. Bello rivedere ogni tanto questi personaggi (quasi completamente epurati), soprattutto in occasione di anniversari storici come quello dei 90 anni dalla prima apparizione sugli schermi. Disegni cartooneschi, neanche a dirlo, splendidi e avvolgenti.
- Segue "Paperi....Mitici" una doppia parodia, in sole 10 pagine, in cui Paperino e Paperina, per coinvolgere i paperotti, narrano a loro modo due dei miti greci più conosciuti: la guerra di Troia e il labirinto di Cnosso.
Il finlandese Seppala riesce ad essere divertente senza risultare scontato, mentre Rodriguez Peinado tira fuori dei disegni ottimi e con una carica umoristica ben marcata.
- Nuovo capitolo dei Diari di Paperone che questa volta lo portano addirittura in Giappone. Interessante il modo in cui viene trattata ed esposta la cultura nipponica, soprattutto negli aspetti fondamentali, è buono il tessere della macrotrama del passato giovanile dello Zione.
In questo episodio, forse più che mai, viene esaltata la potenza, la capillarità e l'influenza della genealogia dei Bassotti. Disegni di Korhonen che stranamente, ancora una volta, ho trovato meno performanti del solito.
- Dopo la sezione inediti, troviamo due brevissime avventure con protagonisti Paperino ed il duo composto da Cip e Ciop, qui festeggiati per il loro 80esimo anniversario. Storielle leggere ma ben disegnate e nel classico spirito dei corti animati.
- Come da mesi ormai, prosegue l'iniziativa "Bark's Friends" che questa volta vede all'opera Vicar alle matite sui testi di John Lustig. Il tema, come in precedenza per i dispettosi scoiattoli, è il golf e la sua pratica. La storia è spumeggiante, rapida e prende spunto da tante cosucce mutuate dall'arte di Barks. La battaglia sportiva è gestita bene ed i tempi comici giusti.
- L'albo si chiude con la storia italiana "Topolino e la principessa in pericolo" con la Dester ai testi e Sergio Asteriti alle matite. E da subito si nota il tratto particolare del disegnatore con personaggi mordibi, sinuosi e dall'aria ilare. La trama invece ripercorre i temi cari al genere "cappa e spada" a cui si aggiunge la presenza di un Gambadilegno tiranneggiante e risoluto.
In totale ci troviamo davanti ad un'altro ottimo numero della testata che spazia con maestria tra anniversari, occasioni speciali ed un tranquilla gestione dei mezzi a disposizione.
Un numero che, ancora una volta, eleva la testata a miglior prodotto da edicola targato Panini.
Voto 4,5 stelle
3
mi sa che questa domanda non interessa o è troppo difficile.... :sad:

magari in futuro qualcuno troverà la storia fatidica
4
Collezionabili Disney / Re:Cartonati dei Gadgets
« Ultimo post da Cornelius Coot il Mercoledì 7 Giu 2023, 22:51:08 »
Cornelius,potresti quasi farti pagare il biglietto per far visitare la tua collezione privata  ;D
Un biglietto cartonato (che ovviamente collezionerò)  :innocent:
5
Testate Speciali / Re:Grandi Autori - Discussione Generale
« Ultimo post da rikki-tikki-tavi il Mercoledì 7 Giu 2023, 22:46:45 »
Chiedo venia per la domanda che probabilmente sarà già stata posta un milione di volte, ma non mi aggiorno sulle nuove uscite da tempo immemore..la collana è reperibile anche in edicola o esclusivamente in fumetteria?

Esce anche in edicola, io prendo tutto lì, non avendo fumetterie nelle vicinanze.
6
Testate Speciali / Re:Topolino in Giallo - Estate da Detective
« Ultimo post da paolobar il Mercoledì 7 Giu 2023, 22:31:54 »
copertina, back, e sommario di Topolino in giallo 7 di giugno 2023
7
Topolino / Re:Topolino 3524
« Ultimo post da Photomas2 il Mercoledì 7 Giu 2023, 22:31:51 »
Mentre il Pastro prosegue benissimo ma per valutarlo devo aspettare la fine, non posso che congratularmi per con gli autori per la geniale puntata di Detective Donald: epico nella sua follia, mitico per la gag leggendaria della lavagna! Stupendo!

Buono il resto. Ottimo che si dia arrivati alla fine del ciclo di Pico e Newton, perché la corda era stata tirata già da un po' e già un po' troppo.

Taccio sulla celebrativa, che anche questa volta mi è sembrata del tutto inutile...
8
Le altre discussioni / Re:Ah! Beccati a fumare, eh?!?
« Ultimo post da Maximilian il Mercoledì 7 Giu 2023, 22:29:01 »
Però sconfessa quanto detto qui.
Basettoni – In ufficio mai, si direbbe.
dal momento che nella vicenda da me citata tiene l'accessorio tabagico proprio sul luogo di lavoro.
9
cover, back e sommario del numero di giugno di Disney Compilation (33): The best of Paperopoli
10
Le altre discussioni / Re:Ah! Beccati a fumare, eh?!?
« Ultimo post da Grande Tiranno il Mercoledì 7 Giu 2023, 22:04:42 »
Rileggendo Un'avventura di Topolino nella seconda guerra mondiale ho notato che Basettoni, nella prima vignetta in cui figura, stringe nella mano un sigaro (seppure spento).
Beh, di Basettoni si sapeva già dal Mistero di Macchia Nera!

Ciao!

Il Grande Tiranno

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)