Cornelius, la storia intera è ambientata l'anno dopo il presente.
In effetti è scritto all'inizio della prima puntata dove si vede che la 'crisi nebbiosa' è cominciata un anno prima.. Dunque 12 mesi di vita quotidiana stravolta che però non possono considerarsi un 'futuro' vero e proprio ma un 'ulteriore' presente sviluppatosi nei 12 mesi passati. Voglio dire: quando la seconda serie sarà finita le storie 'normali' di quotidianità topesca non saranno ambientate 'prima' di questo evento ma, nel caso, 'dopo'. E quelle 'in mezzo' (tra la prima e la seconda serie), non essendoci un futuro così lontano (come avevo capito dal post di Colo) ma 'sviluppatosi' nel presente, non saranno così temporalmente 'coerenti' con questa situazione, a meno che non le si consideri antecedenti all'Evaporazione. 'Evaporazione' che è solo teoricamente futura ma in realtà presente e, nel caso, sarà 'passata' solo dopo la fine della seconda serie (che non dovrebbe farsi attendere troppo, anche per questa attuale incongruenza temporale).
Ma quanto è brutta la copertina???? Un pugno sull'occhio.
Ho letto diversi commenti negativi su una copertina sicuramente 'diversa' da quelle a cui siamo abituati da tempo. Sembra quasi 'europea' ma con uno stile italiano che la rende 'sopportabile'. Quanto meno lo sfondo bianco smorza una eccessiva concentrazione di colori, situazioni, personaggi e strilli. E anche questi non si accavallano troppo uno sull'altro come in tante cover continentali. Quel certo stile di cui parlavo prima non è solo italiano ma specificatamente 'frecceriano', tipico di questi anni e sicuramente migliore di tante cover anni '80 di cui abbiamo spesso parlato (con orrore!)