1
Testate Regolari / Re:Topolino fuoriserie n. 10 PK Esprimi un desiderio
« Ultimo post da erg il Oggi alle 20:23:31 »Sappiamo di poter sbagliare perché ci sei tu all'occorrenza.Questa nuova pubblicazione mi sembra soffrire di un problema identico. Ora, il numero di questo mese non l'ho ancora acquistato quindi è possibile che dovrò rimangiarmi in parte quanto ho appena scritto, ma nel precedente volume dovremmo avuto per la prima volta in assoluto (non ricordo se e quante volte si fossero incrociate durante la prima serie) l'incontro ufficiale tra Lyla e Xadhoom, non semplicemente spalle iconiche di Paperinik, ma i due personaggi femminili simbolo delle due saghe più importanti di PKNA. Ebbene non solo questo momento è stato posto in secondo piano, ma l'autore ha deciso di non mostrarcelo. Come se fosse un dettaglio superfluo su cui non valeva la pena soffermarsi e non un passaggio storico che alcuni attendevano da più di vent'anni.Bisogna ammettere però che PK non è mai stato molto ferrato su questo far incontrare tra di loro per la prima volta comprimari principali con interazioni particolarmente memorabili o di spessore. O almeno io non ricordo proprio essere stati i primi incontri faccia a faccia tra Uno&Xadhoom o Uno&Lyla come particolarmente memorabili (anzi non mi ricordo per niente il momento in cui Lyla conosce di persona la bocciona verde e per Xadhoom credo si siano messi a parlare tra di loro per la prima volta in rotta su Venere ma anche lì poca roba appunto, non c'è stata molta sorpresa o curiosità da parte della xerbiana con interazioni degne di nota), oserei dire che hanno avuto più convenevoli e interazioni Uno e Camera 9 in "Manutenzione Straordinaria"
Quel che ho citato era un esempio per segnalare un difetto generale. In "Gli Argini del Tempo" Lyla e PK si parlano come se non si vedessero da un mese appena. Anche il tanto atteso ritorno di Uno a Paperopoli fu contestato perché calato in un situazione frenetica che non rendeva giustizia a quanto mostrato in "Ducklair" e "Potere e Potenza!".
Non è solo un problema di interazioni tra comprimari, ma interazioni nel suo complesso. Dunia, per dire, è un personaggio potenzialmente interessante però nel suo relazionarsi con gli altri manca ancora di quel quid in credo di renderla incisiva come erano Everett e Odin. Tra i personaggi del vecchio cast, invece, abbondano i momenti di leggerezza in linea con le origini della testata mentre latitano, o almeno io ne ho notati pochissimi, quegli stati di sottile dramma e riflessività malinconica che permeavano molti albi importanti delle prime due serie.
Dubito che con uno spazio maggiore avremmo un riequilibrio. Sisti sembra molto più concentrato al world-building in cui ha sempre dimostrato una certa abilità, ma il successo di PK è legato anche ad altri fattori oltre a quello.
P.S. Sono andato a ricontrollare e sembra proprio che Lyla non abbia mai conosciuto personalmente Uno fino alla run di Gagnor...
"Le parti e il tutto".
Bisogna dirvi proprio tutto, eh...