Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato
Le nostre recensioni
3.5 | |
3.5 | |
3 | |
4 | |
5 | |
3 | |
2 | |
3.5 | |
2 | |
3 | |
4 | |
3 | |

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Tenebroga

Pagine: [1]
1
Le altre discussioni / Come prenotare un albo in fumetteria
« il: Sabato 6 Mag 2023, 10:40:50 »
Siccome sono stanco di farmi venire il sangue amaro per recuperare le variant dato che diventano non disponibili sul sito Panini in una manciata di secondi, ho deciso di prenotare le prossime in una fumetteria.
Purtroppo la fumetteria non è proprio vicinissima ma nemmeno lontata e ho deciso che farò la fatica di andarci di persona per prendere gli albi di mio interesse.
Non sono un frequentatore di fumetterie e non ho mai prenotato niente, vorrei quindi sapere come muovermi.
Facciamo un esempio concreto: prossimamente uscirà la variant 3523 e mi piacerebbe averla. Le mie principali domande sono:
  • Quanto tempo prima devo prenotarla?
  • Si paga in anticipo, alla consegna, altro?
  • E' possibile/consigliabile una prenotazione via telefono?
In generale qualsiasi consiglio è ben accetto da chi ha più esperienza.

2
Il Mercatino / [CERCO] Grandi Storie Disney 13 49 50
« il: Giovedì 4 Mag 2023, 22:27:32 »
Cerco della serie Grandi Storie Disney (opera omnia di Romano Scarpa) i seguenti volumi: 13, 49, 50.
Sono interessato solo se in buone condizioni.

3
Commenti sulle storie / Zio Paperone e gli specchi da compagnia
« il: Venerdì 6 Gen 2023, 12:21:50 »
Ho letto Zio Paperone e gli specchi da compagnia https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1848-C per la prima volta da bambino e ricordo che mi era piaciuta molto.
Oggi l'ho riletta dopo tanti anni e confemo l'impressione dell'epoca.
La trama verte su un canovaccio già noto cioè i Paperi che vanno alla ricerca di un manufatto da riprodurre e mettere in vendita per poi scoprire che qualche problemino c'è. Eppure si sviluppa bene con il giusto mix di leggenda, avventura e mistero.
Il ritmo narrativo ha una cadenza perfetta e serrata; segue una logica ferrea ma che lascia spazio a buone dosi di umorismo.
I disegni poi sono bellissimi e mettono insieme ricchezza di dettagli e comicità. La gabbia è spesso libera e molto dinamica ma mai caotica.
In particolare le vignette che mi hanno colpito di più sono:
  • Il denaro che risponde a Paperone con un gelido silenzio
  • Pico che si abbuffa di spaghetti
  • Il mago Procopio che rimesta il calderone
  • Paperino che protesta legato in aereo
  • La mappa della Scozia con la didascalia dentro uno specchio antico
  • I nipotini che teorizzano la struttura dell'isola con un'immagine (invece di parole) dentro una nuvoletta
  • Paperone che entra nel sotterraneo
  • Paperone che incombe sul mondo (quasi una splash page)
Sarebbe bello rivedere qualche storia così...

4
Commenti sulle storie / Topolino e l'isola dei giganti
« il: Giovedì 3 Nov 2022, 14:21:03 »
Vorrei parlare a proposito di questa storia appartenente al ciclo delle Tops stories. L'ho riletta di recente sul Topo originale e non sulla ristama delle Serie Imperdibili
Ho saputo che la sceneggiatura originale è stata rimaneggiata da De Vita ma non conosco i dettagli anche se mi sembra di capire che ci sia qualche informazioni in più tra i redazionali dell'ultima ristampa (che non ho).
Su inducks (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+2412-1) si fa riferimento a questo fatto e c'è anche un link di approfondimento che però non è più raggiungibile.
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
Inoltre c'è anche un altro fatto che mi incuriosisce. Molti dei fatti raccontanti sono presenti anche in "Topolino e l'enigma di Mu" (https://inducks.org/story.php?c=I+TL+1238-AP). Ad esempio: si parla di un continente sprofondato nel pacifico e della vita eterna, dell'albero della vita. Certamente deve trattarsi di un tema caro a De Vita visto che è il disegnatore di entrambe.
Chiedo a chiunque legga il mio post: che relazione c'è tra le due storie?

Pagine: [1]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)