Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Arfonsino

Pagine: [1]  2 
1
Leggendo gli ultimi post, vorrei dire anche io la mia (sono un timidone da forum, che ci posso fare hihi).

Da quel che m è parso di capire si discute sulla crisi di topolino o meno.

Ecco, permetto che sono un lettore di fumetti a 360 gradi. Topolino è stato il primo fumetto letto e l ultimo che ho iniziato a rileggere da un quattro o cinque mesi.

Quali fumetti ho letto nel frattempo?

Manga: mi sono fatto una cultura sui famosi 4 Big Shounen, da li poi mi sono appassioanto AI grandi maestri del passato. Un solo nome giusto perchè è necessario è Tezuka.

Super eroi: entrambe le Famiglie, con universi bellissimi e complessimi, decenni di continuity alle spalle. Stare appresso a continuity simili è molto faticoso, ma soddisfacente ma...

Topolino (di nuovo):

Perchè personalmente ho fatto questa scelta di tornare indietro?
A mio parere, la panini è l'unica che riesce ad andare avanti, conservando ed esaltando la sua storia e rendendola sempre alla portata di tutti. La semplicità ed univocità delle storie invoglia tutti, specialmente coloro che vogliono una lettura meno 'stressante' ma non per questo meno emozionante!!

Per il genere super eroistico, mi rendo conto che più si va avanti, più le ideee sono finite in casa (perdonatemi il gioco di parole xD) ecco in quel caso, davvero diventa un problema andare avanti e conservare la propria storia (specialmente quando le vecchie raccolte sono poco godibili per la maggior parte dei nuovi lettori, restando più pezzi d antiquariato che rendere i grandi maestri accessibili a tutti). Tant è che tutto ciò che propongono di nuovo, prima o poi implode (esempio? Universo ultimate...)

Manga: qui il settore è molto più vasto e variegato, ma personalmente ritengo davvero fraudolento e poco onesto intellettualmente parlando allungare il brodo a dismisura solo perchè qualcosa vende (la qualità cola a picco). Pochi autori moderni hanno la mia vera stima (un certo Asano ad esempio) mentre i grandi maestri del passato, nonostante vengano riproposti, sono abbastanza oscurati quindi non sempre con edizioni degne (anche se negli ultimi anni, nuove case editrici lavorano molto bene a riguardo)

E la disnye con topolino?

Penso che parliamo di qualcosa di totalmente diverso. I grandi del passato non sono più raggiungibili? Strano il contrario! Vale lo stesso per ogni genere fumettistico!! Al contrario, vedo che il topo non solo sta a passò con i tempi con le storie sempre moderne, ma anche come editoria!! Edizioni come tutto gottfreddson sono davvero esemplari (grande idea la ristampa anastatica allegata!) con approfondenti, spiegazioni delle storie, dell autore etc

Inoltre leggendo il topo, si legge lo specchio d un epoca (il che è persino commuovente) come fosse dotato d una vera e propria personalità sua che si adatta con i tempi!! (Guai il contrario!!! Ossia quando a cambiare è il gusto dell autore ed ha ripercussioni fortemente negative ed escono capolavori a metà. Nulla di più tremendo).

Complimenti alla dinsey perchè combatté alla grande tra moderno ed antico, trovando sempre nuovi e magari... Ri trovandoli!!

Per tutti i motivi sopra citati, prevedo paradossalmente un declino inesorabile di molte altre testate che oggi magari van forte perchè cavalcano il momento o hanno un fascino giusto transitorio.
Topolino, per come vanno le cose, può andare solo a migliorare

2
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Venerdì 6 Mar 2015, 19:22:04 »
Domanda su Uack: il mio fumettaro, dice che l opera è sta annunciata di circa 24 numeri, ma potrebbero ampliarla. In base a ciò, 24 numeri basterebbero per un omnia barksiana?

3
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Venerdì 6 Mar 2015, 18:27:32 »
Riguardo Pk giant mio fratello dovrebbe avere la primissima serie pk, ma incompleta.

Quanti volumi farà la giant? Dato che sono molteplici le edizioni pk, conviene davvero o meglio qualcuna già conclusa?

4
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Venerdì 6 Mar 2015, 13:24:21 »
Ho letto alcuni commenti sul forum riguardo grandi storie, ciò che non mi convience sono alcune piccolezze (che per un collezionista vanno sempre valutate). Esempio qualità della stampa! Da quel che ho capito il formato è troppo grande e tenderebbe a "spaginarsi", cosa che mi farebbero abbastanza desistere nonostante sia un opera meritevole. Per i vari errori d impaginazione, penso proprio possiamo sorvolare su un paio di tavole su un numero così elevato di numeri, dato l ingente lavoro di editing.

Esiste qualcosa anche su don rosa?

5
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Venerdì 6 Mar 2015, 10:02:43 »
Idem per gli anni d oro di topolino. Mi sembra anche questa una collana molto interessante.

Tra i 3 grandi autori disponibili in opere complete quale mi consigliate?

Secondo voi, meglio l edizione già presente di tutto barks o questa nuova di Uack! ?

6
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Venerdì 6 Mar 2015, 09:30:41 »
Raga ho appena "scoperto" la collana Grandi Storie Disney, 51 numeri un opera completa di Romano Scarpa. Mi sembra davvero qualcosa di imprescindibile, non trovate? Da abbinate a Uack! (Sperando tiri fino all ultimo).


7
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Mercoledì 4 Mar 2015, 13:10:26 »
Grazie mille per le dritte!!! Siete una vera miniera di info preziosissime!!! E pensare che quand ero piccolo non avrei mai immaginato di trovare tante info in così poco tempo. A presto allora, vi darò mie info,!

8
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Mercoledì 4 Mar 2015, 12:12:49 »
Grazie mille per la celere risposta!!!

Vedo che di materiale c è n è in abbondanza!! Mi ispira molto questa serie "definitive collection", sembrano sia storie moderne che allo stesso interessanti!!! Lessi " tutti i milioni di zio Paperone e rimasi abbastanza sorpreso in positivo dalle storie. In questa collana, a vostro parere, verranno pubblicati anche volumi analoghi a tesori disney o quella mi conviene recuperarla a prescindere?? È possibile trovare quelle saghe in altre collane?


Quindi da recuperare suggerite Uack! e Pk giant (ma è la prima serie di pk o la vecchia?).

Per quanto riguarda i classici della letteratura? Ricordo si trovavano a prezzi abbastanza competitivi tempo fa.


9
Le altre discussioni / cosa abbinareste a topolino story?
« il: Mercoledì 4 Mar 2015, 10:23:49 »
Buongiorno a tutti!

Noto con piacere che il forum è sempre bello frizzante! Passare di qui innesca in me una voglia contagiosa di leggere storie disney!!

Come ormai sappiamo, è tornato topolino story. Come collana ho intenzione di continuarla per il semplice motivo che non ho collezioni disney!!! Quindi, per recuperare qualcosa sui bei anni andati direi che come collezione di base va bene, non trovate?? Sono daccordissimo che molte storie magari sono state riproposte tante e più volte, ma magari questa collana destinata al grande pubblico, vuol dare l occasione a tutti coloro che non hanno letto tali storie si poterlo fare!!

Detto questo, nel corso degli anni ci sono state molte collane molto interessanti, la prima di sicuro è Tesori Disney: forse la più bella delle belle, peccato che sia finita... Correi tanto prenderla ma la si trova solo a prezzi proibitivi. Secondo voi, vale la pena nell impegnarsi nel recuperare quei volumi oppure meglio dedicarsi ad altre collane??

Inoltre, cosa consigliereste? Anni d'oro? Uack! ? Sembrano tutte collane molto valide, non saprei quale prendere. Vorrei dia leggere le grandi saghe (es pietra zodiacale etc) che buone storie (sul forum ho letto di topolino Platinum, cosa ne pensate?).

Infine, qualcosa sugli anni più recenti? Dal 90 in poi per intenderci. Ci sono infinite collane anche a buon mercato: paperi delle caverne (qualcosa di simile), o un altra collana ancora parlava di letteratura ma erano tutte storie moderne (nessun capolavoro come l inferno per intenderci).

Grazie mille per la disponibilità!! Aspetto vostre risposte e diritte!

10
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Venerdì 13 Dic 2013, 14:38:22 »
Grazie mille per le risposte!

Secondo voi, tra questi quale completerebbe al meglio "Topolino Story"?

- Gli anni d'oro Disney
- Gli anni d'oro di Topolino
- La grande dinastia dei paperi
- Tesori Disney

Considerando che vorrei evitare di avere le stesse saghe due volte, quale sarebbe meglio?

11
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Lunedì 9 Dic 2013, 22:47:02 »
Un altra collana che ricordo d'aver visto di sfuggita (a prezzi molto abbordabili) era tipo con un tema di sfondo storico (Paperi preistorici, o qualcosa di simile. Non so se avete presente la collana. Ne vale la pena? Sembrava interessante perchè riusciva ad unire saghe classiche con quelle degli ultimi anni).

Se non sbaglio, dovrebbe essere La Storia Universale Disney. Che ne pensate?

12
Le altre discussioni / Re: Ricominciare a collezionare dopo tanti anni
« il: Lunedì 9 Dic 2013, 22:44:12 »
Grazie per la dritta!
Causalmente, mi ero imbattuto proprio in quegli annunci. I prezzi sono interessanti, purtroppo per motivi i risorse sono costretto momentamenamente a rimandare la spesa (però mi rendo conto che per un prodotto di qualità, la spesa è necessaria...).

Sapresti dirmi altri autori raccolti in collane oltrea ai due proposti?

13
Le altre discussioni / Re: Quale recuperare/re iniziare?
« il: Lunedì 9 Dic 2013, 18:59:59 »
Dimenticavo: negli anni 90 ero solito comprare almanacchi tipo "Paperamses", "la spada di ghiaccio" (la qualità, tuttavia, ha lasciato molto a desiderare sigh) o affini il cui prezzo era sulle 10000 lire (non vorrei sbagliarmi). Cose simili non esistono più, giusto? Anche perchè questa volta, vorrei qualcosa di più duraturo.
dimenticavo!! Ho la collana completa che uscì con il corriere della sera se non sbaglio, Topolino Story. A mio parere, una collana molto interessante, peccato l'abbiano interrotta!!

Quindi, mi interesserebbe una collana da abbinare per completare le storie mancanti o quelle degli anni successivi a Topolino Story.

14
Le altre discussioni / Quale recuperare/re iniziare?
« il: Lunedì 9 Dic 2013, 18:56:22 »
Salve a tutti!
Sono un lettore che dopo anni, vorreber di nuovo avere la gioia di leggere le fantastiche avventure (sempreverdi!).

I miei gusti, sono tendenzialmente le storie "classiche". Ho avuto modo di leggere qualche numero in edicola, sono interessanti ma le trovo un distanti dai miei gusti (magari sarà stato quel particolare numero o forse oggi le storie son tutte così? Non saprei...).

Il problema, vedendo tra le testate pubblicate, non riesco a trovare qualcosa che mi soddisfi appieno. Testate come "i Classici" o "i Grandi Classici" (più quest'ultima) sembrano avvicinarsi alle mie esigenze, ma per trovare saghe interessanti è difficile (specialmente essendo testate in corso da anni).

D'altro canto, ho trovato una collana molto interessante (Tesori Disney) che sembra molto affine a ciò che cerco (ci sono i must che piacciono a me! Ad esempio, uno più "recente" tipo "la pietra zodiacale"). Il problema che ho trovato prezzi assurdi (numeri che sfiorano i 50 euro si commentano da sole...).

Oppure un altra collana che sembra interessante sembra Disney Anni d'oro (ma racchiude "solo" gli anni 70 e 80).

Cosa mi consigliate?
Inoltre, dagli anni 90 in poi, conoscete saghe interessanti?

Grazie per l'attenzione!

15
grazie per la risposta!!
Qualcuno ha per caso idee sul formato tuttoscarpa? (magari, con maggiore sicurezza).

Certo che sono dei prezzi davvero molto alti, qualche sito dove trovarli a un prezzo più competitivo?

Pagine: [1]  2 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)