Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Doctor Einmug

Pagine:  1 [2]  3  4 
16
Il Mercatino / [VENDO] Uack numeri 1-7
« il: Sabato 17 Mar 2018, 18:31:06 »
Vendo i numeri da 1 a 7 di Uack, praticamente nuovi. A 3 euro l'uno, 20 in blocco. Prezzo trattabile.

17
Sfide e richieste di aiuto / Quiz: Nicola Grandi
« il: Giovedì 12 Nov 2009, 17:59:14 »
Chi di voi mi sa dare informazioni su Nicola Grandi, disegnatore Disney italiano.
Il primo che mi sa dire chi è si prende una delle mie stelle del grado qui sul forum. Avete tempo diciamo fino a Sabato pomeriggio.
Se prorpio non ci arrivate qualche indizio ve lo potrei pure dare ;)

18
Commenti sulle storie / Zio Paperone e il ritorno alla natura
« il: Sabato 14 Feb 2009, 20:14:53 »
Storia assai bella di fine anni '60 (un periodo d'oro per Bordini) ambientata in una Paperiopoli assai avanzata tecnologicamente. Paperino è pilota di un razzo che fa la spola tra vari pianeti del sistema solare per conto di Zio Paperone, ma rimpiange in tempi in cui la natura la faceva da padrone. Così diserta i campi da pic-nic di erba sintetica di Zio Paperone, e si reca di ritorno dai suoi viaggi in una valle nascosta con i nipotini dove la natura è ancora pressochè incontaminata. Finale al colmo della poesia. Un capolavoro!

19
Commenti sulle storie / Topolino e l'aeroporto della città morta
« il: Martedì 2 Giu 2009, 16:42:22 »
Bella storia. Però qui già si vede che Topolino non sarà per sempre quello di Gottfredson.

20
Commenti sulle storie / La risposta di Paperinik
« il: Domenica 21 Dic 2008, 11:16:03 »
Una storia veramente triste come canto del cigno. A me comunque un po' è piaciuta. Secondo voi sarebbe stata di questo tipo anche la Storia d'Italia che Martina stava sceneggiando? Da un' intervista a Romano Scarpa si accennava a questa storia e si dicev fosse però ancora sottoforma di soggetto :-/.
Per tornare a La risposta di Paperinik, mi sembra che in questa storima Martina si fosse adattato alla nuova visione di Paperinik come giustiziere mascherato senza tradire però il personaggio da lui inizialmente pensato, quindi ancora era caèpace di reinventarsi nonostante l' età. E poi in questa storia bisogna dire che anche i disegni della Marabelli non fossero chissà che :(.

21
Commenti sulle storie / I Tre Caballeros
« il: Giovedì 9 Set 2010, 01:12:56 »
DUE POSSIBILITA' DI SCELTA.
Facciamo questo sondaggino, prima che finisca l'estate. L'argomento è un po' strano, di sicuro esplora un genere di storie che hanno segnato molto la storia del personaggio Paperino (ma sopratutto Josè Carioca che ne è in pratica uno spin-off) e che però si contano sulle dita di due mani, e quelle che veramente mettono in scena il trio in modo genuino su quelle di una mano sola.
Mi rendo conto che nonostante tutto questo tema non è per sè interessante, ma per un sondaggio ci sta tutto.
L'inferno di Topolino l'ho inserito in primo luogo per correttezza, poi naturalmente anche per fare numero, ma chiaramente non mi aspetto che sia votata, anche se la possibilità di farlo, come è giusto che sia, c'è.
I Tre Caballeros e la guerra dei juke-boxes è molto genuina, è imho una vera storia del trio. Interessantissima la fusione tra questo universo, risalente a quelle che comunque sono le origini di Paperino, e l'universo ormai ben delineatosi in Italia dopo anni di Barks, di Martina e altri italiani. Situazione ben gestita dagli ottimi Barosso.
Operazione Messico l'ho inserita basandomi sui dati Inducks, non ce l'ho e quindi se la trovate poco idonea, ditemelo subito ;)
José Carioca e il volo per Paperopoli e José Carioca e il trasporto volante sono carine storie brasiliane, anche qui si ritrova un po' la situazione della storia dei Barosso e anche qui devo dire l'introduzione di Josè e Panchito nell'universo di Paperino non risulta eccessivamente forzato, anche se a livello di sceneggiatura l'inizio in medias res risulta un po' un deus ex machina che potrebbe dare fastidio a qualche lettore.
Alì Paperino e la lampada in condominio è una storia in costume, i tre hanno un ruolo del tutto estraneo o quasi da quella che sarebbe la normalità, ma essendo i tre caballeros un gruppo dalle dinamiche non conoslidate, e visto l'intento, che era proprio questo e l'eccellente risultato, anche in questo caso ci sta tutto lo stravolgimento [smiley=2vrolijk_08.gif]
Le due Donrosiane le consociamo tutti (io la prima solo di fama), sappiamo cosa sono. A detta di molti, il vero ritorno in grande stile de: I TRE CABALLEROS!!! :D Se avete critiche o commenti, scrivete, o votate solamente ;)
Io per il momento mi astengo. :)

22
Allora amici cari, oggi mi è venuta la curiosità di sapere il vostro parere su questo argomento, tra l'altro molto interessante.
Credo che possa nascerne anche un positivo dibattituccio, che non fa mai male se costruttivo ;)
Se il sondaggio vi sembra inutile o campato in aria ditelo senza remore.
(scommetto sei spaventilioni, due sesquiliardi e settantotto dollari che se vota Sprea vota Paperino e la leggenda dello "Scozzese Volante" :D)

23
Commenti sulle storie / Paperino calciatore
« il: Giovedì 28 Mag 2009, 16:12:23 »
Leggeno il Topolino libretto numero 9 del Dicembre 1949 mi sono imbatutto in questa storia scritta e anche disegnata da Luis Destuet. Il ritmo è molto veloce e quasi a daily strip, però quello che mi rende perplesso è che a inizio storia senza nessuna presentazione c'è Angelino Miraflores, che senza nessuna presentazione chiama Paolino "Zio Paperino", mentre nel remake di Rota la spiegazione c'era.
Storia intigante comunque, ma i disegni non mi convincono appieno, sembra Anzi un po' più bravo... Comunque si intavede quello che sarà poi lo stile di Soares Rodriguez per esempio. Si avverte comunque che stava nascendo un altro importante polo di produzione disneyana.

24
Commenti sulle storie / Il mistero di Marte
« il: Domenica 25 Ott 2009, 15:14:33 »
Apro questo topic per una mia curiosità personale.
Paolino Paperino e il mistero di Marte è una storia di grande importanza, ma anche molto vecchia e quindi relativamente poco ristampata. Ai tempi in cui uscì lo Zio Paperone che la ristampava io lo venni a sapere (qui sul forum) troppo tardi e l'unica edicola della mia città (Fondi, di cui avrete sentito tristemente parlare per infiltrazioni mafiose nel consiglio comunale) che li vendeva li aveva già finiti. Ora, molto probabilmente ci saranno altre persone che per vari motivi persero quel ZP, dato che non è
era
una testata molto seguita e magari anche loro sono desiderosi di un'altra ristampa.
Lo scopo di questo topic sarebbe in pratica di sapere quanti siamo ;)

25
Riepilogo sondaggi

Gironi di qualificazione: 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7
Semifinali: 1 e 2


UNA possibilità di scelta per questo sondaggio

Grazie ad Alex_96 per la collaborazione grafica ed estetica.

Ecco le finali che dureranno, come gli altri gironi una settimana. Mi raccomando, pensate bene al voto da dare.
Mi stupisco sopratutto dell'assenza di Topolino e la memoria futura.
Be', buon voto.

26
UNA possibilità di scelta per questo sondaggio

(aperto in contemporanea anche 2° semifinale)

Grazie ad Alex_96 per la collaborazione grafica ed estetica.
Bene. Ho già detto tutto nella prima semifinale. Votate.

27
UNA possibilità di scelta per questo sondaggio
(aperto in contemporanea anche  seconda semifinale)

Grazie ad Alex_96 per la collaborazione grafica ed estetica.

Eccoci arrivati alle semifinali, in cui teoricamente non dovrebbero più contare i vincoli temporali.
Però, nonostante abbia lasciato la scelta dei gironi al fato (impersonato da Paperinika ;)), i gironi si sono divisi in modo che tutte le storie post-94 andassero da una parte, e le altre da un'altra. Eccezion fatta per Topolino e l'Atlantide continente continente perduto, capitata in questo girone. Che temo sarà tostissimo, perchè imho Topolino e l'Atlantide continente continente perduto e Topolino e la memoria futura sono le due favorite per la vittoria finale. Ma non ci sono problemi, dato che da ognuno di questi due gironi passeranno le prime due per la finale.
Buon voto ;)

28
DUE possibilità di scelta per questo sondaggio

(aperto in contemporanea anche '00 bis)

Grazie ad Alex_96 per la collaborazione grafica ed estetica.

Nei primi 2000 la situazione peggiora imho, e si perde completamente l'atmosfera che caratterizzava le vecchie storie, però qualcosa di buono si vede, e questo filone è sempre una garanzia.

29
DUE possibilità di scelta per questo sondaggio

(aperto in contemporanea anche '80 tris e '90 bis)
Grazie ad Alex_96 per la collaborazione grafica ed estetica, sperando magari di vederlo postare in questi lidi, dato che credo non abbia neanche votato nei precedenti gironi :P
Per compensare il numero di storie che passeranno dagli anni '80, cioè tre, solo in questo girone, si qualificheranno due storie.
In fondo, le storie non sono male e sicuramente almeno due meritano di passare.

IN QUESTO GIRONE SONO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE STORIE DAL 1990 AL 1994, noto anno di svolta.

30
DUE possibilità di scelta per questo sondaggio

(aperti in contemporanea anche '00)

Grazie ad Alex_96 per la collaborazione grafica ed estetica.
Indeciso fino all'ultimo su quali storie inserire come suggerimenti (non finirò mai di ripetere che potete votare qualsisai storia cliccando su altro), dato che questo è il girone di mia maggiore ignoranza.

Pagine:  1 [2]  3  4 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)