Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Wonderland

Pagine: [1]
1
Testate Chiuse / Le storie "riciclate" di Zio Paperone
« il: Lunedì 8 Ott 2007, 19:55:17 »
Sarà una cosa lunga, ma se avrete voglia di leggere quello che sto per scrivere ne nascerà una bella discussione. Ho notato che su Zio Paperone vengono pubblicate storie "riciclate", cioè viene ripubblicata la prima versione italiana della storia riscrivendogli semplicemente il lettering. Avviene soprattutto con quelle di Strobl e Hubbard, e in misura minore con altri autori. Un esempio è "Paperino e la maledizione di Ughwalla", su Zio Paperone numero 195, storia disegnata da Strobl. E' possibile notare in molte vignette molte parti di disegno molto approssimato con inchiostrazione più spessa. In queste parti c'era il baloon originale, più grande di quello rifatto per Zio Paperone, e per non lasciare incompleto il disegno i cari direttori di ZP hanno pensato di farlo finire da qualcuno che evidentemente non si intende molto di disegno. Una altro esempio, che poi è una prova di quello che sto dicendo è la storia "Questa è la tua vita, Paperino!", su ZP. n. 176. Io ho comprato anche le Imperdibili n. 1 in cui era pubblicata di nuovo questa storia nella sua prima pubblicazione italiana. Se guardate nelle Imperdibili, nella vignetta d'apertura si legge la scritta I-AL eccetera, e la stessa identica scritta è riportata su ZP. Ma se quella su ZP è la ristampa americana, come fa ad esserci scritto I - AL che sta per Italia- Almanacco!? E se confrontate la ristampa su ZP e su le imperdibili noterete altre cose che vi convinceranno su quanto ho detto. L'elenco potrebbe continuare ancora per molto. Penso che questa storica testata abbia toccato il fondo, e che non è giusto che uno che paga ogni mese 3,70  euro (vabbè, 2 mesi) si debba ritrovare storie rimaneggiate in solo 100 pagine, quando può trovare quasi 400 pagine in un Grande classico Disney che, oltretutto, costa 10 cent in meno.
Spero di essere stato chiaro.

2
Sfide e richieste di aiuto / A.M. Che siginifica?
« il: Domenica 18 Nov 2007, 15:00:17 »
Ho notato in molte storie vecchie degli anni 50 (come ZP e l'uomo di Ula Ula) una scritta, nella prima vignetta, racchiusa in una specie di distintivo, che dice A.M. Che significa?
Mi potete aiutare?

3
Sfide e richieste di aiuto / Non ricordo una storia...
« il: Mercoledì 10 Ott 2007, 21:15:35 »
Mi ricordo di una storia, forse sopra a un Paperino che non trovo più con ZP che era triste e che paperino e nipoti facevano salti di gioia per farlo tornare felice. Se non sbaglio paperone racconta anche come ha guadagnato la sua n.1. E' un po' vago come ricordo, ma non nient'altro in mente aiutatemi!

4
Sfide e richieste di aiuto / Chi è...
« il: Lunedì 8 Ott 2007, 21:23:47 »
Chi è l'autore di tutte quelle storie non italiane apparse sui topolini anni ottanta tipo quelle di ser Lock oppure quella storia "Le GM e il mostro... Bassotto"?

5
Toon Studios & altra animazione / I cartoni Disney
« il: Lunedì 8 Ott 2007, 20:13:53 »
La mia domandaè semplice. Perchè nei cartoni Diseny più vecchi Paperone non segue il look creato da Carl Barks? Perchè la Disney nei cartoni moderni di Paperino non tiene conto di tutto quello che è stato creato per i fumetti, che sono il meglio di Paperino & co. (diciamo, i cartoni anni 50 non reggono il confronto con i fumetti di quegli anni). Un po di tempo fa ho visto un cartone in cui ZP ha una sorella grassa che si chiama Bertie. Le sorelle ufficiali di ZP sono Ortensia e Matilda. Perche la Disney non ha tenuto conto di questo?

6
Cinema, musica e letteratura / Guerre stellari
« il: Giovedì 11 Ott 2007, 20:08:33 »
Cosa ne pensate dei film di Guerre stellari? Io li considero semplicemente fantastici

Pagine: [1]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)