Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Photomas2

Pagine:  1  ...  71  72 [73]
1081
Topolino / Re:Topolino 3466
« il: Sabato 30 Apr 2022, 19:55:31 »
Davvero, l'idea delle storie a puntate ha riportato una capacità di concepire trame elaborate come non si vedeva da un po', e di questo non posso che essere grato al direttore Bertani. Altrimenti dubito che avremmo avuto avventure come quella di Fantomius di questa settimana, o come quella di Amelia, non comprimibili nella singola puntata. E credo sempre che un certo tipo di qualità delle storie sia sempre essenziale per le vendite di un periodico di appunto storie.

Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro gentiliuomo: la notte di Fantomius (prima parte): io credo, riprendendo il discorso, che proprio l'avere allungato lo sviluppo delle trame abbia permesso a Fantomius di uscire dal cliché del perfettino, Che ci stava in un certo tipo di storie compresse, dove il nostro doveva dimostrare di essere il migliore, senza che vi fosse lo spazio per rielaborare la storia chiarendo al meglio il piano dell'avversario. Ora invece possiamo vedere Pinko studiare una strategia che potrebbe mettere in gravissima difficoltà Fantomius: lo sapremo la prossima settimana, ma in fiducia conto che il nostro antieroe saprà sì reagire, ma a guaio compiuto (come nell'ultima storia), non in prevenzione della difficoltà.

Gli Urbani Paperi (seconda parte): ecco, questo è il rovescio della medaglia. Perché questa storia mi ha creato solo noia, anche se la stessa, probabilmente grazie all'intervento del direttore, è un poco più movimentata della precedente saga. Ma un giusto pelo, sia chiaro, Mi sembra una sagra di cose a caso che avvengono senza un perché vero e proprio, e da lì il senso di tedio, che neanche lo stupendo Baccinelli riesce a far venire meno. Un peccato.

Amelia e le sette streghe vulcaniche: ma questa storia conferma secondo me che la visione bertaniana è corretta, perché Enna senza freni sta sfonrando quello che sembra un capolavoro, dedicato per di più ad un'antagonista, non ad uno dei protagonisti soliti. Ovviamente si aspetta il finale per giudicare, ma da sola questa storia varrebbe il numero, almeno per ora.

Pluto e l'inseguimento canino: per quanto godibile, questa storia è emblematica di come il magazzino sia mediamente inferiore alle lunghe saghe di adesso. Metterla su un numero che contiene quel Fantomius e quell'Amelia potrebbe sembrare ingeneroso, ma la storia andava smaltita, e credo che sbarazzarsene in un numero solo abbia in fondo aiutato i lettori a godersela di più, perché seppure inferiore alle altre storie citate, comunque del buono ce l'ha.

E, in fondo, l'avere un fondo di magazzino ci aiuta a raffrontare quanto il livello dei disegni si sia alzato, bastando all'uopo confrontarli con quelli delle altre storie. Non che Ermetti avesse fatto un brutto lavoro, ma lui stesso oggi disegna in modo infinitamente superiore: applausi dunque all'idea di avere messo un direttore artistico, se il valore del comparto grafico è di questo livello, impensabile sino a pochi anni fa.

1082
Due altri punti che mi incuriosiscono:

1) perchè la Ducklair Tower è ancora una volta disegnata vecchio stile anziché come dovrebbe essere dopo la sua ristrutturazione? Solita svista motturiana?
2) perché la testata risulta registrata presso il Tribunale di Modena sin dal 2014, data, guarda caso, di inizio delle PKNE? Che forse il progetto iniziale non fosse la pubblicazione di PK sul Topo settimanale? Mah...

1083
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Sabato 30 Apr 2022, 19:13:18 »
Ringrazio tutti per questi benvenuto.

- Perché è così piccola questa banana?
- Perché è una ba-nana.

1084
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Sabato 30 Apr 2022, 17:37:51 »
- Hai buttato la pasta, come ti avevo detto?
- Sì, mamma. Ma adesso cosa mangiamo?

1085
Ora che ho letto un tuo commento a PK mi sento di poter finalmente affermare: bentornato, Alberto!  :)
Grazie.

Ovviamente, e me ne duole sotto più profili, mi asterrò dal commentare la run precedente. Non perché non abbia di che dire, sia chiaro: ma perché avrei troppo e troppo in negativo anche verso autori che stimo.
Preferisco essere propositivo che demolitivo, se non strettamente necessario. E tornare indietro su una cosa da dimenticare non credo valga la pena.

1086
[...]
di

PRDQP?
(Risposta doverosa ;D, ovviamente non provocatoria. I dubbi che hai posto sono assolutamente leciti, e chissà che non ci vengano chiariti in futuro.)

E da quando un pker s'offende per un prdqp?  ;D ;D ;D ;D

1087
Allora, per cominciare, la citazione a Stella cadente è a pagina 13 di questo numero, secondo fumetto, dove Paperino dice: "... ma è già successo che Occhibelli desse i numeri."

Ciò detto, applausi a Sisti per avere capito cosa volevamo noi fans e per avercelo ridato, con freschezza, aprendo nuovi filoni, ma senza andare sul pretenzioso o sulla modifica totale di quel mondo pikappico, di quel modo di narrare pikappico, che tanto amiamo, anzi riproponendocelo adattato perfettamente a ventisei anni dopo. Applausi, e continuiamo così, con storie autoconclusive che aprono e chiudono trame, gettando anche semi per il futuro, come sempre si è fatto, run gagnoriana esclusa, e come sempre si farà con sole eccezioni per le occasioni importanti tipo trilogia di Xadhoom (a qualche pagina in più, non si dice di no).

Applausi anche a Mottura, perché è un dio del disegno, perché le tavole si capiscono, ecc ecc. Ma. Ma c'è più di un ma. Perché ad esempio non ha senso alcuno che Paperinik abbia un costume via di mezzo tra il suo e quello della run gagnoriana dato che:
1) quello della run gagnoriana era solo un abborracciato ripiego d'emergenza;
2) adesso ha senso solo che ci sia il costume classico, che peraltro vediamo chiaramente nella storia nella seconda vignetta di pagina 45: infatti quello rabberciato alla bell'e meglio della run precedente non ha neanche senso di esistere, da un lato perché non poteva essersi creato non essendosi mai verificata tutta la vicenda di Tuiroon, e dall'altro perché Paperinik dovrebbe pure avere qualche costume di ricambio, se non addirittura una certa nanotuta...

Perché dico che questo costume è un mischione? Perché la cintura viene dal ciclo gagnoriano, mentre il resto è tradizionale (vedi colletto e polsini), salva la maschera che a volte è tradizionale e a volte dalla precedente run, a seconda delle inquadrature. Infatti Mottura, per quanto divino, si perde nel suo stesso vizio di variare i dettagli da vignetta a vignetta, come le scarpe anche modificate dal cambio di realtà di Dunia, le quali hanno sempre i tacchi, ma non nella quarta vignetta di pag. 31, in contrasto ad esempio con la quarta vignetta di pagina 30.

Anche ciò detto, veniamo alle vere pikerate da risolvere.

Anzitutto, rifaccio mio un invito a chiamare Pikappa Paperinik, almeno qualche volta, perché noialtri ne abbiamo bisogno per essere certi di non essere caduti in una frittolata. Graze in anticipo per chi vorrà raccogliere questo accoratissimo appello.

Seconda questione: perché la ditta di Dunia nei fumetti è chiamata dai personaggi Reboot, ma nelle vignette è indicata come Reeboot? Ad esempio, il grafico di Uno nella seconda vignetta di pag. 15, o l'insegna nella terza vignetta di pagina 17?

Terza questione: perché il caccia evroniano di Xadhoom è giallo nella terza vignetta di pag. 9?

Quarta questione: perché sull'Extransformer vediamo sempre una delle lucette rossa anziché verde? Questa cosa fu introdotta ancora nella run di Gagnor, ma non ne ho mai capito il senso....

Insomma, dubbi e dubbietti che mi fanno dire una cosa: per quanto adori Sisti e Mottura, proprio non c'era modo di evitare queste piccole sviste? Magari con una migliore supervisione? In fondo, ho pagato dieci euro per quarantotto pagine...

E questo, sia chiaro, senza sminuire i meriti di chi ci ha ridato PK come lo sognavamo: di nuovo, applausi a scena aperta!!!!

Infine, se non sapete chi sia il disco mostro Buib, come tradotto in Italiano, o Bui Bui, come nell'originale Giapponese, andate a vedervi Ufo Robot Goldrake ep. 40 "Fiamme dagli abissi" ("Il mare è in fiamme" nella vecchia edizione), cosa che vi farà capire da dove viene il nome di un certo personaggio (guardate anche bene cosa fa Buib/Bui Bui nella puntata), e sgamate per la seconda volta la passione di Sisti per i robottoni, già manifestata in una storia di Topolino dove c'era una stazione spaziale componibile tipo Lego, dichiaratamente palata appunto da Ufo Robot Goldrake 26-27!

Magari Sisti mi smentirà, ma mi sa che il ricordo subliminale c'è stato tutto... ;D ;D ;D ;D

1088
Una piccola delegazione del Papersera dovrebbe essere presente sabato 18! :)
Alùr? Pareri, foto, impressioni? :inLove:
Spero di riuscire presto a visitarla anche io!

Credo, ma non ne sono certo, d'avere inserito qualche immagine in Showcase, più per invogliare ad andarci che altro.

1089
Il sito del Papersera / Re:Ciao Francesco (New_AMZ)
« il: Mercoledì 2 Mar 2022, 23:24:38 »
Ci sono cose che ti fanno superare certe barriere e, raccolte le condizioni che te lo permettono, le devi superare.

Quindi, non ho potuto fare a meno di tornare per dare il mio saluto a Francesco.

Non che ci avessi interagito a fiumi, però l'avevo conosciuto di persona, ed era una colonna di scibile disneyano e di questo forum.

Dovevo salutarlo: ciao, Francesco!

Pagine:  1  ...  71  72 [73]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)