Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Estoy Acà

Pagine:  1 [2]  3 
16
Topolino / Re:Topolino 3344
« il: Giovedì 26 Dic 2019, 00:37:51 »
Qualcuno che ha comprato il TOpolino con allegato l'album di figurine mi può dire quale prezzo c'è stampato sul retro del Topolino?

Ecco a te

17
Topolino / Re:Topolino 3343
« il: Sabato 21 Dic 2019, 12:00:31 »
Solo a me la storia di paperinik è sembrata la fusione di due vecchie storie di martina? penso di averle rilette recentemente sulla collana in edicola.
Zio Paperone che chiede a Paperino se Paperinik può fargli un favore (sempre di natura "commerciale"), lui rifiuta e lo zione si rivolge a gastone che viene smascherato davanti a tutti... il robot che parla in sua vece tra le rovine di villa rosa ecc ecc

Poi una domanda: per i suoi amici e parenti Paperino conosce la reale identità di Paperinik? Perchè altrimenti non mi tornerebbe il discorso con Gastone...

Non vorrei dire una castroneria ma credo che questo nuovo corso stia attingendo a piene mani dalle storie "originali", riciclando le situazioni e sviluppandole a modo suo (almeno per questa prima fase di mezza retcon) quindi potrebbe pure essere.

Per l'altra cosa mi pare che no, credo che Paperino ufficialmente non la conosca (ma anche qui siamo a discrezione dell'autore di turno)

18
Topolino / Re:Topolino 3343
« il: Sabato 21 Dic 2019, 11:56:05 »
Questa invece mi ha lasciato molto più perplesso in bocca a Pippo, dato che al momento non ricordo delle storie in cui i due abbiano interagito direttamente.


Però diciamo che sono, con le dovute proporzioni, la versione paperolese / topoliniana dell'altro. Entrambi vivono in un mondo tutto loro, onestamente a me è sembrato più strano da Paperone.

Come interazione diretta così su due piedi ricordo la saga degli ultraheroes.

"Comunque topolino ne ha di amici strambi"
"Certo, il commissario Basettoni, ad esempio..." :D

19
Topolino / Re:Topolino 3343
« il: Giovedì 19 Dic 2019, 16:43:10 »
Sarà strano, ma la storia del condono natalizio mi è piaciuta tantissimo. I rapporti tra i personaggi, la trama, Paperoga...
Mi sono ritrovato davvero a sorridere di gusto mentre la leggevo.

Una domanda su quella di Paperinik

Spoiler: mostra
Ma quindi "l'evento dopo il quale le cose non saranno più le stesse" sarebbe Archimede che prende delle tic tac invece delle car can (credo che sia quello il senso dell'ultima vignetta) conservando il ricordo dell'identità di Paperino? Una cosa, cioè, che è sempre stata a discrezione dell'autore?


Ero molto prevenuto verso questo numero (come verso il precedente) per l'eccessivo numero di storie a puntate. Vabbè, tutto sommato è andata bene.

20
Topolino / Re:Topolino 3333
« il: Sabato 12 Ott 2019, 01:26:29 »
Ah scusate, credevo fossero topic per i commenti dei lettori, non per i recensori. La prossima volta eviterò. Magari potrebbe essere in sola lettura, a questo punto.

21
Topolino / Re:Topolino 3333
« il: Giovedì 10 Ott 2019, 22:49:17 »
Essendo ormai venerdì, credo si possa commentare senza il tag spoiler.

A quanto pare no, quindi
Spoiler: mostra
 
Condivido le critiche.

La storia originale era un piccolo gioiello, anche e soprattutto a livello di trama (altri tempi...) qui tra ritmo sbrigativo e finti cattivi con finale alla volemose bene mi ha solo fatto venire voglia di rileggermi quella di Gottfredson. Chiariamoci, presa da sola non è brutta, ma reggere il confronto con qualcosa del genere è dura.

Il resto del numero scorre via tranquillo. Carino il finale di quella di Paperinik, che poi viene riciclato pure ne "il piccolo grattacapo" in un non-sense che ho apprezzato.

La storia del 3333 invece sembra l'abbiano messa apposta tanto perché serviva qualcosa a tema. Ho trovato "La realtà troppo reale" un po' troppo moderna per i miei gusti, ma vabbé, sono i miei gusti appunto.

"Gambadilegno e il mago del crimine", incredibilmente, mia storia preferita di questo numero. Semplice, chiara, non pretenziosa e con un piccolo colpo di scena finale.

Un ultimo piccolo appunto sulla storia del condominio.

Sono cresciuto con Topolino. Praticamente mi ha insegnato a leggere. Mi ha fatto conoscere dei termini che neanche sapevo esistessero e che se non avessi trovato tra le sue pagine, neanche mi sarei posto il problema di chiedermi cosa significassero.
Ed è per questo che, anche se sarà stata sicuramente una svista, leggere "cos'anno" mi ha davvero fatto crollare le braccia.

Poi boh, magari voleva essere un modo di rendere l'affanno di Paperino che si mangia le lettere, però l'effetto è stato quello.

22
Topolino / Re:Topolino 3331
« il: Sabato 28 Set 2019, 13:51:26 »
Perdonate l'ignoranza, ma quand'è che il gran mogol è diventato un personaggio talmente importante da sottolineare la sua presenza in una storia? A me è sembrata una soluzione molto banale, fino a quel punto mi aveva preso.

23
Topolino / Re:Topolino 3330
« il: Giovedì 19 Set 2019, 08:51:36 »
Ma sono io o nell'episodio di YDD
Spoiler: mostra
compare Duke di Tre Paperi in Musica?


Spoiler: mostra
 All'inizio pensavo solo a una somiglianza ( "vabbé, bulletto grosso col cappello all'indietro") ma cavolo, sono pure vestiti uguale a parte le scarpe e il motivo della camicia.
 E ovviamente anche lui ha guadagnato il ciuffo emo dei gggiovani.


24
Topolino / Re:Topolino 3329
« il: Sabato 14 Set 2019, 16:20:23 »
Wow, "malnato". Credo di non leggerlo dai tempi della storia del doppio segreto di macchia nera.

E vedo che in young donald duck si continua a fare umorismo sulle evacuazioni  :-X


25
Topolino / Re:Topolino 3328
« il: Sabato 7 Set 2019, 19:13:18 »
Anche io non sono entusiasta della scelta di dedicare due storie alla stessa saga, ma dimostra almeno che stanno cercando di puntarci molto e spero che tutto questo porti a una caratterizzazione definitiva dei tre nipotini (del tipo che da ottobre li usano singolarmente nelle storie).

Avrei forse apprezzato di più questa scelta per la saga di paperone scomparso. Lì c'erano talmente tanti personaggi da giustificare anche due storie sullo stesso numero.

Carina la storia sulla voragine degli allegroni. Classico viaggio alla ricerca del tesoro con mezzi di trasporto improbabili, con vittoria di rockerduck che ovviamente gli si ritorce contro dopo qualche pagina costringendolo a mangiarsi la bomb... il casco.

Young Donald... Si fa leggere. I personaggi continuano a sembrarmi delle versioni emo della banda Disney (tutti col ciuffo...)... Finale non-sense con Paperino che si inventa uno sport, anzi ne scopre l'esistenza su internet, ne insegna le regole a tutti, organizza una partita ufficiale senza che la scuola ne sappia niente e la vince, il tutto in mezza giornata   :D

E arriviamo alla mia storia preferita di questo numero: Topolino colpevole.
Fa parte di quelle storie in cui l'inizio è praticamente il finale e la cronologia viene ricostruita man mano che i protagonisti raccontano la loro versione... Tutto gestito bene e che dimostra che si possono fare storie interessanti con Topolino.

Faccio comunque questo ragionamento: personalmente un Topolino tendo ad apprezzarlo se può essere letto "da solo", senza dover dipendere da uscite precedenti o successive.
Ultimamente, tra saga dei nipotini e di young donald, c'è praticamente una tassa di tre storie da pagare lasciandone solo due autoconclusive.
Ok che si vuole invogliare il lettore a comprare anche il successivo, ma non è questo il miglior modo secondo me.

26
Topolino / Re: Topolino 3327
« il: Giovedì 29 Ago 2019, 18:12:35 »
Comunque la cosa che mi ha dato davvero fastidio di questo numero è che nella storia del Qu-Qu nessuno tra paperone e paperino se ne esce con "ah! Come Qu-Qu* 7!"  :D

*Agente Quasi Qualificato

27
Topolino / Re: Topolino 3327
« il: Mercoledì 28 Ago 2019, 16:26:48 »
Poi Nonna Papera, che deduce che Paperino e Reginella si possano conoscere...

Almeno su questo, penso che quel "dovreste conoscerlo" sia stato detto nel senso che "vi piacerebbe conoscerlo", non nel senso "Oh, per mille galline, forse lo conoscete perché ho letto una vecchia storia con tutti e due su topolino"  :P

28
Topolino / Re: Topolino 3327
« il: Mercoledì 28 Ago 2019, 15:56:14 »
Da quanto si dice nella lettera, questa storia è solo un inizio... Che vogliano davvero abbandonare definitivamente i nipotini che si completano le frasi a vicenda e iniziare da ora in poi a caratterizzarli separatamente in tutte le nuove storie?

Una sorta di quack pack

C'è comunque da dire che per renderli adolescenti gli hanno fatto dire cose che probabilmente dicevano gli adolescenti dieci anni fa... Oggi "bella zio" forse lo dicono i quarantenni che vogliono fare i giovani, beh in effetti se contiamo avremo avuto una quarantina di storie sul loro compleanno quindi ci sta  :D

29
Topolino / Re:Topolino 3322
« il: Giovedì 25 Lug 2019, 09:16:36 »
E' ufficiale: non ci ho capito niente di questo concorso  :D
Dopo quattro uscite non ho neanche realizzato se cerchiamo il nome di una città precisa, un punto della mappa vista nella prima puntata, un nome di abitazione, o altro...

Mi è piaciuta soprattutto la storia di Paperina e Paperoga. Originale al punto giusto.
Anche quella di Paperino e la pepita carina, anche se mi fanno storcere il naso la presenza del cattivo di turno "aggratis" e l'ennesima apparizione di Paperone (già sdoganata la settimana scorsa). Oltretutto ha pure un ruolo marginale, che gli costava non metterlo per portare avanti l'idea della sparizione in una sorta di metafumetto?

Inoltre trovo assurdo che Archimede e Pico si scervellino così tanto per decifrare degli indizi creati per bambini.

Mah, Topolino "è" un fumetto per bambini (o di certo non è un fumetto che segue quel tipo di logica), è assurdo il 90% delle storie se iniziamo a razionalizzare il comportamento dei personaggi. Fanno quello che devono fare per il bene della trama.

30
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2019
« il: Giovedì 25 Lug 2019, 09:09:29 »
Dalla lettera di questa settimana si parla espressamente di "fanti, re e regine" paperizzati... però poi nell'anteprima ci sono anche gli assi .
Temo comunque che il resto delle carte siano classiche "anonime" (gli assi e i jolly esclusi)

Pagine:  1 [2]  3 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)