Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Blooper-man

Pagine:  1 [2]  3  4  ...  10 
16
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Lunedì 4 Giu 2007, 19:13:40 »
Accidenti! Da un bel po' nessuno si fa vedere nei dintorni! Comunque anch'io sono astato assente, e per perdonare quelli che da un bel po' attendevano un nuovo errore, ne pubblico uno Non-Disney:

- Alzi la mano chi ha il primo volume di "Snoopy e la sua gang"! (Naturalmente è una battuta!)
Comunque voglio citare un errore presente infatti in questo volume: A pag. 18, nella "biografia" del personaggio dei Peanuts Schroeder, viene mostrata la striscia nella quale lui fa la sua prima apparizione, ma... C'è qualcosa che non quadra! Il volume indica che la striscia in questione è del 30 Marzo 1951, ma la data vera e propria è il 30 Maggio 1951... Lo noterete benissimo nell'ultima vignetta della striscia, dove compaiono dei numeri (5/30, cioè appunto 30 Maggio). Ma volete sapere poi dove le ha prese tutte le informazioni delle "Prime volte"? Andate qui: http://www.snoopy.com/comics/peanuts/meet_the_gang/index.html , cliccate su un personaggio e lo scoprirete!

Errore di battitura... o di distrazione? Chi lo sa! Mistero!

Attendo risposte!

17
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Sabato 26 Mag 2007, 14:35:16 »
Citazione
blooper-man mi sa che questa volta il blooper sei tu.
"avessi atterrato" è piu' che corretto.

Hai ragione, pardon.

18
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Venerdì 25 Mag 2007, 22:35:06 »
Adesso qui si parla sempre di errori, e il tema è "Gli errori negli Albi d'oro". Allora, comincio col più vecchio:

- Sull'Albo d'oro n. 47 del 5 Aprile 1947, nell'ultima pagina, nella rubrica "Il cantuccio (?) dei Giochi", nel Cruciverba, nelle orizzontali, il n. 4 dice "Coro senza vocali", e la risposta è semplice: "Cr". Ma nelle soluzioni com'è possibile che invece di Cr c'è scritto "Tr"? Ah, perché se no non sarebbe venuta la verticale n. 15 che dice: "Non sono parenti", e anche qui la risposta è semplice, infatti è "Estranei", e la 4 orizzontale si trova proprio vicino all'unica T della parola Estranei! Parola d'ordine? Confusione!

- Sull'Albo d'oro n. 52 del 10 Maggio 1947 c'è un altro errore, anzi... BEN DUE! 1. Nella penultima pagina di questo numero, sulle NORME, c'è scritto come prima regola: "Ogni settimana io pubblico uno dei 24 pezzi in cui Paperino ha tagliuzzato il disegno di Papà Disnew...". Aaaaaaaah! Orrore! Topolino ha sbagliato a scrivere il nome del suo creatore! Topolino, questo non lo dovevi fare! 2. Nell'ultima pagina c'era un pezzo di un disegno che doveva essere tagliato e poi incollato sul foglio per un concorso di quel tempo. Ebbene io vi scrivo due figate che sono apparse sotto quel pezzo.

"QUESTO È UNO DEI 24 PEZZI IN CUI PAPERINO HA TAGLIUZZATO IL DISEGNO DI PAPÀ DISNEY. RITAGLIATE CON RA IL TRIANGOLO ROSA E CONSERVATELO."

Primo: cos'è quel "RA" che appare nel messaggio? Ah, forse intendevano dire "CURA"...
Secondo: la figura in questione non era un triangolo, ma un quadrato bello e buono.

- Sull'Albo d'oro n. 78 dell'8 Novembre 1947, nella storia "Paperino sciatore", a pag. 11, nella terza vignetta, Paperino dice: "Ah, se avessi atterrato quando potevo...". Oh, è proprio vero che lo bocciavano a scuola, tant'è che ha detto "avessi atterrato" invece di "fossi atterrato".

P.S.: Per chi vuole comprare online alcuni lotti degli Albi d'oro ristampati, può andare in questo sito: http://www.ifedizioni.it/shop/elenco_prod.asp?idcat=17&offset=0. Alcuni lotti comprendono i numeri nei quali ho trovato gli errori che ho segnalato.

CIAO!

19
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Martedì 22 Mag 2007, 20:27:57 »
Vedo che il mio thread è un po' abbandonato, ma per accontentare qualcuno che aspetta da tempo una nuova segnalazione, ne do una:

- Sul "Le journal de Mickey" n. 2852, a pag. 69-70, i nostri amici francesi parlano di noi italiani e anche degli spagnoli riguardo il famoso gioco da carte "Uno" e dicono: "...En Espagne et en Italie, le Uno a été rebaptisé One. (TRADUZIONE: "...In Spagna e in Italia, Uno è stato ribattezzato "One"."). Eh!?! Ma questa è proprio una vera BUFALA! In Italia non è mai stato chiamato così, e neppure in Spagna! (Non ci credete? Andate qui: http://es.wikipedia.org/wiki/UNO_(juego) ) ...

Ciao!

20
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Venerdì 11 Mag 2007, 16:49:08 »
Citazione
Che cosa c'è che non va nell'espressione "disegni animati"?

Non è che non va bene l'espressione "disegni animati", ma è che di lì a poco si sarebbe trasformata in "cartoni animati" (anche se esisteva già prima, ma oggi l'espressione "disegni animati" è ormai finita nel dimenticatoio per la nuova generazione).

Citazione
Per quanto riguarda Memole, se proprio vogliamoe ssere pignoli, l'errore sta proprio nel definirla una lillipuziana. Il suo popolo infatti era costituito da folletti alieni, non da abitanti dell'isola di Lilliput de I viaggi di Gulliver di J. Swift. Lillipuzionao ha però assunto il significato traslato di "creatura umanoide molto piccola".

Hai proprio ragione su questo.

Citazione
Anche Belfy e Lillibit, protagonisti di un'altra serie di disegni animati giapponesi di quegli anni, sono indicati erroneamente come Lillipuziani.

Hai ragione anche in questo caso, però non hai precisato che Belfy e Lillibit è un cartone animato (Pardon... disegno animato) più vecchio di Memole, più precisamente trasmesso su Italia 1 nell'82-83.

Citazione
In ogni caso, siamo parecchio OT.

In parte è vero, in parte è falso, anche perché, come ho precisato riguardo gli errori sulle guide TV, queste ultime le ho prese da un vecchio Topolino.

Aspetto risposte.

21
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Giovedì 10 Mag 2007, 19:05:54 »
Amici, rieccoci con gli errori! Questi che vi faccio vedere sono errori delle guide TV prese da alcuni vecchi Topolini degli anni '80:

- Sul Topolino n. 1571, a pag. 86, per Domenica 5 Gennaio del 1986, su Bim Bum Bam, c'era anche il cartone animato "Il gioro (giro) del mondo di Willy Fog".

- Sempre nella stessa rubrica però, per l'8 Gennaio era prevista (Pensate!) la prima puntata in prima visione su Italia 1 di Memole Dolce Memole! Però il nostro amato giornaletto fa un po' di confusione, guardate che cosa c'era scritto: "La prima puntata di una nuova serie di disegni animati (!) la cui protagonista è una bimbolina, Memole, alta 16 centimetri, che vive con il suo popolo di lillipuziani, su un'isoletta in un lago tra i monti e fuori del mondo e della storia. Nessuno conosce questo piccolo popolo, ma - un giorno - Memole varca i confini e incontra Mariel..."
Avete letto? Praticamente io non ho capito quasi nulla, ma veniamo al dunque...

Citazione
...La cui protagonista è una bimbolina, Memole, alta 16 centimetri, che vive con il suo popolo di lillipuziani...

Però! Per essere una bimbolina è già una altona! Per quale motivo? Perché, come si legge ne "I viaggi di Gulliver", un lillipuziano "normale" misura 15 centimetri! Quindi non può essere così alta, ma magari misura al massimo 6 centimetri.

Citazione
...Su un'isoletta in un lago tra i monti e fuori del mondo e della storia...

Ma cosa dice? Sicuramente il nostro amato giornaletto intendeva "Fuori DAL mondo e DALLA storia", ma se avesse detto così sarebbe stato errato, infatti il villaggetto si trova, come si era letto sul Corriere dei piccoli di quella settimana, ai confini tra la Francia e la Svizzera, e infatti il lago sul quale vivono i "lillipuziani" è nientepopodimeno che... il Lago di Ginevra, posto proprio a quei confini (Come l'ho riconosciuto? Dalla forma!). Per una volta l'ha scampata liscia.

Citazione
...Nessuno conosce questo piccolo popolo, ma - un giorno - Memole varca i confini e incontra Mariel...

È vero, varca i confini, ma per un'ovvia ragione, perché quando lo varca, c'è stato un atterraggio di emergenza, ed è per questo che incontra Mariel.

- Questo che vi faccio mostrare è proprio un erroraccio...
Stessa rubrica, per il 9 Gennaio era previsto su Canale 5 alle 20.30 Pentatlon (in realtà sarebbe "Pentathlon") e leggete cosa c'era scritto alla fine: "...Impertinente, attaccabrighe, ironico e pungente, resta sempre un tenero corvo molto affettuoso con i bambini." Avete capito chi è? Ma sì, è Rockefeller (ma qui lo chiamano "Rockfeller"), ma non è come dice Topolino, infatti nella prima puntata disse: "... E ancora mi chiedi qual è il problema! (Parlando col ventriloquo Moreno) Mi hai portato nell'unica trasmissione italiana, dove per vedere una donna bisogna portarsela da casa, PORCA MISERIA! Eh la peppa, che parolone! Eppure l'era delle parolaccie per i bambini non era ancora iniziata!

Vi terrò informato!

22
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Venerdì 4 Mag 2007, 22:20:12 »
Nuovi errori (mazza, non m'ero manco accorto che ho fatto tantissime segnalazioni!):

- Su "I grandi classici Disney" n.246 (chi non ce l'ha s'affretti a comprarlo: è uscito questo mese!), nella storia "Bella Quak affarista nautica", a pag. 80, nell'ultima vignetta, Paperone esclama: "Eccomi qua, Bella! UACK! Cos'è questa repentino calo dei miei capitali, segnalato dal calcolatore elettronico?". Ach, gli è scappata una gaffe! Luca Giurato sarebbe felicissimo: ha trovato un suo parente (sì, ma... nei fumetti!).

- Nel supplemento di un Topolino non mi ricordo che numero "Topo Barze - Risate in tasca", per sbaglio un "Ciak" si è ripetuto due volte (Pag. 149 - 189, provare per credere).

CIAO!

23
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Lunedì 30 Apr 2007, 21:43:11 »
Citazione
Ok, sto a 8.  
 
P.S. Sai Blooper? Penso che tu sia una persona un po' pignoletta, ma decisamente di buon carattere   (Sbaglio?)

Mannaggia, mi hai scoperto, maledetto Nick Carter!  ;D (Non prendertela, è solo una battuta!).

24
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Lunedì 30 Apr 2007, 12:14:39 »
Citazione
Ebbene, hai vinto tu Blooper-man!  
Ho trovato anch'io degli errori e ora sono costretta a partecipare a questo topic!
 
Topolino 2682: Paperino Paperotto e il magico giubbotto a pag 170 Nonna Papera chiama James quello che per tutta la storia è stato presentato come il mitico Jack Ball (bruttissimo papero!), mentre James ne è il cugino
 
Topolino 2683 WOM II : a pag 24, ultima vignetta a st., hanno dimenticato di colorare una zampa di Fafnir (è grave? quanti punti vale?)

Vuoi proprio saperlo? Il primo vale 6 e il secondo 2!  ;D

25
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Domenica 29 Apr 2007, 10:44:08 »
Nuovi errori  :) :

- Sul n. 2534 di Topolino, nella storia "Pippo alla ricerca dell'auto perduta", nella prima pagina, nella prima vignetta si vede una macchina verde, ma nel campo lungo cambia colore e diventa blu.

Vabbè, dai, cose che capitano...  ;)

- Sempre nella stessa storia, stessa pagina, stessa vignetta, si può notare benissimo che Pippo è con Topolino sul marciapiede, ma girando pagina, non sono più lì ma nel bel mezzo del parcheggio!!!

Allora sono maghi...  ;D

- Nella seconda pagina, nelle prime tre vignette il sacchetto di Topolino è poggiato a terra, ma nelle vignette seguenti scompare, e riappare solo nella penultima pagina!

Mi sa che c'è lo zampino di David Copperfield...  ::)

- Nella terza pagina, nella seconda vignetta, Topolino si appoggia sul fanale di una macchina arancione, ma nella vignetta seguente non è presente neanche una macchina arancione vicino Topolino.  :-/

Ancora?...
 :-/
- Ultima pagina, prime tre vignette: nella prima si nota benissimo che vicino a Topolino c'è il suo sacchetto, nella seconda lo si vede ancora ma non tanto, finché nella terza vignetta sparisce del tutto e non riappare più!  ::)

Mannaggia! 5 errori in una sola storia!  :o :o :o :o :o

Arrivederci!

26
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Mercoledì 25 Apr 2007, 08:06:02 »
Citazione
Quindi è proprio la stessa testata degli anni '70?

Sì, proprio quella che intendi tu! Ma non nacque negli anni '70 (Forse ti sei confuso con il Corriere dei ragazzi, che nacque proprio nel 1972), ma è nato (pensa) nel 1924! Poi naturalmente ha subito trasformazioni di qualunque genere fino a quella attuale.



CIAO!

27
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Martedì 24 Apr 2007, 13:47:23 »
Citazione
Sopravvive il...Giornalino??? Credevo fosse morto una trentina d'anni fa!

Vuoi le prove? Vai su www.ilgiornalino.org e le avrai! Ah, dimenticavo! Io ci sono pure abbonato!

28
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Lunedì 23 Apr 2007, 19:15:51 »
Nuovi errori nel fumetto "Paperino e le bellezze del mare" (ricordate il becco minuscolo?):

- Nella 15ª pagina della storia qui sopra citata (Le Imperdibili n.30), nella terzultima vignetta Paperino dice: "Stasera c'è un trattenimento danzante gratuito! Anche se http://il ballo mi annoia, voglio dare un'occhiata!". Primo: ha detto che il ballo lo annoia, ma come mai in certi momenti (Es. nel cortometraggio "Mr. Duck steps out") si diverte un casino a ballare (soprattutto con Paperina)? Secondo: nella seconda vignetta della pagina seguente dice di avere il biglietto col numero fortunato, ma... Come mai ha il biglietto vincente anche se ci è entrato solo per darci un'occhiata? Poi il biglietto scompare del tutto!

29
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Domenica 22 Apr 2007, 12:27:43 »
Citazione
Qualunque sia il caso, io segnalo un errore preso da "I grandi classici Disney" n. 53 dell'Aprile 1991. E vai con lo scenario, Battista!  
 
- Il primo errore che vi segnalo è presente proprio in copertina... Non un errore di battitura e nemmeno di stampa, ma un errore nel disegno! Ma vi siete mai posti una domanda? Se no, è questa: Perché Paperino, benché sia in montagna, non indossa giacca, guanti, stivali ecc ecc... E la stessa cosa vale per i nipotini! (?)

E si parte con il secondo! Vai, Battista!

- Sempre nello stesso numero, nel sommario si può notare che a pag. 47 è presente la storia "Topolino e il tesoro di Umba-Umba"... Ma non è vero, perché il titolo della storia non è questo citato nel sommario, ma è "Topolino e il tesoro di Umba-Lumba"!

P.S.: Se volete segnalare un errore basta dire il titolo della testata, il numero (della data si potrebbe anche farne a meno, a meno che non sia proprio lì l'errore), e l'errore presente che avete scovato. (Se volete prendere spunto dalle mie segnalazioni, per esempio iniziare con una battuta, fare uno spazio tra un errore e l'altro, iniziare la segnalazione con un trattino, ecc. ecc... non c'è problema! Anzi sarei contento!).

30
Le altre discussioni / Re: Bloopers nei fumetti Disney...
« il: Sabato 21 Apr 2007, 20:29:28 »
Citazione
Citazione da Blooper-man il 06.04.07 alle 09:58:45:
Nuovo blooper   :

- Sul n. 244 de I Grandi Classici, nella storia Paperino re dei Paprikos (prima pagina, ultima vignetta), si vede Paperino che scivola su una buccia di banana e cade (...Beh! Non si può fare un'altra fine...), e pare che l'abbia gettata quel bambino sullo sfondo (Si vede pure la mano destra sporgente). Ma avete notato qualcosa di strano? Eh, sì! Lo stesso bambino ha in mano la banana con tanto di buccia! Eppure quella che ha gettato era intera! SCUSATE SE PER QUESTO MOMENTO USO LA LOGICA, MA SICURAMENTE LO CAPIRETE PURE VOI: Se il bambino avesse avuto due banane, avrebbe praticamente piene tutte e due le mani (Avete mica visto uno che porta sempre in una mano due banane? Ma chi se lo sognerebbe tranne le scimmie!) , e quindi non potrebbe sbucciare nessuna delle due banane.

 
Gliel'ha sbucciata la madre

AVVERTENZA: SCUSATE SE FACCIO DI NUOVO USO DELLA LOGICA:

'Ndo sta su' madre? (Per chi non capisce il dialetto romanesco: Dov'è sua madre?)

Pagine:  1 [2]  3  4  ...  10 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)