Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Bunz

Pagine:  1  ...  10  11 [12]  13  14  ...  16 
166
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Giovedì 16 Set 2021, 16:57:02 »
Pazienza un corno, dobbiamo fare tutto ciò che è possibile per cambiare questo stato di cose
Sottoscrivo.

167
Commenti sulle storie / Re:Io sono Macchia Nera (quello vero?...)
« il: Martedì 14 Set 2021, 14:54:18 »
Ad ogni modo, ci tengo a dire che quello che ho scritto non vuole essere assolutamente un attacco nei tuoi confronti, Bunz, e spero che non lo prenderai come tale.
Assolutamente no, non l'ho presa come un attacco nei miei confronti, tranquillo!  :crazy: ;D  ;)

168
Commenti sulle storie / Re:La saga di Reginella
« il: Lunedì 13 Set 2021, 15:27:57 »
Ma sono l'unico che non ha mai apprezzato le storie di Reginella?  :30 Total shock:

169
Commenti sulle storie / Re:Io sono Macchia Nera (quello vero?...)
« il: Lunedì 13 Set 2021, 15:25:20 »
A me del sorriso, sinceramente, non me ne è fregato un piffero, né sono mai stato sfiorato dall'idea che a qualcuno potesse infastidire.
Ecco perché leggo stupefatto questo topic dove sembra che il sorriso sia l'aspetto principale della faccenda, tanto da condizionare un intero giudizio. Personalmente il sorriso è un elemento importante quanto possano esserlo, che so, i calzini di un comprimario a pag. 6... "la storia mi sarebbe anche piaciuta se non fosse per quei calzini! Irricevibili! e non è una cosa di poco conto" e via delirando.
Bene, premesso che del sorriso non potrebbe fregarmene di meno, le mie critiche casomai vanno all'eccessiva lunghezza per quello che è a tutti gli effetti un prologo o, se vogliamo usare un termine televisivo, il pilot di un nuovo serial.
Spero vivamente che non si vada verso la marvellizzazione dei racconti perché già la reggo poco, se poi si vuol travasare la cosa nell'ambito disneyano, beh allora pollice decisamente verso.
Per il resto, buona tensione e un buon sviluppo della trama, anche se non mi fa gridare al capolavoro: trovo MOLTO più coinvolgenti le storie quasi-classiche dello stesso Casty, i cui disegni qui tuttavia non mi convincono appieno. Sembra quasi che molte vignette siano state disegnate da altri (forse l'inchiostratore?) a completamento di uno schizzo appena accennato da Casty.
Tornando al soggetto e alla sceneggiatura, ho trovato qualche buco sinceramente: qualche passaggio non torna appieno. E Topolino sembra più uno spettatore che il protagonista... il che non è una cosa negativa, se limitata a poche pagine.
Certo, a meno di non considerare che questa storia potrebbe essere solo l'introduzione ad una storia moooooltooooo più lunga, un vero e proprio racconto monstre di ampissimo respiro in svariatissime puntate. Purché la cosa non duri anni, non induca allo sfinimento, abbia una fine e non diventi una soap opera.

170
Topolino / Re:Topolino 3430
« il: Venerdì 10 Set 2021, 16:01:52 »
da quando ha scritto e ha fatto pubblicare nel 1990 la bellissima storia "Ho sposato una strega" dove Topolino (in un sogno) si innamora (una storia finora mai ristampata) in una strega, Disney ha iniziato a controllare i fumetti italiani.
Adesso da parte di Disney i controlli dei fumetti con Paperino e Topolino in tutto il mondo sono molto severi.
Basterebbe solo questo per ricordare la storia come una delle peggiori, visto che ha fatto più danni della grandine (oltre a non essermi piaciuta nemmeno un po').
Ma poi la cosa non mi torna comunque: perché nei fumetti made in France o in Denmark ci sono pistole senza problemi e da noi invece i lecca lecca?

Tornando alla storia di Macchia Nera, mi è sembrata il pilot di una nuova serie televisiva, e il finale-non-finale una novità assoluta nel campo disneyano, una cosa del tutto spiazzante. Comunque mi aspettavo meglio, viste le premesse della prima parte.
Una nota sui disegni di Casty (tutti suoi?). Buona la regia globale delle inquadrature e molto efficaci i giochi luci / ombre (com'è giusto che sia in una storia così), ma in certe vignette non sembrava nemmeno lui, molti primi piani di Topolino sembrano realizzati da un'altra mano e molte gestualità non mi tornano.
Insomma, una storia disegnata da Casty senza i consueti stilemi castyani... mah.

171
Topolino / Re:Topolino 3433
« il: Venerdì 10 Set 2021, 15:50:23 »
Ma sono l'unico che nel leggere Ducktopia prova letteralmente ansia?  :P
I disegni sono molto belli (con una certa ispirazione liberty, direi), ma su diverse tavole succedono talmente tante cose che l'occhio davvero non sa dove fermarsi... mi riferisco a pagine come la 16, 26, 34 ed altre. Forse ne è complice il formato della rivista, troppo piccolo per rendere al meglio tutti quei dettagli.
A me non è che siano piaciuti poi moltissimo, se devo dirla tutta...
Buoni e carpiani i paperi, ma Topolino sembra un altro personaggio e certe espressioni del volto mi risultano ostiche. Pippo non è male, ma in certe vignette i suoi arti sono sproporzionati, più corti. Buoni i fondali, ma l'eccessiva desaturazione dei colori ben oltre i canoni leonardeschi (per rendere la distanza) confonde un po' le idee.
Concordo con Micio Nero che in certe tavole succedono troppe cose contemporaneamente.
La storia si lascia leggere, Licia Troisi non la scopriamo certo ora per cui non resta che attendere fiduciosi.

172
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2021
« il: Mercoledì 14 Lug 2021, 18:01:52 »
GADGET SU:
3425-3426-3427-3428-3429-3430-3432-3433

NON STIAMO UN PO' ESAGERANDO??
effettivamente...

173
Le altre discussioni / Re:Re:Nuove Testate Disney - 2021
« il: Martedì 13 Lug 2021, 12:04:29 »
Ho un nipotino di 7 (quasi 8) anni. E siccome è un po' pigro a leggere (e i suoi non gli comprano fumetti), volevo prendergli io qualcosa.
Però... il Topo Junior (che è trimestrale?) mi pare per un target più basso. Topolino non saprei se possa andare.
Mah, che dire... io leggevo Topolino, i Classici, l'Almanacco e Gli Albi della Rosa (insomma TUTTE le pubblicazioni Disney) a 4 anni... a 7 ero già esperto e sapevo riconoscere i vari disegnatori. Insomma, non capisco perché a 7 anni non possa leggere direttamente la testata principale. E nemmeno capisco perché le storie a puntate dovrebbero confondergli le idee: a quell'età i bambini sanno benissimo cosa sono.
Per me puoi andare tranquillo con tutto. Anche con il Manuale, se ti va.  ;)

174
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Martedì 13 Lug 2021, 11:54:36 »
In merito alla questione "target preadolescenziale"...
Non so quand'è che le cose siano cambiate in modo così drammatico, ma ai miei tempi il cosiddetto target preadolescenziale prediligeva soprattutto le storie kolossal di Scarpa. Quindi?

Parlando di "bigottismo", sinceramente non mi risulta che questa epoca sia più bigotta degli anni '50 e '60; e posso dirlo forte, visto che c'ero.
E se invece, semplicemente, al direttore non piacesse Casty?

175
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2021
« il: Venerdì 9 Lug 2021, 16:24:49 »
Peccato però che io abbia 34 anni e quel mondo mi sia estraneo. E' il motivo per cui ormai seguo il settimanale solo quando escono storie di Casty e Gervasio, che si *riconnettono a quell'immaginario Disney che mi è familiare.
Non dirlo a me che di anni ne ho 64...  :'(

176
I Sondaggi / Re:La storia migliore di Casty
« il: Lunedì 21 Giu 2021, 12:43:43 »
Mah, non saprei... tutte?

Metterei i kolossal al primo posto, però: dall'Impero Sottozero agli Ombronauti, da Quandomai al ritorno della Spia Poeta... o gesummaria... come si fa a scegliere?

177
Ho tentato di votare ma mi appare la scritta "Si è verificato un errore: sono state inserite troppe opzioni", il che non è vero perché ho dato UN SOLO voto.
Ho votato l'opera omnia cronologica di Scarpa ma... non era stato iniziato qualcosa del genere anni fa? Ecco, bisognava battere il ferro finché era caldo e avere il coraggio di portare avanti l'opera, per poi passare ad altri autori.
Ma ho la sensazione che non avverrà mai...

Gottredson, Murry, Bottaro, Carpi... tanta gente da coprire. Simpatica l'idea di riportare sotto i riflettori Onofrio Bramante.
Reginella? ma anche no, grazie.

178
Topolino / Re:Topolino 3418
« il: Giovedì 27 Mag 2021, 15:21:33 »
Così per curiosità...
Ma qualcuno saprebbe spiegarmi come mai il Topo di questa settimana non è praticamente uscito a Livorno? È stata distribuita una (1) copia per edicola.
C'è un qualche motivo ben preciso o che altro?
Grazie della risposta.

179
Topolino / Re:Topolino 3417
« il: Venerdì 21 Mag 2021, 16:57:25 »
A parte la storia di Casty / Faccini, la cosa migliore del numero è l'intervista a Prosdocimi, il cui inciucio con la redazione di Topolino nemmeno sospettavo. Chi come me ha una certa età lo ricorderà impegnato nelle caricature dei calciatori sugli album delle figurine Panini, ma che avesse a avuto a che fare con Topolino non è mai passato per le nostre menti. Pensa te, non si finisce mai d'imparare.

Sorvolato con malcelato imbarazzo sulle altre storie (la trovata migliore è
Spoiler: mostra
la app Apperò che apprezza qualsiasi capo indossiate
  :)) )
torno sulla storia felina di apertura.
Una storia minore, certo, ma pur sempre sopra la media recente. Ricorda certi episodi scarpiani degli anni '60, quelli in cui si stava facendo le ossa un ipercinetico Cavazzano, e non è escluso che il riferimento fosse proprio quel tipo di storie. Molto divertente e demenziale quanto basta il technobabble dello strampalato zio di Pippo.
Certo, dopo poche pagine abbiamo già capito la soluzione del mistero, ma non credo che il fine ultimo del racconto fosse quello di tenere inchiodato sulla poltrona il lettore, annichilito dalla suspense, per cui va benissimo così.
Una nota tecnica: i disegni di Faccini con tutta probabilità sono stati realizzati sull'impostazione grafica dello stesso Casty dettata per filo e per segno dallo storyboard (ho riconosciuto alcuni stilemi inequivocabili). Ora non so come funzionino le cose con Casty, se lui ha scritto la storia pensando di darla subito a Faccini oppure se essa fosse una storia in un cassetto che gli ha affidato perché non aveva trovato il tempo di realizzarla lui (il che farebbe pensare che Casty sia impegnato in uno dei suoi futuri capolavori - ci speriamo!!!).

C'è un errore a pagina 33: nella terza vignetta probabilmente i balloon di Topolino e lo zio di Pippo sono stati erroneamente invertiti.
Anche secondo me.  ;)

180
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Giovedì 13 Mag 2021, 12:38:42 »
Mi unisco al coro di auguri, nel ricordo dell'immenso Scarpa, e nella speranza di rivederlo presto sulle pagine del Topo.

Pagine:  1  ...  10  11 [12]  13  14  ...  16 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)