Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - luciochef

Pagine:  1  ...  128  129 [130]  131 
1936
Non Solo Disney / Re: Rat-Man
« il: Giovedì 28 Set 2017, 23:03:10 »
Grazie tante Brigo, sapevo di poter contare su di te!
Non mi hai per niente confuso le idee e il tuo non è stato un papiro ma un post illuminante.
Anzi non resto, ma rilancio  ;D!
A me non interessano gli albi originali con le firme di Ortolani, con la copertina di pelle umana, ecc ma le storie.
Quindi penso di cominciare e seguire il Gigante (a me piacciono tanto gli extra redazionali..).
Ti e vi chiedo ora altro...
Ho visto che ci sono tante storie extra (Venerdì 12, Star rats, ecc) ed ognuna di esse è stata prima stampata in fascicoli e poi in raccolte o omnibus.
Per risparmiare soldi e tempo mi potreste indicare le edizioni definitive di ogni serie ?
Cioè ad esempio Venerdì 12 è raccolta in un omnibus che penso sia definitivo. E per le altre serie extra ?
Grazie in anticipo!

1937
Non Solo Disney / Re: Rat-Man
« il: Giovedì 28 Set 2017, 22:18:47 »
Prima di cominciare a scrivere mi cospargo il capo di sale...
So che questa domanda è stata fatta milioni di volte (ho letto tutte le pagine precedenti del post) ma...ancora non ho capito bene  :-[
Ammetto di non aver mai letto una pagina di Ratman ma, i vostri ultimi post, mi hanno cominciato a stuzzicare!
Se volessi cominciare a recuperare la serie per leggerla come dovrei fare ?
La mia idea sarebbe di prendere il gigante (mi stuzzicano dimensioni, tavole grandi, formato e articoli redazionali di approfondimento) ma non ho capito se ristampa tutta la serie completa o meno.
Cioè cosa sono le serie extra non comprese ?
Si possono tranquillamente recuperare da parte ?
Ammetto di essere "un'estremista disneyano" e leggo poco altro (tranne supereroi e qualche graphic novel), ma su vostro consiglio ho conosciuto e amato Bone (con infiniti ringraziamenti da parte mia nell'apposito post) e vorrei arricchire la mia "cultura fumettistica" con questo altro tassello.
Quindi aspetto i vostri copiosi consigli (Bramoooo, Brigooo, Dippy Dawgg, Luxorrrr, Solomonnnnn e gli altriiiiiiiii)  ;D ;D

1938
Non Solo Disney / Re: Sergio Bonelli
« il: Giovedì 26 Gen 2017, 12:09:45 »
Bella anticipazione!
Qualcuno sa dire qualcosa in più sul personaggio e sulle ambientazioni?
A parer vostro, e' una serie meritoria da seguire (rifacendosi anche al prologo pubblicato nella collana "Le Storie")?

1939
Non Solo Disney / Re: L'Uomo Ragno (fumetto classico)
« il: Martedì 29 Nov 2016, 13:27:55 »
L'avvocato ha pienamente ragione!
Pensare che in tutti gli Stati Uniti d'America (sconfinati rispetto all'Italia) Batman e Spiderman vendano solo 100000 copie cadauno è veramente sorprendente.
È ovvio che in questo incide anche l'elevatissimo numero di diverse testate presenti negli States ma, in proporzione al numero di abitanti, è sempre troppo poco.
E noi che ci lamentiamo delle 200000 copie mensili del solo Topolino libretto nella "piccola Italia"...

1940
Non Solo Disney / Re: Tintin
« il: Giovedì 19 Gen 2017, 18:48:11 »
Ti farà piacere sapere, Lucio, che lo spazio dedicato ai redazionali, anziché diminuire, è addirittura aumentato, col numero odierno, salendo alla considerevole cifra di 40 pagine! ;D

Innanzitutto Solomon grazie per l'aggiornamento. Pensavo ci avessi sedotti e abbandonati.....[ch128513]
Aumentando ancora in quantità, questi redazionali risultano sempre convincenti e appassionanti o tendono a "sfiancare" il lettore?

1941
Non Solo Disney / Re: Tintin
« il: Martedì 17 Gen 2017, 19:58:17 »
Ragazzi ma siete restati indietro con la lettura[ch128513]?
Solomon, McDuck, Gus così non si fa!
Prima ci avete fatto ingolosire e poi, quando ci stavamo prendendo gusto, ci avete abbandonato[ch128557]?

1942
Non Solo Disney / Re: Tintin
« il: Sabato 7 Gen 2017, 23:09:45 »
Scusami Solomon una domanda (perché io non ho ancora recuperato queste prime due uscite):
35 pagine di editoriali :o?
Ho letto bene?
E noi che alle volte elemosiniamo due paginette...... :'(

1943
Non Solo Disney / Re: Bone
« il: Sabato 18 Feb 2017, 14:27:40 »
Sono passati un po' di giorni dalla fine della lettura del tomone  integrale di Bone (a colori) e adesso, penso, di poter dare le mie umili opinioni personali.
La voglia di scoprire questo nuovo fumetto mi e' stata trasmessa da un ragazzo con il quale ho fatto una compravendita di fumetti.
Tra i vari acquistati da lui c'era il volumetto dei Racconti intorno al fuoco di Bone. Incuriosito da questa simpatica copertina ho preso il suddetto volume (anche per l'esiguo prezzo di 5 Euro) e gli ho chiesto di cosa trattava.
Lui gentilmente mi ha spiegato che il volume in questione era uno spin-off del fumetto Bone.
Incuriosito ancora di più gli ho chiesto di cosa trattava "questo Bone"? Di epica, umorismo, avventura, demenzialita'?
La sua risposta e' stata: "Bone e' tutto questo ed altro ancora"!
Oramai la mia curiosità era salita a mille e mi sono fiondato sul forum per chiedere consigli. Ho incontrato molte anime pie che mi hanno fortemente caldeggiato l'acquisto di questo tomone per immergermi, a mia volta, in questo nuovo universo.
E devo dire che i consigli sono stati benedetti!
Bone effettivamente, come detto da quel ragazzo, e' tutto quello che si cerca in un solo universo narrativo.
La varietà della narrazione, dei temi trattati e della moltitudine di personaggi, che popolano il suddetto universo, e' tale da legare il lettore alle pagine del libro in modo indissolubile.
Ogni qualvolta si chiude il tomo, perché magari si hanno altri impegni, non si può fare a meno di andare con la mente alla vallata ed immaginare come evolverà la storia.
Parlo di evoluzione perché proprio questo si evince, dal tratto narrativo di Jeff Smith, una evoluzione della storia che risulta pero' talmente naturale, e non forzata, da sembrare quasi reale e dovuta.
Leggendo poi i dietro le quinte dell'opera si viene a conoscenza che tra il primo libro e la conclusione della storia sono passati oltre 15 anni.
Be' devo dire che, a mio parere, questo lasso di tempo non ha appesantito lo stile narrativo che e' risultato omogeneo e ben delineato. Alle volte il passare di cosi' tanti anni cambia l'autore (e la sua visone del mondo e dei fumetti) portando lo stesso a smentire lo stile precedente di scrittura.
Questo invece in Bone non si nota (al netto della normale evoluzione dei temi trattati durante i vari libri) e sembra quasi un libro di 1350 pagine scritte in un unico pomeriggio, di getto.
L'opera parte con un tono molto scanzonato, comico e quasi demenziale (soprattutto con gli eccessi di carattere di Phoney e Smiley  ;D) e, in un crescendo di situazioni, porta il lettore in un viaggio immaginario lungo tutta la vallata.
Con continui cambi di scene e ambientazioni riesce a delineare perfettamente tutto quello che accade ad ogni singolo personaggio presente nella storia, senza tralasciare quelli che all'occhio del lettore, inizialmente, possono sembrare marginali (ma che poi si rivelano fondamentali nello svolgersi della vicenda).
Insomma senza dilungarmi troppo nella trama (per evitare spoiler di qualunque tipo e rovinare la lettura dei novizi) posso dire che Bone si e' rivelato un'opera molto ben fatta, piacevole e che, mi sento di dire, grazie anche a voi ho avuto l'onore di leggere.

1944
Non Solo Disney / Re: Bone
« il: Venerdì 10 Feb 2017, 17:35:55 »
Ok Gianluca prendo nota del comune pensiero!
Anche se la parte del Calcio Napoli era la migliore del post[ch128514][ch128514][ch128514][ch128514][ch128514][ch128523]

1945
Non Solo Disney / Re: Bone
« il: Venerdì 10 Feb 2017, 14:19:58 »
Aspetta che chiarisco meglio il mio pensiero  ::)
Io sono stato da sempre un amante della Trilogia del Signore degli Anelli ( con le sue piccole imperfezioni ed i suoi eccessi).
Sono un estimatore ma non un "fervido fan" pronto alla morte  ;D.
Cioe' a me piacciono i film, i fumetti, i videogame ma per nulla sono un estremista (a parte il Calcio Napoli... :P).
Quindi quando ho saputo della trilogia dell'Hobbit sono stato felice.
Ammetto che non si può parlare neanche di adattamento perché hanno praticamente stravolto quasi tutto.
Ma, nella sua truzzaggine, a me e' garbato.
Ad esempio per me fare un film (o più) su Bone significa seguire pari-pari il volumone.
Ma se si facesse poi un sequel, da Racconti intorno al fuoco, non mi strapperei le vesti se ci fossero delle aggiunte funzionali alla trama.
Anche perché Racconti intorno al fuoco, come lo Hobbit, non avrebbe una lunghezza tale da poter costruire chissà quale filmone.
Se poi mi chiedi: era indispensabile fare la trilogia dello Hobbit sapendo di doverla stravolgere?....allora e' un altro paio di maniche!

1946
Non Solo Disney / Re: Bone
« il: Venerdì 10 Feb 2017, 12:32:41 »

GRANDE attesa e grandissime speranze per i film (dai, crediamo ancora alla favoletta "del" film di Bone? Ha scritto "trilogia" a lettere cubitali di fuoco  ;) ). Se fatti bene, rischiano di diventare dei piccoli cult.

Ho sempre detto che il modo perfetto per portarli sullo schermo sarebbe stato live-action e CGI per la parte fantasy, con i tre Bone fatti in animazione tradizionale, ma sarebbe stato troppo dispendioso  :-[

A me le notizie filtrate sulla prossima uscita di un (o più) film non rassicurano.
Dopo aver letto il fumetto penso che l'unico che poteva creare dei capolavori era Peter Jackson (o al massimo Christopher Nolan).
Jackson e' l'unico che e' riuscito a ricreare sullo schermo le emozioni che mi avevano suscitato i libri. Sia per la Trilogia del Signore degli Anelli che per quella dello Hobbit.
Altre volte si e' provato a ricreare sullo schermo questa magia con altri libri bellissimi, ma mai ci si e' riusciti.
Un esempio clamoroso e' Eragon.
L'opera di Paolini si prestava al meglio per poter essere un cult del genere. Trama molto interessante, ambientazioni epiche, sotto trame molto particolareggiate, presenza di elfi, draghi,ecc.
Invece il film prodotto e' stato uno dei fiaschi più colossali della storia.
Rivedendolo non sono riuscito a "sentire" neanche il 20 % delle emozioni e delle situazioni citate nel libro.
Poteva essere una grande saga che, invece, si e' miseramente arenata al primo episodio (e dispiace dirlo anche giustamente).
Speriamo che non venga fatto lo stesso errore con Bone  :-/

1947
Non Solo Disney / Re: Bone
« il: Giovedì 9 Feb 2017, 23:55:10 »
Finito il librone proprio pochi minuti fa.
Mi ha lasciato un senso di forte "goduria".
Bello, bello, bello.
Non siamo ai livelli del Signore degli anelli (anche perché non vedo il termine di paragone tra le due opere) come detto da alcuni lettori, ma ha i suoi tantissimi perché!
Prendo un po'di tempo per elaborare una mia analisi più appropriata.
Intanto a coloro che sono o erano tibutanti sull'acquisto dico di fiondarsi ad acquistarlo. Senza nessuna remora!

1948
Non Solo Disney / Re: Bone
« il: Venerdì 3 Feb 2017, 23:29:48 »
Spazzolati già i primi due libri e devo dire la verità?
Scivola via che è un piacere!
La lettura è interessante, la trama divertente e fantasiosa, i disegni accompagnano la storia al meglio.
Ma la cosa più bella è il complesso dei personaggi creati da Jeff Smith.
Un universo pieno di protagonisti bizzarri, caratterizzati molto bene e con peculiarità diverse.
I tre personaggi della famiglia Bone poi: Fone altruista, sognatore e combattivo; Phoney avido, arrivista e senza scrupoli e Smiley semplicemente.....svitato!
Insomma proprio un bel libro.....

1949
Non Solo Disney / Re: Bone
« il: Venerdì 3 Feb 2017, 00:28:39 »
Il solo instillare la scintilla della curiosità nella mente di tanti è già un vostro successo.
Ovviamente ognuno di noi avrà le sue opinioni personali, dettate anche dai gusti, ma sicuramente è un lavoro che merita considerazione.
Per la colazione, visto che ci troviamo in svariate parti d'Italia, dove ci incontriamo? Sull'autogrill autostradale  ;D ;D?

1950
Non Solo Disney / Re: Bone
« il: Giovedì 2 Feb 2017, 18:18:13 »
No Solomon non è un acquisto compulsivo ma...ben ponderato.
Ponderato sulla base dei vostri consigli.
Avevo ceduto alla mia fumetteria di fiducia un blocco di una serie ed avevo un credito di 45 Euro.
Vagliando da quasi un mese come meglio poterli spendere, ho optato infine su Bone.
Con solo 8 Euro  (calcolando anche la percentuale di sconto che mi pratica) sono riuscito a prendermi sto tomo.
Io ci ho ragionato.
Ma guai a voi se mi avete mandato fuori strada... ;D ;D ;D

Pagine:  1  ...  128  129 [130]  131 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)