Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Rockerduck87

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  94 
31
Testate Speciali / Re:Nuove testate Disney - 2020
« il: Sabato 14 Nov 2020, 14:54:56 »
Vero il rilascio un po' ravvicinato al terzo volume (parliamo comunque di mesi) ma sono felicissimo vada avanti la serie di Taliaferro. Dopo questo avremo il quinto e vedremo cosa succederà, in Usa non ci sono al momento ulteriori uscite, ma sono presenti volumi delle domenicali. Dopo di quello immagino si dovranno rispettate le cadenze americane, che sono molto più lunghe

32
Collezionabili Disney / Re:Monete
« il: Martedì 3 Nov 2020, 10:27:51 »
Confermo una volta di più che questo spargere gli allegati per testate non mi piace. Mi terrò quella che metteranno su ZP (unica testata che seguo) e forse quella di RK acquistando il volume dove si trova.

33
Arrivato oggi il terzo volume, con annessa litografia su cartoncino

34
Ho prenotato qualche giorno fa il terzo volume, sul sito lo danno disponibile quindi a breve dovrei averlo tra le mani.
Nel frattempo sono passati 1 anno e 8 mesi negli Usa dall'uscita del quinto volume (marzo 2019), speriamo che a breve ci sia un sesto e che non sia stata interrotta, sarebbe un peccato.

35
Testate Speciali / Re:Donald Duck - Le strisce quotidiane complete 1938-1940
« il: Mercoledì 14 Ott 2020, 18:18:27 »
Vorrei avere un'idea delle strisce di tagliaferro e poichè vorrei seguire anche qualche volume di gott non riesco a spendere per prendere tutti i volumi: mi consigliate di acquistare il secondo o il terzo volume? dove è che si vede una evoluzione?

Sul terzo ancora non posso dare un giudizio perché non è uscito, il secondo sicuramente merita.

36
Testate Regolari / Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
« il: Sabato 19 Set 2020, 14:55:40 »
Non saluto con molta soddisfazione l'inizio della saga dei milioni, che apprezzo davvero poco. Per il resto vedo tutte storie del 2016 eccetto un 2014, 2015 e un 2009, forse il numero con i contenuti più recenti in assoluto.

37
Testate Speciali / Re:Nuove testate Disney - 2020
« il: Martedì 15 Set 2020, 12:02:34 »
Davvero niente male. Il primo numero di Topolino Extra lo lascio in fumetteria ma la collana sicuramente ha un suo valore e una sua ragione, alcuni volumi potranno interessarmi. Il solito Natalissimo (anche se non capisco perché ristampare storie del 2016...) annuale come fosse già preso, forse anche le storie di Natale di Scarpa ma il prezzo non mi è congeniale per 64 pagine. La saga di Paperone ce l'ho nelle due versioni uscite con Tesori International e generalmente non ricompro storie che ho già per il semplice formato diverso (l'ho fatto solo per Storia e Gloria) ma tengo aperto uno spiraglio. Non ho capito se in ZP29 ci sarà anche "La farfalla di Colombo" oltre che il seguito.
A breve devo acquistare Orgooglio e Pregiudizio della Deluxe e in lista c'è anche il terzo di Taliaferro.
Stavolta apro un po' il portafoglio.

38
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2020
« il: Martedì 8 Set 2020, 23:46:20 »
Io che non seguo Topolino sono abbastanza interessato a Topolino Extra, mi permetterà di recuperare le storie recenti uscite su più numeri in un colpo solo.

39
Testate Regolari / Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
« il: Sabato 22 Ago 2020, 00:04:05 »
Grazie della spiegazione, non lo sapevo. Credevo tra l'altro che l'Economia fosse andata avanti di più..

40
Testate Regolari / Re:Zio Paperone (Panini 2018) - Discussione Generale
« il: Venerdì 21 Ago 2020, 18:43:42 »
SOMMARIO

ZP e la crociera da competizione (C. McGreal - P. McGreal - Fecchi)
ZP e il cappello pensatore (Concina - Del Conte)
ZP e la full immersion culturale (Faccini)
ZP e la misteriosa Miss B (Lepera - Asaro)
ZP e i venti dell'ispirazione (monetaria) (D'Antona - Leoni)
ZP contro Tarzin il musico della foresta (Cimino - Amendola)
ZP e il colpo segreto (Concina - Gatto)

https://inducks.org/issue.php?c=it%2FZPP++26

Numero discreto che trova i suoi picchi nella satira di Faccini contro la PopArt e l'utilizzo dell'arte in generale come status symbol in ZP e la full immersion culturale. Eccellente come al solito il lavoro di Cimino che in ZP contro Tarzin crea un'intelligente allegoria sullo sfruttamento delle materie prime, ma in questo caso non c'è bisogno della punizione contro l'avarizia di ZP: esso stesso propone un accordo che porta profitto a lui e vantaggi alla popolazione autoctona di turno.
Sulle orme di Cimino c'è d'Antona, che in I Venti dell'ispirazione ricostruisce una storia perfettamente in linea con le caratteristiche del primo, con tanto di mezzo di trasporto customizzato.
L'inedita, La crociera da competizione, è in questo caso una danese del 2018, che si distingue solo per eccessiva lunghezza e soluzioni narrative banali, decisamente la storia meno interessante del volume.
ps. Continua ad essere indicato il numero errato sopra al codice a barre e nell'ultima pagina (sotto l'informatica privacy), viene riportato "Zio Paperone 30".

41
Commenti sulle storie / Re:Storie... da paura
« il: Giovedì 20 Ago 2020, 18:29:27 »
Topolino e la casa misteriosa e La scomparsa di Tip (o era Tap?) sono quelle che mi vengono in mente di getto.
Anche il Cavaliere senza tempo di Panaro ricordo che mi mise un qualcosa di simile all'inquietudine in certi momenti, pur non arrivando a quel termine. Citerei il Ritratto di Zio Paperone, con il magistrale lavoro d'atmosfera di Held in certe vignette, per non menzionare la trasformazione di Zio in mostro durante un sogno dello stesso.
Dovrei comunque rifletterci su un attimo.

42
Topolino / Re:Topolino 3378
« il: Giovedì 20 Ago 2020, 17:52:02 »
L'ho comprato per le belle carte disegnate da Rota che ho molto apprezzato, unico appunto che mi permetto è che avrei voluto magari personaggi diversi tra Assi e Re. Come quelle di Mottura dell'anno scorso, che preferisco leggermente, costituiscono un bell'oggetto da collezione (ma anche di uso visto che la qualità del materiale è buona) e spero che la serie (il prossimo agosto?) andrà avanti con un nuovo autore.
Ho letto la storia di Casty, felice combinazione che sia uscita assieme ad un allegato che volevo. Devo ammettere di non essere stato particolarmente colpito questa volta, molto buona la prima parte con un'escalation ben costruita e con i tempi giusti, mirabile anche l'atmosfera ricreata; la seconda presenta a mio avviso un finale eccessivamente tagliato e in generale la semplicità con cui il tutto si risolve è un po' forzata, personaggi (Capogiris e Andramal) un po' anonimi. Mi chiedo se 3 tempi non avrebbero dato maggiori possibilità all'autore di dare alla storia un ritmo diverso (o anche solo qualche pagina in più), nel complesso comunque storia ancora una volta ben riuscita.

43
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2020
« il: Martedì 11 Ago 2020, 13:44:19 »
Volevo prendere domani il Topo per le carte di Rota, ma visto che la settimana dopo c'è Casty con una storia completa sposto l'acquisto e prenderò le carte della prossima settimana

44
Ottimo lavoro, lettura piacevole. Interessante l'idea di una testata su Pippo.
Condivido l'idea di Paolo sulla fusione di Paperino e Zio Paperone, secondo me ci perderebbero tutti da una fusione, chi vende perché toglie testate credo in salute e chi compra perché si vedrebbe le storie del personaggio che cerca dimezzate. Più che altro Zio Paperone, che colleziono dall'inizio, ha bisogno di una selezione che abbracci l'intera produzione paperoniana italiana, qualcosa tipo una storia per decennio, che sarebbe una soluzione fattibile visto il numero di storie presenti. L'esclusivo focalizzarsi sulla produzione recente ne limita davvero le potenzialità.

45

Concordo con te. Io l'avevo comprato e letto appena uscito e anche a me è piaciuto di più del primo, in particolare per l'esordio di Paperina, ma anche il tema della guerra, che era il presente di allora, ci sta alla grande con quel particolare simbolo in varie strisce. Pure io non vedo l'ora del terzo volume, che tra l'altro uscirà nello stesso periodo del terzo di Gott, e del quarto di Don Rosa. Spero che facciano presto anche in Italia le domenicali a colori e le Silly Simphonies.

La contestualizzazione del periodo è infatti uno dei lati che più mi affascina delle strisce di Taliaferro: Paperino vive in prima persona il suo presente.
Sulla parte in grassetto spero anche io, sarebbe un peccato tralasciarle. Di Gott ho già la serie uscita con il CDS (che è anche colorata e acquistata a prezzo eccellente), che eventualmente consiglio di cercare.

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  94 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)