Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Grrodon

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  285 
31
Walt Disney Animation Studios / Re:The Disney Compendium
« il: Domenica 16 Giu 2019, 21:41:49 »
http://www.ilsollazzo.com/c/disney/scheda/RalphBreaksTheInternet

Ed ecco la tanto richiestami scheda del 57° Classico Disney!

33
Il Mercatino / Re:VALUTAZIONI VARIE
« il: Venerdì 31 Mag 2019, 12:44:24 »
Ciao a tutti,
per curiosità, secondo voi quanto vale questo? È uno dei 100 del concorso di parecchi anni fa, contemporaneo ai Walkie Talkie Omnitel se non erro (non trovo la pagina del Topo con la pubblicità). Ovviamente è tenuto bene, completo di scatola, caricabatteria e l'ultima volta che l'ho spento (secoli fa) funzionava alla perfezione.
Non devo venderlo, sono solo curioso.  ;)

Edit: è del 1999 e ho trovato su Ebay la foto dell'adv dell'epoca. Aggiunta..

Hai scoperchiato il tombino dei miei lontani ricordi, ma purtroppo telefonicamente col Topo non sono mai andato oltre il Topowalkie del 1994 :P

34
Collezionabili Disney / Re:I Love Paperopoli - Plastico da collezione
« il: Giovedì 30 Mag 2019, 15:59:22 »
Ma certo, ok, lo capisco. Tieni conto in ogni caso che non è sempre rigida la distinzione fra testo per i box (blu/gialli/schede) e testo effettivo per le dida. Ho spesso usato il testo delle dida per portare avanti un discorso iniziato nei box, quando l'argomento lo richiedeva, in passato. Nell'albo di Pk, ad esempio, in cui ho cercato di articolare tutto il discorso sulla storia di Everett e famiglia in modo che potesse essere leggibile in modo continuativo, senza farmi condizionare troppo dalla frammentazione del testo dovuto all'impaginazione (e allo stesso tempo facendo in modo che avesse senso anche relativamente all'immagine, un bell'equilibrismo!). Altre volte ho invece avuto il problema opposto, dovendo dedicare molto spazio ad argomenti senza alcuna backstory, e in quel caso ho forzato un po' la mano, parlando ad esempio del rapporto fra Paperino e la navigazione nell'albo del catamarano, o inserendo le navi xerbiane nei fascicoli sui mezzi nautici.

Vedila così: questa settimana hai avuto più immagini del solito, ma hanno avuto l'utilità di mostrarci quello che le parole del testo non potevano esplicitamente dire ;)

35
Collezionabili Disney / Re:I Love Paperopoli - Plastico da collezione
« il: Giovedì 30 Mag 2019, 13:46:15 »
Il problema è che le uscite precedenti hanno sempre contenuto un fascicolo ricco di notizie e una buona parte di pezzi per il plastico. Io qua vedo solo un collage di vignette con 2 righe dedicate e un misero pezzo... La differenza si sente! Qua si parla di 6€. Con la metà dei soldi ci si compra un intero fumetto.
Se non fosse che non mi andava di lasciare un buco nella collezione avrei saltato l'uscita...

Bé, 'spè. Va bene tutto, ma se dopo oltre ottanta uscite in cui ci si è bevuti cose come "L'Acquajet di Emy/Ely/Evy Parte 5 di 7" ti pare povero o saltabile un fascicolo in cui viene stipata l'intera saga di Reginella, forse c'è un problema. Considera che fascicoli come questo (o come quelli su PK, Fantomius e serie assortite) sono i più densi e complessi del lotto, perché ci si ritrova a dover organizzare informazioni "orizzontali" (rarissime nel contesto narrativo disneyano) all'interno di un formato ottimizzato per altro. In più, come tutti ormai sanno, Reginella è una bella gatta da pelare di suo, per via dei concetti su cui tocca purtroppo girare attorno. Confezionare un fascicolo così, lasciando intendere qua e là senza apparire troppo espliciti (ma senza nemmeno negare!) è un suicidio al quale sono felice di essere sopravvissuto. La lore di Pacificus c'è tutta, la parte tecnologica, l'esilio, la baia, i paradossi e persino il "legame somatocosmico", a prova di friendzone. Niente da dire sulla penuria di plastica rispetto alle aspettative, non dipende da me, ma sul fascicolo sto giro direi che non si può proprio dire nulla :P

Quando invece toccherà alla "Mongolfiera di Bolivar" rimarrò a disposizione presso l'ufficio reclami più vicino!

36
Collezionabili Disney / Re:I Love Paperopoli - Plastico da collezione
« il: Giovedì 4 Apr 2019, 23:54:38 »
Chissà se nei prossimi numeri si tornerà a parlare di Moby, posizionandolo nella 'location' originale in cui l'abbiamo conosciuto: il porto di Paperopoli, la sua barca, Paperotto e il delfino Porpy.

Agli ordini! ;)

37
Collezionabili Disney / Re:I Love Paperopoli - Plastico da collezione
« il: Mercoledì 13 Mar 2019, 17:19:13 »
Grazie dell'apprezzamento. Gli approfondimenti su Howard Rockerduck o Xadhoom li ho proposti io, perché facevo fatica a trovare cose da dire nei fascicoli dedicati a mezzi acquatici e ho preferito ripiegare su porzioni della lore paperopolese che erano rimaste ancora vergini. Non penso siano previste espansioni pikappiche, ma proponetelo pure, che non si sa mai :P

38
Citazione da: SimoD link=1281115497/630#632 date=1328642212
Quello che sta dietro a un`operazione di questo genere, purtroppo dobbiamo ricordacelo, non è l`educazione delle nuove generazioni allo spirito Disney, ma i soldini.

Ed è questo il punto essenziale su cui discordo. Sono fermamente convinto che proporre iniziative come quelle che abbiamo avuto ad anni alterni sia quanto di più sano e genuino possa esserci per educare il mondo ad apprezzare il fumetto Disney. A chiunque non mastichi disneyanità fa sicuramente bene leggersi Barks, PKNA e Gottfredson, Scarpa, Don Rosa, Casty, non Ward. Quello, SEMMAI, è uno step successivo, che deve venire dopo moltissime altre cose (penso ai vari Cimino, Faraci, Martina, Carpi, Bottaro), dipende dal livello di approfondimento che si vuole raggiungere, ma di certo non è la prima scelta.

39
Scusa ma cosa c`entra? Ho forse messo in dubbio l`esistenza del concetto di edutainment? Walt insegnava intrattenendo, ma questo discorso non ha niente a che vedere con la querelle sull`invecchiamento e sul preservamento delle anticaglie. Casomai intendevo dire che Walt era il primo nemico delle scelte artistiche inefficaci sul lungo termine.

40
Di certo il discorso che fai tu non ha niente a che vedere con la filosofia originaria di Walt, che non è mai stato per la conservazione fine a sé stessa, ma per il progresso sempre e comunque, e per la realizzazione di opere che durino nel tempo e che non vadano certo apprezzate dal punto di vista puramente filologico, ma da quello dell`intrattenimento.

41
Guardate che il motivo per cui non si fa è noto da moltissimo tempo. Verrebbe corta, troppo corta. E i giornali vogliono solo iniziative che possano durare una quarantina di volumi.

42
Un po` di concretezza signori, su.
Io parteggio per il tutto rosa e temo fortemente il tutto scarpa se fatto come avevo intrasentito. Un simile minestrone non solo rovinerebbe l`opera, ma la VANIFICHEREBBE trasformandola in un grandi classici deluxe, quando invece lo Scarpa autore completo sarebbe perfetto (non troppo lungo, omogeneo qualitativamente, con una certa continuity).

43
Completismo significherebbe fare solo lo Scarpa sceneggiatore. Mettere tutto non è completismo, è insalata. Scarpa ha fatto miliardi di cose, non è come Barks che ha disegnato una percentuale minima di storie non scritte da lui, vedere tutto insieme sarebbe solo disorientante e privo di senso. Lo Scarpa autore completo invece segue una linea ben precisa, sia dal punto di vista dello stile (erede di Gottfredson da un lato e di Barks dall`altro) che da quello della continuity.
Per lo Scarpa al servizio di Martina & co. ci sono i Grandi Classici. E` chiaro che se lo si vuol far seguire alle cronologiche di Barks e Gottfredson lo si deve fare nell`ottica di mostrarne il legame continuativo.

44
Sì ma Sprea, parlando col Boschi all`ultimo Comicon di Napoli, è saltato fuori che l`idea più succulenta sarebbe fare lo Scarpa totale...

E la qual cosa mi dispiace molto, perché sarebbe dispersivo, non sarebbe più un must e si perderebbe il vero senso della cosa.  :`(

45
No, casomai quello è il tuo post.

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  285 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)