Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - SilverPK

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  18 
31
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Sabato 22 Lug 2023, 12:19:19 »
Se è per questo anche i wizards of mickey hanno avuto i loro bei cartonati o mr vertigo.  :ashamed2:
Che infatti hanno sempre detto aver avuto successo. Ogni volta che tornavano scrivevano "a grande richiesta". Se non lo erano, perché riproporli ciclicamente?

non ci capiamo molto. il succo è che la pubblicazione non centra con il livello qualitativo dell autore, ne con 'a grande richiesta'. pubblicano di ogni. (thriller collection inclusa). la tesi che il direttore vorrebbe casty ma un oscuro motivo impedisce all autore di sceneggiare ma non di disegnare mi pare tutto fuorché certa.
Qui non c'entra troppo la qualità. Casty è di qualità, Wizard of Mickey non molto. Ma hanno in comune entrambi che vendono. Non esistono volumi su volumi di autori come (nomi un po' a caso) Migheli, Ferraris, Picone, Gottardo. Ma ne esistono in quantità di autori come Sisti, Artibani, Chendi, Ziche, Faccini... e guardacaso Casty. E se escono volumi dedicatigli significa che vende, e vende perché piace, altrimenti non ne farebbero, o ne farebbero tanto quanto ogni altro autore, ma non è così. Sono pochi quelli che vendono stampati di continuo in testate dedicate ad autori specifici, e Casty è tra questi, tanto durante l'era De Poli che questa Bertaniana (proprio come quelli relativi a serie specifiche vedono tornare i WoM ogni tre per due). Sul Topolino pubblicano di ogni, è ovvio, gli autori sono tanti. E anche sulle altre pubblicazioni, ma non tutti gli autori hanno il privilegio di avere volumi a loro dedicati (alle volte addirittura cartonati).
La teoria che Bertani non lo voglia avrebbe senso nel momento il cui potesse fare quello che vuole (e io sono il primo ad avere sempre affermato che ha spesso fatto scrivere storie come piacevano a lui o con personaggi che voleva lui, ma che per sua fortuna poi abbiano pure avuto successo), ma il suo compito principale è quello che il settimanale non chiuda i battenti, e se Casty non lo voleva, non gli avrebbe nemmeno pubblicato queste one page recenti, non gli avrebbe fatto scrivere la nuova storia di Doppioscherzo (che sono il primo a credere gli "servisse" per vendere il classico dedicato, ma capirai, si trattava di vendere un numero singolo, tra l'altro criticato perchè monco, mica una testata intera) o disegnare le storie di Macchia Nera. Pur fissato con l'idea di continuity dove forse Casty non trova spazio, non avrebbe senso non pubblicargli nemmeno una storia una tantum, visto la miriade di storie che continuano a non far parte di questa benedetta continuity, e dulcis in fundo, mi pare che Casty resti sul topo (ok, deve pur guadagnare, ma con una one page a settimana non credo possa fare molto), segno che le cose per lui non vadano troppo male (autori come Pezzin o Artibani non ci hanno pensato due volte prima di andarsene nell'era Muci non andandoci daccordo).

32
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Venerdì 21 Lug 2023, 20:20:30 »
Se è per questo anche i wizards of mickey hanno avuto i loro bei cartonati o mr vertigo.  :ashamed2:
Che infatti hanno sempre detto aver avuto successo. Ogni volta che tornavano scrivevano "a grande richiesta". Se non lo erano, perché riproporli ciclicamente?

33
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Venerdì 21 Lug 2023, 17:15:35 »
Che Bertani non lo voglia pare strano (alla fine deve vendere, e se l'autore in questione ha abbastanza successo da chiedere continuamente un suo ritorno e di far varare una collana a lui dedicata, significa che vende), ma anche la censura non ha troppo senso. O meglio, si per storie più (a quanto pare) problematiche come i cicli di Atomino e Atlantide. Ma Casty non è solo questi due cicli: tra kolossal come Il mondo di Tutor, storie lunghe come Il mistero d'Acquadombra o brevi come Il cappotto da un dollaro, ne avrebbe di storie da scrivere senza troppi problemi (o volete farmi credere che non ci sia una singola sua storia pubblicabile?).
Casty è sempre stato una garanzia, e sarebbe un peccato non vederlo più (o comunque molto più di rado).

ma il "chiedere continuamente" lo deduci dal forum del papersera? perchè escludo fortemente che siano i 4 gatti del papersera, me compreso beninteso, che fan desumere alla direzione cosa pubblicare. la sua dichiarazione riportata non molti post addietro non mi sembra che indichi espressamente il 'qualche altro motivo'.

Posso capire una sceneggiatura, ma manco un soggetto? è più autore bertani di casty da un po' di tempo a questa parte.

certo che finchè nessuno dice nulla di 'inequivocabile' si va solo a pareri.
Suvvia, basta proprio l'esistenza della Thriller Collection a far capire che l'autore piaccia e pure tanto. Non è solamente qui sul forum che viene apprezzato, o non avrebbero nemmeno dedicato così tante copertine alle sue storie, non avrebbero chiesto a lui di fare la storia per l'album di figurine, non sarebbe tra i pochi (e primi) autori presenti su già due testate dedicate ad autori specifici (con Platinum Edition e con due cartonati dei Disney D'Autore), né si chiederebbe di un suo ipotetico ritorno in varie interviste (non solo del forum/di utenti del forum).

34
Testate Regolari / Re:Le Grandi Saghe - Discussione Generale
« il: Venerdì 21 Lug 2023, 10:29:49 »
Diciamo che non è partita nel migliore dei modi, tra saghe pluriristampate anche recentemente, similitudini con collane recenti, uscite troppo ravvicinate...
Ma secondo me ha saputo riprendersi. La sua seconda metà è infatti composta da saghe mai ristampate, ristampate pochissimo, mai in grande formato o mai per intero. Forse colpa dei problemi iniziali, forse le storie poco ristampate hanno poi effettivamente meno presa sul pubblico, tant'è che è un peccato, l'ho seguita con piacere, e mi dispiace della chiusura (chissà che non ci sarebbe stato modo di provare in qualche modo a farla riprendere).

35
Commenti sugli autori / Re:Casty
« il: Venerdì 21 Lug 2023, 10:25:41 »
Che Bertani non lo voglia pare strano (alla fine deve vendere, e se l'autore in questione ha abbastanza successo da chiedere continuamente un suo ritorno e di far varare una collana a lui dedicata, significa che vende), ma anche la censura non ha troppo senso. O meglio, si per storie più (a quanto pare) problematiche come i cicli di Atomino e Atlantide. Ma Casty non è solo questi due cicli: tra kolossal come Il mondo di Tutor, storie lunghe come Il mistero d'Acquadombra o brevi come Il cappotto da un dollaro, ne avrebbe di storie da scrivere senza troppi problemi (o volete farmi credere che non ci sia una singola sua storia pubblicabile?).
Casty è sempre stato una garanzia, e sarebbe un peccato non vederlo più (o comunque molto più di rado).

36
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
« il: Sabato 15 Lug 2023, 16:45:07 »
di questa anteprima (ora pubblicata sulla pagina facebook del papersera)

prenderò solo la thriller coll. 4 (tutto questo accadrà ieri + tutto questo accadde domani + che avventure topolino) casty - 18 euro - settembre 2023

il prezzo è aumentato rispetto ai precedenti numeri della stessa collana ma tutto sommato considerando che ristampa per la prima volta "che avventure topolino" apparsa sull'album di figurine (che non ho) e che i 2 capitoli del fumetto di casty e bonfanti erano stati ristampati singolarmente in volumi da 30 euro ciascuno se non sbaglio...bhe mi faccio andar bene l'aumento di 3 euro!
Beh, direi che in questo caso sia dipeso anche dall'aumento del numero di pagine. I tre precedenti variano dalle 130 alle 150 pagine circa, qui solo le tre storie senza editoriali superano le 170.

37
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
« il: Sabato 15 Lug 2023, 08:36:59 »
Ristampa di PKNA dipende da come sarà, formato, contenuti e via dicendo. Potrebbe interessarmi, avendo letto la serie da numeri prestati (dopo Reloaded).
Nuovo Thriller di cui sono contento, ed essendo storie apparse sul super deluxe mi da speranza in futuro per il ciclo di Atomino.
Le imperdibili con un nuovo mini ciclo di Cimino che non conoscevo è, per l'appunto, imperdibile.

38
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2023
« il: Giovedì 15 Giu 2023, 13:29:26 »
Concordo con quanto detto da Mortimer.M e bunny777.
Vorrei solo aggiungere una cosa: da quando il prezzo del libretto è in Euro, è aumentato quasi sempre ogni 2 anni di 10 centesimi. Ora invece è aumentato dopo solo un anno di 30 centesimi direttamente. Capisco che i motivi sono diversi, ma c'era davvero bisogno di un rincaro direttamente così alto rispetto al passato?
Dal 2002 al 2018, in 16 anni è aumentato di 90 cent, dal 2019 al 2023, un quarto del tempo (!!) di altri 80.

39
Topolino / Re:Topolino 3524
« il: Sabato 10 Giu 2023, 16:46:01 »
Ottimo numero, dall'inizio alla fine. Detective Donald è come ogni episodio un gioiello, battute al posto giusto (la lavagna a pagina 33 XD), trama semplice ma scritta ottimamente e splendidi disegni di un sempre guizzante Limido.
Buona conclusione per Netwon e Pico (che ritorna alle origini coi disegni di Soffritti), serie carina, ma buono che si sia chiusa, nelle ultime puntate stava cominciando a perdere qualcosa.
Continua egregiamente Il fattore Gamma, forse qualche spiegone in più della passata settimana, ma indubbiamente indispensabile. Si attende con speranza il finale.
Fiuto Joe e la celebrativa riescono a farmi sorridere quando serve, con disegni ottimi per entrambe le storie. Al contrario di molti, non sono troppo critico sulle celebrative dei 100 anni, ma credo che le uniche davvero meritevoli siano questa e la vacanza spaziale.

40
Topolino / Re:Topolino 3524
« il: Giovedì 8 Giu 2023, 17:09:24 »
La storia di Donald Raymond Duck è veramente divertente, spero che questa serie continui a lungo.
Il giallo inscenato da Pastrovicchio prosegue bene ed è disegnato anche meglio, ma la fisica mi fa venire un'emicrania che non vi dico...  :minishock:
La consueta celebrativa, come sempre per quanto mi riguarda, la dimenticherò presto e volentieri. Mi sembra che Artibani abbia preso la strada della fantascienza e del fantasy sfornando vicende su vicende preoccupandosi più della quantità che della qualità, negli ultimi mesi il suo nome non mi ha più annunciato alcun piacere.
C'è una gran bella differenza tra l'Artibani delle storie estere (Time Machine, 100 anni disney...) e quelle italiane (La via della storia, Nemo, le altre ambiente in Italia con i Sassi recenti...).

41
Topolino / Re:Topolino Speciale Anteprime - 2023
« il: Mercoledì 31 Mag 2023, 16:11:17 »
Magari sbaglio, ma ho l'impressione che a Topolinia ci sia una maggior varietà di personaggi utilizzati, al contrario di Paperopoli dove vengono usati quasi sempre gli stessi personaggi, quelli più noti, con l'eccezione di Newton e a volte di Bum Bum.
Sgrizzo, Gedeone, Paperetta e Pennino sono tutti personaggi interessanti che potrebbero offrire una maggior varietà al cast paperopolese se venissero utilizzati.
E pensare che nei primi anni 2000 era il contrario, con Umperio usato molto spesso,  Paperetta più presente, Chiquita anche...
Va detto però che il cast "standard" mi è sempre parso più grande a Paperopoli che a Topolinia.
Sono curioso della storia di Pastrovicchio autore completo. L'ultima volta ho erroneamente sottovalutato il buon Celoni prima di dovermi ricredere una volta letto la sua perla di storia, stavolta non lo farò (considerando poi che lo feci per via della prova di Sciarrone che non mi convinse al 100%, ma a onor del vero di cose buone nelle sue storie ce n'erano, e nella sua semplicità ho apprezzato i dialoghi della recente storia 3D).

42
Testate Regolari / Re:Thriller Collection - Discussione Generale
« il: Mercoledì 31 Mag 2023, 10:22:33 »
adesso mi piacerebbe ch casty continuasse la saga di atlandite direttamente in questa collana "Thriller Collection"...so che non succederà purtroppo. chisà quanto tempo dovrà passare prima di completare le avventure di eurasia tost!  adesso spero che quantomeno la collana non prosegua con altre storie giù raccolte in cartonati (tipo l'impero sottozero) che già ho tra l'altro...
Io invece spero di si (però più in la, magari prima qualcosa come Il mondo di Tutor e/o il mini ciclo di Estrella): questo perché a me non è mai piaciuta la scelta di pubblicare in due formati diversi Gli ombronauti e L'impero sottozero (storie scollegate, ma comunque facenti parte del ciclo di Atomino castyano), il che mi ha desistito dall'acquisto di entrambi. In questa veste poi avrebbero l'opportunità di affiancarle alle due brevi sempre di Atomino (e un po come per Eurasia sperare poi in un volume aggiuntivo...).

43
Testate Speciali / Re:Nuove testate e Anteprime Disney - 2023
« il: Lunedì 15 Mag 2023, 16:05:23 »
Forse sono tra i pochi a non essere troppo triste per la (presunta?) chiusura del Club dei Supereroi. Intendiamoci, si vede la passione e la cura che c'è dietro la testata, ma sono proprio buona parte delle storie a essere deboli, il che mi ha sempre sorpreso, dato che molti autori combaciano con quelli del Papersera, storie decisamente più divertenti.
Grandi autori su Carpi ben accetto, curioso dell'indice, ma quasi certo lo prenderò.
Rapina del millennio anche mio sicuro (curioso di vedere le altre storie che probabilmente aggiungeranno).
La gioventù di Mickey anche sicuro, avendo tutta la collana.
Il classico di WoM è... strano. Se ricordo bene le storie citate fanno parte di saghe più lunghe, insomma, episodi e non autoconclusive. Sono curioso di sapere come collegano episodi vari della serie... ma non abbastanza da comprarlo XD

44
Le altre discussioni / Re:Troppe Storie a Puntate?
« il: Martedì 2 Mag 2023, 13:58:29 »
Beh, allora abbi anche tu un minimo di rispetto per il lavoro e le opinioni altrui, perché anche io ho sentito molto spesso critiche ingiuste quando non era necessario.
Ma io non sono mai arrivato a definire una storia che non mi piace immondizia. C'è comunque modo e modo di dire le cose. È normale criticare cose che non piacciono, e io ho criticato molto spesso autori e decisioni, sempre specificando effettivamente cosa non mi fosse piaciuto, senza mai arrivare a mancare di rispetto.

Sul fatto delle vendite poi non capisco. Io non ho mai detto che non fosse vero, ci mancherebbe, ma poiché queste storie fanno vendere allora mi devono piacere per forza? Allora dovremmo tornare all'era Muci, quando vendeva pure di più.

45
Le altre discussioni / Re:Troppe Storie a Puntate?
« il: Lunedì 1 Mag 2023, 20:14:58 »
Io dico semplicemente la mia opinione senza definire le storie che non mi piacciono "monnezza", senza dire che si è stati "drogati" da certe storie, che ora certe cose hanno un senso e mai bollerei le critiche avverse come irrilevanti.

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  18 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)