Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Samu

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  236 
31
Commenti sugli autori / Re:Giorgio Cavazzano
« il: Lunedì 27 Mag 2024, 16:55:38 »
non è un pezzo disneyano, ma scommetto che anche qui ci sono degli estimatori di Stanlio e Ollio  :-)
Che splendore il duo Stan Laurel/Oliver Hardy immortalato dalla matita vivida ed espressivissima del Maestro Cavazzano!

32
Off Topic / Re:Le vostre opere
« il: Domenica 26 Mag 2024, 19:44:08 »
Scoiattoli malandrini marcano il territorio...  :rotfl:

33
Off Topic / Re:Barzellette
« il: Domenica 26 Mag 2024, 17:47:06 »
Intervistato da Cielo Sport qualcuno a chiesto a Totti chi ha fatto assist decisivo sul primo goal di Lockman nella finale europea?

- De che..
- De che de che ..
- Ma de che...
- Chi ?
- De che...
- Ma de che ..
De Ketelaere, De Ketelaere!  :rotfl: :rotfl:

34
Off Topic / Re:Le vostre opere
« il: Domenica 26 Mag 2024, 16:40:05 »
Non sono tuoi.
Sono delle belle copie.
😈

Senza offesa.😜
Non mi offendo mica.

Sono omaggi, appunto. Non creazioni mie di fantasia, ma nate dalla mia mano quello assolutamente sì.

35
Off Topic / Re:Le vostre opere
« il: Domenica 26 Mag 2024, 13:29:03 »
Omaggio a Topolino e l'Artista Vagabondo (Carlo Panaro/Romano Scarpa, 1994).

36
Sfide e richieste di aiuto / Re:Vignettona 'affollata' di Stefano Intini
« il: Sabato 25 Mag 2024, 18:33:05 »
Nella storia "Buonanotte Poppi!" nel Topo attualmente in edicola Stefano Intini disegna una vignettona piena di personaggi di Topolinia. Io ne ho riconosciuti diversi ma altri credo di non conoscerli o di non ricordarli (potrebbero essere figure generiche).
Penso che i "volti noti" li hai beccati tutti, Cornelius!  :)

Sicuramente quelli che compaiono nella vignettona sono personaggi conosciuti quali Sfrizzo, Gilberto e la Zia Tessy.

Quanto agli altri, direi si tratti di pippidi generici.

37
Off Topic / Re:Le vostre opere
« il: Sabato 25 Mag 2024, 18:26:15 »
Buonanotte, Poppi!

38
Che belle le due storie scarpiane del numero 101!

Divertenti, intriganti, appassionanti, scritte benissimo dai loro autori (i Barosso Bros per il "Saluto dei McGregor" e il decano degli sceneggiatori disneyani, Guido Martina, per la frizzante vicenda della "Bussola del Khan") e animate dal solito quanto irresistibile piglio vivido e adorabilmente dinamico del grande Romano.

Belle, belle, belle!

 ;;D

39
Topolino / Re:Topolino 3574
« il: Venerdì 24 Mag 2024, 19:21:21 »
Io invece ho gradito molto la storia dei Mestieri di Paperino.
In questo ciclo di racconti respiro un'atmosfera di quotidianità cittadina che apprezzo per come viene tratteggiato il mondo del lavoro, abilmente filtrato dalla vena ironica e sarcastica di un Tito Faraci che ha trovato giustamente nel personaggio di Paperino il caratterista ideale per fargli vivere tutte queste esperienze lavorative.
D'altronde il papero con la giubba da marinaio di mestieri nella sua vita ne ha provati e cambiati tantissimi e mi fa sempre piacere ritrovare questo ciclo sulle pagine del settimanale.
La cifra sarcastica ed umoristica di Faraci, inoltre, si sposa benissimo con i disegni di Enrico Faccini, fantastico nel riuscire a donare e a cogliere dei tratti espressivi di Paperino e in generale di tutti i personaggi che interagiscono con lui capaci di farmi sorridere (e in alcuni casi ridere di gusto) già al solo guardarli.

La storia di Area 15 la trovo graziosa seppur neanch'io ami il fantasy.
Ma mi sta piacendo il tema "giocoso" del racconto, puntellato da delle note di umorismo che ho trovato ben amalgamate nel contesto della vicenda e animato da un tratto a matita semplicemente favoloso grazie ai disegni del bravissimo Alessandro Pastrovicchio.
Una nota di merito la spendo volentieri anche per la colorazione di Irene Fornari, davvero pregna di un fascino cromatico che si adatta alla grande al contesto della storia e molto impattante.

Molto simpatica, infine, la breve straniera ad opera del duo Nærum/Midthun!

40
Off Topic / Re:Buon compleanno 2024
« il: Venerdì 24 Mag 2024, 19:12:41 »
Auguri a domego!  :gift:

41
Off Topic / Re:Le vostre opere
« il: Giovedì 23 Mag 2024, 22:32:03 »
Dovevo.

42
Testate Regolari / Re:Paperino - Discussione generale
« il: Mercoledì 22 Mag 2024, 22:57:52 »
Le storie in indice a vostro avviso meritano?
Le due storie che ho letto di quelle presenti nell'albo, ovvero il Super Kolossal e "Zio Paperone e gli affari di cuore", sono ottimi racconti e meritano la lettura.

43
Off Topic / Re:Calcio: campionato, coppe, Nazionale 2023/2024
« il: Mercoledì 22 Mag 2024, 22:55:08 »
22 Maggio 2024: data storica per l'Atalanta.

Con la vittoria con un netto 3-0 rifilato ai danni del Bayer Leverkusen (imbattuto per la bellezza di 51 partite complessive in questa stagione) la Dea alza al cielo il primo trofeo europeo della sua storia, l'Europa League.

Fantastica la partita per come è stata giocata, con la ciliegina sulla torta di un sontuoso Lookman non per niente autore di tutte e tre le reti della gara.

L'appuntamento con la storia oggi per la Dea è stato colto alla grande e la vittoria, strameritata, la porta sul tetto d'Europa!

44
Off Topic / Re:Buon compleanno 2024
« il: Mercoledì 22 Mag 2024, 15:34:06 »
Auguroni a Topdetops!!!  ;;D :heart:

45
Topolino / Re:Topolino 3574
« il: Martedì 21 Mag 2024, 20:57:51 »
Che perla la storia d'apertura.

Riesce nel compito niente affatto facile di coniugare giocosità e profondità, leggerezza e tormento per quello che è il tema portante della storia.
Che non rivelo perché siamo ancora a martedì e buona parte dei lettori il Topo lo leggeranno da domani.
Ma quello che posso dire fin da ora è che mi sono trovato davanti ad una storia davvero ben fatta, dotata di un ottimo ritmo narrativo, pregna di situazioni ilari e comiche (alcune delle quali reiterate ma il giusto, senza alcun eccesso) e di un aspetto che indaga la psiche di Pippo tratteggiato in modo profondo nonostante conservi la tipica leggerezza di superficie disneyana.
Ma se si va un po' più a fondo del concetto, si nota come la trama abilmente orchestrata dal bravo Andrea Malgeri regali un'indagine attenta a scavare nella personalità del pippide.

Bellissimo il tratteggio caratteriale dei personaggi, da Pippo a Topolino che si premura di stare vicino al suo amico senza mai abbandonarlo e cercando sempre di spremere al più possibile le meningi dapprima per individuare la fonte del problema.
E, in secondo luogo, per tentare di risolverlo.

I disegni di Intini, così espressivi e vivaci, accompagnano la frizzante sceneggiatura malgeriana al meglio e visualizzano, tra le altre cose, delle vere e proprie chicche tra cui non posso non citare le splendide splash-page della 13° e 32° tavola.

P.S: Bellissima la quadrupla di apertura della storia, che nel suo essere muta ma al contempo estremamente comunicativa di quello che sarà poi il "cuore" centrale del racconto mi ha ricordato la tipica quadrupla ciminiana e scarpiana.

Oltre a ciò, ho sentito una notevole influenza scarpiana anche per un altro elemento, fondamentale, che si inserisce a pieno titolo nell'amalgama del racconto.
Non lo svelo adesso ma per la forte attinenza dell'appellativo utilizzato e per il legame tra esso e la summenzionata quadrupla d'apertura non posso fare a meno di credere che il riferimento sia voluto e mi ha fatto molto piacere.
Perché decisamente attinente al contesto e cala in modo perfetto nella tematica della storia.

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  236 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)