Logo PaperseraPapersera.net

×
Pagina iniziale
Edicola
Showcase
Calendario
Topolino settimanale
Hot topics
Post non letti
Post nuovi dall'ultima visita
Risposte a topic cui hai partecipato

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Aoimoku

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  105 
31
Le altre discussioni / Re:Zio Paperone, grande affarista o incapace?
« il: Lunedì 22 Giu 2020, 16:15:10 »
Ho notato una cosa: ci sono molte storie in cui Paperone perde affari miliardari a causa dell'incapacità dei nipoti Paperino e Paperoga, ai quali affida compiti delicati solo per risparmiare sugli stipendi di due veri professionisti, e loro inevitabilmente mandano all'aria tutto, essendo completamente inadeguati per il ruolo.
Ora, un affarista che nel corso della vita commette sempre lo stesso errore, cioè buttare via enormità di denaro soltanto per risparmiare poche centinaia di dollari in stipendi, si può davvero definire un grande affarista?
Sì, perché riesce a rimanere il papero più ricco del mondo nonostante gli immani disastri che gli combinano

32
Le altre discussioni / Re: I numeri dei Bassotti
« il: Lunedì 22 Giu 2020, 16:13:11 »
Ad esempio un certo Paperinik. ;)
Per la verità, l'idea di paperinik è stata di elisa penna, poi martina ne ha curato e sviluppato la personalità ::)
Baggianate, dico io

33
Anche Geremia Ratt rischierà qualcosa a Topolinia?  ;D
Purtroppo sappiamo poco o nulla del fondatore della città dei topi: chissà se avrà qualche scheletro nell'armadio... :surprised:


E dalla prospettiva direi che quella statua è grande come l'intera Paperopoli

34
Le altre discussioni / Re:Il migliore amico di Paperino
« il: Giovedì 11 Giu 2020, 18:33:41 »

P.S. Comunque a me un rapporto che ha sempre affascinato è quello tra Topolino e Paperino, per quanto si sia visto poco dal 1936 a questa parte. Trovo che sia la versione “migliore” e anche più interessante dell’analogo dualismo Warner Bros tra Daffy Duck e Bugs Bunny. Non penso che sia agevole realizzare avventure con loro due protagonisti, almeno non senza per l’occasione “rinfrescare” l’inettitudine di Donald per far risaltare il topo, ma in alcune occasioni si sono posti interessanti spunti di riflessione: penso a Ser Topolino e la cavalcata dei cavalieri inesistenti, in cui i due sono effettivamente i due eroi dei rispettivi regni, e alla fine ne nascerà un inedito sentimento di invidia da parte di Topolino. Niente di troppo grave, ma qualcosa di simile Bugs Bunny non se lo sarebbe potuto permettere.
Topolino+Paperino è un duo molto interessante, purtroppo spesso deformato come un "Paperinoga" a combinare guai (e perfino vigliaccio!) e Topolino come antipatico Gary Stu perfetto e imbattibile. Secondo me il modo giusto di farli coabitare in una storia avventurosa è lasciare a Paperino le parti di azione (certo l'esperienza tra DD e PK non gli manca) e a Topolino la parti più investigative. Si dovesse aggiungere Pippo, gli riserverei qualche colpo di genio inaspettato che solo lui può avere, come chiedere al disegnatore di fargli un ponte sulla lava  ;)

35
Le altre discussioni / Re:I nomi italiani dei personaggi Disney
« il: Giovedì 11 Giu 2020, 18:07:20 »
Gli unici nomi che un po' mi dispiacciono sono Paperino e Topolino a confronto dei normali Donaldo e Michele. Mi sembrano infantilizzarne un po' la figura e la percezione

Gli altri molto carini

36
Le altre discussioni / Re:Perché tutti in villette monofamiliari?
« il: Martedì 31 Mar 2020, 19:42:04 »
Non ho una risposta ma devo dire che la tua è una eccellente domanda che mi sono posta spesso anch'io.

Almeno Gastone dovrebbe vivere una villa come quella mostrata nella guida di Paperopoli. O la sua fortuna ha gà dato una volta con Villa Rosa e ha esaurito la sua influenza in campo immobiliare? Per quanto pigro non voglio credre che Gastone non sia disposto a investire le sue vincite in un bel villone di cui vantarsi (tanto più che una superditta di traslochi gli eviterebbe i fastidi di noi comuni mortali).

Mi sa che l'unico motivo è puramente grafico.
Secondo una grafica "di comodo" o per senso estetico?

37
Le altre discussioni / Re:Quando la censura fa davvero ridere
« il: Martedì 31 Mar 2020, 19:03:37 »
Il titolo la dice lunga.

La vignetta con la quale inizio è fresca fresca. Beviamoci su: il famoso Chinotto di Montepulciano! 🍷
Anche se non ve ne frega...un fiasco! ;D
Queste secondo me non sono censure, a meno che non sia stata riscritta. Che Bassotti, Bumbum, Paperone e altri personaggi che per 'ruolo sociale' ti aspetteresti bevano alcolici e invece ci danno dentro di chinotto, tamarindo o tisana del pioniere è solo un effetto comico

38
Le altre discussioni / Perché tutti in villette monofamiliari?
« il: Martedì 31 Mar 2020, 19:01:31 »
Secondo voi perché tutti i personaggi vivono almeno in villette monofamiliari con giardino? Voglio dire, è una scelta curiosa, per quanto comune non corrisponde all'esperienza di TUTTI gli autori e i lettori. Eppure nessuno vive in condominio o simili. Come mai vale questa "legge"? Abitudine derivante dai primi corti e fumetti americani? Maggiore facilità nella sceneggiatura o nel disegno, anche se non riesco a immaginarne il motivo? Maggiore bellezza nel rappresentarla o opportunità di avere il giardino come spunto di storie?

39
Le altre discussioni / Il design più azzeccato
« il: Martedì 31 Mar 2020, 01:47:29 »
Secondo voi qual è il personaggio dei fumetti Disney dal design più azzeccato? Quello che, anche non lo conosceste, avreste subito l'idea di qual è il suo ruolo nella storia.

Secondo è Pietro Gambadilegno. Enorme rispetto agli altri personaggi, chiaramente obeso ma imponente, bocca grande e dentuta, irsuto fino alla rada barba del mento e alle orecchie a punta. Secondo me è un look che grida "cattivo e prepotente" a pieni polmoni a prima occhiata

40
Brutto quando la tua principale dote, la bellezza, comincia a sfiorire e senti sul collo il fiato dell'oblio, eh Keyra?

41
Domanda: la storia celebrativa di Topolino annunciata in pompa magna allo scorso Lucca Comics e poi tolta dal libretto all'ultimo su non meglio specificati ordini dall'alto, è stata poi mandata in stampa qualche numero dopo?

No.
Addirittura? All'epoca si diceva che sarebbe stata stampata, debitamente emendata, per la primavera. Cancellata proprio completamente? Incredibile

42
Domanda: la storia celebrativa di Topolino annunciata in pompa magna allo scorso Lucca Comics e poi tolta dal libretto all'ultimo su non meglio specificati ordini dall'alto, è stata poi mandata in stampa qualche numero dopo?

43
Spero in un TuttoCimino!

44
Un TuttoScarpa o un TuttoCimino

45
Le altre discussioni / Re: Tiratura Topolino
« il: Lunedì 15 Set 2014, 09:59:58 »
Ho sempre trovato deprimenti le risate registrate nelle sitcom americane, ma scrivere che il pubblico ti applaude è su un livello completamente diverso :o :(

Pagine:  1  2 [3]  4  5  ...  105 

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)